Nostra gente
   Novella
1 12 | venne a dirgli un giorno don Tino il mussolinaio, andato a 2 12 | perdere il cervello. Lui, don Tino, aveva stentato due mesi 3 12 | crivellatore e la sonnambula, don Tino disse:~ ~– Dev'essere di 4 12 | Mi conoscete male, don Tino!~ ~E glielo provò la notte 5 12 | nel dare, insieme con don Tino, i colpi di zappa nel posto 6 12 | si spegnesse, appena don Tino aveva compitato lo scongiuro 7 12 | vostro Rutilio è falso.~ ~Don Tino cominciò a sacramentare.~ ~– 8 12 | dopo aver saputo da don Tino che il Rutilio, quello proprio 9 12 | stava in guardia contro don Tino, don Micio il crivellatore 10 12 | portone di casa di questi. Don Tino gesticolava, si strappava 11 12 | ridendo.~ ~– La prenderà don Tinoaggiunse Passoloneora 12 12 | inteso dallo stesso don Tino che egli l'avrebbe presa 13 12 | pensando allo scellerato di don Tino che voleva fargli quel tradimento; 14 12 | che dovevano arrivare: don Tino, don Micio e la sonnambula. 15 12 | ritentò più, quantunque don Tino e don Micio il crivellatore 16 12 | scavare e scavare. E se don Tino e don Micio gli riparlavano Racconti Tomo, Racconto
17 II, 1| venne a dirgli un giorno don Tino il mussolinaio, andato a 18 II, 1| perdere il cervello. Lui, don Tino, aveva stentato due mesi 19 II, 1| e la sua sonnambula, don Tino disse:~ ~- Dev'essere di 20 II, 1| Mi conoscete male, don Tino! -~ ~E glielo provò la notte 21 II, 1| nel dare, insieme con don Tino, i colpi di zappa nel posto 22 II, 1| si spegnesse, appena don Tino aveva compitato lo scongiuro 23 II, 1| vostro Rutilio è falso!~ ~Don Tino cominciò a sacramentare:~ ~- 24 II, 1| dopo aver saputo da don Tino che il Rutilio, quello proprio 25 II, 1| Forse mancava la chiave. Don Tino gli aveva mostrato il libro 26 II, 1| stava in guardia contro don Tino, don Micio il crivellatore 27 II, 1| domenica in cui aveva visto don Tino in stretti ragionamenti 28 II, 1| portone di casa di costui. Don Tino gesticolava, si strappava 29 II, 1| da mastro Rocco con don Tino, don Micio il crivellatore 30 II, 1| ridendo.~ ~- La prenderà don Tino, - aggiunse Passolone - 31 II, 1| inteso dallo stesso don Tino che egli l'avrebbe presa 32 II, 1| pensando allo scellerato di don Tino che voleva fargli quel tradimento; 33 II, 1| che dovevano arrivare: don Tino, don Micio e la sonnambula. 34 II, 1| ritentò piú, quantunque don Tino e don Micio il crivellatore 35 II, 1| scavare e scavare. E se don Tino e don Micio gli riparlavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License