IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] famigliari 1 famigliarità 1 famigliarmente 3 famiglie 37 famigliola 1 famigliuola 1 familiare 4 | Frequenza [« »] 37 episcopo 37 eterno 37 facessero 37 famiglie 37 fantasticare 37 fermarsi 37 folti | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze famiglie |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 8 | di là mandano denari alle famiglie. Vuol dire che guadagnano 2 40 | ricordava nomi, persone, famiglie... Tutti morti!~ ~«Qui era Il Decameroncino Giornata
3 3 | con grave disastro per le famiglie e anche per le nazioni, 4 Con | in cui ricevevano poche famiglie di amici. Vi andavo pure 5 Con | voluto metter male tra le due famiglie, chi sa per quale inconfessabile Delitto ideale Parte
6 11 | a circostanze delle due famiglie, avevano legato Roberto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 4, 20 | coscrizione restituisce oggi alle famiglie i giovani contadini più Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 5 | erano una risorsa per certe famiglie... Ma i frati non avevano 9 6 | insidiano l'onore delle famiglie! Se tutti volessimo farci 10 14 | fame, di miseria, d'intere famiglie di contadini emigrate nei 11 16 | più ha più deve dare.»~ ~«Famiglie intere su le spalle!»~ ~« 12 18 | di fame, loro e le loro famiglie.~ ~Qualche socio aveva, 13 26 | più da un pezzo. Le nostre famiglie avevano cessato ogni relazione... 14 33 | l'orgoglio delle nobili famiglie Mugnos e De Marco - ella Novelle Novella
15 10 | come i servitori di grandi famiglie. – Costì non ce ne sono. – Nostra gente Novella
16 1 | trovava dappertutto nelle famiglie, nelle Amministrazioni, Racconti Tomo, Racconto
17 I, 3 | settembre, ogni volta che le due famiglie giungevano in campagna per 18 II, 2 | con grave disastro per le famiglie e anche per le nazioni, 19 II, 2 | in cui ricevevano poche famiglie di amici. Vi andavo pure 20 II, 2 | voluto metter male tra le due famiglie, chi sa per quale inconfessabile 21 II, 3 | a circostanze delle due famiglie, avevano legato Roberto 22 III, 1 | quattro educande di nobili famiglie con le quali aveva avuto 23 III, 1 | erano, quantunque di nobili famiglie, impassibili e fredde come 24 III, 1 | con qualcuna delle poche famiglie siciliane degne di ricevere 25 III, 1 | le piú illustri e ricche famiglie siciliane.~ ~- E se io volessi 26 III, 1 | scortica, anche le piú solide famiglie vanno giú -. Il marchese 27 III, 1 | fruga impunemente nelle famiglie degli imperatori, dei re, Rassegnazione Cap.
28 X | stato presentato in varie famiglie, frequentavo riunioni, feste, 29 XII | poi degli estranei, delle famiglie amiche e conoscenti.... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
30 SCH, 0, Bugia | argentate, quasi in tutte le famiglie, anche ricchissime, non 31 SCH, 0, Nonna, I| della figlia. Riuniva le due famiglie in casa sua nelle grandi 32 SCH, 0, Nonna, I| un regalo a una delle due famiglie senza farne uno identico, 33 SCH, 0, Nonna, VII| casa sua per formare due famiglie a parte. Di tanto in tanto 34 SCH, 0, Nonno | vecchietto invitava le cinque famiglie dei suoi figliuoli per vederseli 35 SCH, 0, Nonno | Mario, e perciò nelle cinque famiglie c'erano quattro Marii e Scurpiddu Capitolo
36 11 | andai via con gli altri, famiglie intere! Poi nessuno tornava... Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 con, vec | il desinaretto delle loro famiglie; e non sapevano persuadersi