Cronache letterarie
   Parte
1 16 | sprovveduta, ma non potevo negare l'effetto ottenuto dallo Il Decameroncino Giornata
2 5 | realtà che non potevo piú negare, da sembrarmi, in certi Delitto ideale Parte
3 2 | crudezza sconveniente nel negare a tutti... Era la verità. 4 14 | argomento per affermare o negare scientificamente l'esistenza Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 14 | Giacinta.~ ~Aveva bisogno di negare, per contenersi, per farsi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 4 | arrivi fino al punto di negare che quest'anima umana abbia 7 1, 4 | arrivi fino al punto di negare che l'anima nostra possa 8 1, 4 | lei non arrivi al punto di negare che c'è una logica severa 9 3, 8 | solide per affermare o per negare; così egli non esita un Istinti e peccati Novella
10 Pul | la realtà che pretende di negare.~ ~— Sicchè anche voi....~ ~— 11 Mor | permettere di affermare o di negare secondo certe loro convinzioni... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 11 | la religione, un'altra il negare l'esistenza di Dio, della 13 30 | poeti è permesso affermare e negare nello stesso tempo.»~ ~« 14 30 | stesso tempo.»~ ~«Affermare e negare?...»~ ~«Se non m'intendete, Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 6 | Essi non hanno più potuto negare il fenomeno, ora che se Per l'arte Atto, scena
16 Tru, I | cui la natura ha voluto negare ogni più piccolo senso d' Racconti Tomo, Racconto
17 I, 1 | dei fatti da non potersi negare; ma tra questi sentimenti 18 II, 2 | realtà che non potevo piú negare, da sembrarmi, in certi 19 II, 3 | crudezza sconveniente nel negare a tutti... Era la verità. 20 II, 3 | argomento per affermare o negare scientificamente l'esistenza 21 III, 1 | circostanze tali che il negare parrebbe impossibile, e 22 III, 1 | tutte e tre si ostinavano a negare.~ ~- Siete in peccato mortale!... 23 III, 1 | arrabbiato, non potrete negare.~ ~Intanto passano due anni 24 III, 1 | quantunque si fosse affrettata a negare un significato di rimprovero 25 III, 2 | vigliaccheria, io mi ostinavo a negare. Inutilmente. La vedevo 26 III, 2 | indovina! " »~ ~Tornai a negare: ma era vero. In quell'istante Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
27 SCH, 0, Bugia | avrebbe potuto francamente negare e fare, se occorreva, un Tutte le fiabe Sezione, Parte
28 ult, ris | e di vanità, si ostinò a negare il suo consenso. E preso Un vampiro Parte
29 inf | vigliaccheria, io mi ostinavo a negare. Inutilmente. La vedevo 30 inf | ella indovina!».~ ~Tornai a negare: ma era vero. In quell'istante Verga e D'Annunzio Sezione
31 I | cui la natura ha voluto negare ogni piú piccolo senso d' 32 I | arrivi fino al punto di negare che quest'anima umana abbia 33 I | arrivi fino al punto di negare che l'anima nostra possa 34 I | lei non arrivi al punto di negare che c'è una logica severa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License