Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 13 | quasi così si mettesse in diretta comunicazione con quei due 2 23 | aveva trovato una letterina diretta a lui e che se l'era nascosta Cronache letterarie Parte
3 2 | tempo; e in una lettera a me diretta, credo nel Secolo, zeppa 4 19 | sopraffare l'espressione più diretta e più immediata del concetto; Il Decameroncino Giornata
5 Con | teorica dell'osservazione diretta. Avevo io mai badato a queste Giacinta Parte, Capitolo
6 2, 13 | come per mettersi subito in diretta relazione con quel nido Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | quale scaturirebbe dalla diretta impressione, se quei personaggi 8 2, 5 | fondamento di osservazione diretta e nel lasciare ai fatti, 9 3, 7 | dimostrare che l'osservazione diretta può avere, anzi ha certamente 10 3, 7 | che in arte l'osservazione diretta è di un'utilità molto dubbia, 11 3, 7 | non si tratta d'una scena diretta, ma della visione interna, 12 3, 7 | inutilità dell'osservazione diretta da lui predicata, se essa 13 3, 8 | ammaestrerà; l'osservazione diretta gli smusserà molti angoli, 14 3, 11 | opere d'arte altrui; ma una diretta irradiazione della realtà. 15 4, 16 | novelle, l'osservazione diretta e sincera è la principale Istinti e peccati Novella
16 Pul | portineria una lettera a lei diretta, credendo di poter carpire Per l'arte Atto, scena
17 Sca, V | pernio, cioè, sopra l'azione diretta, immediata, volontaria della 18 Sca, XI | firmarla anche te?~ ~Era diretta al Guerrazzi. Gli si mandava 19 Tru, II | scientifico, dell'osservazione diretta, aveva sotto gli occhi la Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | quel momento, alla lettera diretta alla sorella, lasciata sul 21 I, 3 | disse Giulia. - Non è la diretta -.~ ~Infatti nella sala 22 II, 2 | teorica dell'osservazione diretta. Avevo io mai badato a queste 23 III, 2 | sua attenzione era tutta diretta a guardare qualcosa che Rassegnazione Cap.
24 VII | io rinvenni una lettera diretta a me, scritta sei mesi prima 25 XXI | raro caso di osservazione diretta. Sarà la tua indiretta collaborazione Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
26 SCH, 0, Suon | interessava la fabbrica da lui diretta. Era partito, e dopo pochi Un vampiro Parte
27 vam | sua attenzione era tutta diretta a guardare qualcosa che Verga e D'Annunzio Sezione
28 I | egli riceva l'impressione diretta, immediata e soprattutto 29 I | procede piú animosa, piú diretta: si esercita, si svolge 30 I | provava piú la impressione diretta. Già si cominciava a dubitare 31 I | come quei personaggi, in diretta comunicazione colla natura. 32 I | riproduce per fecondazione diretta e trasmette in eredità i 33 I | quale scaturirebbe dalla diretta impressione, se quei personaggi 34 I | fondamento di osservazione diretta e nel lasciare ai fatti, 35 II | dimostrare che l'osservazione diretta può avere, anzi ha certamente 36 II | che in arte l'osservazione diretta è di un'utilità molto dubbia, 37 II | non si tratta d'una scena diretta, ma della visione interna, 38 II | inutilità dell'osservazione diretta da lui predicata, se essa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License