IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cece 10 cèchina 36 ceci 12 cecilia 36 cecina 73 cecità 6 ceco 1 | Frequenza [« »] 36 catena 36 cautela 36 cèchina 36 cecilia 36 cercato 36 cerco 36 china | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cecilia |
Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
1 4, 15| spigolatura.~ ~Nel 1836, Cecilia de Luna-Folliero, partendo 2 4, 15| dolcissima Italia."~ ~Oggi. Cecilia de Luna-Folliero potrebbe Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 22 | egli andava dal cugino.~ ~Cecilia, figlia dello zio don Tindaro, 4 22 | sospettando di aver capito male.~ ~Cecilia non badò a rispondergli 5 30 | ha più bisogno di te... E Cecilia ha due figli...»~ ~Ed era Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | VI~ ~ ~ ~CECILIA~ ~ ~ ~E dopo? Oh, il dopo 7 I, 1 | di un indizio. E cosí la Cecilia diventava di grado in grado 8 I, 1 | traspariva l'emozione: - Cecilia! - dissi - non dimentichi 9 I, 1 | paradiso terrestre! - disse la Cecilia con voce che tremava delle 10 I, 1 | finalmente arrivare.~ ~La Cecilia diventava sempre piú triste: 11 I, 1 | in quel sogno di amore!~ ~Cecilia, benché si sforzasse di 12 I, 1 | Neppure per ombra.~ ~La Cecilia, conosciuta intimamente, 13 I, 1 | duraturo. Le smanie della Cecilia, le sue tenerezze eccessive 14 I, 1 | ero forse sicuro che la Cecilia aveva voluto nascondermi 15 I, 1 | indefinito terrore, e vidi la Cecilia accoccolata sul tappeto 16 I, 1 | silenziose.~ ~- Dio mio! Cecilia, che fai? - le dissi.~ ~ 17 I, 1 | ti ammalerai! Sei fredda! Cecilia!~ ~- Lasciami stare! -~ ~ 18 I, 1 | mormorando affettuosamente:~ ~- Cecilia mia! Levati su, per carità! 19 I, 1 | troppo tutto era finito! La Cecilia aveva detto una cosa che 20 I, 1 | avrebbe dovuto accadere.~ ~La Cecilia era calma. Ripiegava i suoi 21 I, 1 | un'illusione?~ ~Povera Cecilia! Tu non avresti mai creduto 22 I, 2 | anni quando avea sposato Cecilia di Pietranera appena di 23 I, 2 | abbate di San Benedetto.~ ~- Cecilia è la bontà in persona - 24 I, 2 | Ancora? - esclamava la Cecilia ad ogni nuova sorpresa del 25 I, 2 | annunziò una sera il barone.~ ~Cecilia non mostrò né piacere, né 26 I, 2 | inflessioni efficacissima, la Cecilia stava ad ascoltarlo lavorando 27 I, 2 | giovinezza! - esclamava Cecilia nel suo interno. Però non 28 I, 2 | Giorgio mi ha detto: «Cecilia ha i nervi» -.~ ~La baronessa 29 I, 2 | In città la vita della Cecilia e di Giorgio scorreva piú 30 I, 2 | soffiava sul viso e scappava. Cecilia s'era rizzata d'un colpo, 31 I, 2 | Tornando, sul tardi, la Cecilia si rannicchiava in fondo 32 I, 2 | divento quasi un uomo -.~ ~La Cecilia lo aveva guardato come se 33 I, 2 | lenzuolo rimboccato; la Cecilia fingeva d'arrabbiarsi: - 34 I, 2 | spuma, un collo di vergine. Cecilia lo accompagnò fino all'uscio 35 III, 1 | del nome.~ ~La marchesina Cecilia, o Cilia, come la chiamavano, 36 III, 1 | famiglia, la marchesina Cecilia Santacroce, ora baronessa