Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | pallore, il professore teneva china la testa sul petto e gli Cardello Capitolo
2 VII | mano, e ruzzolando per la china un teschio con tutti i denti, Giacinta Parte, Capitolo
3 3, 8 | apparizione.~ ~La testa china da una parte un po' indietro, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 3, 10| Nuoro, attraversavano la china dove Pietro lavorava; un Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 5 | avevano trascinato giù per la china, tra sterpi e sassi, come 6 9 | Pallidissimo, con la testa china, gli occhi socchiusi pieno 7 22 | di pietra, con la testa china e le mani in grembo. Ombre Nostra gente Novella
8 4 | intesa anch'essa, giù per la china fra gli ulivi, scansando Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 15 | Lo stradone prendeva la china, sinuoso, tra le alte rupi Il raccontafiabe Parte
10 ago | signora, che vicino a lui si china e raccatta da terra un ago Racconti Tomo, Racconto
11 I, 1 | lascia correre l'acqua per la china, e quel che succede è bene -.~ ~ 12 I, 1 | leggermente una mano sui capelli, china col viso fin sulla mia spalla, 13 I, 2 | come un mandarino della China.~ ~- Ooh! - esclamarono 14 I, 3 | alla vista della piccola China, la nipotina dei Morello 15 I, 3 | dopo un paio di giorni.~ ~China andava a passare intiere 16 I, 3 | vocina turbata. Quel giorno China volle restare lassú:~ ~- 17 I, 3 | Tornò da a poco; ma China non c'era piú. E sedutosi 18 I, 3 | tua fedele amante~ ~ ~ ~China».~ ~ ~ ~Il signor Artale 19 I, 3 | al contadino, egli vide China che raccoglieva fiori di 20 I, 3 | egli esclamò da sé. - China, vieni qui; non far la cattiva -.~ ~ 21 I, 3 | andarmene! -~ ~Il visino di China aveva già un'espressione 22 I, 3 | togliersi la pipa di bocca.~ ~China aveva tratto in disparte 23 I, 3 | da trattarlo cosí? -~ ~China non rispondeva né alla zietta 24 I, 3 | vasetti d'inchiostro di China. S'era anche fermata a guardare 25 II, 1 | intesa anch'essa, giú per la china fra gli ulivi, scansando 26 II, 1 | ascoltato il predicozzo a testa china, lisciandosi la lunga barba 27 III, 3 | pallore, il professore teneva china la testa sul petto e gli Scurpiddu Capitolo
28 9 | dall'alto, rotolàtisi per la china e arrestàtisi a mezza costa.~ ~ 29 10 | Scurpiddu si voltò. Per la china della strada, rasente al 30 11 | mamma!~ ~Correva giù per la china all'impazzata, senza ascoltare Tutte le fiabe Sezione, Parte
31 rac, ago | signora, che vicino a lui si china e raccatta da terra un ago 32 ult, ros | parole incomprensibili, china il capo sul petto e si addormenta. Verga e D'Annunzio Sezione
33 I | ribellarvisi: si sa debole e china il capo silenziosa. Fino 34 I | s'incontrava alla zena, china sulla lastra di pietra accanto 35 I | che si precipiti per la china d'una strada di campagna. 36 II | Andrea sulla pietra, si china per leggerli.~ ~«E subito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License