Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 12 | arrivo di altre compagne, che parvero accorse a sollecitarle, Il Decameroncino Giornata
2 3 | la sua indifferenza, mi parvero simulate, ostentate. Riflettevo: 3 10 | intorno ai casi miei. Non mi parvero accidentali, dopo che intrapresi Il Drago Novella
4 Pad | entrare nessuno.~ ~I ragazzi parvero convinti di questa perentoria 5 Com | ossesso.~ ~E proprio ossessi parvero alla signora Scalandri, Istinti e peccati Novella
6 Sug | vampe al viso, tanto mi parvero ironiche, non ostante il 7 Mog | tempo. Tutte le donne mi parvero in quel momento altrettante Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 16 | che ancora mancavano gli parvero una eternità. Sarebbe stato 9 22 | frenare le lagrime, i due sì parvero singhiozzati, e le due mani Novelle Novella
10 6 | si udirono scoppi che mi parvero di mortaretti; la mamma, Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 1 | alberi e delle macchie. E gli parvero un'eternità le due ore e 12 fam, 17 | separavano dal triduo le parvero eterni. E l'occuparsi, insieme 13 fam, 21 | Anche queste parole parvero a Patrizio piene di sottile Il raccontafiabe Parte
14 mug | furono colmi fino al collo, parvero impazziti. Il Re non sapeva Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | per ridursi in calma mi parvero insomma un abile tratto 16 I, 1 | Trascorsero cinque minuti che mi parvero un secolo. Non vedevo l' 17 I, 1 | risposta tre giorni, che mi parvero eterni. Ma quando potei 18 I, 1 | appresso le mie stanze mi parvero un giardino improvvisamente 19 I, 2 | Quei minuti di aspettazione parvero un secolo ad Hermann. Finalmente 20 I, 2 | tristi della sua vita gli parvero preferibili, immensamente, 21 I, 3 | stanchezza e di sazietà, mi parvero uguali, affettuose, tutte 22 I, 3 | cupole, le mura di Fiesole parvero di fuoco contro gli ultimi 23 I, 3 | E quei mesi d'autunno le parvero un paradiso, con le tiepide 24 II, 1 | espressione degli occhi, il gesto parvero al dottore poco rassicuranti.~ ~- 25 II, 2 | la sua indifferenza, mi parvero simulate, ostentate. Riflettevo: 26 II, 2 | intorno ai casi miei. Non mi parvero accidentali, dopo che intrapresi 27 III, 1 | Oh Dio!» E quei minuti mi parvero secoli.~ ~Era andato via, Rassegnazione Cap.
28 XIII | vagamente, con che sorriso parvero accoglierci i viali, le Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
29 SCH, 0, Gatt | bambini; ma più di tutti parvero contenti i due animaletti, Scurpiddu Capitolo
30 13 | faccia nera come il pepe, non parvero a Scurpiddu un buon augurio Tutte le fiabe Sezione, Parte
31 rac, mug | furono colmi fino al collo, parvero impazziti. Il Re non sapeva 32 cvf, nid | addosso ai draghi, essi parvero orgogliosi di vedersi ornati 33 cvf, nid | locale della stalla gli parvero sufficiente spiegazione.~ ~ 34 con, vec | trovavano l'uscita. Finalmente parvero buttate fuori per le spalle; 35 ult, fia | ognuna al suo posto!~ ~Parvero sciami di api che scappassero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License