IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] darcela 3 darceli 1 darcene 4 darci 36 dardanelli 3 dardeggiava 1 dare 317 | Frequenza [« »] 36 corsi 36 cotesto 36 dapprima 36 darci 36 degna 36 delizioso 36 denaro | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze darci |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | somigliano tanto a queste, da darci l'illusione che il merito 2 Mag, 6 | sognare a occhi aperti e darci l'illusione che l'impossibile, Cardello Capitolo
3 XI | vasetti stagnati, e vuoi darci a intendere, come l'ha dato Cronache letterarie Parte
4 2 | L'artista che, volendo darci la rappresentazione dell' 5 6 | dirittura. Tentiamo dunque di darci della tragedia dannunziana 6 15 | Il Massarani ha voluto darci un saggio di tutti i generi 7 17 | stessa realtà non potrebbe darci di più. Se questo fosse 8 17 | che l'arte odierna vuol darci a intendere. O, se siamo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 3, 7 | citato Tullio Hermil doveva darci l'impressione della sua 10 3, 10 | immedesimarsi con esso, senza darci, dalla prima all'ultima 11 5, 22 | tacete i fatti storici per darci dei rebus, voialtri siete Per l'arte Atto, scena
12 Art, I| interrompere - Vorreste darci ad intendere che siate voialtri 13 Art, I| toscani, che avrebbero potuto darci il gran soccorso della loro 14 Art, I| dir forma.~ ~L'analisi può darci benissimo un essere astratto, 15 Sca, II| L'artista che, volendo darci la rappresentazione dell' 16 Sca, III| mezzi; non si rassegna a darci un'immagine della realtà 17 Sca, III| poveri diavoli, non possono darci che quello che han dentro 18 Sca, VII| la vita? Il poeta voleva darci, mi pare, un'opera d'arte; 19 Sca, IX| ancora abbastanza spiccata da darci alla lettura un sapore affatto 20 Sca, IX| superfluo il raccomandargli di darci una semplice letterale traduzione Il raccontafiabe Parte
21 vec | farci diventar grandi, e darci un po' di denaro, tanto Racconti Tomo, Racconto
22 I, 3 | indegnano... E vogliono darci a intendere che nelle ferrovie 23 II, 1 | scherza. Non gli è piaciuto di darci un figliolo? C'impetrerà 24 III, 3 | somigliano tanto a queste, da darci l'illusione che il merito 25 III, 3 | sognare a occhi aperti e darci l'illusione che l'impossibile, Rassegnazione Cap.
26 XXVI | strappo di carne viva, da darci la sensazione dello sprizzar Scurpiddu Capitolo
27 13 | li salutava.~ ~- Dovresti darci un bel tacchino, Scurpiddu.~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
28 rac, vec | farci diventar grandi, e darci un po' di denaro, tanto Verga e D'Annunzio Sezione
29 I | abbia realmente pensato a darci una lezione col suo libro. 30 I | interrompere – Vorreste darci ad intendere che siate voialtri 31 I | toscani, che avrebbero potuto darci il gran soccorso della loro 32 I | dir forma.~ ~L'analisi può darci benissimo un essere astratto, 33 II | mezzi; non si rassegna a darci un'immagine della realtà 34 II | poveri diavoli, non possono darci che quello che han dentro 35 II | citato Tullio Hermil doveva darci l'impressione della sua 36 II | dirittura. Tentiamo dunque di darci della tragedia dannunziana