Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 6 | vostro liberalismo!...~ ~- È studente; all'università non s'insegna 2 Ben, 6 | intesi bene la signorina e lo studente. E finirà... come deve finire. 3 Mag, 5 | gli slanci amorosi dello studente con occhiate e sorrisi in 4 Mag, 5 | immensa soddisfazione.~ ~Lo studente, a tavola, non ebbe bisogno 5 Mag, 5 | dopo si chiuse, solo con lo studente, per procedere alla premeditata Cronache letterarie Parte
6 2 | specialmente quelli dove lo studente aveva infilato una serie 7 3 | ranocchio, quel giovane studente, insomma, che passa le serate 8 3 | impero frequentava, ancora studente, il caffè Procopio, esercitandosi Il Decameroncino Giornata
9 5 | esclamò un giovanotto, studente in legge, che si dava aria 10 10 | conosciuti all'università, egli studente di lettere e filosofia, 11 10 | quasi povero come quand'era studente.~ ~«Che fai?» gli dissi.~ ~« Delitto ideale Parte
12 3 | ormai, sin da quando ero studente, alla vista del mare, quantunque Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 4, 16 | Lopez, autobiografia d'uno studente di medicina, con lo stile 14 4, 16 | di vent'anni, vestita da studente vagabondo, che ballava sul 15 4, 16 | proprio la ragazza vestita da studente vagabondo, allegra e chiassosa Istinti e peccati Novella
16 Mor | ha conosciuto, a Pavia, studente di filosofia e lettereProfumo Parte, Capitolo
17 fam, 14 | volta poi finirò d'essere studentesospirò Ruggero.~ ~«E Per l'arte Atto, scena
18 Sca, VI| ranocchio, quel giovine studente, insomma, che passa le serate 19 Sca, VI| Impero, frequentava ancor studente il caffè Procopio, esercitandovisi 20 Sca, X| Romani, l'apparenza d'uno studente di provincia ed era trascurato 21 Sca, XI| entrare nella mia camera di studente con un'aria misteriosa. Racconti Tomo, Racconto
22 I, 3 | quando il suo sogno di studente diventò realtà per l'avvocato 23 I, 3 | qualche ricordo della vita di studente, o gli canticchiava nell' 24 I, 3 | qui! Mi par di essere uno studente scappato in campagna con 25 II, 2 | esclamò un giovanotto, studente in legge, che si dava aria 26 II, 2 | conosciuti all'università, egli studente di lettere e filosofia, 27 II, 2 | quasi povero come quand'era studente.~ ~«Che fai?» gli dissi.~ ~« 28 II, 3 | abituato fin da quando ero studente, alla vista del mare, quantunque 29 III, 1 | di prima. Ero a Parigi, studente, rue Trois Frères in una 30 III, 1 | ridurmi, come quand'ero studente, in una camera mobigliata, 31 III, 3 | gli slanci amorosi dello studente con occhiate e sorrisi in 32 III, 3 | immensa soddisfazione. Lo studente, a tavola, non ebbe bisogno 33 III, 3 | dopo si chiuse, solo con lo studente, per procedere alla premeditata Scurpiddu Capitolo
34 18 | più al suo figliuolo già studente di ginnasio.~ ~Una ricchezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License