Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 3 | quel cappellino, e quelle piume, e quei nastri — si tirava 2 1, 7 | si nettavano col becco le piume del collo.~ ~Che bellezza! 3 3, 12 | si frugò col becco tra le piume del petto, nascose la testa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 14| Solchin d'autunno con l'aeree piume;~ ~ ~ ~alla descrizione Istinti e peccati Novella
5 Div | cappello nero ornato di grandi piume di struzzo spioventi dietro Il raccontafiabe Parte
6 mam | un grand'uccello con le piume di mille colori.~ ~- Uccello, 7 mam | Venne l'uccello dalle piume di mille colori.~ ~- Padrona, Rassegnazione Cap.
8 XXI | nido e appena rivestito di piume. Ora, quando scrivo, lo Scurpiddu Capitolo
9 4 | piccina, appena coperta di piume, Scurpiddu aveva un altro 10 12 | richiamava per lisciarle le piume, con carezze lente, quasi 11 12 | si erano già rivestiti di piume. A governarli per ora pensava 12 12 | Scurpiddu.~ ~I suoi, che tra le piume avevano ancora un po' di 13 14 | collana mezza affondata tra le piume del collo a forza di scosse 14 15 | sudati, ma altieri, con le piume al vento, sempre a passo 15 15 | masseria però non avevano piume nere alla coda. Non voleva 16 15 | anzi! Il gallo vecchio avea piume che sembravano d'oro.~ ~ 17 15 | galli del pollaio le belle piume ritorte della coda e se Tutte le fiabe Sezione, Parte
18 rac, mam | un grand'uccello con le piume di mille colori.~ ~- Uccello, 19 rac, mam | Venne l'uccello dalle piume di mille colori.~ ~- Padrona, 20 cvf, gia | gran cappello ornato di piume, collare di pizzi, e pizzi 21 cvf, pri | coi becchi fili di paglia, piume, foglie secche, grovigli 22 cvf, pri | Principessa?~ ~- Tante piume, tante piume fioccavano 23 cvf, pri | Tante piume, tante piume fioccavano giù dal cielo 24 cvf, pri | una padellina di rame. Le piume mi toglievano il respiro: 25 cvf, pri | poteva persuadersi che quelle piume fioccanti dal cielo e quella 26 cvf, pri | Cicogna, ma fata Splendore. Le piume e la padellina di rame del 27 cvf, pri | cerca fata Cicogna:~ ~Fra le piume nasce un giglio,~ ~È figlio 28 cvf, pri | cerca fata Cicogna.~ ~Tra piume nasce un giglio,~ ~È figlio 29 cvf, pri | cercato fata Cicogna.~ ~Tra piume nasce un giglio,~ ~È figlio 30 cvf, pri | di ali e si coprivano di piume; le gambine si assottigliavano 31 cvf, pri | E di mano in mano che le piume invadevano tutto il corpicino 32 cvf, pri | Principessa.~ ~ ~ ~Tra le piume è nato un giglio,~ ~Non 33 con, tar | feltro ornato di magnifiche piume bianche e nere in testa, 34 con, vec | cappello con magnifiche piume candidissime; al piedi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License