Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | E rimase pensieroso.~ ~- Senta - riprese dopo lunga pausa. - Cronache letterarie Parte
2 19 | suo stesso cadavere - si senta perfettamente cambiato e Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 1 | Giacinta spazientita.~ ~— Senta qua.~ ~Il Ranzelli fece 4 1, 10 | quella ragazza soffrisse?~ ~— Senta, signor Andrea, — rispose 5 1, 12 | Giacinta.~ ~— Ah, scoppio!… Senta, senta qua, signorina!~ ~ 6 1, 12 | Ah, scoppio!… Senta, senta qua, signorina!~ ~Parlava Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 4, 13 | forte,~ ~ahimè, quasi che senta,~ ~in alto, intorno, e dentro Istinti e peccati Novella
8 Omb | avvenuto che io più non mi senta riamato a bastanza da te?.... 9 Vil | senza lesinerie...~ ~— Senta: per me l'importante non Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 4 | avventarsele contro.~ ~«Senta, voscenza!», ella pregò. « 11 4 | Farà poi quel che vuole, ma senta, per carità!»~ ~Sembrava Profumo Parte, Capitolo
12 fam, 3 | Perché tua madre non senta? Ma dovrà sentirmi, lo voglio; 13 fam, 4 | a pronunziare la parola: Senta! che gli si agitava su la 14 fam, 5 | cortesi» aggiunse Eugenia.~ ~«Senta» le disse Angelica «se non 15 fam, 5 | s'era fatta innanzi:~ ~«Senta, signor Agente: deve avere 16 fam, 16 | Prego! Prego! Ma veda! Ma senta!» senza poter aggiungere 17 fam, 19 | dunque vero che non ha cuore? Senta, senta come tremo!» E le 18 fam, 19 | che non ha cuore? Senta, senta come tremo!» E le prendeva 19 fam, 19 | un segreto tra me e lei. Senta! Senta!...»~ ~Lo aveva lasciato 20 fam, 19 | segreto tra me e lei. Senta! Senta!...»~ ~Lo aveva lasciato 21 fam, 19 | irrompente, quasi di resa.~ ~«Senta! Senta!» ripetè Ruggero.~ ~ 22 fam, 19 | quasi di resa.~ ~«Senta! Sentaripetè Ruggero.~ ~Questa Per l'arte Atto, scena
23 Sca, IX| Spero che il mio Signore si senta bene!~ ~Il principe la guardò Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | possesso è la morte.~ ~- Senta! - mi rispose - Nessuno 25 I, 1 | caso di poco fa!~ ~- Ma senta che infamia! - esclamò con 26 I, 1 | di esser qui venuta.~ ~- Senta - dissi; - lei ragiona troppo! 27 I, 3 | prima le faceva schifo.~ ~- Senta, signora mia... -~ ~E lasciò 28 III, 1 | volta che un pover'uomo si senta obbligato a fare quel che 29 III, 1 | E: «Venga qua, guardi, senta, signora superiora». Ore 30 III, 3 | E rimase pensieroso.~ ~«Senta - riprese dopo lunga pausa. - Rassegnazione Cap.
31 XXVI | s'immagina? Che io non ne senta dir male anche dai miei 32 XXVI | dopo vengono a confessarsi. Senta: anni fa una povera vedova 33 XXVII | così. Non voglio che Fausta senta qualcosa di simile dalle Serena Atto, scena
34 1, 8| dovrebbe dire!~ ~Serena. Senta: io capisco di non comportarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License