IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romito 2 romitorio 2 romolino 3 romolo 37 romor 1 romore 2 romorosa 1 | Frequenza [« »] 37 ripetuto 37 ritardo 37 rocce 37 romolo 37 rotta 37 salvatela 37 sbalordimento | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze romolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cronache letterarie Parte
1 9 | vecchio sognatore umanitario Romolo Pieri a cui il misero villaggio 2 9 | Corradini, che ha creato Romolo Pieri, suo figlio Mauro 3 20(47) | Romolo Quaglino. Dialoghi di esteta. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 3, 9 | specialmente nella sua famiglia - Romolo Pieri di Santamaura; - l' 5 3, 9 | figura del vecchio umanitario Romolo Pieri, che ha profuso le 6 3, 9 | quello che i tre personaggi, Romolo Pieri e i suoi due figli, 7 3, 9 | male; quella Santamaura che Romolo Pieri vede con soddisfazione, 8 3, 9 | Santamaura che apparisce a Romolo Pieri, guardante dall'alto 9 3, 9 | detto, i tre personaggi - Romolo Pieri e i figli Mauro e 10 3, 9 | Eccomi qua!~ ~" - Romolo e Michele (il vecchio e 11 3, 9 | appuntò verso il petto di Romolo e rimase dritto nel cenno. 12 3, 9 | valore ha l'altruismo di Romolo Pieri, se il più immediato Novelle Novella
13 3 | aggiungere:~ ~– Quel diavolino di Romolo!~ ~Invece, la mamma, quasi 14 3 | Quel demonietto di Romolo!~ ~Diavolino o demonietto, 15 3 | reumatici a una gamba, e Romolo, che gli voleva bene, non 16 3 | Lavorerò anch'io! – disse Romolo. – Che potrò fare, nonno?~ ~– 17 3 | lungo uso è un abuso.~ ~Romolo non insisteva, ma sentiva 18 3 | addormentarmi... Eh? Eh?~ ~Allora Romolo tentava di tenerlo sveglio.~ ~– 19 3 | quando eri fanciullino....~ ~Romolo si metteva a leggere ad 20 3 | sabato, tornando da scuola, Romolo fu spaventato di trovar 21 3 | lo imboccavano; e quando Romolo era in casa, e nelle giornate 22 3 | spazientirsene.~ ~In certi giorni Romolo provava l'illusione che 23 3 | ma canzonasse qualcuno.~ ~Romolo due volte era caduto in 24 3 | presto!...~ ~Non era vero; ma Romolo pensava che era bene dir 25 3 | camera del suocero per dire a Romolo:~ ~– Va' in terrazza, a 26 3 | paralitico.~ ~Tre settimane dopo, Romolo salì gli scalini a due a 27 3 | colletto anche per me. (Romolo fece l'atto).~ ~Il meglio 28 3 | pipatona.... ma di quelle! E Romolo starà a guardarli beato 29 3 | nipote.~ ~– Scrivigli! Andrà Romolo.... Non perder tempo.... 30 3 | consegnargli la lettera.~ ~E quando Romolo fu andato via, il signor 31 3 | ansiosissima attesa!~ ~Finalmente Romolo portò la risposta del canonico 32 3 | spalliera della poltrona, Romolo ebbe paura. Si accostò in 33 3 | all'altro!~ ~Per questo Romolo aveva avuto paura, vedendolo 34 3 | colpito.~ ~La mattina dopo, Romolo accompagnò il padre all' 35 3 | allegro dall'Ufficio.~ ~– Caro Romolo – egli disse – abbiamo finalmente 36 3 | parrà e piacerà? – domandò Romolo, battendo le mani. – Oh, Per l'arte Atto, scena
37 Sca, XI| la Libertà e la Fatalità, Romolo e Numa, Tarquinio e Bruto