Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 4 | proprietari che ci abbiamo visto mancare le braccia dei contadini, Cronache letterarie Parte
2 3 | del Daudet. Qui comincia a mancare l'accento personale, la 3 21 | non pare - che il vedersi mancare lo spazio e il tempo, per C’era una volta… fiabe Parte
4 lup | creatura! La Reginotta si sentì mancare.~ ~- Mi vuoi per marito? 5 sol | quattrini continuavano a mancare; e sempre quella voce nell' Delitto ideale Parte
6 6 | data; io non avrei potuto mancare alla festa senza mostrarmi Il Drago Novella
7 Sig | che non avrebbero voluto mancare alla festa d’una amica carissima. Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 11 | consumava!… E si sentiva mancare presa da un torpore gelidoGli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 4, 14 | il poeta abbia timore di mancare di rispetto alle sue gentili Istinti e peccati Novella
10 Omb | forte forte fino a sentirsi mancare il respiro.~ ~L'usignuolo, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 15 | don Silvio non avea voluto mancare, e, confuso coi più umili, Novelle Novella
12 12 | d'una vitalità prossima a mancare?~ ~Parve che lo sconosciuto Nostra gente Novella
13 11 | d'una vitalità prossima a mancare?~ ~Parve che lo sconosciuto Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 7 | balbettava.~ ~Si sentiva mancare il terreno sotto le ginocchia; 15 fam, 19 | strinsero forte.~ ~Vedendola mancare dalla violenta commozione, Per l'arte Atto, scena
16 Sca, VI | del Daudet. Qui comincia a mancare l'accento personale, l'emozione Il raccontafiabe Parte
17 gri | per terra:~ ~- Mi sento mancare!~ ~E morì.~ ~Grillino comparve; 18 tuo | sfinimento; ognuno si sentiva mancare il fiato. Col praticare 19 mug | Ahi! Ahi! E si sentiva mancare il fiato. Gira, gira, gira, Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | cadere a terra… Mi sentivo mancare «Poverino! - esclamavo; - 21 I, 1 | meno a un dovere, senza mancare a una convenienza!... Per 22 I, 2 | avrebbe trovato una scusa per mancare alla promessa. Oh, non le 23 I, 3 | un tratto, ella si sentí mancare; il debole filo che la teneva 24 I, 3 | treno, e si sentiva quasi mancare al replicato grido: - Alessandria, 25 I, 3 | Carmelina s'era sentita mancare il respiro.~ ~- Tutta questa 26 II, 1 | d'una vitalità prossima a mancare?~ ~Parve che lo sconosciuto 27 II, 3 | data; io non avrei potuto mancare alla festa senza mostrarmi 28 III, 1 | non dubiterà che io possa mancare all'appuntamento! Ha voluto 29 III, 1 | mia, domani, alle 10. Non mancare; t'attendo».~ ~E mi lasciò Rassegnazione Cap.
30 XV | bambina, ella si è sentita mancare, pensando a te. - Oh! Dio! 31 XVI | tratto, quasi si sentisse mancare.~ ~Avrei dovuto scusarmi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
32 SCH, 0, Schi | capisce, la bambina non poteva mancare! — esclamò sorridendo l' Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 c’e, lup | creatura! La Reginotta si sentì mancare.~ ~- Mi vuoi per marito? 34 c’e, sol | quattrini continuavano a mancare; e sempre quella voce nell' 35 rac, gri | per terra:~ ~- Mi sento mancare!~ ~E morì.~ ~Grillino comparve; 36 rac, re | sfinimento; ognuno si sentiva mancare il fiato. Col praticare 37 rac, mug | Ahi! Ahi! E si sentiva mancare il fiato. Gira, gira, gira, 38 con, vec | carità!~ ~Il Reuccio si sentì mancare il cuore, e istintivamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License