Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | responsabilità di quell'atto disperato.~ ~Chiamò il cameriere, C’era una volta… fiabe Parte
2 uov | Chicchirichì! Il Re, disperato, mandò a chiamare la vecchia:~ ~- 3 tìr | faccia e non gli retta.~ ~Disperato, ritorna al campicello, Delitto ideale Parte
4 7 | vivissima partecipazione al disperato dolore di quella figura Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 13 | crocifisso con un gesto disperato. — Gesù… Se siete buono Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 3, 8 | guisa di un naufrago, d'un disperato...~ ~Il dottor Mordini si Istinti e peccati Novella
7 Lon | tutti i mezzi che l'amore disperato può suggerire; lei dovrebbe Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 7 | sempre in attesa, non ha disperato neppure quando tu eri tutto 9 34 | ultimo, rizzatasi con scatto disperato, nascondeva la faccia tra Novelle Novella
10 12 | negli occhi, con impeto così disperato gli si buttò ai piedi, con 11 12 | smarrirsi, e accennava a quel disperato di star zitto, di frenarsi. Nostra gente Novella
12 11 | negli occhi, con impeto così disperato gli si buttò ai piedi, con 13 11 | smarrirsi, e accennava a quel disperato di star zitto, di frenarsi. Per l'arte Atto, scena
14 Art, I| nei capelli con uno strido disperato e corse a rintanarsi in Il raccontafiabe Parte
15 bam | facesse affondare le barche.~ ~Disperato un giorno disse alla moglie:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | sospirato degli anni, non ho mai disperato che giungesse! Dal giorno 17 I, 1 | Firenze e la Toscana quasi disperato della salute. Il mio dolore 18 I, 2 | famiglia se non voleva morir disperato, di pura fame!... Il mondo 19 I, 3 | inattesamente tranquilla, con disperato abbandono alla fatalità 20 II, 1 | negli occhi, con impeto cosí disperato gli si buttò ai piedi, con 21 II, 1 | smarrirsi, e accennava a quel disperato di star zitto, di frenarsi. 22 II, 3 | vivissima partecipazione al disperato dolore di quella figura 23 III, 1 | produceva infatti un senso di disperato abbandono alla marchesina 24 III, 1 | vorrà perdonarmi l'atto disperato che sto per compire e accogliere 25 III, 1 | inteso l'accento, lo strazio disperato con cui furono pronunciate 26 III, 3 | è certo - lo scimmione, disperato di non veder corrisposto Rassegnazione Cap.
27 V | sentito l'abbattimento così disperato che quel giorno mi faceva 28 XXI | dolore, una follia, un gesto disperato, una smorfia. Così la mia 29 XXIII | non avessi commesso l'atto disperato di tentar di ammazzarmi 30 XXV | perdono a mia madre dell'atto disperato che stavo per compire. Mi Tutte le fiabe Sezione, Parte
31 c’e, uov | Chicchirichì! Il Re, disperato, mandò a chiamare la vecchia:~ ~- 32 c’e, tìr | faccia e non gli retta.~ ~Disperato, ritorna al campicello, 33 rac, bam | facesse affondare le barche.~ ~Disperato un giorno disse alla moglie:~ ~- 34 cvf, bis | fermavano più.~ ~Una sera, disperato di essere andato attorno 35 ult, nev | triste notizia.~ ~Il Re, disperato dal gran dolore, aveva già Verga e D'Annunzio Sezione
36 I | nei capelli con uno strido disperato e corse a rintanarsi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License