C’era una volta… fiabe
   Parte
1 ran | storia di Ranocchino porgi il ditino, e sentirete qui appresso 2 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino stendeva 3 ran | la zampina e porgeva il ditino alla vecchia. Gli altri 4 ran | Ranocchino, porgi il ditino -; non se ne dava per inteso. 5 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Rimase ammaliata. E corse 6 ran | doppio. Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino stendeva 7 ran | la zampina e porgeva il ditino alla vecchia. Gli altri 8 ran | Ranocchino, porgi il ditino -; non se ne dava per inteso.~ ~- 9 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino spiccò un 10 ran | riverenza e le porse il ditino.~ ~Allora bisognò comprarlo: 11 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Era una bellezza. Lo 12 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino porgeva 13 ran | E Ranocchino porgeva il ditino, e a lei soltanto.~ ~Il 14 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino porse il ditino 15 ran | ditino!~ ~Ranocchino porse il ditino alla Reginotta..., e chi 16 r-f | di Ranocchino, porgi il ditino.~ ~La fiaba piacque ai bambini:~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
17 1, 3| sottecchi, succhiandosi il ditino; e faceva spallucce a ogni 18 1, 3| aizzarlo, gli ficcava un ditino fra collo e camicia, sotto Racconti Tomo, Racconto
19 I, 3| col fiato, segnandovi col ditino qualche cosa che subito 20 II, 1| per risparmiarne mezzo ditino da berselo lui a messa finita.~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
21 c’e, ran| storia di Ranocchino porgi il ditino, e sentirete qui appresso 22 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino stendeva 23 c’e, ran| la zampina e porgeva il ditino alla vecchia. Gli altri 24 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino -; non se ne dava per inteso. 25 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Rimase ammaliata. E corse 26 c’e, ran| doppio. Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino stendeva 27 c’e, ran| la zampina e porgeva il ditino alla vecchia. Gli altri 28 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino -; non se ne dava per inteso.~ ~- 29 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino spiccò un 30 c’e, ran| riverenza e le porse il ditino.~ ~Allora bisognò comprarlo: 31 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Era una bellezza. Lo 32 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino porgeva 33 c’e, ran| E Ranocchino porgeva il ditino, e a lei soltanto.~ ~Il 34 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino porse il ditino 35 c’e, ran| ditino!~ ~Ranocchino porse il ditino alla Reginotta..., e chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License