Cardello
   Capitolo
1 II | magazzino. Quel vino era forte, schietto; e quantunque don Carmelo Cronache letterarie Parte
2 4 | preso l'atteggiamento più schietto di faccia ai problemi della 3 21 | fascicolo. Sono del Boutet più schietto, e di quello che non ha C’era una volta… fiabe Parte
4 cec | fuori? Uno zampillo di vino schietto, tutto il vino che Sua Maestà Giacinta Parte, Capitolo
5 3, 7 | intanto? Non sai parlarmi schietto; t’avvolgi in una nebbia Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 3, 7 | avessi saputo mostrarti schietto e sincero, avresti parlato 7 3, 7 | rinnovato a dirittura, italiano schietto, e degnamente trionfante.~ ~ ~ ~ 8 3, 10 | che artista sincero; voto schietto, augurio disinteressato 9 4, 15 | bestemmiava nel suo più schietto napoletano anche lui. Pei 10 4, 18 | arcaici o distolti dal loro schietto significato non costituiscano Istinti e peccati Novella
11 Lon | conservare il carattere schietto e un po' scolorito del Settecento.~ ~ ~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 9 | suo contegno più non fu schietto e sincero come prima. Ah, 13 18 | Sono un Roccaverdina schietto, io; non mi piego, mi spezzo! Novelle Novella
14 2 | comprese che il riso non era schietto. Evidentemente al bravo Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 2 | davvero, farei piovere vino schietto.»~ ~E il borbottìo della 16 fam, 6 | facciamo peggio. Parlo schietto, da medico che ha un po' Per l'arte Atto, scena
17 Tru, II| dica lo Zola, è mestiere, schietto mestiere. Quando scrivevo Il raccontafiabe Parte
18 tuo | cuccagne e fontane di vino schietto.~ ~- Che cosa vuoi? - disse Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | certi istanti, lo confesso schietto, ho avuto fin paura, osservando 20 I, 1 | tavola parlammo poco, ma con schietto buon umore. Avevo un magnifico 21 I, 1 | il piú violento, il piú schietto, il piú duraturo del mondo; 22 I, 3 | propria sentenza.~ ~- Parli schietto: è cosa grave? - gli domandò 23 III, 1 | non ha rimorsi... L'uomo schietto, non adulterato dalla religione 24 III, 2 | È difficile essere piú schietto di cosí. Ma posso darti 25 III, 3 | segreto; mi darà il suo schietto giudizio intorno al mio Tutte le fiabe Sezione, Parte
26 c’e, cec | fuori? Uno zampillo di vino schietto, tutto il vino che Sua Maestà 27 rac, re | cuccagne e fontane di vino schietto.~ ~- Che cosa vuoi? - disse Un vampiro Parte
28 vam | È difficile essere più schietto di così. Ma posso darti Verga e D'Annunzio Sezione
29 I | scorreva lesto, franco, schietto, sebbene avesse tutta l' 30 I | in Italia un accento cosí schietto di vera tristezza, un'impressione 31 I | loro linguaggio semplice, schietto, e nello stesso tempo immaginoso 32 I | hanno già smarrito il loro schietto carattere paesano al contatto 33 I | equilibrato e non meno semplice e schietto.~ ~E pensando che è sangue 34 II | S'apre il ciel, zaffiro schietto.~ Il Tritone del Bernini~ 35 II | avessi saputo mostrarti schietto e sincero, avresti parlato 36 II | rinnovato a dirittura, italiano schietto, e degnamente trionfante.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License