Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 17 | la viottola, il Lamanna rifletteva: «Che vuol dire la fantasia! Cardello Capitolo
2 VIII | occhi al soffitto appena rifletteva che non avrebbe saputo come Il Drago Novella
3 Dra | delle troppe fermate, e rifletteva che nella sua via essi non 4 Dra | un malanno all’uscita! - rifletteva don Paolo.~ ~E infatti egli Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 10 | tutti quegli altri. E vi rifletteva su, di sfuggita, come vagante 6 3, 2 | donna per sorridere così! — rifletteva il dottore.~ ~Il giorno 7 3, 4 | cervello. Solamente, ella rifletteva che quell’Elisa, dopo maritata, 8 3, 10 | Fin dove arriverebbe?~ ~Vi rifletteva su, atterrita di sentirsi Istinti e peccati Novella
9 Mon | quello a cui era arrivata. Rifletteva che poche vere signore potevano Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 4 | con violenza, come più ora rifletteva intorno allo strano contegno 11 13 | la porta di casa!~ ~Poi rifletteva:~ ~«Ho torto. Vada via! 12 14 | roso dalle tignuole», egli rifletteva, «i miei nervi rimarranno 13 23 | Interrompeva la lettura, rifletteva, ragionava a voce alta, 14 29 | giungere a questo punto, ella rifletteva, il turbamento del marchese 15 30 | zitto.~ ~«Tipo Chianti», rifletteva, «un po' più forte!... Aceto Novelle Novella
16 9 | vecchi! Ignazio ha ragionerifletteva don Mario. Intanto, si domandava:~ ~– 17 12 | male...~ ~– Per tutti! – rifletteva con profonda angoscia il Nostra gente Novella
18 10 | cappellano invece dell'altro! – rifletteva mastro Cosimo.~ ~– Dovreste 19 11 | male...~ ~– Per tutti! – rifletteva con profonda angoscia il Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 6 | Se la mamma sapesse» rifletteva, stando ad ascoltare il 21 fam, 10 | volevano portarlo via.~ ~E rifletteva, come in vaneggiamento muto:~ ~« 22 fam, 14 | al camposanto, Patrizio rifletteva con senso d'amarezza quanto 23 fam, 15 | significanoconchiudeva.~ ~Rifletteva però che l'altra volta egli Racconti Tomo, Racconto
24 I, 2 | non diceva di no. Ma se ci rifletteva un pochino...~ ~- Non bisognava 25 I, 3 | passione malaugurata! - rifletteva talvolta.~ ~Ed ella tremava 26 I, 3 | non c'è altra soluzione! - rifletteva freddamente. - Non l'ho 27 II, 1 | male...~ ~- Per tutti! - rifletteva con profonda angoscia il 28 II, 1 | di Pietranera, e pareva - rifletteva Nino - un pezzo grosso fin 29 II, 1 | cappellano invece dell'altro! - rifletteva mastro Cosimo.~ ~- Dovreste 30 II, 1 | Ignazio ha ragione - rifletteva Don Mario; e si domandava: - 31 III, 1 | fortificandolo - forse invano! ella rifletteva - per una lotta nella quale 32 III, 1 | forza di attività; e se rifletteva che ormai era tempo di farsi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
33 SCH, 0, Bugia | suggerito quell'espediente. Ora rifletteva che sarebbe stato meglio 34 SCH, 0, Nonna, VII| non aveva fatto niente; e rifletteva, compiangendo la povera 35 SCH, 0, Istit | loro. E in quel momento, rifletteva appunto sulla sua difficile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License