Cardello
   Capitolo
1 II | fa voler bene.~ ~- E se muoio, - soggiunse don Carmelo: - ( Il Drago Novella
2 Dra | compare; se mi confesso muoio!~ ~- Siete cristiano, sì 3 Dra | confesso e prendo il viatico, muoio!~ ~- Le cose sante sono 4 Dra | hanno soltanto me, e che se muoio io, le spogliano, le riducono 5 Dra | farmi dannare. Ebbene, se muoio non confessato, mi dannoGiacinta Parte, Capitolo
6 3, 12| perdonandogli, dicendogli che muoio per averlo troppo amato!~ ~ 7 3, 13| balbettò.~ ~— Giulio, muoio!… Perdonami! — singhiozzava, 8 3, 13| baciandogli la scarna mano. — Muoio!… Perdonami!~ ~Egli la fissò Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 30 | figliuoli!» E aveva soggiunto: «Muoio contenta... Non mi avete Nostra gente Novella
10 7 | l'altro a Maria. Già, se muoio senza testamento, se la 11 8 | Ahimè!... Soffoco! Muoio!~ ~Il marito accorse, balbettando:~ ~– 12 9 | donazione? Io non ho parenti; se muoio, il poco che ho va al marito.~ ~– Il raccontafiabe Parte
13 piu | quel che portate in becco; muoio di fame.~ ~- I figlioletti 14 piu | datemi una stilla d'acqua; muoio di sete.~ ~- Quest'acqua 15 gri | Se non sposo Grillino, muoio.~ ~Intanto, di Grillino 16 mam | È carne avvelenata! Muoio! Muoio!~ ~Si voltarono e 17 mam | carne avvelenata! Muoio! Muoio!~ ~Si voltarono e videro 18 orc | i bambini.~ ~- Ahi! Ahi! Muoio! Muoio!~ ~Era sua moglie, 19 orc | bambini.~ ~- Ahi! Ahi! Muoio! Muoio!~ ~Era sua moglie, la figlia Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1| ostinato a credere... ed ora muoio di amore per voi!~ ~Perché 21 I, 1| consegnarvela di sua mano. Muoio sola, con una fida amica 22 I, 3| labbra diacce:~ ~- Giulio!... Muoio! Giulio!~ ~ ~ ~Neppure allora 23 I, 3| tutta la mia vita, tutta; muoio... di amore... per te; e 24 I, 3| non ti maledicevo. Vedi? Muoio per questo, e sarei morta 25 II, 1| l'altro a Maria. Già, se muoio senza testamento, se la 26 II, 1| Ahimè!... Soffoco! Muoio! -~ ~Il marito accorse, Rassegnazione Cap.
27 XX | per parlare.~ ~- Addio!... Muoio.... contenta!~ ~Quasi fievole Tutte le fiabe Sezione, Parte
28 rac, pdo| quel che portate in becco; muoio di fame.~ ~- I figlioletti 29 rac, pdo| datemi una stilla d'acqua; muoio di sete.~ ~- Quest'acqua 30 rac, gri| Se non sposo Grillino, muoio.~ ~Intanto, di Grillino 31 rac, mam| È carne avvelenata! Muoio! Muoio!~ ~Si voltarono e 32 rac, mam| carne avvelenata! Muoio! Muoio!~ ~Si voltarono e videro 33 rac, fig| i bambini.~ ~- Ahi! Ahi! Muoio! Muoio!~ ~Era sua moglie, 34 rac, fig| bambini.~ ~- Ahi! Ahi! Muoio! Muoio!~ ~Era sua moglie, la figlia 35 cvf, car| almeno una fetta di pane: muoio dalla fame!~ ~ Dalle fessure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License