Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 23 | povera donna si sentiva lo strazio per i figli partiti da quasi Cardello Capitolo
2 XI | Stia fermo!~ ~Era uno strazio!~ ~ ~ ~Finalmente, al quattordicesimo Delitto ideale Parte
3 10 | chiedere aiuto contro lo strazio che le infliggevo.~ ~La 4 15 | trafiggere con maggiore strazio. Impallidii, mi parve di Il Drago Novella
5 Pad | cinque buoni minuti allo strazio del povero albicocco dai Giacinta Parte, Capitolo
6 2, 19 | non poteva reggere a tanto strazio!~ ~Di , i dottori attendevano, 7 3, 3 | dolore più vivo, un grande strazio. Infine, quella creaturina Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 3, 7 | agonia si prolungava, e lo strazio si prolungava. Le manine Istinti e peccati Novella
9 Omb | Questa volta lo disse con lo strazio nella voce, cacciandosi 10 Mor | confessione, un invincibile strazio. Sua moglie non aveva oltrepassato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 12 | gente muore di fame. È uno strazio!»~ ~«Dicono che il governo 12 34 | in questo stato!... Che strazio, mastro Vito!»~ ~«Potete Nostra gente Novella
13 7 | non poter reggere a tanto strazio, era andato giù in istalla; 14 7 | questa santa creatura? È uno strazio! Dovrebbe portarsela in Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 3 | brancicavano il vuoto, quello strazio scoppiato nel grido: «Dimmelo!... Per l'arte Atto, scena
16 Sca, XIII | croce.~ ~ ~ ~«Donne. Che strazio inaudito — vedere il figliuolo 17 Sca, XIII | terra!— Oh dite se vi è strazio — che rassomigli questo Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1 | incrociate le mani in atto di strazio profondo, ricominciò a singhiozzare. 19 I, 2 | pianto, di disperazione, di strazio mortale passate a guardar 20 I, 3 | risparmiare al marito l'immeritato strazio di quell'onta. Neppure la 21 I, 3 | oppressione non mai provata, uno strazio nuovo: la barbara violazione 22 I, 3 | lunghi, quasi addio pieno di strazio, parevano domandargli dimessamente: 23 I, 3 | o tra me e lei; e n'ebbi strazio acutissimo.~ ~Sentivo un 24 II, 1 | non poter reggere a tanto strazio, era andato giú in istalla; 25 II, 1 | questa santa creatura? È uno strazio! Dovrebbe portarsela in 26 II, 3 | chiedere aiuto contro lo strazio che le infliggevo.~ ~La 27 II, 3 | trafiggere con maggiore strazio. Impallidii, mi parve di 28 III, 1 | aver inteso l'accento, lo strazio disperato con cui furono 29 III, 1 | dovuto essere ineffabile strazio per lei!~ ~Ed ho potuto 30 III, 1 | efficacemente il pianto, lo strazio, la rassegnazione, la prostrazione 31 III, 1 | lasciandovi l'indomabile strazio di una passione fatta rivivere Rassegnazione Cap.
32 VII | assente per non accrescere lo strazio del mio cuore; ma, in certi 33 XIV | aiutar Fausta a sopportare lo strazio che la costringeva ad urlare.~ ~ 34 XVIII | dell'accento fu di tale strazio, quasi tutti i dolori della Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
35 SCH, 0, Nonna, VII| sentendosi punita dal grande strazio che provava per le cose Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 ult, cod | gli morì la moglie, nello strazio del dolore, il povero vedovo Verga e D'Annunzio Sezione
37 II | agonia si prolungava, e lo strazio si prolungava. Le manine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License