IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concessole 1 concessomi 2 concetta 1 concetti 37 concettina 24 concetto 207 concettosa 1 | Frequenza [« »] 37 centinaia 37 centinaio 37 chiodo 37 concetti 37 corna 37 cotesta 37 cranio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze concetti |
Cronache letterarie Parte
1 6 | dommi, sono state eliminate; concetti che sembravano repugnanti 2 6 | indeterminatezza di certi concetti consiste appunto nelle diverse 3 17 | esprimendo sentimenti e concetti che, in gran parte, non 4 18 | simbolista: cioè che tutti i concetti o tutti i soggetti mi sembrano 5 18 | tanta diversità e varietà di concetti e di forme non avrebbero 6 20 | riuscire espressione lirica di concetti e di sentimenti, poichè 7 20 | approssimativa non soltanto dei concetti ma anche della forma.~ ~ 8 21 | parlare con moderazione di concetti e di forma - sì, anche di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 1, 1 | sentenze. La baraonda dei concetti artistici, si traduce naturalmente 10 1, 2 | uniformità di sentimenti, di concetti, e per conseguenza, un'uguale 11 1, 2 | speciale di dar forma ai loro concetti.~ ~Ora ecco una poesia di 12 1, 2 | tutto un programma pieno di concetti che sembrano elevati, pieno 13 1, 2 | mio cervello affollato di concetti filosofici, scientifici, 14 2, 6 | convenzioni sociali sono concetti di antica data: tutta la 15 2, 6 | è provenuto soltanto dai concetti di crisi di coscienza, di 16 2, 6 | diverso ambiente di quei concetti e di quei sentimenti non 17 2, 6 | curavano di altro. I loro concetti, i loro sentimenti non riuscivano 18 2, 6 | sotto-generi di romanzo, secondo i concetti più o meno abilmente trovati 19 4, 12 | realizzazione scenica di quei concetti è fallita, non c'è più da 20 5, 22 | allegorico adatto a significare i concetti moderni, il contenuto razionale, Per l'arte Atto, scena
21 Sca, VII| Non basta prendere tre concetti e metterli in riscontro 22 Sca, VII| la trasformazione di tali concetti in realtà artistiche viventi. 23 Sca, VII| declamazione, puro sfoggio di concetti, pura rettorica insomma.~ ~ ~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
24 I | sincera espressione ai loro concetti, o all'intonazione della 25 I | sentenze. La baraonda dei concetti artistici, si traduce naturalmente 26 I | uniformità di sentimenti, di concetti, e per conseguenza, un'uguale 27 I | speciale di dar forma ai loro concetti.~ ~Ora ecco una poesia di 28 I | tutto un programma pieno di concetti che sembrano elevati, pieno 29 I | mio cervello affollato di concetti filosofici, scientifici, 30 I | realizzazione scenica di quei concetti è fallita, non c'è piú da 31 I | convenzioni sociali sono concetti di antica data: tutta la 32 I | è provenuto soltanto dai concetti di crisi di coscienza, di 33 I | diverso ambiente di quei concetti e di quei sentimenti non 34 I | curavano di altro. I loro concetti, i loro sentimenti non riuscivano 35 I | sotto-generi di romanzo, secondo i concetti piú o meno abilmente trovati 36 II | dommi, sono state eliminate; concetti che sembravano repugnanti 37 II | indeterminatezza di certi concetti consiste appunto nelle diverse