Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 1 | fibre del corpo; ma ora li conosceva perfettamente quei cari Cardello Capitolo
2 IV | pregato dall'altro che lo conosceva, li aveva presi sul suo Cronache letterarie Parte
3 2 | Ma egli queste ansie le conosceva poco. Nella lirica come 4 15 | quando del lirico tedesco si conosceva in Italia poco più del nome, Delitto ideale Parte
5 2 | amoroso e di persone che conosceva appena di vista, unicamente Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 3 | viaggiava pel mondo: non lo conosceva neppur di vista. — Basta. 7 2, 5 | pretendeva di più? Oh! Le conosceva tutte, fino all'ultima, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 4, 16 | Perez Galdòs, e appena conosceva l'esistenza di Valera e 9 4, 16 | contemporanei dei quali non conosceva neppure un rigo. La serata Istinti e peccati Novella
10 Sci | Chi è quel signore? — conosceva di vista i più noti giornalisti 11 Sci | dabbenaggine umana. E siccome conosceva il francese e un po' l'inglese 12 Div | davanti a l'avvocato che egli conosceva soltanto di nome.~ ~Coi Novelle Novella
13 8 | sorridere mastro Croce che conosceva bene il compare.~ ~ ~ ~Tutte 14 12 | pratica di parecchi anni, conosceva le case dei clienti meglio Nostra gente Novella
15 3 | cacciatore di mestiere, lo conosceva meglio di tutti il cane 16 11 | pratica di parecchi anni, conosceva le case dei clienti meglio Profumo Parte, Capitolo
17 fam, 20 | ragione» disse il dottore.~ ~«Conosceva la vita e conosceva a fondo 18 fam, 20 | Conosceva la vita e conosceva a fondo il proprio figliuolo; Per l'arte Atto, scena
19 Sca, IX| lontano. Pure, siccome questi conosceva benissimo l'avida natura 20 Sca, XI| ci rispose che egli non conosceva personalmente il Guerrazzi, Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1 | per caso che un mio amico conosceva il marito, lei, la sua famiglia 22 I, 3 | un posto dove nessuno ci conosceva. Bastava. Quel po' di mistero 23 II, 1 | cacciatore di mestiere, lo conosceva meglio di tutti il cane 24 II, 1 | pratica di parecchi anni, conosceva le case dei clienti meglio 25 II, 1 | sorridere mastro Croce che conosceva bene il compare.~ ~ ~ ~Ogni 26 II, 3 | amoroso e di persone che conosceva appena di vista, unicamente 27 III, 1 | Voltaire? Insomma, qualcuno che conosceva bene i suoi polli, cioè 28 III, 1 | verso il fondo di cui ben conosceva la strada. Arrivato però 29 III, 3 | fibre del corpo; ma ora li conosceva perfettamente quei cari Scurpiddu Capitolo
30 3 | bene Scurpiddu!~ ~Ora egli conosceva tutti i fondi della masseria Tutte le fiabe Sezione, Parte
31 cvf, gia | vista esisteva, ma non lo conosceva nessuno. Bisognava affidarsi 32 cvf, com | un paese dove nessuno la conosceva, aveva preso in affitto 33 cvf, com | lontano, dove nessuno la conosceva, lusingandosi che l'Orco 34 ult, fia | camminando.~ ~Nessuno la conosceva, nessuno l'aveva mai vista, 35 ult, man | canticchiava perché non ne conosceva altre, sbadatamente:~ ~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
36 I | figurar monti e vallate; conosceva come spirava il vento quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License