Cardello
   Capitolo
1 II | di mente che occorreva e parlasse spedito.~ ~Da otto giorni Cronache letterarie Parte
2 1 | stèsse a sentire qualcuno che parlasse così, si stupirebbe, ne 3 7 | che seguì, senza che si parlasse di circostanze attenuanti."~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
4 spe | corrieri:~ ~- Che voleva? Parlasse: il Re avrebbe dato anche 5 alb | bambola, quantunque essa parlasse e si muovesse; e contromandaron Il Drago Novella
6 Dra | non attese che don Paolo parlasse, per urlare:~ ~- Fatevi Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 1 | dirimpetto a lui, pareva gli parlasse di qualche cosa interessante, 8 3, 1 | occhi, aspettando ch'ella parlasse; e le stese una mano per 9 3, 9 | Le sembrava ch’egli le parlasse con un accento di grande Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 4, 16 | una mocciosa di dieci anni parlasse con entusiasmo di Bruto, Istinti e peccati Novella
11 Par | giovinezza, gli sembrava che gli parlasse la vera saggezza, e gli Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 16 | visita prima che quegli parlasse.~ ~«Mi manda Gesù Cristo!», 13 17 | agitando le labbra quasi parlasse da sé.~ ~«Insomma?...», Novelle Novella
14 3 | intendeva senza che il vecchio parlasse; bastava che lo guardasse 15 10 | comprendevano bene se il cugino parlasse seriamente o volesse ridere 16 12 | paglia, come se il padron non parlasse con lui.~ ~Muletto vendicativo! Nostra gente Novella
17 4 | quantunque il Presidente parlasse a voce alta per fare animo 18 11 | come se il padrone non parlasse con lui.~ ~Muletto vendicativo! Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 5 | come se la signorina non parlasse con lei.~ ~«Sono divertenti» 20 fam, 13 | espressione del viso, se parlasse seriamente o volesse ingannarla. 21 fam, 22 | Occorreva forse ch'ella parlasse? Non le aveva sempre letto Racconti Tomo, Racconto
22 I, 2 | portinaio accennò ad Hermann che parlasse con lei.~ ~- William Usinger 23 I, 3 | insistito piú del solito perché parlasse, Teresa gli si era buttata 24 I, 3 | col capo e aspettò che parlasse. Allora ella gli si sedé 25 I, 3 | aspettava, impaziente, ch'egli parlasse. Dopo quella trista nottata, 26 I, 3 | stomaco, quasi qualcuno parlasse di dentro invece di lui.~ ~ 27 II, 1 | quantunque il presidente parlasse a voce alta per fare animo 28 II, 1 | come se il padrone non parlasse con esso.~ ~Muletto vendicativo! 29 III, 1 | Atteggiandosi, quasi parlasse con lui). «Ho mantenuto, Rassegnazione Cap.
30 V | sensazione che un'altra persona parlasse a quel modo per bocca mia.~ ~ 31 XXIII | immaginando di farmi piacere, mi parlasse spesso di Fausta, con voce Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
32 SCH, 0, Nonna, II| non permetterne che se ne parlasse mai mai; e non sapendo immaginarne Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 c’e, spe | corrieri:~ ~- Che voleva? Parlasse: il Re avrebbe dato anche 34 c’e, alb | bambola, quantunque essa parlasse e si muovesse; e contromandaron 35 cvf, gia | come se il suo padrone non parlasse con lui. E cantava:~ ~ ~- 36 cvf, pri | dodici anni, e il Principino parlasse spesso con lei, la povera 37 con, pia | risate come una matta, quasi parlasse con qualcuno invisibile. Verga e D'Annunzio Sezione
38 II | piccole mani per impedir che parlasse; e la faceva ridere; e poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License