Cronache letterarie
   Parte
1 8 | trovarlo) posso facilmente perdonare la ignoranza che dimostra 2 16 | qualità tali da far anche perdonare facilmente i difetti ch' Il Decameroncino Giornata
3 3 | modesti desideri, da farsi perdonare da tutti la piena felicità Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 2 | mai generoso. Dimenticare, perdonare non è per lui… Verrebbe 5 1, 2 | dimenticare; l'hai già veduto. Perdonare?… Non è il caso.~ ~— Non 6 1, 11 | felice!… Ma, Dio mio! come perdonare al miserabile che — dopo, 7 2, 17 | grossi peccati da farsi perdonare per proprio conto; per questo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 3, 8 | letteraria devesi condonare e perdonare molto riguardo al concetto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 18 | che il Vangelo comanda di perdonare le offese. E poi certe persone 10 33 | No, mamma, non posso perdonare!... È stata un'infamia, 11 33 | Gesù Cristo ci comanda di perdonare ai nostri nemici.»~ ~«Sta' 12 34 | alla madre: «Non lo posso perdonare! È diventato assassino per Nostra gente Novella
13 2 | giornate sante; dobbiamo perdonare le offese – gli diceva il 14 13 | crocifissero, così noi dobbiamo perdonare i nostri nemici... Pensate Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 10 | sapeva in che modo farsi perdonare la cattiveria di poc'anzi; 16 fam, 13 | compatirmi, neppure tu sai perdonare!... Mi conosci male. Io Per l'arte Atto, scena
17 Sca, I | povero Sandro non mi sa perdonare d'aver ammazzato colla mia 18 Tru, III | Il Pontmartin non può perdonare allo Chateaubriand l'esser 19 Tru, IV | vita; ed è tanta da farle perdonare anche il torto della sua Il raccontafiabe Parte
20 orc | però che io ti aiuti, devi perdonare a tuo fratello.~ ~- A quell' Racconti Tomo, Racconto
21 I, 2 | Innamorato, voleva farsi perdonare la sua età col mezzo d'altri 22 I, 3 | sollevasse nel petto.~ ~- Dovete perdonare anche voi, figliuola mia! - 23 II, 1 | giornate sante; dobbiamo perdonare le offese - gli diceva il 24 II, 1 | crocifissero, cosí noi dobbiamo perdonare anche ai nostri nemici... 25 II, 2 | modesti desideri, da farsi perdonare da tutti la piena felicità 26 III, 1 | ha avuto la debolezza di perdonare una prima volta...~ ~- Pro 27 III, 1 | prima volta...? E torni a perdonare!~ ~- Ma i miei guai provengono 28 III, 1 | accattarsi odi e di farsi perdonare le conversazioni col presidente.~ ~ 29 III, 1 | buona, sua moglie si faceva perdonare, senza stento da parte di Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
30 SCH, 0, Nonna, I| meno a quella promessa, e a perdonare, se la disgraziata non fosse 31 SCH, 0, Nonna, V| attendere la morte per farmi perdonare nell'altro mondo: riparerò Scurpiddu Capitolo
32 6 | perduta. Non gli poteva perdonare la fame e il freddo patiti, Serena Atto, scena
33 1, 11 | improntitudine!~ ~Serena. Perdonare vuol dire giudicare che Tutte le fiabe Sezione, Parte
34 rac, fig | però che io ti aiuti, devi perdonare a tuo fratello.~ ~- A quell' Verga e D'Annunzio Sezione
35 II | si sentiranno disposti a perdonare al romanziere quanto aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License