IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ignorandone 2 ignorano 7 ignorantaccia 2 ignorante 38 ignoranti 28 ignorantone 2 ignorants 2 | Frequenza [« »] 38 generale 38 girare 38 guardavo 38 ignorante 38 incontrò 38 indice 38 interrotta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ignorante |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | disfatta del presuntuoso ignorante.~ ~Così, a poco a poco, 2 Mag, 1 | Beato voi, che siete un ignorante! - rispondeva l'infelice.~ ~- Cardello Capitolo
3 XII | rubarmi l'arte?~ ~- Sono ignorante; non posso rubarle niente.~ ~- Cronache letterarie Parte
4 1 | nell'uomo istruito e nell'ignorante; e tutto il racconto è scritto 5 17 | non sono tanto sciocco e ignorante da non riconoscere e da 6 17 | Ma non sono neppure così ignorante e sciocco da credere che Il Decameroncino Giornata
7 8 | mondo, se l'umanità rimane ignorante di un fatto, di una legge! 8 8 | perché sarà sempre una grande ignorante. Non è meno vero però che Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 4, 16 | pastello di contadina povera, ignorante, istintiva - come pure nelle 10 4, 17 | romanziere francese.~ ~L'ignorante riduttore non ha capito 11 6 | guardato, se vi mostrate così ignorante di questa stessa riproduzione Istinti e peccati Novella
12 Par | e per me.~ ~— Io sono un'ignorante; ma chi ama come può amare 13 Mor | di te e di me, nè del più ignorante dei contadini.~ ~— Non è Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 11 | faceva bene; col popolo ignorante si deve agire così... Dopo 15 17 | la darò io, che sono un ignorante a petto vostro. Ora che Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 6 | di gente superstiziosa e ignorante!.» Bravi. La Chiesa proclama: 17 fam, 9 | rivolto a Patrizio.~ ~«È ignorante anche il parroco?» insistette 18 fam, 21 | Ma lei, scusi, parlo da ignorante, lei che è giovane ancora, Racconti Tomo, Racconto
19 II, 1 | a urlare:~ ~- Imbecille! Ignorante! Cretino! -~ ~Si precipitarono, 20 II, 2 | mondo, se l'umanità rimane ignorante di un fatto, di una legge! 21 II, 2 | perché sarà sempre una grande ignorante. Non è meno vero però che 22 III, 1 | la scienza, rispetto di ignorante; e non soltanto per tutto 23 III, 1 | fiducia in loro, fiducia d'ignorante anch'essa, perché non ha 24 III, 1 | amabilità di avvertire qualche ignorante avventizio che, dalle otto 25 III, 1 | ignorano il suicidio».~ ~«L'ignorante sei tu - gridò Rossi - tu 26 III, 2 | donnicciuola, da popolano ignorante.~ ~- E il bambino intanto? - 27 III, 3 | Beato voi, che siete un ignorante!» rispondeva l'infelice.~ ~« Rassegnazione Cap.
28 V | di me, povera donna quasi ignorante. Sei troppo giovane, hai 29 VII | diventare tutt'a un tratto un ignorante, un povero di spirito.... 30 XV | sono una povera donna quasi ignorante dico: Il Signore ha voluto 31 XXIII | questa fede, da donna mezza ignorante, e non la cambierei con Scurpiddu Capitolo
32 15 | retta al Soldato che è più ignorante di te.~ ~Scurpiddu, zitto 33 18 | ridersi di lui perché era ignorante,~ ~Ma come si era poi divertito Serena Atto, scena
34 1, 1| discussioni; sono mezza ignorante. E poi non ho grandi motivi Un vampiro Parte
35 vam | donnicciuola, da popolano ignorante.~ ~«E il bambino intanto?», Verga e D'Annunzio Sezione
36 I | guardato, se vi mostrate cosí ignorante di questa stessa riproduzione 37 I | vuol lei?) sciocchezze da ignorante; deve compatirle.~ ~Ed io 38 I | padroni e non se n'accorge, ignorante e di buona fede com'è.~ ~* ~ ~