Il Decameroncino
   Giornata
1 2 | rendeva indistinti, nella penombra in cui era tenuta la stanza, Delitto ideale Parte
2 5 | Il salotto, tenuto in penombra dalle pesanti tende di stoffa Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 1 | bussola a cristalli, nella penombra della piazza.~ ~E ghignava, 4 3, 4 | ne stava sola sola nella penombra della camera, rannicchiata 5 3, 12 | porcellana, lasciando in penombra uniforme tutto il resto Istinti e peccati Novella
6 Omb | camera veniva invasa dalla penombra della sera.~ ~Giacomo, entrato 7 Sug | ora tarda spandeva la sua penombra nella cappella; le pareti Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 7 | non finire più! Poi, nella penombra della sera e mentre la zia 9 9 | la cameretta restasse in penombra; e sedutosi su la seggiola 10 9 | a quel sant'uomo, nella penombra della nuda cameretta.~ ~ 11 31 | mentre il marchese, nella penombra della camera, con le mani Novelle Novella
12 12 | quegli stanzoni antichi, in penombra, che mandavano forte odore Nostra gente Novella
13 11 | quegli stanzoni antichi, in penombra, che mandavano forte odore Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 4 | arredata; e il silenzio, nella penombra, gli faceva sinistra impressione.~ ~ 15 fam, 6 | colloqui misteriosi.~ ~La penombra, che i riflessi verdognoli 16 fam, 13 | l'orizzonte, nella soave penombra della sera, nulla avrebbe 17 fam, 13 | levasse il cappellino. Nella penombra della stanza scorgeva appena 18 fam, 18 | cominciato a dissipare. Nella penombra della sera, il corridoio 19 fam, 20 | corse per la schiena. Nella penombra della camera - col pallore Racconti Tomo, Racconto
20 I, 3 | sbarazzata lassú, nella penombra e nel silenzio della chiesa, 21 I, 3 | cielo senza luna, nella penombra della sera che invadeva 22 I, 3 | studio, silenzio profondo, penombra soave. Il gran quadro, i 23 I, 3 | diffondeva su ogni cosa la penombra della sua tenera luce azzurrognola. 24 I, 3 | tutta la persona, fra la penombra rotta di tanto in tanto 25 I, 3 | le imposte socchiuse in penombra tentatrice... gli cadde 26 II, 1 | stanzoni antichi che, nella penombra, mandavano forte odore di 27 II, 2 | rendeva indistinti, nella penombra in cui era tenuta la stanza, 28 II, 3 | Il salotto, tenuto in penombra dalle pesanti tende di stoffa Rassegnazione Cap.
29 XVII | un sacro rito.~ ~E nella penombra, proprio come in dormiveglia, 30 XXI | interruzione della luce di penombra che le imposte socchiuse 31 XXI | paesaggio a uscire dalla penombra, ebbi un senso di soddisfazione 32 XXIII | quasi venir fuori dalla penombra per virtù di tenue propria 33 XXV | ampia vallata usciva dalla penombra, che l'orizzonte si tingeva Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
34 SCH, 0, Spaur | finestre socchiuse, nella penombra, l'illusione era perfetta; Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 ult, spl | chiudeva gli occhi che, nella penombra della grotta, scintillavano Verga e D'Annunzio Sezione
36 II | protagonista, lasciando nella penombra le altre figure, anche le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License