1-1000 | 1001-2000 | 2001-2106
                            grassetto = Testo principale
                                    grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
     Capitolo
1 1 | schiena...»~ ~«Vengono, vanno via, tornano. Io li lascio fare. 2 1 | alla schiena vengono, vanno via, tornano. Sfido io! Non 3 2 | di ferro che dava sulla via.~ ~La casa era stata comprata 4 3 | aperta».~ ~«E perché è venuto via dunque?»~ ~«Ripartirà. Anche 5 3 | Se ne sarebbero andati via lo stesso, come l'altra 6 5 | poi... ziff-zaff-ziff!... via con le gote lisce, come 7 5 | sembrava di veder andar via il cliente ben raso e soddisfatto.~ ~ 8 5 | Santi presero lestamente la via di casa, senza scambiarsi 9 6 | fondo di Faito per andar via col barbiere. ~ ~Lo zi 10 6 | messo pancia. Ed è andato via di qui con pochi soldi in 11 7 | nonno, se io conducessi via Stefano e Santi?»~ ~«Parto 12 7 | Pensateci bene. Si va via tra quindici giorni. Voialtri 13 8 | Gesù Cristo per te". Va via anche suo figlio, quello 14 8 | Stefano e Santi andassero via.~ ~«Non dànno retta a voi 15 8 | a Coda-pelata di condur via tanta gente? Lo fa pel bene 16 8 | Stefano e Santi.~ ~«Vado via anch'io!» disse Menu con 17 9 | donne che piangevano:~ ~«Eh, via! Neppure se andassero alla 18 9 | fate la iettatura così! Eh, via! Eh, via! Su, montate in 19 9 | iettatura così! Eh, via! Eh, via! Su, montate in carrozza 20 9 | nella rete di dietro, per via della polvere dello stradale. 21 9 | occhi e poi le levassero via».~ ~Menu cercava di spiegarsi 22 12 | vago senso di tristezza il via vai delle rondini sempre 23 13 | l'ha dato il postino per via!»~ ~La gnà Maricchia gliela 24 14 | Bisogna sapere il nome della via e il numero della casa dove 25 15 | Merica maledetta! Ci porta via la gioventù. Per questo, 26 16 | non qui, a Ràbbato... eh, via! ma a Palermo, a Catania. 27 17 | I merli sono scappati via. Buone notizie, zi' Santi? 28 19 | Ma è ragazzo...»~ ~E tirò via per raggiungere i compagni.~ ~ 29 19 | un tratto, in fondo alla via, scoppi di bombe e un gran 30 19 | arrestarsi di nuovo. Nella via si circolava appena. Gli 31 19 | passo del santo Patrono, la via grondasse fuoco, tra il 32 20 | udendo un brusio nella via, si era affacciata alla 33 20 | uscio; Menu era già andato via con l'album sotto braccio.~ ~« 34 20 | cervello che le è andato via... Scellerato! Come ha potuto 35 20 | superarà il colpo».~ ~E andò via mormorando:~ ~«Ah, questa 36 21 | contadini che erano andati via. Quasi tutti avevano nell' 37 21 | intenzione di andartene via un'altra volta?»~ ~«Fra 38 22 | spuntare la mula di fondo alla via, corse incontro al nonno, 39 23 | strada.~ ~Non erano andati via Stefano e lui, contro il 40 23 | ora, se le sarebbe prese e via con mastro Iano il Tignoso 41 23 | tutt'a un tratto!~ ~«Portami via con te! » disse con voce 42 24 | pagati meglio, non andrebber via».~ ~«In che modo, signor 43 24 | parecchi di essi sono andati via marmotte, e non mi dispiace 44 24 | soltanto, signor dottore!»~ ~«Via! Qualche leggerezza da giovinetto. 45 24 | lasciava lo zi' Santi sulla via, davanti alla porta di un 46 25 | che devi fare. Ha mandato via da poco lo scrivano perché 47 26 | Camminarono per un buon tratto di via silenziosi; Menu attaccato 48 27 | destra, entrando in una via ingombra di carri lunghi 49 27 | delle case fuggendo per la via traversa. Menu aveva abbassato 50 28 | finestre che davano sulla via. Altre finestre con grosse 51 28 | la luce elettrica; qui la via è stretta, con case troppo 52 28 | rimetterà i piccioli portati via di qui».~ ~Passava da una 53 29 | qui? Ti credevo già andato via».~ ~«Chi sta bene non si 54 29 | davanti alle osterie della via e la gente usciva fuori 55 29 | lasciato in mezzo a una via. Non sappiamo come fare».~ ~« 56 29 | notizia sul punto di andar via.~ ~«Se la caverà con trenta 57 30 | un piccolo tratto della via, fosse accompagnato da colui 58 30 | a Menu: «Andiamotolse via le ceste posate su due panchetti 59 30 | che indicava chiaro, per via dell'impronta, la sua provenienza, 60 31 | Santi.~ ~Bisognava levar via Menu da quella bottega insidiata.~ ~ 61 32 | banchiere Keller. Poi, per via delle canzoni siciliane 62 33 | e vorrei vederlo sulla via giusta e diritta».~ ~«Se 63 34 | una piccola trattoria di via Mulberry alcuni compaesani: 64 35 | Si avviarono per via Mulberry.~ ~«Come si vede 65 36 | che aveva dovuto scappare via.~ ~«Voglio venire a morire 66 37 | Facevano un passeraio. Era un via vai. Alcune, le più intime, 67 37 | finestra, con gli occhi alla via, laggù, donde dovevano spuntare 68 38 | interrogava da parte, per via della povera madre che non 69 38 | Maricchia! Nannu!...»~ ~Nella via si era formato un gran crocchio 70 38 | Sciancatello era andato via un po' barcollante. E allora, 71 38 | acqua. Par di essere portati via da uno di quei mulinelli 72 40 | merli?... Sono scappati via, zi' Carminedisse Menu.~ ~« 73 40 | tu, ho inteso dire, vai via di nuovo».~ ~«Chi lo sa? 74 40 | la miseria non scacciasse via i nostri paesani!... Finirà Il benefattore Parte, Capitolo
75 Ben, 1 | che aveva denaro da buttar via. - Io mi affido a lei per 76 Ben, 1 | sembrava più uomo da buttar via sbadatamente il denaro. 77 Ben, 2 | E tutti erano andati via lentamente, un po' delusi, 78 Ben, 2 | e, appena asciugatosi, via come il vento, per la campagna: 79 Ben, 3 | gli vedevano riprendere la via del paese, cavalcando alla 80 Ben, 4 | scappellata, era andato via.~ ~Intanto, laggiù, sotto 81 Ben, 7 | Povero don Liddu! Va via mortificato - disse Paolo 82 Ben, 8 | voce un po' velata. - Eh, via! Lei esagera, alla siciliana... 83 Ben, 8 | rivederci!~ ~E vedendola andar via, con passi affrettati, e 84 Ben, 11 | in inglese:~ ~- Andiamo via! Torniamo in Inghilterra!~ ~- 85 Ben, 11 | miss Elsa.~ ~- Vuole andar via! Tornare in Inghilterra... 86 Ben, 11 | le disse:~ ~- Vuole andar via anche... lei?~ ~- Mio padre, 87 Ben, 13 | non rispose altro e andò via.~ ~La sera delle nozze, 88 Sog | di un caso consimile. Eh, via! Quel dottore era troppo 89 Sog | sta per passare per la tua via! - E noi stiamo ad attenderla, 90 Sog | felicità, infatti, passa via, si allontana, sparisce; 91 Mag, 1 | dottore, trovatolo, per via, lo aveva preso sotto braccio, 92 Mag, 1 | dei microbi però... Eh, via! I medici fanno il proprio 93 Mag, 2 | tiene ancora avvinti per via del senso, e anche per via 94 Mag, 2 | via del senso, e anche per via del sentimento, costringendoli 95 Mag, 2 | fecondazione artificiale per via dell'elettricità...~ ~- 96 Mag, 2 | d'essere già su la buona via di scoprire...~ ~E scrollava 97 Mag, 3 | Finiremmo con fare scappar via le signore, e saremmo davvero 98 Mag, 3 | passare per sincero.~ ~- Eh, via!... Tu sai, come tutti gli 99 Mag, 5 | divagarsi troppo a lungo per via, dietro il poetico e il 100 Mag, 5 | resultati opposti, ottenuti per via delle ricerche da lui iniziate, 101 Mag, 6 | sembrava di venir trasportato via dal movimento dell'aria 102 Mag, 6 | di sentirsi trasportato via, più che di camminare coi 103 Mag, 6 | fumo biancastro andasse via attenuandosi. Sembrava che 104 Mag, 7 | impazzito!~ ~- Ero già su la via, altrimenti l'atto da me 105 Mag, 7 | ore di posa; lo portavo via con me tutta la giornata, 106 Par | andar più oltre, oh, no!... Via, si rinfranchi!... E non 107 Eni | testa per guardare giù nella via; spesso, chiamava la sua Cardello Capitolo
108 1 | lo faceva scappare sùbito via.~ ~Ed era uno sbandarsi 109 1 | era un accorrere su la via, un affacciarsi, un ridere, 110 1 | mai; ringraziava e andava via tutto contento.~ ~- Povero 111 1 | fischi della gente, buttò via tamburo, camicione e cappellaccio 112 1 | cappellaccio in mezzo alla via... nel paesetto vicino qui 113 1 | spettatori erano andati via.~ ~- Bravo,Cardello! Hai 114 II | ma del progetto di condur via Cardello non le aveva mai 115 II | parte, che bisognò mandar via la gente e promettere una 116 II | Cardello, incontrandolo per la via quando il burattinaio lo 117 II | non si oppose che andasse via col burattinaio.~ ~- Ve 118 II | giorni dopo, Cardello andava via col burattinaio, seduto 119 III | al padrone:~ ~- Andiamo via! Cerchiamo un'altra piazza! -~ ~ 120 III | donna Lia, Cardello portava via, fuori, la bambina per timore 121 III | perchè! -~ ~Cardello dalla via, con la bambina in collo, 122 III | piace! -~ ~E la gente andava via, stringendosi nelle spalle:~ ~- 123 III | vedo l'ora di scapparmene via.~ ~TARTAGLIA. Pe-perchè?~ ~ 124 III | Domani? Ma io vado via sùbito da questo porcile! -~ ~ 125 III | Sarà meglio!... La portiamo via; non voglio lasciarla qui.... 126 IV | stanzone prima di esser portata via al cimitero. Erano venuti 127 IV | Sissignore, è morta per via; chi poteva immaginarselo?~ ~- 128 IV | avrebbe finito col portarsela via, di nascosto, se don Carmelo 129 IV | diceva scherzando:~ ~- Ma via! Figli e guai non mancano 130 IV | un punto all'altro della via come impazzito dal terrore.~ ~- 131 IV | guardia all'uccisa, conduceva via con Cardello alla caserma....~ ~- 132 V | trovava solo, in mezzo a una via, pieno di sgomento per l' 133 V | però a un pelo di scappar via quando il signor Decano 134 VII | attorno a Cardello:~ ~- Via tutti, al lavoro! Laggiù! -~ ~ 135 VII | vuoto della tomba, buttando via le poche ossa che gli capitavano 136 VII | abbiamo trovato. Intanto porta via quei vasi!... Torna sùbito.~ ~ ~ ~ 137 VII | Qualcuno, incontrandolo per via, lo fermava domandandogli:~ ~- 138 VII | Ho fatto bene ad andar via dal Decano. «Don Calogero, 139 VII | polvere che quegli cacciava via col soffio; ma Cardello 140 VIII | dell'impasto e aveva buttato via i cocci con stizza. Cardello, 141 VIII | operazioni fatte; buttò via la mistura dei medicamenti, 142 IX | Ma il vasetto è suo.~ ~- Via, sì, mio per metà. Lo manderò 143 IX | il suo primo passo nella via della fortuna.... E i due 144 IX | si sarebbe trovato su una via, senz'arte parte....~ ~ 145 X | Cardello, vedendo condur via il padrone tra due carabinieri, 146 XI | schiantare i rubinetti, buttando via il lenzuolo che Cardello 147 XII | tracciar disegni, e andò via senza far murare una sola 148 XII | giorni nella fabbrica era un via vai di gente. I cinquanta 149 XII | Così il padrone andrebbe via contento! -~ ~Il Signore Cronache letterarie Parte
150 1 | metà, arrestarsi a mezza via. Nel caldo dall'ispirazione, 151 1 | sua idea, egli ha tolto via dai Promessi Sposi le scene 152 1 | rilievo un lato solo, per via del sistema da cui scaturiscono. " 153 1 | arte, e per ciò buttiamo via il volume appena scorgiamo 154 2 | travaglia gli artisti e via li porta nella sua rapina, 155 2 | presentimento gagliardo di nova via e ragioni dell'arte ancor 156 2 | egli abbia imbroccato la via; se quello sotto un andito 157 2 | persone che incontriamo per via, e misurarne subito il vuoto, 158 2 | sbottona il vestito, getta via il cappello e strappa il 159 2 | arrivato a un dato punto della via, quando il crepuscolo si 160 2 | e zucchero... poi corre via...~ ~ ~E infatti parrà di 161 3 | caratteri principali e notare via via lo svolgersi delle qualità 162 3 | principali e notare via via lo svolgersi delle qualità 163 3 | spirito! E, appena può, scappa via, in casa dell'illustre Dolabelle 164 3 | accusa contro l'impero in via di sfasciarsi.~ ~L'autore 165 3 | suo compare, riflette per via che questi troverà mille 166 3 | compare; se lo incontra per via, finge di non riconoscerlo 167 5 | ridotte quasi a metà, levando via le lunghe citazioni, qualche 168 5 | completamente la casa, portandogli via trecento ducati di laboriosi 169 5 | carte burocratiche portate via. Venuta tardi a galla, era 170 6 | si vuole, qui risulta per via di artifici. Quei personaggi 171 7 | le guardie lo conducono via lancia con gran voce il 172 7 | composizione. Ha buttato via tutta la scoria; appena 173 9 | che uno scrittore caccia via dal suo stile quel che è 174 9 | a metà di cammino, nella via dell'arte, prima di aver 175 10 | facendo lo stesso lettore via via che procede di pagina 176 10 | facendo lo stesso lettore via via che procede di pagina in 177 13 | gesticolare, ne sente la voce; per via di questo sforzo di suggestione, 178 14 | altri ancora incompiuti e in via di formazione, che compongono 179 17 | i suoi diritti e spazza via quel che non corrisponde 180 18 | raggiunga quella metamorfosi per via della forma.~ ~Naturalisti, 181 19 | Alessandro Zeno; il triste via vai dei parenti, degli amici, 182 19 | attorno..... tutti..... tutti! Via!... La vita correva!"~ ~ 183 19 | anche audace. Più o meno, via, in un romanzo ci son sempre 184 21 | una mezz'ora con lui, per via di quelle fosforescenti C’era una volta… fiabe Parte
185 spe | un capo all'altro della via.~ ~- Tizzoncino fa l'uovo - 186 spe | divertiva; e Tizzoncino, andando via colla sua asse sulla testa 187 spe | ritornello della vecchia, via, tutte dietro l'uscio: non 188 spe | giornata senza poter trovare la via. Finalmente, verso sera, 189 spe | uomo, sapreste indicarmi la via per uscire dal bosco?~ ~- 190 spe | del bosco. Quando andava via, stendeva attorno alla casa 191 spe | Pagnottaccia, stiacciataccia~ ~Via, lavatevi la faccia!~ ~E 192 ara | quel che sarà!~ ~E andò via.~ ~Il Re disse al cardellino:~ ~- 193 ara | se ne parli più.~ ~E andò via.~ ~Da che il cardellino 194 ran | oro nel grembiule e andò via.~ ~Quel povero diavolo l' 195 ran | banchettava e i danari andavano via a fiumi. Finalmente non 196 ran | uccellacci saranno andati via per la caccia, attaccherete 197 s-o | giorno e la notte andava via. Siccome la bimba, quando 198 s-o | Mannaro si preparava ad andar via, tese meglio l'orecchio. 199 s-o | Stretta la foglia, e larga la via,~ ~Dite la vostra, ché ho 200 lup | La vecchiarella andò via brontolando.~ ~- Che cosa 201 lup | cogli artigli e la portò via.~ ~- Ah, figliuola mia! 202 lup | terrazzino e vede giù nella via quella vecchiarella tanto 203 lup | mano e non la lasciò andar via; e per le scale le domandò 204 lup | se l'ebbe a male ed andò via. E per un anno non si fece 205 lup | se l'ebbe a male e andò via.~ ~Ogni anno così; ed eran 206 cec | sulla spalla, e coi cani, via pei forteti e pei boschi.~ ~ 207 cec | soffio l'avrebbe portata via.~ ~- Maestà, buona caccia!~ ~ 208 cec | soffio l'avrebbe portata via:~ ~- Maestà, buona caccia!~ ~- 209 cec | Corvo. Ora potete andar via.~ ~- Cra! Cra! Cra! Ma prima 210 cec | Cra! Ma prima di andar via, debbo mangiarti gli occhi.~ ~ 211 alb | bosco e non trovava più la via, pensò di montare in cima 212 alb | un po' di tempo, andava via chiamandosi dietro i mastini.~ ~- 213 alb | per carità, additatemi la via. Sono un viandante smarrito.~ ~- 214 alb | marina, non indugiate per via.~ ~Partito che fu l'Orco, 215 ane | con grandi feste e la menò via.~ ~Poco dopo venne un Principe. 216 ane | con grandi feste e la menò via.~ ~Restava l'ultima. Non 217 ane | e senza nulla, e la menò via.~ ~Allora il sarto disse:~ ~- 218 ane | potea farci? E partì.~ ~Per via gli nacque il pensiero d' 219 ane | ma prima di sera andate via. Se re Sole vi trovasse, 220 ane | e prima di sera andate via. Se re Sole vi trovasse, 221 ane | è la foglia, larga è la via.~ ~Dite la vostra, ché ho 222 vec | il ciaba abitava.~ ~Per via incontrarono una vecchia 223 vec | e quella del Re la buttò via. Ringraziò e proseguì il 224 vec | un'astuzia per portargli via quell'anello: la forza non 225 fon | la Reginotta si messe in via. Cammina, cammina, arrivò 226 fon | chi è costei? Cacciatela via!~ ~La Reginotta andò via 227 fon | via!~ ~La Reginotta andò via piangendo:~ ~- La sua stella 228 cav | vestitino, ed era andato via, lesto lesto, come se nulla 229 cav | si mise in viaggio, e per via incontrò un uomo, che conduceva 230 cav | dette fuori un nitrito, e via con un salto per l'aria. 231 fig | gran somma e quello andò via.~ ~La Reginotta s'era messo 232 fig | Miserabile ciabattino! Via di qua! Via di qua!~ ~Il 233 fig | ciabattino! Via di qua! Via di qua!~ ~Il povero giovane 234 ser | scuderia!~ ~Montò a cavallo e via, come un fulmine, per la 235 ser | Non la conosco.~ ~E tirò via.~ ~Più in , vide un topolino:~ ~- 236 ser | Non la conosco.~ ~E tirò via.~ ~Più in ancora, vide 237 sol | canzonarla.~ ~E la mandò via, tutto contento che quel 238 sol | rabbia che aveva, lo buttò via.~ ~La mattina dopo, apre 239 sol | E lo buttò nuovamente via dalla finestra.~ ~Ma la 240 sol | mangiare? E gli portavano via il piatto:~ ~- Maestà, non 241 sol | fu l'ora, s'intese nella via:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~ 242 sol | è la foglia, larga è la via,~ ~Dite la vostra, ché ho 243 tìr | Quando i vicini furono andati via pei fatti loro, cavava di 244 tdr | che davano morsi da portar via la pelle; e tutti urlavano:~ ~- 245 top | esercito nemico fu spazzato via.~ ~- Viva Niente-con-Nulla! 246 top | sposare la Reginotta!~ ~E andò via.~ ~Il Re e i Ministri rimasero 247 r-f | quello non gliene portasse via qualcuna.~ ~- Ma non c'è 248 r-f | radunò tutti, e si misero in via. Quelli sapevano il posto 249 r-f | me!~ ~E voleva scacciarlo via.~ ~Quelli la rabbonirono 250 r-f | si messe a gridare per la via:~ ~- Fiabe, bambini, fiabe! 251 reg | Presto dovettero levarlo via di perché non ci capiva 252 reg | Furon costretti a levarlo via anche da quell'altro scatolino; 253 reg | si sentiva come portar via da un vento furioso.~ ~L' 254 reg | riguardi. La mattina andava via per la caccia e tornava 255 reg | notizia!~ ~Il giovinetto andò via lamentandosi che la sua 256 reg | il fastello e riprese la via insieme alla vecchia. Quel 257 reg | Poverino! Ma tu non sai la via del paese dell'Orco. È lontano, 258 reg | penna mia, presto, aprimi la via!~ ~Il bosco s'aperse. Ed 259 reg | mia, tutti e due portaci via!~ ~E di botto si sentirono Il Decameroncino Giornata
260 1 | capelli dorati le venivano via, strappati facilmente dal 261 1 | povero amico ne ha portato via con sé il prezioso segreto, 262 2 | Appena l'aria fresca della via lo liberò dallo stordimento 263 3 | viene invocata, e porta via altri degni di vivere lungamente, 264 4 | mondana, o con le varietà, e via dicendo.~ ~Andai a cercarlo 265 6 | Quando colui fu andato via, egli riprese la sua aria 266 6 | della suppurazione. Tolta via, con una pinzetta, la spina, 267 7 | lunghe da stancare.~ ~– Eh, via! Com'è malinconico questa 268 7 | che nascondeva ogni forma, via per l'infinito. Nessuna 269 8 | moglie sotto braccio, per una via remota della città, quando 270 8 | già notato il nome della via e il numero della casa. 271 8 | della scienza. Sono su la via di provare, assolutamente, 272 9 | premé la mollettina e buttò via quell'oggetto con orrore 273 9 | hai fatto?"».~ ~Egli fuggí via come un assassino. Volle 274 Con | l'oro del mondo!~ ~– Eh, via!~ ~– , , per tutto l' 275 Con | spergiurando che non era vero. «Via, via di qua, megera!». Ed 276 Con | che non era vero. «Via, via di qua, megera!». Ed era 277 Con | megera!». Ed era andata via davvero quel giorno, povera Delitto ideale Parte
278 2 | Con te, caro Bedini? Eh, via!~ ~- E se ti rivelassi da 279 2 | Io, invece, sono scappato via da quella casa, e non vi 280 2 | rassegnarsi ad attendere; è andato via più morto che vivo! -~ ~- 281 2 | vivo. Se le incontro per via, scantono; evito di andare 282 2 | compassionevolmente: - Eh, via! Lascia andare. Non c'è 283 2 | viso all'amico Efisio: - Eh via! Finitela! Sposatevi, se 284 2 | sapete?» E tutte e sei, via, dai Nerucci a farsi un 285 3 | Bada! Quando saremo andati via, rimpiangerai di non aver 286 3 | le fragili imbarcazioni. Via! Dovresti vincere così sciocca 287 3 | funghi cristallini portati via dalla corrente.~ ~Mi maravigliavo 288 4 | sempre , non ce la porta via nessuno - avea soggiunto 289 4 | sei una bambina!... Eh, via!... O ti senti male?~ ~- 290 4 | creatura, che volle andar via dopo una settimana.~ ~- 291 5 | dottore.~ ~- Non esageri, via! Parli dunque.~ ~- Ella 292 5 | però ha diritto di buttarla via come cosa inutile; la religione 293 6 | accompagnavano salivano per via Quattro Fontane dalla parte 294 6 | tagliava quasi a mezzo la via. Improvvisamente ella mi 295 6 | tristamente.~ ~E nel traversare la via, le strinsi forte una mano, 296 6 | volevo neppure chiudermi ogni via di riprendere quell'argomento 297 7 | arrotondati tra le dita, e tòltine via, con rabbiosa scontentezza, 298 7 | campagna, in una traversa di via Flaminia; ma la porta era 299 9 | Ella ha voluto andar via, senza darmi la sodisfazione 300 11 | due volgari adulteri? Eh, via! Eh, via!~ ~Il colpo era 301 11 | volgari adulteri? Eh, via! Eh, via!~ ~Il colpo era fatto.~ ~ 302 13 | verità.~ ~Lo vidi andar via dopo un pezzo, guardando 303 14 | giorno, semplicemente, per via di certi suoi scongiuri.~ ~- 304 14 | riferirmi che un tale ha portato via il Colosseo, prima di rispondere: - 305 15 | albergo e infilai la prima via che mi capitò davanti.... 306 15 | punto, ella svoltava per via Enrico Poggi - via appartata, 307 15 | svoltava per via Enrico Poggi - via appartata, silenziosa, con 308 15 | attraversavo spesso la via Enrico Poggi smanioso di 309 15 | studio di un pittore in via S. Paolo.... - Un po' di 310 15 | attratto da lontano, per via di una forza misteriosa. 311 15 | dopo che il portoncino di via Enrico Poggi si era chiuso 312 15 | quello stesso giorno in via Enrico Poggi? Ci sono andato, 313 15 | uomo possa acquistare, per via d'iniziazione, un quasi 314 15 | al fatale portoncino di via Enrico Poggi senza osare 315 15 | della bella signora russa in via Enrico Poggi.~ ~Tre giorni 316 15 | indicazione precisa.... La via era silenziosa, come al 317 15 | Nessun indizio che in quella via, in quella nota casa fosse 318 15 | colà, in quel villino di via Enrico Poggi. È certo che Il Drago Novella
319 Dra | mattina finsero d’andare via zitte zitte, e allo svolto 320 Dra | E questa volta andarono via davvero, portando intatta 321 Dra | appena li vide in fondo alla via, si rizzò inviperita, e 322 Dra | il tifo gli aveva portato via moglie e figliuole, ed egli 323 Dra | uscio di casa, ed era andata via ciampicando minacciando 324 Dra | nuvoloni, sputacchiando su la via; e intendeva sputare addosso 325 Dra | vivacità, brontolò:~ ~- Via, via; lavatevi mani e braccia, 326 Dra | vivacità, brontolò:~ ~- Via, via; lavatevi mani e braccia, 327 Dra | ritrovassero in mezzo d’una via, e la roba non se la prendesse 328 Dra | venuto a lui? Per scacciar via quel tristo pensiero, si 329 Dra | Che festa mettevano per la via quei tre violini e il contrabasso, 330 Dra | rifletteva che nella sua via essi non avevano molte case 331 Dra | e già cominciava per la via il via vai della gente.~ ~- 332 Dra | cominciava per la via il via vai della gente.~ ~- Al 333 Dra | loro tutore era portato via dalla febbre e dalla tosse 334 Dra | lasciare in mezzo a una via, ditemi la verità!~ ~- Certe 335 Dra | prima che il dottore andasse via, egli lo pregò di mandargli 336 Dra | lascierò nude in mezzo a una via!~ ~- Fate bene, - gli diceva 337 Sig | lire, a quel bel negozio di via Condotti; l’aveva adocchiato 338 Sig | dolce stordimento... Eh via! Era proprio un ragazzo. 339 Pad | peso, quando li vide andar via di corsa, il maggiore avanti, 340 Pad | peggio che se passasse per la via una mandra di capre.~ ~ ~ ~ 341 Pad | appena il pecoraio andò via, di nascosto dei contadini, 342 Com | Me ne vado. Venite via anche voi! - soggiunse imperiosamente 343 Com | cavata, giacchè per andar via doveva passare proprio dalla 344 Com | di persone che scappavano via e che pareva s’inseguissero, 345 Com | quei signori! Sono andati via leticando; c’è mancato poco 346 Ari | i piccini erano condotti via nella stanza appresso. Se 347 Ari | Giacchè, appunto per via dei bambini, una rottura 348 Ari | sei venuto per portarci via?~ ~Il babbo li baciava e 349 Pau | saresti forse scappato via; davanti a chi? Davanti 350 Pau | affacciò per guardare nella via.~ ~Un urlo di spavento! Fanciulli allegri Opera, Parte
351 Fan, I | panno insomma, e si toglie via lo steccato. Allora si fanno 352 Fan, I | novità. Quando leveremo via il lenzuolo, ecco il cinese 353 Fan, II | tempo.~ ~ ~ ~EUGENIO.~ ~Via, smetti, noioso!~ ~ ~ ~Ma 354 Fan, III | minacciavano di mandarli via. Il carrettino, percorsi 355 Fan, III | appuntato con spilli. Si levano via gli spilli e apparisce la 356 Fan, III | scoperta.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~Eh, via!~ ~ ~ ~LEO.~ ~Proviamo.~ ~ 357 Fan, III | LEO.~ ~Domani leveremo via lo steccato.~ ~ ~ ~IL SIGNOR 358 Fan, IV | neppure uno, e corse a buttare via anche questi.~ ~ ~ ~PINUCCIO.~ ~ 359 Fan, IV | alla meglio, lo trascinò via, lo rizzò di nuovo sul davanzale 360 Fan, V | del padrone avevano levato via lo steccato, e ripulito Giacinta Parte, Capitolo
361 1, 2 | signora Villa che andava via facendosi accompagnare dal 362 1, 2 | Appena il capitano fu andato via, Giacinta fece un piccolo 363 1, 3 | Se no, addio chiasso! Vo' via.~ ~Questa minaccia atterriva 364 1, 3 | quasi volesse sputarli via; ma li inghiottiva tutt' 365 1, 3 | grancassa sulle spalle.~ ~— Via! Via!~ ~E ad aizzarlo, gli 366 1, 3 | grancassa sulle spalle.~ ~— Via! Via!~ ~E ad aizzarlo, gli ficcava 367 1, 3 | slanciarsi sul topolino. Ma lei, via, di corsa. Allora la inseguì 368 1, 4 | soltanto:~ ~— L'ho mandato via; mangiava il pane a tradimento.~ ~— 369 1, 5 | che vita in casa!… Col via vai di tanta gente dalla 370 1, 5 | dopo che Camilla era andata via.~ ~— Il chiasso mi ai 371 1, 5 | apriva le imposte, levava via il lume dal tavolino da 372 1, 5 | Camilla perché è andata via? — le domandò una mattina 373 1, 7 | soltanto, né andava subito via. Entrava in camera tutt' 374 1, 8 | salottino.~ ~Ed era andata via.~ ~Giacinta chiuse il libro 375 1, 8 | gridò a Marietta:~ ~— Vada via!… Non voglio vestiti!… Lasciatemi 376 1, 10 | lontano…~ ~Ma la vecchia andò via, con la chicchera in mano, 377 1, 12 | mummia le faceva rabbia, per via della sua padroncina. Massime 378 1, 12 | Infatti non scappò subito via, e drizzò gli orecchi appena 379 1, 12 | anche il gesto.~ ~E scappò via.~ ~— Ho detto per chiasso! — 380 1, 12 | civettuole non andavano più via!~ ~Poi sopravvenne la signora 381 1, 12 | Tanto meglio!…~ ~— Vo' andar via! Vado via!…~ ~Si asciugava 382 1, 12 | Vo' andar via! Vado via!…~ ~Si asciugava in fretta 383 1, 12 | ripetendo:~ ~— Vo' andar via! Vado via!…~ ~— Dove? Vergine 384 1, 12 | Vo' andar via! Vado via!…~ ~— Dove? Vergine santa! 385 1, 13 | si sentiva come lanciata via fuori del mondo.~ ~Poi, 386 1, 15 | ultimi rimasti andavano via, si avvicinò a Giacinta 387 1, 15 | sé.~ ~E stava per andar via; poi si voltò:~ ~— Le darò 388 2, 1 | persona ben informata:~ ~— Eh, via! La Teresa non è una sciocca, 389 2, 1 | si erano alzati per andar via.~ ~— Voi restate, Gerace? — 390 2, 1 | il Ratti che lo portava via, a braccetto, spingendolo 391 2, 2 | per le scale, nell'andar via, la Maiocchi diceva, in 392 2, 4 | più nulla. Erano andate via?~ ~D'un tratto, Andrea vedevasi 393 2, 4 | di lei; Giacinta lo buttò via. E siccome egli faceva atto 394 2, 6 | suo babbo potesse andar via, ella gli strinse forte 395 2, 6 | Il conte, per mandarlo via più presto, accompagnandolo 396 2, 6 | e la Mazzi che andavano via.~ ~— Che ho mai fatto!… 397 2, 7 | sfilata di quelli che andavano via. Poi, ecco il rumore del 398 2, 7 | impaziente, di qua e di nella via. Non passava anima viva. 399 2, 7 | listava di bianco metà della via. Da quel lato, i cristalli 400 2, 7 | piazzetta quadrata, in capo alla via, un fanale agonizzava nel 401 2, 7 | Sii ragionevole, andiamo via.~ ~— Andiamo.~ ~E gli prese 402 2, 8 | Avrebbe voluto fuggirsene via, col suo Andrea, fuori d' 403 2, 9 | signora Teresa fu andata via.~ ~— Sì.~ ~— C'è qualcosa 404 2, 9 | Ti fidi troppo.~ ~— Eh, via!~ ~Giacinta sorrideva. Quelle 405 2, 10 | Non andare in collera, via!~ ~— Sta’ fermo!… Sta’ fermo!…~ ~ 406 2, 12 | neppur ora di trovare la via!~ ~La Marulli stava muta:~ ~— 407 2, 12 | piedi! Vuoi che lo mandi via? Siamo giuste!~ ~— Capisco — 408 2, 13 | dichiarava la guerra!~ ~Per via, Andrea trovò modo di farne 409 2, 15 | assurdità!~ ~E, buttato via il volume, accigliato, riprendeva 410 2, 16 | il padrone che lo caccia via, Giacinta provava un soffocamento, 411 2, 17 | trasporti funebri già li portano via.~ ~— So che preferisce il 412 2, 18 | la punta dell'indice:~ ~— Via, un sorrisino al babbo!… 413 3, 1 | presentando le pietanze, levando via i piatti vuoti, un po' sorpresa 414 3, 1 | Marietta che la portava via; poi, subitamente rassegnatosi, 415 3, 2 | mi fa soffrire. Sono in via d'ammalarmi. Sia buono; 416 3, 3 | affare di minuti. Portino via la mammarispose il Follini.~ ~ 417 3, 5 | mia salvezza… Ma la buttai via, appena giunta a casa, vergognandomi… 418 3, 5 | strettale forte la mano, andò via senza dire una parola, ella 419 3, 6 | di cassa.~ ~E se scappava via, accesa nel volto, ridendo 420 3, 6 | Eugenio dinnanzi gli occhi. Via, lo dica, francamente: le 421 3, 6 | signora Emilia era scappata via per non farsi vedere dalla 422 3, 7 | signora Villa fu andata via.~ ~— Nulla! Nulla!~ ~L’insolita 423 3, 8 | perdette anche lui, buttò via le carte e si alzò dal tavolino 424 3, 8 | signori.~ ~E il Mochi andava via, aggiustandosi la lente 425 3, 8 | indefinito malessere portato via da casa Grippa di San Celso. 426 3, 9 | dottore, sorridendo. — Scappo via; ho fretta pe’ miei malati.~ ~— 427 3, 9 | A rivederci. Scappo via.~ ~Giacinta lo trattenne 428 3, 9 | pareva fuggita rapidamente via, portando seco qualcosa 429 3, 10 | vestito?… Mi han portato via il vestito…~ ~— Rimani a 430 3, 10 | così.~ ~— Mi han portato via il vestito — egli ripeteva. — 431 3, 10 | il polso… Mi han portato via il vestito!~ ~Ogni giorno, 432 3, 10 | levarsi da letto, per andar via, gli si ridestava ostinatissima 433 3, 10 | impedirgli così d’andarsene via col pensiero lontano da 434 3, 11 | e di coraggio, scappava via per le scale, come se avesse 435 3, 12 | inanimati, arrivava, da la via, la stridula voce d’un organino 436 3, 12 | soliloquio. Vent'anni volati via in un baleno!~ ~— Com'era 437 3, 12 | carrozze che passavano per la via, già cominciava a turbarla.~ ~— 438 3, 12 | rispose, distrattamente. — Va via?~ ~— Vado da quella disgraziata.~ ~ 439 3, 13 | della sua catena! Andar via di nascosto, senza lasciar 440 3, 13 | non appena intese nella via il rumore della carrozza 441 3, 13 | si mosse.~ ~— Perché vai via?~ ~— Zitta! Non alzare la 442 3, 13 | precisamente perché lo trascinasse via.~ ~— Doveva essere suo, 443 3, 14 | carrozzoni che dovevano portarlo via… E andava quasi di corsa, 444 3, 14 | nebbia invadeva lentamente la via, ravvolgendo l'arco romano 445 3, 14 | quei carri che andavano via pesantemente, facendo dondolare Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
446 Pre | dico - perchè no?~ ~- Eh, via! Tu scherzi!~ ~- Niente 447 1, 2 | prenda forma vitale per via dell'immaginazione creatrice. 448 1, 2 | cosmopolitismo invece toglie via, o tenta di toglier via, 449 1, 2 | via, o tenta di toglier via, tutti i caratteri particolari, 450 1, 2 | dei deboli che restano per via, dei fiacchi che si lasciano 451 1, 3 | paragone avrebbe filato via come due paranze in pesca 452 1, 3 | abbiamo davanti a noi tale una via lunga, che ai nostri occhi 453 1, 3 | che l'arte agonizza? Eh via, amico mio!~ ~E allora perchè 454 1, 3 | e me la tolgo e la gitto via. Io constato il cosmopolitismo 455 1, 3 | chimerizzante, ma non è Amleto, e via via. Potrei facilmente moltiplicare 456 1, 3 | ma non è Amleto, e via via. Potrei facilmente moltiplicare 457 1, 3 | abbiamo davanti a noi tale una via lunga che ai nostri occhi 458 1, 4 | nel tempo. Altro che la via lunga, che sembra confondersi 459 1, 4 | Shakespeare redivivo.~ ~- Eh, via, amico mio! - Mi conceda 460 2, 5 | scossettina di nervi; eh, via! Passerà. Le persone ragionevoli 461 2, 6 | specialmente, quantunque per via indiretta, cioè col pretesto 462 3, 7 | una mortuaria taverna di via Alessandrina, dove quegli 463 3, 7 | quelle note della taverna di via Alessandrina.~ ~- Che ne 464 3, 7 | domani? Se la porteranno via. E che farò io allora, solo 465 3, 7 | questo non comprendo.... Via, procediamo con ordine; 466 3, 7 | Domani, quando la porteranno via davvero, che diverrò io?"~ ~ 467 3, 7 | e non considerare su la via nessun uomo come uno sconosciuto.... 468 3, 7 | raccolti nella taverna di Via Alessandrina avessero avuto 469 3, 7 | consolarla, egli smarriva la via; cercava invece le labbra 470 3, 7 | tremare; i suoi lo conducono via, lo mettono a letto.~ ~" 471 3, 8 | impiccio, chiudergli la via sulla quale era risoluto 472 3, 8 | voleva sorreggerlo sull'ardua via, essergli di aiuto - non 473 3, 9 | vista della tecnica, per via della mia profonda convinzione 474 3, 9 | squisito: che troverà subito la via diritta e larga e vi farà 475 3, 10(19) | G. Deledda, La via del male; A. Panzini, Gli 476 3, 10 | promettente, fino a questa Via del male che, non ostante 477 3, 10 | dal Fior di Sardegna alla Via del male il progresso è 478 3, 10 | con lui. "Lui per la sua via, ed ella per la sua"~ ~La 479 3, 10 | l'autrice con questa sua Via del male? Niente, rispondo 480 3, 10 | delusioni e tante amarezze per via di una cagna nera, mezza 481 3, 10 | annegamento di essa, e poi fugge via nella notte, ed esclama. " 482 3, 10 | dimenticato, ha buttato via ogni artifizio. Rimanga 483 3, 11 | Villa Marzano a casa sua in via S. Teresa, amareggiato, 484 3, 11 | elettorale, e che buttano via come una buccia di limone 485 4, 12 | popolani nel mezzo della via, in attesa dei reali carabinieri.~ ~ 486 4, 13 | rinverditi e ringentiliti, per via di qualche prodigioso segreto.~ ~ 487 4, 13 | seconda mano, creati per via di riflessione, d'imitazione 488 4, 13 | augurii.~ ~E, nella notte, Per via, mentre il poeta, al lume 489 4, 13 | che fioriscan rose ne la via~ ~e sorrisi ai balconi.~ ~. ~ ~ 490 4, 13 | anche una volta il mondo,~ ~via con la spada in mano;~ ~ ~ ~ 491 4, 13 | non fiorita~ ~abbiam la via di rose, ma di spine,~ ~ 492 4, 14 | stampa, disegni e testo hanno via via assunto fisonomia, carattere, 493 4, 14 | disegni e testo hanno via via assunto fisonomia, carattere, 494 4, 14 | culla del genere umano, via via per contrade e per tempi 495 4, 14 | culla del genere umano, via via per contrade e per tempi 496 4, 15 | consentono e lo spedii per la via consolare di Messina. Tacquero; 497 4, 16 | settembre '68 che caccia via la regina Isabella e porta 498 4, 16 | precederà istintivamente su la via del romanzo e della novella; 499 4, 16 | vederla molto indietro su la via del progresso e soggiunse 500 4, 17 | ispettore ha però portato via un mazzo di lettere profumate 501 4, 17 | proprio ritratto.~ ~Cacciato via Re don Amedeo, spenta la 502 4, 18 | ad errore, preparano la via ai trionfatori del dimani, 503 4, 18 | che si vorrebbe scacciar via. Ben venga pure il simbolo, 504 4, 19 | scandalizza, cavalo e gettalo via. -~ ~L'orrore della vista 505 5, 21 | altro.~ ~Al numero 113 di Via Margutta: stanzone a pianterreno, 506 5, 21 | così poco, sin in fondo a Via Margutta!~ ~E per tale eccessiva 507 5, 21 | scrivendo, la stanzetta di via Aliberti, dove l'Orlando 508 6 | bozzetti, di macchiette e via, perchè ne' vostri libri, 509 6 | in massa che scende sulla via - popolo in massa che scende 510 6 | in massa che scende sulla via! - ad accompagnare la madonna Istinti e peccati Novella
511 Par | fare una falsità!~ ~— Eh, via! Lei scherza. Tutti lo chiamano 512 Apo | e la minuscola banda, e via tra gridi di: — Abbasso! 513 Apo | affliggerebbe profondamente.~ ~— Via! Via! Sciocca! Non dire 514 Apo | profondamente.~ ~— Via! Via! Sciocca! Non dire così. 515 Apo | proseguire.~ ~Voleva condur via Donato, che resisteva, ripetendo:~ ~— 516 Apo | mezzo a loro. Fuori, la via brulicava di donne che alzavano 517 Apo | soldati che sbarravano la via, Donato Mirone e Cordelia 518 Vog | male cardiaco, che la portò via, non le dava un momento 519 Vog | Perchè?~ ~— Non so.~ ~— Via! Quando avrai potuto conoscerla, 520 Vog | volte pareva li portasse via, l'una così lontana dall' 521 Vog | dopo, quand'egli era andato via, e durante l'intervallo 522 Vog | apprendere che vuoi andar via.~ ~— Che può importargliene?~ ~— 523 Vog | si era accompagnata nella via col Filippi per affrontare 524 Vog | delle viscere nel dar la via della vita a quella sua 525 Vog | scancellarne, di asportar via quella voglia, falsa accusatrice 526 Vog | protestando smarritamente:~ ~— Via, via quell'orribile segno! 527 Vog | smarritamente:~ ~— Via, via quell'orribile segno! Via! 528 Vog | via quell'orribile segno! Via! Via!~ ~ 529 Vog | quell'orribile segno! Via! Via!~ ~ 530 Pul | ma Santucci era andato via, forse dispiacente anche 531 Omb | la parolasperduta per via, e che debba ricercarti, 532 Omb | Dina — Mi hai smarrita per via... cioè non mi senti più 533 Omb | che mi hai smarrita per via!.. Chiudi gli scuri! Lasciami 534 Omb | impedirle di agitarsi, di buttar via le coperte.~ ~— Non voglio 535 Per | tesoro di memorie portato via con e custodito con incessante 536 Per | ondatadiceva — che porti via anche me. Non potrà tardar 537 Per | io so la verità per altra via, ora che il mio esaltamento 538 Per | chiesa che è in fondo alla via, ebbi vergogna della mia 539 Per | insistenze, e andarmene via tranquillamente come persona 540 Vil | impedisce d'insultarmi.~ ~— Eh, via! Lei ha preso in mala parte 541 Vil | toscano all'aria aperta, per via di mia moglie che non può 542 Sug | ultimo, mi avete buttato via come un qualunque oggetto 543 Sug | illusione che eravate in via di cedere, di cedere, come, 544 Sug | perchè le ore volassero via più presto che non sogliano 545 Sug | mentre la carrozza mi portava via per la rapida discesa del 546 Sug | La signora Rubini buttò via con rabbioso gesto il quarto 547 Sug | fortemente l'aria fresca della via, sporgendosi un po', e tentava 548 Sug | all'improvviso.~ ~— Eh, via! Tu credi ai sogni?~ ~— 549 Sug | conversazione. Rideva anche lui... Via! Via! Avea voluto impaurirla. 550 Sug | Rideva anche lui... Via! Via! Avea voluto impaurirla. 551 Sug | che lo assalse e lo portò via... Non ne ho avuto rimorso. 552 Sci | questo! — la gente tirava via senza neppure voltarsi, 553 Sci | sono padronissimi di buttar via la loro salute, la loro 554 Sci | in maggior parte, buttate via nello acquaio con la complicità 555 Col | sul punto di andarcene via!~ ~Giamma volle confessarsi — 556 Mor | esercitare la professione, ma per via dei problemi che la fisiologia 557 Mor | Questo cadavere è in via di morire e morrà certamente. — 558 Mor | della morte. Ma se, per via di esse, si potrà giungere 559 Mor | per lui. Non voglio andar via con qualche rimorso. —~ ~ 560 Div | finestra che dava su la via, un signore alto, magro, 561 Div | sarebbe lo stesso?~ ~— Eh, via! Io non consulti di questo 562 Div | lo strano visitatore andò via, senza nascondere il suo 563 Div | cencio che dovrai buttar via, spingendolo fuori con la 564 Div | gridarti: — Vattene Vàttene via! — Invece... ti prego di 565 Lon | e ai suoi amici.~ ~— Va via anche lei? Ho un favore 566 Lon | Diego Maccari, buttò via, sdegnosamente, anche questo 567 Lon | la mano andasse, andasse via, per proprio conto. Avrai 568 Lon | ammirare e rispettare.~ ~— Eh, via! No! — esclamava poco dopo, 569 Mon | una recente palazzina di via Boncompagni, mobiliata lussuosamente 570 Mon | chiusa alla palazzina di via Boncompagni.~ ~Si accorse 571 Mon | mobili e la signora andata via.~ ~Dopo le tante sciagure 572 Mon | dirvi addio prima di andar via. Io non posso infliggervi 573 Mon | profumatamente; e, sul punto di andar via, mi disse in discreto italiano, 574 Mon | cara estinta.~ ~Lungo la via però e in casa, tra l'indignazione 575 Mon | antiquario, non poteva cacciar via dal cervello una specie 576 Mon | acconsentito a vedere portar via un solo frammento di travertino 577 Mon | ebreo che incontratolo per via gli disse:~ ~— Sa, signor 578 Mon | sentirsi rispondere.~ ~— Va via! Ormai tu sei morta! Lasciami 579 Mog | quel che è scritto non va via.~ ~Ecco; ora mi ricordo 580 Mog | in casa di una vedova in Via delle Finanze. Fu la mia 581 Mog | saputo risolvermi ad andar via! Dopo però... non sono mai 582 Mog | Mi venne additata per Via Nazionale, e la prima impressione 583 Mog | un braccio, e mi trascinò via... E per le scale esclamava:~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
584 1 | carabinieri che conducevano via l'arrestato.~ ~E l'affettuoso 585 2 | perché la terra non la porta via nessuno, e i danari si squagliano 586 2 | indietro. E annunziò: «È andata via!».~ ~«Quella stupida di 587 3 | in apparenza; a buttar via quattrini, in realtà; quasi 588 4 | Perché è venuto ed andato via senza farsi vedere da me?» 589 4 | accertarsi che andasse veramente via.~ ~«Le ho voluto bene!», 590 4 | stata uno straccio da buttar via! Oh! Era padrone di fare 591 5 | di levante aveva portato via sfasciandola, e non era 592 5 | qualunque.~ ~Il garzone andava via grattandosi il capo. Oggi, 593 6 | braccio, lo avevano condotto via, che si reggeva male su 594 6 | rassegnare a dover andar via senza cavarsi la curiosità.~ ~ 595 6 | parecchi tentavano di condurlo via per por termine a quella 596 6 | questa frecciata. Era andato via borbottando:~ ~«Se il marchese 597 7 | col pensiero - era andata via, egli non aveva più badato 598 7 | rimbrottarla, di sgridarla, per via dell'età e del rispetto 599 7 | vecchia stolida!». E andò via strascicando le ciabatte.~ ~ ~ ~ 600 8 | accennò con la mano di tirar via, e le mule si rimisero al 601 8 | altra che rispondeva su la via.~ ~Entrato quasi diffidente, 602 8 | raccapezzarsi. Tutta roba da buttar via! Era fin da quando viveva 603 8 | Ma se fosse vero? Eh, via!... Ma, infine, se fosse 604 8 | stata costretta a portarlo via in collo facendosi largo 605 9 | tratto, sul selciato della via qualche tegola o qualche 606 9 | che esso volesse trascinar via nella sua furia tutte le 607 10 | sfilava inoltrandosi per la via di rimpetto, dietro la croce 608 11 | Belloccia, giovane, onesta, via, più di parecchie maritate... 609 12 | di tosse.~ ~Ed egli andò via con la soave impressione 610 13 | portoncino, donde li portavano via i carrettieri, di mano in 611 13 | un bel servizio portando via, lontano, quella donna che 612 13 | non doveva lasciare andar via quella donna senza prima 613 13 | rifletteva:~ ~«Ho torto. Vada via! Lontano! Vada!».~ ~Aveva 614 13 | cuore...?~ ~«Ho torto! Vada via! Lontano!... Vada!... E 615 13 | di me anche il nome. Vado via, in un paese dove nessuno 616 13 | conosce; per disperazione vado via... Se un giorno però... 617 14 | che venisse a cacciarle via perché nessuno dentro 618 14 | noi?».~ ~E, dopo messa, via, di casa in casa, a chiedere 619 15 | gambe larghe, in mezzo alla via, quasi argine, per far passare 620 15 | diffusa, nello spazio della via, il suo Crocifisso gli parve 621 15 | Anastasio se lo portava via, in coda alla processione, 622 15 | ritrasse indietro.~ ~Quando la via tornò deserta e silenziosa, 623 15 | la testa per scacciarli via, ripetendo mentalmente:~ ~« 624 15 | si addensavano, passavano via, come nuvoloni spazzati 625 16 | don Silvio era davvero in via di andarsene in Paradiso, 626 17 | vostra disposizione.»~ ~«Eh, via!», fece il marchese che 627 17 | la giustizia su la giusta via.»~ ~«In che modo?... Su 628 17 | Verrà, certamente. Ecco, va via!... È sparito!»~ ~«E questo 629 18 | che, egli diceva, buttava via le sterline quasi fossero 630 18 | fosse venuto a portarti via Agrippina Solmo quando era 631 18 | diligentemente sopra uno per mandar via qualche granellino di polvere 632 18 | fretta di buttarli tutti via, in legname, in mattoni, 633 19 | male; e, per uno che andava via, due, tre ne sopraggiungevano, 634 20 | inferriate e le imposte, e il via vai dei muratori che lavoravano 635 20 | istupidita. Ma posso mandarla via? Chiuderà gli occhi in casa 636 21 | sagrestani! Bisogna spazzarli via. Sagrestani e borbonici! 637 22 | rossicce strisce di luce su la via mal selciata, su un gruppo 638 22 | preghiere prendevano la via del cielo, arrivavano fino 639 22 | quella del corpo!»~ ~«Eh, via! Non mi sembrate neppur 640 23 | vengono spazzate facilmente via dal primo vento che vi soffia 641 23 | un manrovescio fece volar via dal tavolino quei libri 642 23 | cosmica, dall'atomo all'uomo, via via con lunga serie di lente 643 23 | dall'atomo all'uomo, via via con lunga serie di lente 644 23 | cominciò a lamentarsi nella via con voce quasi umana ora 645 23 | panno scuro, che andava via singhiozzando, ma con un 646 23 | cameretta, e passava e ripassava via pel vicolo, urlando e fischiando.~ ~ 647 24 | Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, che ho 648 25 | assicurarti che colei gli è andata via tutta intera dal cuore. 649 25 | peccato mortale è andato via! Ora vi è entrata davvero 650 26 | e Cristina erano andate via, il marchese aveva avuto 651 26 | distrarsi, non poteva scacciar via il fantasma che gli si ripresentava 652 26 | quasi il ritardare per via fosse un sollievo anticipato...»~ ~« 653 27 | affliggerti per me!»~ ~Andando via, il marchese le aveva detto: « 654 27 | manovali che dovranno portar via il morto... Mi ha mandato 655 28 | dei Pignataro, portandogli via gli ori e i quattrini; e 656 28 | tratto in tratto, conduceva via la figlia alla fornace dove 657 28 | nessuno. Ci si vedeva bene... Via, si fosse trattato di uno 658 29 | E la mattina era andato via senza dire altro. Il nepote 659 29 | cavalier Pergola:~ ~«Eh, via, cugina!... Che colpa ne 660 29 | forse?»~ ~«Lo hanno portato via?», domandò la marchesa dopo 661 29 | diavolo se lo è portato via!... Ma non capite che non 662 30 | che un marchesino è per via... Non importa; verrà. Lo 663 30 | proposta sul punto di andar via.~ ~Egli si era aggirato 664 30 | tono severo:~ ~«Cugino, via, finitela con questo stupido 665 31 | quando la serva ebbe portato via cesta e lettera, la marchesa 666 31 | quando la Solmo era andata via da Ràbbato col secondo marito. « 667 31 | fuscellino che potere cacciar via con un soffio!... Voi lo 668 31 | cesta?... La farò buttar via, con tutto quel che contiene. 669 32 | marchesa!...»~ ~«Andate già via? Sedete.»~ ~«Tornerò domani. 670 32 | mi rispose: «Buttatela via! Volete giocare con la bambola? 671 32 | Bestie! Dovrei mandarvi via! Bestioni!»~ ~E, chiusosi 672 32 | ala di pollo arrosto.~ ~«Via, imboccatemi, come un bambino!», 673 32 | accompagnava le parole.~ ~«È andato via! Va, viene... Don Aquilante 674 32 | tutti e tre furono su la via, gridando, correndogli dietro, 675 33 | covato sotto cenere.»~ ~ «Eh, via! Il canonico Cipolla ne 676 33 | Eccolo! Eccolo!... Mandatelo via!... Ah! Ah! Oh! Oh!... Zitto! 677 33 | che si dirà? Voglio andar via! Non voglio restare un altro 678 33 | nella risoluzione di andar via, rispondeva:~ ~«Questa sera, 679 33 | Eccolo! Eccolo!... Mandatelo via! Ah! Ah! Oh! Oh! il Crocifisso!... 680 34 | non vengano a scacciarla via, se ne avranno il coraggio. 681 34 | scotesse la testa e andasse via alzando le spalle, senza 682 34 | E si lasciò trascinar via da mastro Vito, senza opporre Il mulo di Rosa Parte
683 1 | destra, finestra che sulla via, e, più in qua, porta d' 684 1 | Mommuccio?~ ~Stella. Nella via; gioca con gli altri ragazzi.~ ~ 685 1 | Parlando a qualcuno nella via) Oh, tu! Non toccare il 686 1 | faccia. (Udendo gridi nella via, si affaccia alla finestra). 687 1 | Voci di ragazzi (dalla via). Mulo! Mulo! Mulo!~ ~Rosa ( 688 1 | tirar sassi. Cecco, portalo via! ... Ah, Signore! (Fa per 689 1 | un esempio in questa via!... Sbraita, sbraita ancora! 690 1 | di farla tacere). Zitta! Via! Volete mettervi con loro?~ ~( 691 1 | perduto. È sempre nella via, con certi compagni!... 692 1 | Portinaia, che ringrazia e va via. A Menico e alle due donne). 693 1 | tutt'a un tratto esclama). Via! Stracciàtela cotesta lettera!... 694 1 | poverina!~ ~Mauro. Io vo' via. Non ve la prendete con 695 1 | capannelli in mezzo a la via. Ma dovranno nettarsi la 696 1 | Agrippino. L'ho appresa per via. Ed ho detto: - Andiamo 697 1 | Paolo e agli altri) Andate via! Andate via! San Giuseppe, 698 1 | altri) Andate via! Andate via! San Giuseppe, Bambino, 699 1 | carabinieri e conducono via il ragazzo.~ ~Rosa. (disperatamente) 700 1 | altri) Ancora qui? Andate via, vi ripeto! (A zi' Menico) 701 2 | Rosa).~ ~Donna Lorenzina. Via, chetatevi, non piangete 702 2 | se venissero a portarle via il figlio.~ ~Donna Lorenzina. 703 2 | per qualche tempo ancora. Via, figlia mia! Usciamone!~ ~ 704 2 | ragazzo. (A Cecco) E tu vien via e sta cheto!~ ~(Escono, 705 2 | Cavaliere. Sono già andati via?~ ~Don Nele. Torneranno 706 2 | contadini sono selvaggi!... Eh via! Ignoranti sono, caso mai, Novelle Novella
707 1 | chiamare Poldo; dobbiamo andar via. –~ ~Lidia si sciolse dalle 708 1 | che il maestro era andato via, ricominciava lei.~ ~– Quel 709 1 | che non avevano buttato via la preda, i due ranocchi 710 2 | mancò poco non lo mandasse via senza soldi per la colezione.~ ~ 711 2 | Mirata che è un gran via vai, da mattina a sera; 712 2 | Quello che è scritto non va via... Dunque, ci proveremo 713 2 | rimproveri; ed era andato via salutando appena la signora 714 2 | qui.... Nome, cognome, la via e il numero della casa.... 715 2 | la collana, ed è andato via imprecando: – Vi possano 716 2 | Abbiamo dovuto cacciarne via, ieri, uno infedele.... 717 3 | reggeva i calzoni, e andava via senza nemmeno dire: «Vi 718 3 | saltimbanchi erano andati via, dava spettacolo lui davanti 719 3 | la campagna, si mise la via fra le gambe e andò, andò 720 3 | finalmente annunciò:~ ~– Vado via! Qui mi fareste diventare 721 3 | anche ora.~ ~– Perchè vai via? Perchè non resti qui?~ ~– 722 3 | quando Romolo fu andato via, il signor Marlani si lasciò 723 4 | voce con lei, e nell'andar via si diffondevano in ringraziamenti, 724 5 | mortalmente; qualcuno spirava per via, tra le nostre braccia, 725 6 | incalzavano, vicinissimi, e per la via era un gridare confuso, 726 6 | presa, arsa!~ ~Uno levò via la bandiera tricolore rizzata 727 7 | contadini e li faceva andar via contenti come pasque, già 728 7 | dottore incontrava per una via o in piazza qualche cliente 729 8 | anni? Non potete portarli via, nell'altro mondo!~ ~Don 730 8 | pareti umidicce, o saltava via su pei coperchi di legno 731 8 | basso e in alto, portando via ragnateli coi gomiti e con 732 8 | trovava appunto nella stessa via, alla cantonata della piazzetta 733 8 | una bella occasione di dar via quel tabbùtu del diavolo, 734 8 | Quindici.~ ~– Levate via il vino?~ ~– E una bottiglia 735 8 | gli rispondeva:~ ~– Eh, via, compare! Acqua passata 736 9 | casa non ci fu più quel via vai di prima, quando tutti 737 9 | letamaio dal vicinato.~ ~Nella via, raccoglieva sassi, torsoli 738 9 | su una seggiola per levar via, con la punta della mazza, 739 9 | brontolò don Mario.~ ~E andò via dignitosamente, risoluto 740 9 | accuratezza d'una volta; levando via i ragnateli dalle mura e 741 9 | Ignazio, rifinito dalla via fatta a piedi, aveva ben 742 10 | Suo padre lo portò via a dieci anni. Che amore 743 10 | finestra e guardando giù nella via, che cosa buffa quelle pulci 744 10 | orrore!~ ~– E tu sei scappato via per non vederle? Povere 745 10 | miseria...~ ~– Andiamo, via! – fece Cristina. – Oggi 746 10 | domanda. – Se la farà levar via col rasoio da mastro Lello 747 12 | che s'annoiava giù, nella via.~ ~Al raglio, il dottore 748 12 | tentativo di alzarsi per scappar via...~ ~– Ma scusi – gli diceva 749 12 | gran desiderio di scappar via, prima che sopravvenisse 750 12 | pretesto – Bisogna che io vada via.... I miei malati...~ ~– 751 12 | ruzzolò le scale.~ ~Nella via trovò ancora la gente, che Nostra gente Novella
752 1 | noi? Carnaccia da buttar via? L'uomo vale più della donna.... 753 1 | canonica. Incontrando Nanni per via, lo fermava volentieri; 754 1 | diritte ci si arriva per via delle cose storte. Ma creda, 755 2 | permettere che la buttassero via, appena nata a morire di 756 2 | di mastro Mommo che dalla via canticchiava:~ ~ ~ ~Haiu 757 2 | il notaio Pace. – Io vado via. Non mi ringraziate neppure?~ ~– 758 2 | neppure?~ ~– Poichè andate via.... Vorreste portarvi la 759 2 | canzonarlo a Janicoco.~ ~– Via, via! Queste sono giornate 760 2 | canzonarlo a Janicoco.~ ~– Via, via! Queste sono giornate sante; 761 2 | che per poco non lo portò via.~ ~E, dopo due mesi, allorchè 762 3 | funzione.~ ~A casa sua era un via vai di cacciatori dilettanti 763 3 | benedetta, e nell'andar via quatti quatti, si voltavano 764 3 | arrabbiato che fosse andato via prima ch'egli avesse terminato 765 3 | Presero però un'altra via, per non passare davanti 766 4 | a bere del latte e andò via; ma tornò quasi sùbito col 767 4 | rimbrottò. E voleva andar via. Ma il Pretore gli ordinò: – 768 4 | gli ulivi, scansando la via battuta. E lei, pur rispondendo 769 4 | mezzo; sogno sparito sùbito via, quand'ella era diventata 770 4 | due uomini avevano portato via la cassa della morticina 771 4 | parso che le portassero via il cuore!...~ ~ ~La gente, 772 5 | contadini e li faceva andar via contenti come pasque, già 773 5 | dottore incontrava per una via o in piazza qualche cliente 774 6 | saperlo; su e giù per la via, con gli occhi ai balconi 775 6 | scambiate dal balcone alla via: – Pazienza! Ancora un po'!... 776 6 | perchè il farmacista, andando via, ripeteva:~ ~– Scusate, 777 7 | mattina a sera, e scappava via arrancando più del solito:~ ~– 778 7 | bocca di don Domenico, per via della casa. Quel galantuomo 779 7 | sapeva la cosa.~ ~– Andiamo via, se no faccio qualche bestialità! –– 780 7 | a ogni sasso che volava via, sentiva strapparsi un brandello 781 7 | Vuoi divertirti a portarmi via quarant'onze di mula. Ah, 782 7 | dalla sepoltura, fra il via vai che c'era in casa pel 783 7 | dannata!~ ~La gna Rosa scappò via, facendosi il segno della 784 7 | Appena il viatico andò via, ella fe' cenno al marito 785 8 | la puerpera, erano andate via. La poveretta, appoggiata 786 8 | carbonaia di faccia.~ ~Eh, via! Quel povero compare Nino 787 8 | cena, e Nela la mandava via di cucina, brontolando: – 788 8 | torse il muso, e nell'andar via disse a compare Nino in 789 9 | pretesto per voler andar via da Pollitrelli assieme con 790 10 | La gente sparla.~ ~E andò via, lasciando la badessa che 791 10 | saperne delle monache per via dei tarocchi:~ ~– Per costui 792 10 | le monache ci manderanno via dalla casa e dalla bottega, 793 10 | voi.~ ~E don Cosimo andò via come un cane bastonato.~ ~ ~– 794 11 | che s'annoiava giù, nella via.~ ~Al raglio, il dottore 795 11 | tentativo di alzarsi per scappar via...~ ~– Ma scusi – gli diceva 796 11 | gran desiderio di scappar via, prima che sopravvenisse 797 11 | pretesto – Bisogna che io vada via... I miei malati...~ ~– 798 11 | ruzzolò le scale.~ ~Nella via trovò ancora la gente, che 799 12 | ha più un soldo da portar via nella sepoltura.~ ~E così 800 12 | balla con la Nipote, portati via dai diavoli ai tempi dei 801 12 | segnandosi per cacciarli via, correndo a rotta di collo 802 13 | appunto si chiamava Pietro per via del compare.~ ~Compare Pietro 803 13 | venivo a parlarvi dalla via, quando il padre di compare 804 13 | comincio a martoriarlo, per via del padre~ ~– È tutto lavoro 805 13 | stupita, mentre Janu andava via con le imprecazioni della 806 13 | Filomena:~ ~– Dovevate portarlo via per forza. I bambini non 807 13 | gente brulicava per quella via, tutta in favore di compare 808 13 | pungono ancora!~ ~E passò via con un sorriso di sfida Profumo Parte, Capitolo
809 let | hanno sbagliato la loro via, chiedendo alla vita più 810 fam, 1 | rumoreggiava di più, portata via dal trotto dei cavalli spazientiti 811 fam, 1 | Saputo che doveva andar via dal convento, disse «Io 812 fam, 2 | Per la casa silenziosa, un via vai di gente cattiva; lo 813 fam, 2 | venivano e li portavano via.~ ~«Non sono più nostri, 814 fam, 2 | quello spoglio.~ ~Portavano via specchi, tavolini, seggiole, 815 fam, 2 | al balcone che dava su la via, per vederli ancora fino 816 fam, 2 | del suo cuoricino andava via assieme con tutti quegli 817 fam, 2 | Non potevano portarle via, oh, no!... Eppure non avrebbe 818 fam, 2 | Appena quella donna andò via, la mamma mi si accostò, 819 fam, 2 | Pareva volesse portarglielo via.~ ~Eugenia li seguiva, canticchiando 820 fam, 4 | Ma non posso andarmene via, per farle largo. Il Signore 821 fam, 5 | mattina a sera, ora per via della madre, ora per via 822 fam, 5 | via della madre, ora per via della moglie! E quando si 823 fam, 5 | se lo prende e lo porta via... Meno male, allorché lo 824 fam, 5 | male, allorché lo porta via! Gli occhi della mamma non 825 fam, 5 | rubargliela! La condurremo via, e se lei ci vorrà correre 826 fam, 6 | indossava... Dovevano mandar via questi soltanto. Gli altri, 827 fam, 6 | giorni fa? Si sentiva portar via, via, via, verso un ignoto 828 fam, 6 | Si sentiva portar via, via, via, verso un ignoto abisso; 829 fam, 6 | sentiva portar via, via, via, verso un ignoto abisso; 830 fam, 6 | che non vuole andarsene via?... Non capiscono, lei e 831 fam, 6 | che non vuole andarsene viariprese, imitando scherzevolmente 832 fam, 6 | parlare...»~ ~«Intendo. Via, rispondete alle mie domande; 833 fam, 7 | rimasto. Il meglio volò via al tempo della soppressione, 834 fam, 7 | petto, singhiozzava per via di fili di seta, tesi come 835 fam, 7 | ogni sforzo per cacciar via quella tentazione, per tenerla 836 fam, 7 | non fare il cipiglio! Vado via subito.»~ ~«Qui si viene 837 fam, 7 | su la fronte per scacciar via l'irritante pensiero.~ ~« 838 fam, 8 | non sono creduta!...»~ ~«Via, via, sii buona!...»~ ~Le 839 fam, 8 | sono creduta!...»~ ~«Via, via, sii buona!...»~ ~Le stringeva 840 fam, 8 | la covata prima che voli via. Ho preparata la gabbietta. 841 fam, 8 | del sindaco erano andate via.~ ~«Così ti vorrei sempre!» 842 fam, 9 | assessori, se si trovano su la via; sotto i monasteri delle 843 fam, 9 | Il progresso spazzerà via tutti i parrucconi!» disse 844 fam, 9 | sono vecchio; mi spazzerà via la morte prima assai di 845 fam, 9 | salutare le signore.»~ ~Nella via male illuminata con tutto 846 fam, 9 | già risonava in fondo alla via il sordo rullo dei tamburi 847 fam, 9 | che, nei balconi e nella via, lo spettacolo per gli altri 848 fam, 9 | vedevano ancora, perché la via faceva gomito presso la 849 fam, 9 | ondeggiando all'aria in fondo alla via; pareva che i varii colori 850 fam, 9 | velarle lo spettacolo della via.~ ~Un po' disordinatamente, 851 fam, 9 | dalla cantonata dove la via faceva gomito...~ ~«I flagellanti! 852 fam, 9 | grumi formatisi lungo la via, si riaprivano sotto i colpi.~ ~« 853 fam, 10 | interrompere la sorella, disse: «Eh via! Non muore poi nel fior 854 fam, 10 | andava dicendo, trascinandolo via dolcemente nella loro camera, 855 fam, 10 | si apprestava ad andar via.~ ~«È morta?» venne a domandargli 856 fam, 10 | Giulia e Ruggero portar via la povera Eugenia che si 857 fam, 10 | Griffo che volevano portarlo via.~ ~E rifletteva, come in 858 fam, 11 | arrivavano di buon'ora e andavano via a sera avanzata. Si divertivano 859 fam, 11 | ripreso nell'ufficio il via vai del pubblico per gli 860 fam, 11 | dalla finestra mentre andava via a capo chino, con le mani 861 fam, 11 | cavaliere le farà spighire per via della dote. Gesù Maria! 862 fam, 11 | lei, quasi volesse andar via di soppiatto a trovare la 863 fam, 11 | lo aveva lasciato andar via!~ ~ ~ ~ 864 fam, 12 | rivolta a Patrizio. «Porterò via la sua signora, per una 865 fam, 12 | venire a trovarci. Prenda la via diritta, fuori il paese; 866 fam, 12 | sua signora sarà portata via quasi tutti i giorni. Non 867 fam, 12 | Sempre mala lingua! Vada via, ad ammazzare quei poveretti 868 fam, 12 | appena Ruggero fu andato via. «Se fossero state qui Angelica 869 fam, 12 | la roba non si può portar via nell'altro mondo; appartiene 870 fam, 13 | colpo di levante, lo porta via.»~ ~«Zitta! Possono sentirti» 871 fam, 13 | castigo della tua diffidenza! Via, via! Non esser bambina! 872 fam, 13 | della tua diffidenza! Via, via! Non esser bambina! È il 873 fam, 13 | torti e te li ho confessati. Via, non esser bambina! Mi emenderò, 874 fam, 14 | Abbiamo smarrito la via di laggiù!»~ ~«La selva 875 fam, 14 | teneva spalancata:~ ~«Andate via, creature di Dio!»~ ~E il 876 fam, 14 | tutti i giorni, ripresero la via della terrazza nelle belle 877 fam, 14 | sorelle; e allora conducevano via Eugenia a passeggio, alla 878 fam, 15 | di Eugenia che scappavano via.~ ~La zia Vita» di fuori, 879 fam, 15 | ammiccando a Eugenia.~ ~«Via! Non sia detto che son venuta 880 fam, 15 | della croce, ripetendo:~ ~«Via, via, tentazionacce!»~ ~ 881 fam, 15 | croce, ripetendo:~ ~«Via, via, tentazionacce!»~ ~Quando 882 fam, 16 | rimorso, secondo che andava via via scoprendo dentro di 883 fam, 16 | secondo che andava via via scoprendo dentro di sé un' 884 fam, 16 | Perché non poteva scacciar via quell'ossessione?...~ ~Si 885 fam, 16 | Appena il Padreterno riportò via le tazze vuote, l'ispettore 886 fam, 16 | lasci servire!» e tirava via, alzando la voce, quasi 887 fam, 17 | Perciò soggiunse:~ ~«Andrà via presto tuo fratello?»~ ~« 888 fam, 17 | il Padreterno fu andato via.~ ~«Per un voto di mesi 889 fam, 17 | disprezzata, scacciandola via!... Ed era possibile?... 890 fam, 17 | fosse un bottiglione... Via! L'ampollina in chiesa, 891 fam, 18 | Volentieri.»~ ~Per via, il dottore riprese.~ ~« 892 fam, 18 | paternamente per le mani.~ ~«Via! Via!» disse. «Dovreste 893 fam, 18 | paternamente per le mani.~ ~«Via! Viadisse. «Dovreste tener 894 fam, 18 | amico. Andiamo, andiamo via subito.»~ ~Patrizio si lasciava 895 fam, 18 | e per un pezzo, questa via. I vivi coi vivi, i morti 896 fam, 19 | se le nidiate scappavano via di dalla siepe per la 897 fam, 19 | quel ragazzo che andava via, voltandosi di tratto in 898 fam, 19 | essere in Paradiso! Andata via col tossico nel cuore, contro 899 fam, 19 | padre saprà, mi manderà via da Marzallo. E sarà liberata 900 fam, 20 | statene sicuro. Fanciullo? Eh, via! Non ve ne affliggete. Non 901 fam, 20 | avrebbe voluto portarli via assieme con la pelle della 902 fam, 21 | nella selva, quasi cacciato via di camera da quel: «Soffro!... 903 fam, 21 | il potatore glielo leva via - ho fatto così or ora, 904 fam, 21 | figliuoli. E così, io per una via, lei per un'altra... Ma 905 fam, 21 | ancora, dia retta a me! Via, via i mosconi!»~ ~Patrizio 906 fam, 21 | ancora, dia retta a me! Via, via i mosconi!»~ ~Patrizio avrebbe 907 fam, 21 | Geloso di quel ragazzo? E via!»~ ~Si sentiva forte, grande, 908 fam, 21 | con un solo dito... Eh, via! Eh, via!~ ~«Buon viaggio! 909 fam, 21 | solo dito... Eh, via! Eh, via!~ ~«Buon viaggio! E buon 910 fam, 22 | investiva i rami, portando via turbini di foglie, gli alberi 911 fam, 22 | Così ella si sentiva portar via, a ogni parola, a ogni frase, Per l'arte Atto, scena
912 Art, I | disgrazia! dicevano sulla via. E la barca era carica! 913 Art, I | anzi il 27 lo fece gettar via. Un cognato propalava la 914 Art, I | quella vita celebrale già in via di spegnersi.~ ~Trattato 915 Art, I | dei Malavoglia?~ ~Andiamo, via! Non la mando giù!~ ~Certamente 916 Art, I | altra sua vita ideale; poi via, da capo, finché ce ne sarà, 917 Sca, III | entri nell'intelletto per la via dell'orecchio, no; ma travalica 918 Sca, III | piace, dell'arte moderna.~ ~Via! Con chi prendersela se 919 Sca, III | glauche in fondo e ne l'aria via rondini a schiere.~ ~ ~ ~ 920 Sca, V | convertito al cristianesimo per via della resistenza che la 921 Sca, VI | accusa contro l'Impero in via di sfasciarsi.~ ~Ma l'illusione 922 Sca, IX | e s'incamminarono per la Via solitaria. Insieme montarono 923 Sca, X | tutto dialogato togliere via il dialogo, suo primo elemento? 924 Sca, XI | insulto a quanto cadde per via!~ ~Leggiamo, commossi, tutti 925 Sca, XI | così scortese da mandarci via.~ ~E montò, ridendo; noi 926 Sca, XI | orma incancellabile nella via della gloria!~ ~Il Macherione 927 Sca, XII | incamminiamo con franchezza per una via larga e spianata, rimanghiamo 928 Sca, XII | costato lo sgombrare questa via dai rovi che la sbarravano, 929 Sca, XII | sul sofà del suo studio in via Margutta, n 33!~ ~ ~ ~22 930 Sca, XIII | dileguasserodisgregati, via per l'infinito!»~ ~ ~ ~Aveva 931 Sca, XIII | industre ti formai — una via facile, riparata da ogni 932 Tru, I | laggiù. E l'umore è sparso via via, in tante piccole scene, 933 Tru, I | E l'umore è sparso via via, in tante piccole scene, 934 Tru, II | poi montano in vagone e via per la provincia, per l' 935 Tru, II | verità. Io vorrei dirgli: su, via, ottenetemi col metodo scientifico, 936 Tru, V | suonato~ ~E il giudice su la via ergesi~ ~(quei ch'ivi giudicar 937 Tru, V | nel pensiero italiano per via delle invasioni gotiche 938 Tru, VIII | per la frittura. Mandava via Brasi a comperargli un soldo 939 Tru, VIII | sua roba, e se n'andava via. E che mangi? E dove lo Il raccontafiabe Parte
940 piu | dopo, nel punto d'andar via, la vecchia trovò sul pianerottolo 941 piu | lieve soffio la portava via.~ ~Figuratevi la disperazione 942 piu | boschi, tutto le passava via sotto di sé, quasi lei stesse 943 piu | La Reginotta se la portò via il vento!~ ~Da prima si 944 piu | costo.~ ~Montò a cavallo e via, solo solo, domandando dappertutto:~ ~- 945 piu | Piuma-d’-oro che fu portata via dal vento. In grazia, l' 946 piu | ali, lo trasportò in alto, via pel cielo; essa col Reuccio 947 piu | il sole, dietro a loro, via, via!~ ~La Fata visto dalla 948 piu | sole, dietro a loro, via, via!~ ~La Fata visto dalla terrazza 949 gri | donna, appena egli andò via, si mise a cercare attentamente, 950 gri | la mano del cocchiere e via a rotta di collo, nitrendo 951 gri | si sentiva per tutta la via. E il corpo di Grillino 952 gri | Addio, babbo!~ ~Un salto, e via per l'uscio:~ ~- Trih! Trih! 953 mam | Figlia di tua madre, via di qua! Non ti voglio più 954 mam | ti voglio più tra' piedi. Via di qua!~ ~E, a pugni e a 955 mam | domani all'alba andrai via.~ ~La buona vecchietta la 956 mam | e non la trovo! È andata via; ha lasciato qui l'odore 957 mam | non poteva toccarla per via dell'anellino e dalla rabbia 958 mam | non poteva toccarla, per via dell'anellino. E andò via, 959 mam | via dell'anellino. E andò via, con la spuma alla bocca, 960 mam | E la Mammadraga andava via, con la spuma alla bocca, 961 mam | lupacchiotti stavano per scappar via. Si udi un urlo:~ ~- È carne 962 mam | l'è finita!~ ~ ~- Andate via, io debbo restar qui - disse 963 mam | dalla spelonca. E, andavano via cantando:~ ~ ~- Mammadraga 964 tuo | arrabbiava, e li mandava via a calci, facendoli ruzzolare 965 fat | nascose nell'armadio per via della sorella.~ ~Il giorno 966 fat | quell'altro nell'armadio, per via della sorella.~ ~La sorella 967 fat | spronò il cavallo e tirò via.~ ~Quel giorno ella fu così 968 fat | smessi.~ ~- Come fare, per via della sorella?~ ~Non sapeva 969 fat | indossare: me l'han portati via.~ ~- Zoppaccia, non me la 970 fat | alla prigione per condur via la zoppina con tutti gli 971 tro | E i ragazzi andavano via contenti come pasque.~ ~ 972 tro | te!~ ~Il tornitore andò via più morto che vivo.~ ~- 973 tro | o guai a voi.~ ~Andarono via tutti e due più morti che 974 tro | voi!~ ~Quei due andarono via più morti che vivi.~ ~- 975 mas | dovette rassegnarsi a portar via certa carnaccia che non 976 mas | è vero.~ ~Si travestì e via dal falegname, portando 977 orc | foreste; non trovereste la via. Mio padre v'incontrerebbe 978 orc | sbranerebbe.~ ~- Vi porto via con me. Ci sposeremo.~ ~ 979 orc | sposerete, se andremo insieme via di qui.~ ~- Ve lo giuro.~ ~ 980 orc | appena l'Orco fu andato via per la caccia, la ragazza 981 orc | mio padre che non trova la via. L'ho tradito per amor vostro, 982 orc | godendosi i tesori portati via all'Orco.~ ~Sua moglie a 983 orc | cinque e un altro era per la via. Se lui moriva in quell' 984 bam | in tasca Bambolina. Per via la interrogava.~ ~- Bambolina, 985 bar | avventori ridevano e andavano via contenti, col viso impiastricciato 986 bar | si sa di dove; cacciatelo via.~ ~- Come si fa a cacciarlo?~ ~- 987 bar | curvò fino a terra, e andò via.~ ~- Pioggia davanti, e 988 bar | me la pagherete! E andò via, senza salutare nessuno, 989 bar | me la pagherete!~ ~E andò via impettito e gonfio, senza 990 bar | me la pagherete!~ ~E andò via, anche lui, senza salutare 991 bar | impedito di entrare; è andato via.~ ~- Che disgrazia! E tutto 992 bar | Dammela qua; voglio buttarla via.~ ~La Reginotta la cavò 993 bar | Maestà, voi buttate via la mia fortuna.~ ~- Butterei 994 bar | mia fortuna.~ ~- Butterei via anche te, in questo momento!~ ~ 995 bar | Gli pareva che, buttando via la radichetta, si fosse 996 bar | la foglia sia, larga la via,~ ~Dite la vostra, ché ho 997 gat | avrebbe voluto riportarselo via; quel gattino portentoso 998 gat | anche il Re.~ ~- Cacciate via questo gatto; non mi lascia 999 gat | finestra e lo buttò nella via.~ ~La Reginotta si mise 1000 gat | le ghermiscono e fuggono via.~ ~Tutt'a un tratto, ecco


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2106
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License