Cronache letterarie
   Parte
1 2 | piace ripetere, intorno alla tesi generale di queste interpretazioni 2 3 | scientifici da produrre, con la tesi, una deformazione dell'opera 3 4 | servono a sostenere la sua tesi.~ ~Giacchè il libro ha una 4 4 | Giacchè il libro ha una tesi; e forse a parecchi, arrivando 5 4 | bisogna dire qual è16 la tesi. L'opera d'arte del Goethe, 6 12 | di un preconcetto, di una tesi... o almeno con quel tanto 7 12 | almeno con quel tanto di tesi che è indispensabile sostrato 8 14 | pensiero religioso - una tesi del Grassmann, professore 9 14 | alle lusinghe di ridurre a tesi ciò che avrebbe dovuto rassegnarsi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 2, 6 | novità, dai propugnatori di tesi.~ ~Classificando a questo 11 2, 6 | stillarsi il cervello a proporsi tesi e risolverle, che è quanto 12 2, 6 | tutt'altro che risolvere una tesi.~ ~I romanzieri di nascita, 13 2, 6 | istintivamente orrore della tesi. Niente è più mutabile del 14 2, 6 | progredendo, guarda una tesi. La pretesa soluzione di 15 2, 6 | valore problematico di una tesi è introdurre nell'organismo 16 2, 6 | corruzione e di morte. Giacchè la tesi è astrattezza, e per risolverla 17 4, 15 | osservazioni argute, rafforzando la tesi sostenuta dal Di Giovanni. 18 4, 15 | sbalordisce, ci entusiasma; la tesi del Di Giovanni trionfa! 19 4, 16 | fa dell'opera d'arte una tesi (e per lei questa tesi dovrebbe 20 4, 16 | una tesi (e per lei questa tesi dovrebbe essere cattolica). Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 7 | per via di fili di seta, tesi come corde di chitarra ( Racconti Tomo, Racconto
22 I, 3 | squassandole i nervi, già tesi per lo sforzo di quell'esecuzione Serena Atto, scena
23 LET | vuole dimostrare nessuna tesi, ma presentare caratteri 24 LET | la dimostrazione di una tesi, non voglio affermare che Verga e D'Annunzio Sezione
25 I | osservazioni argute, rafforzando la tesi sostenuta dal Di Giovanni. 26 I | sbalordisce, ci entusiasma; la tesi del Di Giovanni trionfa! 27 I | novità, dai propugnatori di tesi.~ ~Classificando a questo 28 I | stillarsi il cervello a proporsi tesi e risolverle, che è quanto 29 I | tutt'altro che risolvere una tesi.~ ~I romanzieri di nascita, 30 I | istintivamente orrore della tesi. Niente è piú mutabile del 31 I | progredendo, guarda una tesi. La pretesa soluzione di 32 I | valore problematico di una tesi è introdurre nell'organismo 33 I | corruzione e di morte. Giacché la tesi è astrattezza, e per risolverla 34 II | epidermide, piú in dei nervi tesi e solleticati; parrebbe,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License