IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] modestamente 12 modeste 5 modesti 6 modestia 36 modestissima 1 modestissimo 2 modesto 34 | Frequenza [« »] 36 marina 36 mentito 36 mentr' 36 modestia 36 mongeri 36 moto 36 penombra | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze modestia |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | per lo meno quanto la sua modestia, cioè grandissimo. Egli 2 Mag, 4 | parecchi altri e maggiori. La modestia di quel grand'uomo proveniva 3 Par | rimproverarmi la eccessiva modestia. Qualificava, forse maliziosamente, 4 Par | Qualificava, forse maliziosamente, modestia il mio grande imbarazzo.~ ~ 5 Par | telegrafarlo ai giornali. La modestia gli ha impedito di segnarvi Cronache letterarie Parte
6 10 | voluto vedere smentita la modestia del titolo del suo volume; Il Decameroncino Giornata
7 10 | oh!» feci io.~ ~«Ecco: la modestia è stata la tua disgrazia! Delitto ideale Parte
8 1 | cultura, che l'eccessiva modestia gli ha impedito di mostrare Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 1, 1 | all'eccesso opposto, a una modestia che confina col disprezzo 10 1, 3 | letteratura d'Italia "con una modestia che confina col disprezzo." 11 3, 11 | scene lasciamolo dire alla modestia dell'autore) pensavo al 12 5, 21 | pubblico per eccesso di modestia, per ormai invincibile avversione 13 5, 21 | E per tale eccessiva modestia40, per tale repugnanza di Istinti e peccati Novella
14 Par | adorazione che lei, con sincera modestia, giudicava assai assai superiore 15 Per | è riuscita, senza falsa modestia, un piccolo capolavoro di Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 19 | Ammirevole anche per la modestia. Avea voluto rimanere quella Racconti Tomo, Racconto
17 II, 2 | oh!» feci io.~ ~«Ecco: la modestia è stata la tua disgrazia! 18 II, 3 | cultura, che l'eccessiva modestia gli ha impedito di mostrare 19 III, 1 | conversazione. Senza falsa modestia, vi dirò sinceramente che 20 III, 2 | se Delia, con delicata modestia, mi diceva:~ ~«Che bisogno 21 III, 3 | per lo meno quanto la sua modestia, cioè grandissimo. Egli 22 III, 3 | parecchi altri e maggiori. La modestia di quel grand'uomo proveniva Rassegnazione Cap.
23 VIII | dire se per gioia o per modestia. Non gli diedi tempo di 24 XI | voglio offendere la vostra modestia, signora Maria. Bravo, Dario! 25 XIII | hai troppo ritegno, troppa modestia.~ ~- Roberto s'inganna. 26 XIII | sempre mediocri. C'è pure una modestia che è gran vanità. L'orgoglio, 27 XIV | posso dirlo senza falsa modestia. E riflettendo che, probabilmente, 28 XVIII | io non sono modesto! La modestia, a questi lumi di luna, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
29 SCH, 0, Elett | esclamò Elettra.~ ~— Meno modestia, musetta, anzi musetto! —~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 cvf, com | dolcezza, tanta bontà, tanta modestia, da allontanare ogni sospetto 31 cvf, bis | incantata della bellezza e della modestia della ragazza, se la tenne 32 ult, ris | con ritrosia, con gentile modestia. Il Reuccio, un po' deluso, Un vampiro Parte
33 inf | se Delia, con delicata modestia, mi diceva:~ ~«Che bisogno Verga e D'Annunzio Sezione
34 I | confronto fatto sul serio, la modestia dello scrittore catanese 35 I | all'eccesso opposto, a una modestia che confina col disprezzo 36 I | letteratura d'Italia «con una modestia che confina col disprezzo.»