IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mediche 10 medichessa 1 medici 74 medicina 38 medicine 22 medico 145 medicò 2 | Frequenza [« »] 38 luoghi 38 mancare 38 mantenere 38 medicina 38 meravigliosa 38 metterlo 38 monumento | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze medicina |
Cardello Capitolo
1 III | Il dottore tornerà con la medicina; se la farà dare gratis 2 III | di lui di tornare con la medicina, si era convinto che si 3 III | mano una boccetta con la medicina, don Carmelo si fece avanti Cronache letterarie Parte
4 5 | e l'altro, egli studiava medicina. E appena era in caso di 5 5 | alla meglio i suoi studi di medicina e di filosofia. La vita 6 5 | nella professione della medicina, facoltà in cui non ci ho 7 14 | professore di Storia della Medicina nella Università di Bologna, Il Decameroncino Giornata
8 7 | Saputo che io studiavo medicina, un giorno venne a consultarmi 9 10 | lettere e filosofia, io di medicina. Perché, quasi povero, avesse 10 10 | lasciare le lettere per la medicina».~ ~«Avresti fatto bene. Delitto ideale Parte
11 14 | materiale tra le scienze, la medicina, non arrossisco di far sapere Il Drago Novella
12 Dra | cose sante sono la miglior medicina, compare. ~ ~- Ma se non Giacinta Parte, Capitolo
13 2, 19 | seduto accanto a lui.~ ~— Medicina americana! — rispose l'altro.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 4, 16 | autobiografia d'uno studente di medicina, con lo stile un po' arcaico Istinti e peccati Novella
15 Mor | Avrei dovuto studiare medicina!~ ~— Questo dimostra che 16 Mor | rimpiangeva di non aver studiato medicina per esercitare la professione, 17 Lon | l'odio, talvolta, è una medicina spirituale.~ ~— Dunque..... Novelle Novella
18 7 | cavalcatura che sapeva di medicina quanto lui e forse anche 19 8 | voi le volete, sono vera medicina!... Non siamo agli estremi, Nostra gente Novella
20 3 | studiacchiato un po' di Codice o di medicina all'Università, ricevuti 21 5 | cavalcatura che sapeva di medicina quanto lui e forse anche Racconti Tomo, Racconto
22 I, 3 | pronto a somministrarle la medicina e a cambiarle le pezze ghiacciate 23 II, 1 | studiacchiato un po' di codice o di medicina all'università, ricevuti 24 II, 1 | cavalcatura che sapeva di medicina quanto lui e forse anche 25 II, 1 | voi le volete, sono vera medicina!... Non siamo al caso, no; 26 II, 2 | Saputo che io studiavo medicina, un giorno venne a consultarmi 27 II, 2 | lettere e filosofia, io di medicina. Perché, quasi povero, avesse 28 II, 2 | lasciare le lettere per la medicina».~ ~«Avresti fatto bene. 29 II, 3 | materiale tra le scienze, la medicina, non arrossisco di far sapere 30 III, 3 | baronessa.~ ~- Avevamo studiato medicina insieme nell'università Rassegnazione Cap.
31 IV | cliente, suo schiavo!~ ~La medicina e la chirurgia mi venivano 32 IX | praticare la farmacia, la umile medicina curatrice, la chirurgia, 33 XIX | diagnosi su intuizioni, come la medicina, ma su fatti che si possono 34 XXIV | volte, valgono meglio di una medicina. Per questo il farmacista Serena Atto, scena
35 2, 5| bicchiere d'acqua. È l'unica medicina che prendo per conto mio.~ ~( Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 cvf, tes | tra loro. Chi ordinava una medicina, chi un'altra. Gli facevano 37 cvf, tes | tanto in tanto:~ ~- La vera medicina sarebbe un bel paio di braccia!~ ~- 38 con, cia | accreditare di più la sua medicina.~ ~E il Re, esitato un po',