Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | domandai.~ ~- No, il cranio vien fuori... Ho messo qui 2 Mag, 7 | fuori... Ho messo qui un cranio per meglio modellare la 3 Mag, 7 | modellare la testa.~ ~- Un cranio? Proprio un cranio?~ ~- 4 Mag, 7 | Un cranio? Proprio un cranio?~ ~- Ti stupisce?~ ~Non 5 Mag, 7 | nella testa del mio busto il cranio di un morto ignoto mi produceva 6 Mag, 7 | Ora lo comprendo; ma quel cranio che, vivente, aveva contenuto 7 Mag, 7 | dentro la testa, quasi quel cranio non fosse solamente incastrato 8 Mag, 7 | il mio ritratto con quel cranio altrui! Vi sarà rimasta 9 Mag, 7 | scherzare intorno a quel cranio. La preoccupazione dello 10 Mag, 7 | proveniva dal maledetto cranio di cui egli aveva avuto 11 Mag, 7 | una dolorosa pressura al cranio mio e del busto, quasi fossero 12 Mag, 7 | quasi fossero divenuti un cranio solo; con la sensazione 13 Mag, 7 | facendone schizzar fuori quel cranio con le occhiaie, con la 14 Mag, 7 | sentivo impazzire. Oh, quel cranio! Perdonami! Mi sentivo impazzire.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 5, 21| fronte tutta la forma del cranio, cavando fuori piani e protuberanze Nostra gente Novella
16 7 | febbre e sentiva spezzarsi il cranio, e quasi non capiva più 17 12 | pistolettata, sfracellato il cranio a quei due, se non fossero Racconti Tomo, Racconto
18 II, 1 | febbre e sentiva spezzarsi il cranio, e quasi non capiva piú 19 II, 1 | pistolettata, sfracellato il cranio a quei due, se non fossero 20 II, 1 | a cui era cascato giú il cranio e che pareva decapitato...~ ~- 21 III, 3 | materia bianca e grigia nel cranio, e, probabilmente, un po' 22 III, 3 | avesse preveduto. Infatti il cranio dello scimmione era già 23 III, 3 | sassolinodomandai.~ ~«No, il cranio vien fuori... Ho messo qui 24 III, 3 | fuori... Ho messo qui un cranio per meglio modellare la 25 III, 3 | modellare la testa».~ ~«Un cranio? Proprio un cranio?»~ ~« 26 III, 3 | Un cranio? Proprio un cranio?»~ ~«Ti stupisce?»~ ~Non 27 III, 3 | nella testa del mio busto il cranio di un morto ignoto mi produceva 28 III, 3 | Ora lo comprendo; ma quel cranio che, vivente, aveva contenuto 29 III, 3 | dentro la testa, quasi quel cranio non fosse solamente incastrato 30 III, 3 | il mio ritratto con quel cranio altrui! Vi sarà rimasta 31 III, 3 | scherzare intorno a quel cranio. La preoccupazione dello 32 III, 3 | proveniva dal maledetto cranio di cui egli aveva avuto 33 III, 3 | una dolorosa pressura al cranio mio e del busto, quasi fossero 34 III, 3 | quasi fossero divenuti un cranio solo; con la sensazione 35 III, 3 | facendone schizzar fuori quel cranio con le occhiaie, con la 36 III, 3 | sentivo impazzire. Oh, quel cranio! Perdonami! Mi sentivo impazzire».~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 ult, luc | quello di una giovinetta col cranio spaccato! Sussultava, dava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License