Cronache letterarie
   Parte
1 2 | ricchezze, regno. (Euripide, Oreste, v. 1155).~ ~Il convenzionalismo Racconti Tomo, Racconto
2 I, 1| altro. Mi presenterò da me, Oreste Lastrucci. Posso ora conoscere 3 I, 1| continuò; - mi piace. Cosí Oreste non stona. O i contadini 4 I, 3| assicura l'almanacco - rispose Oreste. Continuando a scrivere, 5 I, 3| andassimo a Santa Margherita? Oreste rovesciò indietro la testa 6 I, 3| davvero una voglia - pensava Oreste.~ ~ ~ ~Tre sere dopo infatti 7 I, 3| passato attorno alla vita di Oreste, lo stringeva carezzevolmente, 8 I, 3| rinnovasse in quel punto. Oreste stava zitto. Mentre il fumo 9 I, 3| No, no! - brontolava Oreste.~ ~La sua voce però lo tradiva. 10 I, 3| Annunziata.~ ~- Ah! - disse Oreste, lasciandosi cadere di bocca 11 I, 3| restando in campagna!... -~ ~Oreste era tutt'orecchi.~ ~Din, 12 I, 3| gettandogli le braccia al collo.~ ~Oreste esitava a rispondere. Quella 13 I, 3| braccia!~ ~ ~ ~DAL TACCUINO DI ORESTE~ ~ ~ ~Te ne ricordi? Era 14 I, 3| tuo bel caratterino. Io, Oreste, con le mie orribili zampe 15 I, 3| un pudore sprecato! -~ ~Oreste approvava:~ ~- Il mio sospetto 16 I, 3| Possono attendere -.~ ~Oreste non avrebbe voluto farle 17 I, 3| Sensitiva! - le disse Oreste, dandole un colpettino su 18 I, 3| di pensiero.~ ~- Senti, Oreste!... - ella esclamò.~ ~Ma 19 I, 3| scoppiò in singhiozzi.~ ~ ~ ~Oreste non se lo sarebbe mai immaginato.~ ~- 20 I, 3| risolvonsi in nulla!... -~ ~Oreste si mise a ridere davanti 21 I, 3| quell'altra, capisci! -~ ~E Oreste rise.~ ~- Zitto!... Son 22 I, 3| gli prese una mano:~ ~- Oreste!~ ~- Fasma!!!... Come nelle 23 I, 3| bionde non ti piacciono.~ ~- Oreste, bada! Chi scherza si confessa.~ ~- 24 I, 3| tornando lentamente a casa, Oreste si sentiva nauseato. Non 25 I, 3| gli era andata incontro. Oreste si fermò sulla soglia, per 26 I, 3| Ritorni insomma il mio Oreste di prima? -~ ~E non disse 27 I, 3| cuore.~ ~- Sai? - le disse Oreste. - Son passato dal Novi; 28 I, 3| quest'altre - soggiunse Oreste, cavando di tasca un involtino.~ ~- 29 I, 3| due davanti lo specchio; Oreste reggeva il lume; la testina 30 I, 3| alle buccole? - domandò Oreste, per dissimulare con questo 31 I, 3| riluccicanti alle orecchie. Oreste scoppiò a ridere anche lui:~ ~- 32 I, 3| DALL'EPISTOLARIO DI ORESTE~ ~ ~ ~A Fasma~ ~ ~ ~Carissima 33 I, 3| Lillí mi sottoscrivo~ ~tuo Oreste.~ ~ ~ ~A Giorgio B***~ ~ ~ 34 I, 3| sentirtele dire sul muso.~ ~Oreste.~ ~ ~ ~A Fasma~ ~ ~ ~Carissima 35 I, 3| posta. Si vede!~ ~. ~ ~tuo Oreste.~ ~ ~ ~Roma-Napoli, 1882-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License