IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] basta 184 bastano 18 bastante 3 bastanza 37 bastardo 3 bastare 15 bastargli 1 | Frequenza [« »] 37 à 37 americani 37 avevamo 37 bastanza 37 bisacce 37 calcio 37 calzoni | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bastanza |
Cardello Capitolo
1 VIII | liquido non fosse denso a bastanza.~ ~- Chi sa che intruglio Cronache letterarie Parte
2 2 | Lea, in un altro prologo a bastanza originale, che mette in 3 7 | n'è stato ricompensato a bastanza. Mentre la Francia soldatesca 4 13 | fasi di vita civile, non a bastanza invecchiate da farle chiamare 5 13 | farle chiamare antiche, nè a bastanza giovani da permettere di Delitto ideale Parte
6 1 | Sentiva di aver sodisfatto a bastanza le esigenze dell'intelletto, 7 3 | potuto ancora ammirarlo a bastanza. Andiamo?~ ~La sentivo trasalire, 8 11 | che noi non ci opponiamo a bastanza a quelle forze, diciamo, 9 11 | suo cuore, bella e colta a bastanza. Vero matrimonio di amore, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 1, 4| Mi sono ora espresso a bastanza chiaro, perchè non possa 11 3, 7| dei sentimenti, spiega a bastanza la fortuna delle opere del Istinti e peccati Novella
12 Omb | più non essere riamato a bastanza!~ ~— Come posso dimostrarti 13 Omb | più non mi senta riamato a bastanza da te?.... Zitta!.. Un nuovo 14 Col | si sentiva già vecchio a bastanza. Ora capiva tutta la falsità 15 Mor | verità non si ripetono a bastanza!~ ~— Bianchi — riprese Chiarenza — 16 Lon | si stimano mai ammirati a bastanza, e se la prendono coi lettori.~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 30 | memoria. Tu sei ricco a bastanza», disse al marchese. «Tindaro 18 30 | l'aria e di non avere a bastanza luce.~ ~La marchesa aveva 19 34 | riposarvi; noi abbiamo dormito a bastanza», le disse Titta rientrando Novelle Novella
20 4 | mamma non ammirasse tutto a bastanza.~ ~Nelle ore che passava Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 15 | intrugli per sé; ne ho a bastanza!»~ ~Due giorni dopo, il Racconti Tomo, Racconto
22 I, 3 | gli pareva di pagarlo a bastanza. Attendeva stupidamente 23 I, 3 | via?~ ~- Sono edificata a bastanza!... Voi avete tre o quattro 24 II, 1 | pareva averne mai preparate a bastanza. Il cavaliere, quando ogni 25 II, 3 | Sentiva di aver sodisfatto a bastanza le esigenze dell'intelletto, 26 II, 3 | potuto ancora ammirarlo a bastanza. Andiamo? -~ ~- La sentivo 27 II, 3 | che noi non ci opponiamo a bastanza a quelle forze, diciamo, 28 II, 3 | suo cuore, bella e colta a bastanza. Vero matrimonio di amore, 29 III, 1 | rivale mi è parso castigato a bastanza dal solo essere potuto diventar 30 III, 3 | sinceri), non avete un'idea a bastanza esatta.~ ~- No, anzi io Rassegnazione Cap.
31 I | sospinto. Sei però ricco a bastanza da poter dire: - Voglio 32 VIII | snatura, e non è molto a bastanza. La nostra disgrazia è di 33 XXVI | don Luca.~ ~- Era peggio a bastanza; ma non sparliamo dei morti.~ ~- Scurpiddu Capitolo
34 15 | il Soldato non parlava a bastanza serio che Scurpiddu non Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 con, pru | Non si è mai prudenti a bastanza: se il Ministro col Cavallino Verga e D'Annunzio Sezione
36 I | Mi sono ora espresso a bastanza chiaro, perché non possa 37 II | dei sentimenti, spiega a bastanza la fortuna delle opere del