Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | colla cappa di neve tinta in roseo dal sole in tramonto, e 2 Mag, 1 | Egli era ritornato grasso, roseo, forte: gli si era fin stirata 3 Mag, 5 | di più grazioso, di più roseo, di più biondo e nello stesso Cardello Capitolo
4 V | corpo corto, grassoccio, roseo, fosse nascosto un meccanismo Cronache letterarie Parte
5 7 | vicino al tramonto, dietro un roseo velo di nuvolette, dardeggiava 6 20 | libro, egli legge:~ ~ ~ ~Sul roseo avorio de le carte,~ ~bruni Il Decameroncino Giornata
7 3 | andai a trovarlo.~ ~Era roseo, fresco, quasi ringiovanito Delitto ideale Parte
8 8 | aveva torto.~ ~Basso, tondo, roseo di carnagione, con la pancia Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 2, 5| pel mondo vispo e allegro, roseo e ringiovanito, quasi non Istinti e peccati Novella
10 Vog | la levatrice ne lavava il roseo corpicino.~ ~Volle presentarglielo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 20 | colorito da una sfumatura di roseo.~ ~ ~ ~ Racconti Tomo, Racconto
12 I, 1 | Quel che di lievemente roseo e di diafano della sua pelle; 13 I, 3 | lei. E al rifiorire del roseo colore sulle guancine dimagrite, 14 II, 1 | arrivava da Licodia, tondo e roseo, accompagnato fino alla 15 II, 1 | diventava piú tondo e piú roseo. Coi devoti però prendeva 16 II, 2 | andai a trovarlo.~ ~Era roseo, fresco, quasi ringiovanito 17 II, 3 | aveva torto.~ ~Basso, tondo, roseo di carnagione, con la pancia 18 III, 1 | di donna. Se non che il roseo colorito delle sue guance 19 III, 1 | dalle guance ogni traccia di roseo e avea reso esangui le belle 20 III, 2 | riconosce più. Bianco, da roseo che era! Come se realmente 21 III, 3 | Egli era ritornato grasso, roseo, forte: gli si era fin stirata 22 III, 3 | di piú grazioso, di piú roseo, di piú biondo e nello stesso Rassegnazione Cap.
23 XI | monumento si colorava in roseo pei riflessi di quelle scaglie 24 XI | orizzonte lontano; e quel roseo comunicava un fremito di 25 XIII | cominciava a colorire di roseo i lembi del cielo all'orizzonte, 26 XV | presentò.... Un mostricino roseo, affogato fra le trine della 27 XV | sopracciglia si confondevano col roseo della fronte; le labbra 28 XIX | inondava di splendore quasi roseo la bianca vestaglia di lana, 29 XXV | orizzonte si tingeva di un roseo dorato, che i contorni dei Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 cvf, tes | lei pienotta, il bambino roseo, grassoccio, un amore.~ ~ 31 cvf, sal | Era davvero un bel bambino roseo, biondo, che dormiva saporitamente, 32 cvf, noz | fuggirle. Era un bel bambino roseo, biondo, grassoccio, che Un vampiro Parte
33 vam | riconosce più. Bianco, da roseo che era! come se realmente Verga e D'Annunzio Sezione
34 I | pel mondo vispo e allegro, roseo e ringiovanito, quasi non 35 II | fiorito, gioisce, come un roseo stelo, nell'azzurro; e odesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License