Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 6 | se i protestanti fossero diavoli!~ ~- Peggio! Voi non capite Il Drago Novella
2 Pad | dire che arrivavano quattro diavoli scatenati.~ ~E ogni anno, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 6 | letti e giudicati noi poveri diavoli!~ ~Scusate la lunga chiacchierata, Istinti e peccati Novella
4 Apo | assai più che non ai poveri diavoli di operai e di contadini Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 1 | imprecando:~ ~«Cento mila diavoli al palazzo dei Roccaverdina! 6 1 | Roccaverdina! Oh! oh! - Cento mila diavoli alla casa dei Pignataro! 7 1 | Pignataro! Oh! oh! - Cento mila diavoli alla casa dei Crisanti! 8 11 | Mariangela:~ ~«Cento mila diavoli al palazzo dei Roccaverdina! 9 11 | Cento mila...».~ ~Quei diavoli mandati attorno dalla povera 10 22 | Mariangela.~ ~«Centomila diavoli alla casa dei Crisanti! 11 22 | Crisanti! Oh! Oh! - Centomila diavoli alla casa dei Pignataro! 12 22 | Pignataro! Oh! Oh - Centomila diavoli al palazzo dei Roccaverdina! Nostra gente Novella
13 10 | minestra e badare ai tre diavoli scatenati, che mangiano 14 12 | fossero scatenati tutti i diavoli della Làmia e del Lago della 15 12 | Nipote, portati via dai diavoli ai tempi dei tempi; infatti Per l'arte Atto, scena
16 Art, I | acquolina in bocca ai poveri diavoli che non sono da tanto. Ma 17 Art, I | sono da tanto. Ma i poveri diavoli si consolano qualche poco 18 Art, I | la musica che quei poveri diavoli suonano efficacemente coi 19 Art, I | dell'abate Meli. E i poveri diavoli che stanno a sentirlo, di 20 Art, I | dell'interesse i poveri diavoli che ora ci fan l'effetto 21 Sca, III | ed ingiusta? Essi, poveri diavoli, non possono darci che quello Racconti Tomo, Racconto
22 I, 2 | dell'inferno, con sette diavoli di bimbi che urlavano, pestavano 23 II, 1 | fossero scatenati tutti i diavoli della Làmia e del lago della 24 II, 1 | nipote, portati via dai diavoli ai tempi dei tempi; infatti 25 II, 1 | minestra e badare ai quattro diavoli scatenati, che mangiano 26 II, 1 | morte del peccatore e i diavoli che aspettavano l'anima 27 III, 3 | scomunicare certi poveri diavoli, autori di libri che nessuno Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
28 SCH, 0, Suon | Avevano visto quattro poveri diavoli, due uomini e due donne, 29 SCH, 0, Suon | cantavano, come quei poveri diavoli; e all'ultimo Eugenia andava Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 cvf, nid | perché siete due poveri diavoli affamati e stanchi. Su, 31 cvf, nid | capì che quei due poveri diavoli affamati e stanchi, come Verga e D'Annunzio Sezione
32 I | acquolina in bocca ai poveri diavoli che non sono da tanto. Ma 33 I | sono da tanto. Ma i poveri diavoli si consolano qualche poco 34 I | la musica che quei poveri diavoli suonano efficacemente coi 35 I | dell'abate Meli. E i poveri diavoli che stanno a sentirlo, di 36 I | dell'interesse i poveri diavoli che ora ci fan l'effetto 37 I | letti e giudicati noi poveri diavoli!~ ~Scusate la lunga chiacchierata, 38 II | ed ingiusta? Essi, poveri diavoli, non possono darci che quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License