IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] brunettière 2 bruni 2 brunito 2 bruno 35 brusca 14 bruscamente 40 brusche 1 | Frequenza [« »] 35 baciava 35 banco 35 brivido 35 bruno 35 candela 35 capaci 35 capuana | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bruno |
Cronache letterarie Parte
1 3 | mia vegetazione, sul fondo bruno dei lembi, il paesaggio 2 15 | alle lettere di Giordano Bruno; alle tele di un pittore Delitto ideale Parte
3 1 | fascino della virilità di quel bruno, alto e forte, e della luminosità 4 13 | indicandomi una signora vestita a bruno che s'inoltrava pel viale.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 11 | lume di luna e quel giovane bruno dagli occhi neri, dai capelli 6 2, 11 | pomelli delle gote sotto il bruno della pelle; rapita da quella Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 5, 21| impressioni su la faccia. Bruno, magro, coi capelli e la 8 5, 21| ci si rigirava a stento. Bruno, corto, pienotto, con folti 9 5, 22| Speranza nella sventura, bruno, con folta capigliatura Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 19 | Agricola biancheggiava tra il bruno dei terreni inzuppati di 11 23 | sua impenitenza. Rocco, bruno, con neri capelli folti, Novelle Novella
12 6 | vedere l'ucciso, uomo alto, bruno, dalla folta barba nera, Nostra gente Novella
13 3 | passati parecchi da quando, bruno, con folti capelli neri, Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 1 | che l'assessore, ometto bruno, sbarbato e dallo scilinguagnolo Racconti Tomo, Racconto
15 I, 2 | vedeva ancora quel viso bruno e pallido, contornato dai 16 I, 3 | additato un signore alto, bruno, bell'uomo, che entrava 17 I, 3 | bellissima giovane, vestita a bruno, pallida e sofferente, che 18 I, 3 | sdraiata su una poltrona, il bruno della sua carnagione prendeva 19 I, 3 | signora mia! -~ ~Quel viso bruno impallidí, quelle labbra 20 I, 3 | lineamenti di quel volto bruno, ridondante di salute.~ ~- 21 I, 3 | ella si volgesse... alto, bruno, dai capelli un po' radi, 22 II, 3 | fascino della virilità di quel bruno, alto e forte, e della luminosità 23 II, 3 | indicandomi una signora vestita a bruno che s'inoltrava pel viale.~ ~ Rassegnazione Cap.
24 III | spiccare meglio; l'altro, bruno, con occhi nerissimi, vivacissimi, 25 XIX | che ella indossava. Il bruno della carnagione risultava Scurpiddu Capitolo
26 1 | carezza.~ ~Quel ragazzo bruno, magro, con quegli occhi 27 1 | anni addietro, a nove anni, bruno e magro come quel ragazzo. Tutte le fiabe Sezione, Parte
28 cvf, tes | povera donna, vestita a bruno, stracciata, magra scheletrita, 29 cvf, pan | era biondo, l'altro era bruno. Scalzi, con quei quattro 30 cvf, pan | soprannominati Pane e Cacio: Pane il bruno e Cacio il biondo, che sembrava 31 cvf, pan | rinfrancarli, domandò al bruno:~ ~- Come ti chiami?~ ~- 32 cvf, pan | tutta la Corte.~ ~- Il mio bruno è più bello del tuo biondo!~ ~- 33 cvf, pan | biondo è più bello del tuo bruno!~ ~- Il tuo bruno ha gli 34 cvf, pan | del tuo bruno!~ ~- Il tuo bruno ha gli occhi e il naso così 35 cvf, pan | certe smorfie!~ ~- Il tuo bruno non lo vorrei neppure per