Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 1| nere osservate sotto le lenti del microscopio; coma, abbattimento, C’era una volta… fiabe Parte
2 fig | Vuole due grani di lenti per la minestra.~ ~- Che 3 fig | dalla finestra due grani di lenti, involtati in un pezzettino 4 fig | curarsene, prese i due semi di lenti, con un po' di saliva glieli Delitto ideale Parte
5 15 | erravano qua e , ora lenti ora rapidi, sul suolo ghiaioso, Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 11| orologio che arrivavano lenti e fiochi, come da una gran 7 1, 13| diminuissero, se diventassero più lenti… Indi rialzava la testa, 8 2, 7| Procedettero a passi lenti, assorti in quell'immensità, Istinti e peccati Novella
9 Mor | fumo che mandava fuori a lenti intervalli.~ ~E cominciò:~ ~— 10 Mor | venivano mortificati dalle lenti cerchiate d'oro. Parve fatto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 8 | zolle indurite, procedendo lenti per la resistenza che incontravano. 12 13 | capestro, le cui enormi lenti rotonde sembravano due buchi 13 16 | due, tre, che ondulavano lenti tristamente. Tutti in orecchie, 14 16 | se quei rintocchi cupi e lenti stessero per annunziare 15 16 | riprendendo a camminare a passi lenti, con la testa ciondoloni Novelle Novella
16 4 | seguì, senza impazienza, i lenti passi della mamma, pei viali Nostra gente Novella
17 2 | maniche di camicia, dava lenti colpi di zappa per non sciupare 18 3 | avevano.~ ~Usciva a passi lenti dalla Sagrestia, faceva Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 10| gli occhi si muovevano lenti per figgersi su qualcuno, 20 fam, 14| la faceva andare a passi lenti, muta, con lo sguardo vagante Il raccontafiabe Parte
21 gat | fondo di una grotta a passi lenti, uggiolando:~ ~- Cagnaccia, Racconti Tomo, Racconto
22 I, 1| una volta, che ora venivan lenti a galla dal piú profondo 23 I, 1| traendo dal sigaro dei lenti sbuffi di fumo quasi ad 24 I, 1| entrare.~ ~Montammo le scale lenti, a capo chino. Dal suo respiro 25 I, 2| braccio camminando a passi lenti, muta, cogli occhi fissi 26 I, 2| occhi cerulei sotto le sue lenti da miope.~ ~Il silenzio 27 I, 3| contatto. Camminavano a passi lenti, parlando poco; si fermavano 28 II, 1| maniche di camicia, dava lenti colpi di zappa per non sciupare 29 II, 3| erravano qua e , ora lenti ora rapidi, sul suolo ghiaioso, 30 III, 1| o aprendo le braccia con lenti gesti, quasi a mostrare 31 III, 3| nere osservate sotto le lenti del microscopio; coma, abattimento, Scurpiddu Capitolo
32 9 | cominciarono a ondulare, lenti, malinconici, paurosi, i Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 c’e, fig| Vuole due grani di lenti per la minestra.~ ~- Che 34 c’e, fig| dalla finestra due grani di lenti, involtati in un pezzettino 35 c’e, fig| curarsene, prese i due semi di lenti, con un po' di saliva glieli 36 rac, gat| fondo di una grotta a passi lenti, uggiolando:~ ~- Cagnaccia, 37 ult, far| movimenti del bruco diventavano lenti, la sua pelle si corrugava.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License