IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dissanguati 1 dissanguato 1 dissapori 1 disse 1876 disseccare 1 disseccate 1 disseminati 2 | Frequenza [« »] 1917 loro 1915 mai 1905 perché 1876 disse 1867 fatto 1860 mano 1820 tu | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze disse |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | esitavano, poi il marito disse:~ ~«Rizzeremo una specie
2 3 | Allora il poveretto gli disse: "Vengo in quei paesi anche
3 4 | Che c'è di straordinario?» disse, con tono di rimprovero
4 4 | fratello.~ ~«Torniamo subito», disse Santi alla madre incontrata
5 5 | fratello piccolo», egli disse. «Quando penso che giovanotti
6 5 | orologio è lo stomaco», disse don Franco. «Dunque più
7 6 | Vorrei vedere con che carni!» disse il nonno. «Anche di cavallo,
8 6 | Sporcaccione!»~ ~«Tu sei ragazzo», disse Coda-pelata, rivolto a Menu
9 7 | quattrini».~ ~«Bravo Menu!» disse Coda-pelata, rizzandosi
10 7 | perché volete andarvene?» disse la gnà Maricchia, col pianto
11 7 | tremava la voce.~ ~Nessuno più disse niente. Parve che in quel
12 8 | con qualche imbarazzo, gli disse:~ ~«Tu non dar dispiacere
13 8 | tiranti.~ ~«Nove lire», disse al fratello, mostrandoglieli. «
14 8 | orecchi. «Ieri piangendo gli disse: "Pel fondo non m'importa,
15 8 | con quello.~ ~«Dunque?» disse a Stefano, fermando l'asina
16 8 | Santi.~ ~«Vado via anch'io!» disse Menu con aria impertinentina.~ ~«
17 11 | povera bestiolina», gli disse il nonno. «Che male ti ha
18 11 | Andrò in America», disse Menu, «a fare il medico,
19 11 | fermatosi davanti a un pero, disse:~ ~«Nel mese entrante verrò
20 12 | attiva donna di casa. E lo disse al nonno.~ ~«Si preparano
21 13 | Sentiamo... Saprai leggerla?» disse il nonno a Menu. «Chi sa
22 14 | paghereste...»~ ~«Voscenza...» disse, esitando, lo zi' Santi: «
23 14 | stesso!~ ~«Non si può», disse alla nipote che lo attendeva
24 17 | vedere l'altra volta. Mi disse anche: "Dovresti restare
25 17 | Facciamo una visita al malato», disse lo zi' Santi.~ ~Il mulo
26 17 | Non li rivedrò più!»~ ~Lo disse allo Sciancatello, che gli
27 19 | questa qui non prende?» disse uno di essi a Menu.~ ~E
28 19 | meriterebbe uno scapaccione», disse il contadino, raccattando
29 20 | Signore!» la gnà Maricchia le disse:~ ~«State zitta comare!
30 23 | Portami via con te! » disse con voce supplicante. «Le
31 24 | che pensano alle chiese!» disse lo zi' Santi.~ ~«Pensano
32 25 | come me l'hanno affidato», disse mastro Iano. «Durante il
33 26 | vedere quanto meno puoi!» disse il fruttaiolo rivolto a
34 26 | L'ho sentito raccontare», disse Santi.~ ~«Credevano che
35 27 | Abbracciò, baciò Menu e disse a quei due:~ ~«Permettete...
36 27 | Gli amici ti aspettano», disse Santi, con qualcosa nella
37 27 | addosso.~ ~«Ti abituerai», disse Stefano.~ ~ ~ ~
38 28 | meglio, compare Cheli», disse Stefano. «Fate voi... E
39 28 | voglio carne di cavallo», disse Menu, appena Stefano si
40 28 | anzi alla rabbatana! » disse compare Cheli.~ ~«Abbiamo
41 28 | trattanersi.~ ~«Eh, Menu?» disse Stefano per sviare il pericolo
42 28 | rivederci, compare Cheli», disse all'ultimo Stefano, accendendo
43 30 | Vado e torno subito», disse.~ ~Menu, che dalla soglia
44 30 | Menu e quasi sottovoce gli disse:~ ~«Dovresti darmi una ventina
45 30 | due volte, piccole somme», disse dopo un momento di esitazione.~ ~«
46 31 | galera ad ogni costo?» gli disse affrontandolo, dopo averlo
47 32 | Zitto, non è niente! » disse Santi accostandosi al fratello. «
48 32 | miu, fatti curaggiu!» gli disse Santi con voce commossa.~ ~
49 32 | Conducetelo qui», gli disse miss Mary una mattina. E
50 33 | Ringraziala, baciale la mano!» disse Santi a Menu.~ ~Menu fece
51 33 | siciliano di ringraziare?» disse. «È galante. Ma veniamo
52 33 | renderle il bene che fa a me! » disse Santi. E rivolto al fratello
53 34 | stomaco vuoto».~ ~«È vero», disse mastro Iano. «Ricordate,
54 34 | che portassi la chitarra», disse Coda-pelata. «Vo' veder
55 35 | piccola Italia"! Guardate», disse il sarto con una mossa sprezzante,
56 35 | qualcosa che vale assai più», disse il figlio di mastro Iano
57 36 | per avvocato».~ ~«Meglio!» disse il dottore. «Vuol dire che
58 38 | Non beve vino», gli disse ridendo di quell'atto.~ ~«
59 38 | mamma i casi suoi, Santi disse al nonno:~ ~«Ho accumulato
60 38 | campare fino a cento anni», disse tristamente lo zi'Santi. «
61 38 | Ed ora andiamo a letto», disse il nonno. «Dovete essere
62 39 | Liardo.~ ~«Caro collega», gli disse, «siate il ben venuto tra
63 40 | seccato dieci anni fa», disse lo zi' Santi.~ ~«Ho gli
64 40 | scappati via, zi' Carmine?» disse Menu.~ ~«Li ricordi ancora?»
65 40 | accostavano:~ ~«Siate testimoni», disse lo Sciancatello ridendo, «
66 40 | da sedere.~ ~«Sì, nonno», disse Santi. «Sì, mamma! Ho riflettuto
Il benefattore
Parte, Capitolo
67 Ben, 1 | infatti, pagò il cocchiere, disse, con accento straniero,
68 Ben, 1 | parlare col notaio La Bella - disse il forestiero.~ ~- Precisamente.~ ~-
69 Ben, 1 | Avete udito, canonico? - disse il notaio volgendosi al
70 Ben, 1 | felicissimi di sbarazzarsene - disse il notaio. - Non ne cavano
71 Ben, 1 | Liddu che viene a cercarvi - disse il notaio.~ ~Il proprietario
72 Ben, 1 | il notaio, ridendo, gli disse:~ ~- Se aveste un fondo
73 Ben, 2 | perderete la buona fortuna - disse il notaio al dottore.~ ~-
74 Ben, 4 | siamo in villeggiatura - disse uno dei galantuomini, ridendo.~ ~-
75 Ben, 5 | impappinarsi, Miss Elsa, disse:~ ~- Certamente; vogliamo
76 Ben, 5 | in carrozza anche loro - disse don Pietro - c'è posto per
77 Ben, 5 | Voscenza benedica! - le disse don Liddu. E le baciò la
78 Ben, 6 | Fareste il vostro dovere - disse il notaio con un che di
79 Ben, 7 | voi potete andarvene - disse miss Elsa. - Mi fermerò
80 Ben, 7 | papà mi domandasse... - disse don Liddu per scusarsi.~ ~-
81 Ben, 7 | Liddu! Va via mortificato - disse Paolo Jenco, senza nascondere
82 Ben, 7 | signorina, io la ringrazio - disse il notaio La Bella venendole
83 Ben, 7 | padre che è il Sindaco - disse miss Elsa.~ ~- Inutilmente -
84 Ben, 7 | energia!~ ~- Nel male - disse Paolo Jenco.~ ~- Non è vero.
85 Ben, 7 | secoli passano presto - disse miss Elsa, sorridendo.~ ~
86 Ben, 7 | Ti farò il ritratto - gli disse miss Elsa. - Bel tipo arabo! -
87 Ben, 7 | vivi?~ ~- Cara signorina, - disse il notaio - ci vuol così
88 Ben, 7 | arrabbi, signor Jenco! - disse miss Elsa aggiungendo alla
89 Ben, 8 | usanza che trovi! - ella disse sorridendo con lieve espressione
90 Ben, 8 | Ecco come siete voialtri! - disse miss Elsa, che si era fermata
91 Ben, 8 | Ha fatto male - ella disse dolcemente, con grande tristezza. -
92 Ben, 9 | sorridendo, poi, tornato serio, disse:~ ~- Gli alleati, per lo
93 Ben, 9 | fremevano nella gola.~ ~Disse soltanto, e con energia:~ ~-
94 Ben, 10 | col caffè.~ ~- Come mai? - disse il signor Kyllea indicando
95 Ben, 10 | condottura!...~ ~- Zitto! - disse il signor Kyllea.~ ~Pensava
96 Ben, 10 | paura; siamo qui noi! - disse uno di essi.~ ~- Non ho
97 Ben, 10 | contenne:~ ~- Niente! Niente! - disse. - Dei malintenzionati.~ ~
98 Ben, 11 | soli in salotto, Paolo le disse:~ ~- Vuole andar via anche...
99 Ben, 11 | gli andò incontro, e gli disse:~ ~- Debbo essere sincero
100 Ben, 13 | sei stato una bestia! - disse però un giorno a suo fratello
101 Ben, 13 | della fronte di lui, gli disse:~ ~- Chi sa! Forse, senza
102 Sog | Cami, un po' superstizioso, disse:~ ~- Dicono che i sogni
103 Sog | dissimulare.~ ~- Ah! - le disse Ezio, con profonda amarezza. -
104 Mag, 1 | accennato in conversazione - disse il dottor Maggioli. - E
105 Mag, 1 | giorno che un capo ameno gli disse:~ ~- Ebbene, insegnatemi
106 Mag, 2 | esperimento.~ ~ ~- Eh, no! - disse il dottor Maggioli. - Non
107 Mag, 3 | imperdonabili.~ ~- Questo poi no! - disse, con un bel sorriso, la
108 Mag, 3 | pietosamente crudele! Parla! - mi disse all'ultimo. - Te ne supplico:
109 Mag, 5 | Sentiamo il suo parere - gli disse la baronessa Lanari. - Ma
110 Mag, 6 | bambine, alla mia età!... - disse la baronessa Lanari, ridendo. -
111 Mag, 6 | giacchè era invisibile... - disse la baronessa. - Ma dunque?~ ~-
112 Mag, 6 | divertirmi!~ ~- Zitto! - disse la baronessa.. - Sarebbe
113 Mag, 6 | Sono un po' estenuato - disse, esitando. Lo invitai a
114 Mag, 6 | fenomeni.~ ~- Ha ragione - egli disse.~ ~E rimase pensieroso.~ ~-
115 Mag, 7 | abbrividire anche noi! - disse la baronessa Lanari.~ ~-
116 Mag, 7 | dottore parli in questo modo - disse l'abate Venini. - Io ho
117 Mag, 7 | scultori fanno così - egli mi disse.~ ~Rimessomi a posare, mi
118 Par | Niente di più falso! - disse Bodura - Io, per esempio,
119 Par | innamorati!~ ~- Grazie - ella disse. - È mirabile! Peccato che
120 Eni | potete vedermi, io sì - ella disse.~ ~- Come mai?~ ~- È un
121 Eni | quell'occasione, egli mi disse:~ ~- Prima, tempo fa, io
122 Eni | mi presentava.~ ~- Oh, - disse la signorina - conosco bene
123 Eni | vuole che ne sappia? - ella disse.~ ~E, presa da femminile
Cardello
Capitolo
124 1 | tua parte anche tu! - gli disse don Carmelo: - O perchè
125 II | tabacco per la pipa, - gli disse quegli una volta, cercando
126 II | e, per far la pace, gli disse:~ ~- Debbo andare a comprarvi
127 III | Il posto è umido - disse il dottore. Tenetela a letto...
128 III | Se no non si chetavano, - disse Cardello, orgoglioso di
129 V | ribellione:~ ~- Mi burleranno, - disse, quasi piagnucolante.~ ~-
130 V | martirio di Santa Genoeffa - disse Cardello, che non riusciva
131 VII | pendeva un po' da un lato, e disse a Cardello:~ ~- Bravo! Ma
132 VII | fino a sera!~ ~- Basta! - disse finalmente il Piemontese.~ ~
133 IX | Ritenteremo... - egli disse all'ultimo, per consolare
134 X | Faccia il suo dovere, - disse il Piemontese, avanzandosi
135 XI | Quando il dottore gli disse: - Avete avuto un infermiere
136 XII | che sa far tutto? - gli disse una volta.~ ~- L'ingegnere
137 XII | vecchio stovigliaio, gli disse trionfalmente:~ ~- Venite
Cronache letterarie
Parte
138 19 | genitori Luisa e Giorgio) disse senza timore:~ ~- Il nonno
C’era una volta… fiabe
Parte
139 spe | Ministri.~ ~- Sacra Maestà - disse uno dei Ministri - proviamo
140 spe | Tizzoncino.~ ~- Allora - disse il ministro - non c'è che
141 spe | proprio la volontà di Dio - disse il Re.~ ~- Spera di sole,
142 ara | sarà!~ ~E andò via.~ ~Il Re disse al cardellino:~ ~- Ora che
143 ara | Va bene.~ ~Il Re andò, disse il motto, e la Grotta s'
144 ara | Un giorno la Reginotta disse al Re:~ ~- Maestà, quel
145 ran | dinanzi.~ ~- Figliuoli - disse - son due giorni che non
146 ran | viso.~ ~- Bella grazia! - disse quel povero diavolo. E riprese
147 ran | Fatti coraggio! - gli disse la vecchia - Fruga in quel
148 ran | Ranocchino dov'è?~ ~- È morto!~ ~Disse così per non esser seccato.~ ~
149 ran | per inteso.~ ~- Vedi? - disse il Re alla Reginotta. -
150 ran | n'eran contentissimi. Lei disse di no:~ ~Voleva sposare
151 ran | Ranocchino è qui! - disse la vecchia. - Quegli uccellacci
152 ran | rivolteremo questo cuoio - disse la vecchia. - Io vi ci cucirò
153 ran | nozze. Ma la vecchia gli disse:~ ~- Bisogna aspettare ancora
154 ran | figliuoli.~ ~- Reginotta, - disse la vecchia - volete sposare
155 ran | Tuffami, tuffami! - le disse Ranocchino.~ ~Allora lei
156 s-o | Reginotta dov'è?~ ~- Maestà, - disse un ministro - è accaduta
157 s-o | che siamo in punto, - gli disse - mi pare una quaglia.~ ~-
158 s-o | Ancora una settimana, - disse il cuoco - e sarà un boccone
159 s-o | piccoli nèi sulla faccia. Lei disse:~ ~- Andiamo a presentarci
160 s-o | raccontò la sua storia; ma non disse nulla delle orecchie, per
161 s-o | passare.~ ~- Sta bene, - disse il Re - portali in cucina.~ ~
162 lup | gli spariva fra le dita e disse:~ ~- Ecco il rimedio. Questa
163 lup | compì i sette anni, il Re disse alla Regina:~ ~- Vo in campagna
164 lup | del refe a una piantina e disse:~ ~- Chi semina raccolga,~ ~
165 lup | capo ad una pianticina, e disse:~ ~- Chi semina raccolga,~ ~
166 lup | volte; e la vecchiarella disse:~ ~- Coltellino, coltellino
167 lup | Ascolta, figliuola - disse la Regina sotto voce. -
168 lup | Fatevi coraggio! - disse la vecchiarella.~ ~E picchiò
169 lup | Ah, mammina mia! Mi disse: strappa di terra questo
170 lup | nessuno. E la mattina dopo disse alla Reginotta:~ ~- Vieni
171 lup | Ah, mammina mia! Mi disse: mieti questo frumento ed
172 cec | piangere pel rifiuto del Re, le disse:~ ~- Sta' tranquilla: ti
173 cec | Senti, strega - le disse il Re - se ti trovo un'altra
174 cec | si presentò una vecchia e disse al Re:~ ~- Maestà, voi avete
175 cec | dormisse.~ ~- Maestà, - disse uno dei ministri - che sia
176 cec | l'acciaio.~ ~- Maestà, - disse la vecchia - dovete stendervi
177 cec | altro poco.~ ~Allora il Re disse:~ ~- Cecina bella, vien
178 cec | Andò da una Strega e le disse:~ ~- Che cosa debbo fare
179 cec | repugnava; pure, tornato a casa disse alla Cecina:~ ~- Domani
180 cec | Reginotta scese giù e gli disse:~ ~- Ecco gli occhi.~ ~Il
181 alb | minutamente ogni cosa e poi disse:~ ~- Maestà, vi manca il
182 alb | Chiamati i suoi ministri, disse che voleva andar lui in
183 alb | pensò il Re.~ ~- Vien qua, - disse la ragazza - bùttati carponi.
184 alb | non c'era, e l'albero gli disse:~ ~- Bada! Dentro il tronco
185 alb | Orco, per gelosia.~ ~Il Re disse ai ministri:~ ~- Vado e
186 ane | tornato a casa tutto contento, disse alle figliuole:~ ~- La vostra
187 ane | maggiore, pavoneggiandosi, disse alle altre due:~ ~- Diventerò
188 ane | Tornata a casa, quella disse alla maggiore:~ ~- Se tu
189 ane | ferro.~ ~La vecchia non le disse nulla, e sparì.~ ~Per la
190 ane | menò via.~ ~Allora il sarto disse:~ ~- Voglio andar a visitare
191 ane | sentite male, poverino? - gli disse la Regina.~ ~- Figliuola
192 ane | bevuto, la figliuola gli disse:~ ~- Questi doni son per
193 ane | Regina, picchiò sulla fossa e disse:~ ~- Tu che stai sotto terra,~ ~
194 ane | Principessa, picchiò sulla fossa e disse:~ ~- Tu che stai sotto terra,~ ~
195 vec | senza por tempo in mezzo, disse al ciaba:~ ~- Io sono il
196 vec | regnante.~ ~E tutto allegro, disse al ciaba:~ ~- Proviamo.~ ~
197 vec | disparte il ciaba e gli disse:~ ~- Lascia fare a me; la
198 vec | Il Re tornò dal ciaba, e disse alla ragazza:~ ~- Quell'
199 vec | mezzo alla stanza, e il Re disse ai ministri:~ ~- Ecco Sua
200 vec | coraggio; e uno di loro gli disse:~ ~- Maestà, perdonate!...
201 vec | fatto:~ ~- Vien qua, - gli disse - vo' darti un bicchiere
202 vec | Giunti al palazzo reale, disse alla Regina:~ ~- Maestà,
203 fon | grande, a sedici anni, lei disse al padre:~ ~- Maestà, perché
204 fon | stizza.~ ~- Non è nulla disse la Reginotta. Ve lo raccatterò
205 fon | Allora la ragazza, indettata, disse:~ ~- Maestà, non vi ricordate
206 fon | mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- Mi sento meglio!~ ~
207 fon | mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- Mi sento assai meglio.~ ~
208 fon | mangiò con gran gusto e dopo disse:~ ~- Sto benissimo.~ ~Era
209 fon | trionfante.~ ~- Va bene - disse la Reginotta. - Mettetelo
210 fon | senza fiele.~ ~- Va bene - disse la Reginotta; - mettetelo
211 cav | Un giorno venne uno, e disse al Re:~ ~- Maestà, passavo
212 cav | incontrai l'Uomo selvaggio. Mi disse: «Vai dal Re, e digli che
213 cav | il regno.~ ~- Maestà, - disse uno dei ministri - cerchiamo
214 cav | ingannarlo.~ ~- Maestà, - disse il ministro - cerchiamo
215 cav | cosa voleva?~ ~- Maestà, - disse il Nano - vengo a farvi
216 cav | Bella parola di Re! - gli disse il Nano una volta.~ ~- Ah,
217 cav | stato.~ ~- Buon viaggio! - disse il Re tutto contento.~ ~
218 cav | moglie.~ ~La Reginotta non disse né di sì, né di no; ma il
219 cav | Ah! Nano, nanuccio - gli disse pentito; - se tu mi rendi
220 cav | invece di menargli il calcio, disse:~ ~- Cavallo. mio cavallo,~ ~
221 cav | furono lì.~ ~Allora il Nano disse al Re:~ ~- Maestà, datemi
222 cav | persuase ch'era di troppo e disse:~ ~- Datemi almeno quel
223 uov | Ma la Regina, curiosa, disse:~ ~- Lo coverò io.~ ~E se
224 uov | Chiamatemi la vecchia - disse il Re.~ ~Appunto essa veniva
225 uov | allevare!~ ~- Senti, strega - disse il Re. - Se fra un giorno
226 uov | Ma non importava.~ ~Il Re disse al popolo:~ ~- Non ho figliuoli,
227 fig | casa sua si moriva di fame, disse a suo padre:~ ~- Babbo,
228 fig | portone...~ ~Insomma gli disse minutamente come dovea fare:~ ~-
229 fig | di tasca un anello, e gli disse:~ ~- Prendi; va' a metterglielo
230 fig | farà beffa di te.~ ~E gli disse minutamente come dovea regolarsi.~ ~
231 fig | lasciato canzonare!~ ~E gli disse, minutamente, come dovea
232 fig | ogni cosa.~ ~Il Mago gli disse come doveva fare, e il giovanotto
233 fig | Ma le prime parole che disse furon contro di lui:~ ~-
234 fig | giovane si rivolse al Re e disse:~ ~- Maestà, son vostro
235 fig | tranquilla.~ ~Allora il Re le disse:~ ~- Questi è il tuo sposo.~ ~
236 ser | abita lì.~ ~- Va bene, - disse il Re - partirò domani.~ ~
237 ser | partita.~ ~Allora, da scaltra, disse al Re:~ ~- Maestà, turatemi
238 ser | Farò di mio capo - disse fra sé la Regina.~ ~E, di
239 sol | assai.~ ~- Comarina, - le disse - non vi arrischiate più
240 sol | donna, dalla paura, non disse più nulla. Però quel figliolino,
241 sol | Qui entrò una guardia e disse:~ ~- Maestà, c'è di là un
242 sol | male.~ ~La prima volta che disse:~ ~- Soldino mio, vo' mille
243 tìr | colpito dalla meraviglia e disse ai ministri:~ ~- È proprio
244 tìr | la pioggia e il sole! - disse il Re, toccato sul vivo. -
245 tìr | Non ti scoraggiare! - gli disse questi.~ ~E lo prese per
246 tdr | allattarla.~ ~Il Re, angustiato, disse a un servitore:~ ~- Prendila
247 tdr | figliuola.~ ~E una volta disse al Re:~ ~- Maestà, no, costei
248 tdr | Allora la Regina gli disse:~ ~- Ora che abbiamo quest'
249 tdr | parla da bestia.~ ~Ma il Re disse:~ ~- Chi tocca Testa-di-rospo
250 tdr | Chiamò le due figliuole e disse:~ ~- Ecco due bei vestiti;
251 tdr | voglio io!~ ~Accorse il Re e disse:~ ~- Non ti persuadi che
252 tdr | infilarglielo.~ ~- No, Maestà - disse Testa-di-rospo.~ ~Vestito
253 tdr | parla da bestia.~ ~Ma il Re disse:~ ~- Chi fa danno a Testa-di-rospo,
254 tdr | per moglie.~ ~La Regina disse al Re:~ ~- Almeno facciamogli
255 tdr | una stella.~ ~Il Reuccio disse:~ ~- È mai possibile che
256 tdr | Reuccio, uscito dal canile, disse al Re:~ ~- Maestà, vi chieggo
257 tdr | Afferrò la Regina pel collo, e disse:~ ~- Trista femmina, che
258 tdr | domando perdono alla Fata!~ ~Disse appena così, che alla Reginotta
259 top | ministri; ed uno di loro disse:~ ~- Maestà, è mai possibile
260 top | se non ho da mangiare? - disse una volta un contadino,
261 top | E un giorno Topolino disse:~ ~- Mamma, voglio fare
262 top | Giacché Topolino è lui, - disse un Ministro - facciamolo
263 top | Topolino!~ ~- Maestà, - disse il Ministro che aveva suggerito
264 top | Re, per scherno, allora disse:~ ~- Topolino, prima di
265 r-f | ricca tenda là vicino, le disse:~ ~- Ci avete fiabe nuove?~ ~-
266 r-f | rimasto male, quella Fata gli disse:~ ~- Sapete, quell'uomo,
267 reg | giorno, dopo il pranzo, il Re disse alla Regina:~ ~- Maestà,
268 reg | ischiacciarlo.~ ~- No - disse il Re. - Proviamo d'allevarlo.~ ~
269 reg | tutti i punti del regno. Chi disse la pelle essere d'un animale,
270 reg | bello. Perfino il Re gli disse di pensarci due volte prima
271 reg | pidocchio!~ ~- Bravo! - gli disse il Re. - Tu sposerai la
272 reg | tu fare in fretta? - le disse lo sposo.~ ~- Sì.~ ~- Ti
273 reg | siete stanca, povera donna - disse il giovinetto. - Date a
274 reg | guardia, ora basta - gli disse la vecchia.~ ~E l'albero
275 reg | tremare.~ ~- Siamo giunti - disse la vecchia.~ ~Ed entrarono
276 reg | ubbidito.~ ~- Allora!... - disse il giovinetto.~ ~E, rassicurato,
277 reg | contentezza.~ ~E quando disse chi era e come e perché
278 reg | Auhiii!~ ~- Fuggiamo - disse il giovinetto appena l'Orco
279 reg | suo liberatore.~ ~Ma lui disse:~ ~- Debbo fare un viaggio.
Il Decameroncino
Giornata
280 2 | benevola commiserazione disse:~ ~«Tutto va bene, caro
281 3 | No, caro amico – disse il dottore rivolgendosi
282 3 | voluto farti paura!» mi disse, abbracciandomi e ridendo
283 4 | giornale dell'avvenire – disse il dottor Maggioli quella
284 4 | avvenire del giornale è là – mi disse. – Il "Fickle Journal" è
285 5 | tutte le perfezioni – mi disse Enrico uscendo di là. –
286 6 | disinfettante, glielo fasciò, e disse al poveretto che gemeva
287 6 | pecoraio; e, rivolto a me, disse:~ ~«Va' tu; una lavatura,
288 7 | tratto una dolcissima voce mi disse, piano, all'orecchio: "Ascolta!".~ ~
289 7 | Oh Dio! Oh Dio! – mi disse con un fil di voce. – Ricordo! ...
290 8 | Sua moglie, ridendo, gli disse: «Se io morissi, dovresti
291 9 | all'amore? Ah, signorina! – disse il dottor Maggioli. – Lei
292 9 | per perdere la testa, – mi disse un giorno – anzi l'avevo
293 Con | precisamente come voi, un amico mi disse: «Perché non scrivete qualcuna
Delitto ideale
Parte
294 1 | almeno le attenuanti! - disse Lastrucci sorridendo.~ ~-
295 1 | miserabile vigliacco! - egli disse energicamente. - Ho commesso
296 2 | soffrire!~ ~- Ora eccedi! - disse quegli. - Capisco, fino
297 2 | invece della figliuola, e ti disse che quelle letture potevano
298 2 | commossa anche lei; e per ciò disse alla figlia: - Poverino!
299 2 | uscita, quando questi gli disse:~ ~- Ma io ho bisogno di
300 2 | Hai fatto presto! - gli disse.~ ~- Senti!... Se è vero... -
301 2 | divertenti dovresti aggiungere - disse Babolani.~ ~- Secondo.~ ~
302 3 | delizia!~ ~- Ecco Ògnina, - disse il barcaiolo.~ ~ ~ ~Eravamo
303 4 | Volevo spiegarmi - disse Aldo con qualche imbarazzo -
304 4 | sforzandosi di sorridere, disse a Èlvia:~ ~- Non piove più!~ ~
305 5 | La nostra professione - disse il dottore - non ci lascia
306 5 | baleno.~ ~- Ecco - egli disse. - Vi sono casi pei quali
307 5 | riflettè un momento, poi disse:~ ~- Grazie!~ ~Il dottore
308 6 | Improvvisamente ella mi disse: - Tra una diecina di giorni
309 6 | inconsiderata con voi - disse. - Volevo chiedervene scusa
310 6 | scontarne la pena! - ella disse, asciugandosi lestamente
311 8 | tremava.~ ~- Avete sentito? - disse il canonico. - È morto Bismarco.
312 10 | della mia fanciullezza - disse Forcelli - c'è una gentile
313 10 | il suo caro strumento, mi disse:~ ~- Quando vuoi, suono
314 11 | non credo alla fatalità - disse Oddo Remossi - almeno nel
315 11 | questo con la fatalità? - disse Mazzani.~ ~- C'entra - rispose
316 11 | assolutamente certo, dunque! - disse Gramoglia.~ ~- Certissimo.
317 11 | vicenda.~ ~- Che ti accade? - disse Cagli. - La nostra amicizia
318 11 | labbra, poi, prorompendo, disse:~ ~- Parto perchè... amo
319 11 | colazione.~ ~- Continua! - disse alla moglie che cessava
320 11 | poche battute.~ ~- Dunque - disse Roberto Cagli - voi due
321 11 | finì là!~ ~- Caro Remossi - disse maliziosamente Gramoglia -
322 12 | possiede.~ ~Una volta mi disse:~ ~- Cattiva giornata oggi!
323 12 | mano la coppa ricolma, egli disse con tono scherzevole:~ ~-
324 13 | significativa.~ ~- T'inganni - egli disse col solito ironico accento,
325 14 | dormire questa notte! - disse la baronessa Lanari.~ ~-
326 14 | avuto a stento il permesso - disse la evocatrice. - Da chi? -
327 14 | tenda.~ ~- Ha veduto? - disse.~ ~- No.~ ~- Non li hai
328 14 | nulla!~ ~- Non crede! - disse la donna. - Per vedere bisogna
329 15 | guardarmi esitante, poi mi disse:~ ~- Sa? Non c'è nessuno.~ ~-
Il Drago
Novella
330 Dra | vecchio, fermato l’asino, disse alla bambina:~ ~- Vieni
331 Dra | Tornate domani, - le disse bruscamente per finirla; -
332 Dra | cuciniamo la minestra, - disse don Paolo. - Vieni qua,
333 Dra | ragioniamo tranquillamente, - gli disse il pretore, che frenava
334 Dra | giorno che il pretore gli disse: - Ora il tutore siete voi! -
335 Dra | lasciate fare un po’ a me - disse all’ultimo.~ ~E ridotti
336 Dra | nelle assicelle ritte, e disse:~ ~- Voi, una di qua e una
337 Dra | santa croce. E la sera, disse alle bambine rimaste mute
338 Dra | càlia.~ ~Spogliandosi, Lisa disse a Giovanna:~ ~- Io non m’
339 Dra | Sedete, dottore! sedete! - disse don Paolo, con voce lamentosa,
340 Dra | rivederci, caro dottore! - gli disse su l’uscio, allegro, quasi
341 Sig | quella smania eccessiva, gli disse: ~ ~- Verrai con noi questa
342 Pad | vomiti.~ ~- Non è niente, - disse. - Un po’ d’acqua bollita,
343 Com | ora la signora Scalandri disse loro:~ ~- Su, bambini, venite
344 Com | Sfondiamo quest’uscio! - disse Aldo con gesto risoluto.~ ~
345 Com | procurare una buona sgridata! - disse Carlo.~ ~- Aldo! Aldo! -
346 Com | e levato in alto il suo, disse:~ ~- Alla salute della Commissione!~ ~
347 Ari | resto.~ ~- Benissimo! - disse la nonna.~ ~I bambini si
348 Pau | additandogli il muro, gli disse: Guarda! E anche colui vedeva
349 Pau | Tutt’a un tratto, il babbo disse a Masino:~ ~- Apri l’imposta
Fanciulli allegri
Opera, Parte
350 Fan, II | impedì di continuare. Poi disse:~ ~— L'uscio debbo inchiodarlo
351 Fan, III | sinceramente da tutti, Carlo disse:~ ~— Servirà pel re e per
352 Fan, III | ridere; e Giulio sottovoce disse a Leo:~ ~— Il nostro ne
353 Fan, III | stendere la mano, ma Leo disse:~ ~— Un momento! Abbiamo
354 Fan, III | Ma oramai era fatta. Leo disse a Giulio, sottovoce:~ ~—
355 Fan, V | divertire i suoi cari bambini, disse:~ ~— Tutti in salone, per
356 Fan, VI | tono tra scherzoso e serio, disse:~ ~— Signore, il cavaliere
Giacinta
Parte, Capitolo
357 1, 1 | 1-~ ~ ~— Capitano — disse Giacinta.~ ~E, presogli
358 1, 1 | La mamma ci osserva — disse al capitano.~ ~— Tanto meglio —
359 1, 1 | vi credevo così sciocco — disse la Maiocchi, levandosi a
360 1, 1 | mano.~ ~— Oh, no! — ella disse, avvedendosi dell'abbaglio
361 1, 1 | Babbo, devi aver torto — gli disse Giacinta, sforzandosi di
362 1, 1 | mio, signor Andrea! — gli disse. — Non ha altro da suonare?~ ~—
363 1, 1 | Povero pianoforte! — disse allora la signora Villa
364 1, 1 | Che ti prende? — gli disse sdegnosamente sotto voce,
365 1, 2 | commiato.~ ~— Capitano, — gli disse — questa sera avete un'aria…
366 1, 2 | figlia.~ ~— Testolina! — disse a questa il commendatore,
367 1, 2 | Dunque sposiamoci! — disse Andrea risoluto. — Vo' metterti
368 1, 2 | L'avvenire? — ella disse, come destatasi da un breve
369 1, 2 | Dopo?… Oh, no! no! — poi disse, tristamente. — È impossibile;
370 1, 2 | imbarazzo:~ ~— Ebbene — disse — l'uomo del mio cuore potrà,
371 1, 4 | predicavo da un pezzo! — disse il signor Paolo, approvando.~ ~
372 1, 6 | la colpa è anche mia! — disse. — Se io non le avessi spiegato…~ ~
373 1, 7 | pretesto.~ ~— La Teresa — disse un giorno il cavalier Mochi
374 1, 7 | con gli occhi.~ ~— No — le disse un giorno Mochi. — Non è
375 1, 8 | sera si confonde col nero — disse la signora Teresa. — E non
376 1, 8 | Per carità, signorina! — disse Marietta. — Non la riconosco
377 1, 8 | notata.~ ~— Vai a ruba — le disse il commendatore entrando
378 1, 8 | È troppo ingenua — disse al Mochi. — Bisogna avvertirla.~ ~—
379 1, 8 | come una meridionale — le disse Gerace in un momento di
380 1, 8 | ballò più.~ ~— Grazie — disse al Ratti che la invitava
381 1, 9 | sedere.~ ~— Senti, mamma! — disse. — Hai ragione; non sono
382 1, 9 | Tu sei ancora malata — disse, dopo alcuni istanti di
383 1, 9 | ora in casa comando io! — disse con la voce turbata — Che
384 1, 9 | esitava.~ ~— Significa — poi disse — che l'avvenire è ancora
385 1, 10 | tremante.~ ~— Anche lei? — disse.~ ~— Perché no?~ ~— …Ma
386 1, 10 | forzatamente.~ ~— È da credere? — disse Andrea.~ ~— Vuol proprio
387 1, 10 | Non sarò importuno — disse. — Ma non mi scoraggi neppure.
388 1, 10 | Sono innamorato — le disse.~ ~La vecchia rideva.~ ~—
389 1, 12 | dovuta ammaliare! — gli disse una mattina, per spronarlo. —
390 1, 13 | il mio noviziato — egli disse, esitando — dovrà ancora
391 1, 13 | Dovessi tu anche morirne! — disse a sé medesima una volta,
392 1, 14 | mia, è dunque ben ferma? — disse il prete.~ ~— Sì, padre!~ ~—
393 1, 14 | vie!~ ~— Sì, sì, padre! — disse Giacinta, a cui quel linguaggio
394 1, 14 | sottoscrivono col sangue — disse ad Andrea, presso il camino,
395 1, 14 | M'ama davvero? — gli disse.~ ~A quella interrogazione
396 1, 14 | tu fiducia in me? — gli disse.~ ~— Illimitata!… Sono il
397 1, 14 | un buon augurio! — egli disse levandosi.~ ~Giacinta gli
398 1, 15 | E ora?~ ~— Eh? — gli disse il Ratti, battendogli sulla
399 1, 15 | morte a vita.~ ~— Paolo! — disse la signora Marulli, con
400 1, 15 | io non mi rallegro! — le disse.~ ~— Perché? — rispose Giacinta
401 1, 15 | in grazia. Giacinta gli disse:~ ~— Guardi! Lei solo non
402 1, 15 | Non ceno.~ ~— Burrasca! — disse Marietta dentro di sé.~ ~
403 2, 1 | Ebbene?~ ~— Tu mi sfuggi — le disse. — C'è qualcosa che non
404 2, 1 | Infatti fa una contessa! — disse Ratti ridendo.~ ~Il Ricevitore,
405 2, 1 | provar troppo a posta — disse Ratti, mentre il Mochi spariva
406 2, 1 | Povera Giacinta! — disse il Porati. — Quelle trecento
407 2, 1 | e, porgendogli la mano, disse:~ ~— Conte, la felicità
408 2, 1 | Il Prefetto — egli disse finalmente — è già partito
409 2, 1 | e la vostra scommessa? — disse Andrea, con la voce un po'
410 2, 2 | Ma sarà contessa — disse ingenuamente Elisa.~ ~—
411 2, 3 | mancavate anche voi! — gli disse il Merli. — Avreste veduto
412 2, 3 | pel walzer…~ ~— Cedo io — disse il conte già sul punto di
413 2, 3 | Sei ammutolito? — gli disse tutt'a un tratto Giacinta.~ ~
414 2, 4 | Mi credi ammattita? — gli disse.~ ~Andrea arrossì. Non osava
415 2, 4 | dubitato!… Perdonami! — disse Andrea, gettandosele ai
416 2, 5 | 5-~ ~ ~— Dorme, — disse Marietta affacciandosi all'
417 2, 5 | passare una cattiva nottata — disse il conte sotto voce.~ ~E
418 2, 5 | Non molto bene — poi disse.~ ~— Faremo chiamare il
419 2, 5 | val più d'ogni rimedio — disse Giacinta languidamente.~ ~
420 2, 5 | fiamme.~ ~— Aria!… Aria!… — disse a Marietta che apriva soltanto
421 2, 6 | Come sei pallida! — le disse il signor Paolo.~ ~— Oh,
422 2, 6 | occhi.~ ~— Sarà debolezza, — disse il signor Paolo — la fatica,
423 2, 6 | per carità! Ritornano! — disse Andrea.~ ~— Che me n'importa?~ ~—
424 2, 7 | ora tutti dormono — ella disse poco dopo.~ ~E rizzava la
425 2, 7 | avresti mai pensato? — gli disse.~ ~Andrea si fermò. Qualcuno
426 2, 7 | Dev'essere intirizzito — disse Andrea, ridendo.~ ~— Quel
427 2, 7 | sono barche di pescatori — disse Andrea.~ ~— Poveretti!~ ~
428 2, 7 | forte.~ ~— Il mare parla — disse Giacinta riscotendosi. —
429 2, 9 | abbattuta.~ ~— Sfido io! — disse Ratti al Villa in un orecchio. —
430 2, 9 | un ragazzo.~ ~— Teresa, — disse Savani concitato, andandole
431 2, 9 | quell'accento di sorpresa, e disse subito:~ ~— Oh, non le perderete!…
432 2, 9 | disperdersi.~ ~— Verrai domani? — disse Andrea, appena la signora
433 2, 9 | ai ragazzi.~ ~— Oh! tu? — disse, scorgendo Andrea. — Che
434 2, 12 | altra.~ ~— Non ci credi? — disse la signora Villa.~ ~— Oh,
435 2, 12 | Forse hai ragione! — disse la signora Villa, piccata.~ ~—
436 2, 12 | è sempre alle costole — disse.~ ~— È un buon giovane…~ ~—
437 2, 13 | partire!~ ~— Non andrai! — disse Giacinta.~ ~— E l'impiego?~ ~—
438 2, 13 | No!~ ~— Scrivi! — ella disse, supplicandolo smaniante.~ ~
439 2, 14 | stordimento.~ ~— Eccola — disse Mochi, cavando da una tasca
440 2, 14 | la mano.~ ~— Mentono! — disse Giacinta.~ ~Aveva bisogno
441 2, 14 | Un sorso d’acqua! — disse la signora Teresa.~ ~E mentre
442 2, 16 | Contessa! — finalmente egli disse.~ ~Giacinta, senza nemmeno
443 2, 16 | Che significa? — gli disse con piglio severo. — Queste
444 2, 17 | non intervenire? — egli disse. — Ma è il colmo della sciocchezza!
445 2, 17 | preferisce il caffè — gli disse Giacinta.~ ~Gessi si allontanava
446 2, 19 | cinque anni in America — disse il dottor Balbi al vecchio
447 2, 19 | Tornati in salotto, il Follini disse:~ ~— A mali estremi, rimedi
448 3, 1 | Hai ripreso a giocare — disse Giacinta, con aria severa.~ ~—
449 3, 1 | fraintendere! — ella gli disse bruscamente.~ ~Nel sedersi
450 3, 1 | Tempo di levante — disse Andrea. — Ne avremo almeno
451 3, 1 | d'acqua.~ ~— Toh! — egli disse a un tratto. — Dimenticavo
452 3, 1 | cucina.~ ~— Si sarà levato — disse Andrea.~ ~E il conte apparve
453 3, 1 | qualcosa.~ ~— Qui — gli disse, Andrea, cedendogli il suo
454 3, 1 | il dottore non vuole — disse Giacinta, fermando il braccio
455 3, 2 | sera è venuta a teatro — disse la signora Villa.~ ~La signora
456 3, 2 | questo.~ ~— Lei stia zitto! — disse la signora Mochi a Ratti. —
457 3, 2 | tra gli uomini seri — gli disse ridendo.~ ~— Pare che sia
458 3, 2 | che sono il suo medico — disse Follini con dolcezza.~ ~—
459 3, 3 | Ecco il dottore! — disse la signora Villa.~ ~Giacinta
460 3, 3 | sbarrati.~ ~— Meglio così! — disse il dottore.~ ~ ~ ~
461 3, 4 | impoltronisci, ti sfibri — le disse un giorno la signora Villa.~ ~—
462 3, 4 | poco.~ ~— Hai ragione — gli disse. — Non si fa violenza alla
463 3, 5 | crede di amarlo ancora? — le disse il dottor Follini.~ ~Giacinta
464 3, 5 | Una tazza di caffè? — disse Giacinta.~ ~— Grazie. Lasciami
465 3, 5 | vigliacco quell’uomo! — disse Giacinta, nascondendo la
466 3, 6 | Non le vuole bene — gli disse. — Ha paura degli estranei.~ ~—
467 3, 7 | passaggio.~ ~— Gerace — ella gli disse — che trista cera avete
468 3, 7 | perduto la parola?~ ~— Senti — disse Andrea, rizzandosi bruscamente
469 3, 8 | Un giorno o l'altro — gli disse — Giacinta farà lo stesso
470 3, 8 | bisogna anche pregarvi! — disse il Porati con stizza.~ ~
471 3, 9 | soltanto per salutarla — disse il dottore — e per avvertirla
472 3, 9 | È un cattivo momento — disse il dottore, sorridendo. —
473 3, 10 | vuoi, Giulio? Son qua io — disse Giacinta.~ ~Ma non osava
474 3, 10 | Suonerò, quando avrà finito — disse a Battista, levandogli di
475 3, 10 | qualcuno.~ ~— Grazie, grazie! — disse all’ultimo. — Ora mangiate
476 3, 10 | sei bella quest’oggi! — le disse Andrea, vedendola entrare
477 3, 11 | che tu non stia bene — le disse una sera la signora Villa.~ ~—
478 3, 11 | Come sei ingiusta!— disse Andrea uno di questi giorni.~ ~—
479 3, 12 | No; meglio morire! — ella disse ad alta voce.~ ~E suonò.~ ~
480 3, 12 | mano:~ ~— Mi perdoni! — gli disse con voce tremante.~ ~— Che
481 3, 13 | la solita cameriera — gli disse Elvira. — Lo cercava con
482 3, 13 | Quando tornerà — ella disse — troverà sempre una stanza
483 3, 13 | Oh, non temere! — ella disse. — È la mano di un'amica
484 3, 13 | Come sei buona! — le disse. — Siedi.~ ~Aveva quasi
485 3, 13 | Non vieni su? — ella disse, insospettita.~ ~— Fra dieci
486 3, 13 | fissandola.~ ~— Giulio! — disse Giacinta, inginocchiandoglisi
487 3, 13 | Va bene! va bene! — poi disse.~ ~E riprese a mangiare.~ ~ ~ ~
488 3, 15 | che non sapeva nulla, gli disse: — È morta la contessa Grippa:
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
489 1, 1 | cosmopolita. Come lo Zola disse della letteratura francese:
490 1, 3 | periodo è suo; Come lo Zola disse della letteratura francese:
491 2, 5 | allucinazioni, delirio!~ ~Un dottore disse:~ ~- È bello e ito! Se gli
492 3, 8 | Nizza.~ ~" - Ancora? - ella disse - ed anche qui?... Continuò
493 3, 8 | serenità che fa stizza: "Disse, tutt'insieme, le vecchie
494 4, 12 | rappresentazione di quel che si disse, con vocabolo da macello, "
495 4, 15 | magliolo.~ ~- Caro mio, - mi disse un giorno, mostrandomi quei
496 4, 15 | questo al Guerrazzi, e mi disse che l'istesso avrei sentito
497 4, 16 | Giorgio Ohnet?"~ ~- No - disse la signora Pardo-Bazan.~ ~
498 4, 18 | al re. La regina di Saba disse al re: Ciò che io avevo
Istinti e peccati
Novella
499 Par | appena accennato — gli disse un giorno Martelli che si
500 Apo | medicandolo, un giorno gli disse: — C'è mancato poco che
501 Vog | piangeva.~ ~— La mamma ti disse: — Grazie!~ ~— Tu sorridesti,
502 Vog | irrimediabilmente malefico.~ ~— Vede? — disse alla signora Foschini. —
503 Vog | grande stupore, Celeste disse al marito:~ ~— Emilio! Emilio!...
504 Vog | Perdonami l'ingenuità — le disse sotto voce. Se avessi potuto
505 Vog | voleva essere scherzoso, le disse:~ ~— Bada! Non fare un bambino
506 Vog | bollarlo a quel modo? — disse Emilio un giorno.~ ~E a
507 Pul | SEGRETO DI PULCINELLA~ ~— Sì — disse la contessa Nughelli — io
508 Pul | Non lo crederemmo — disse la baronessa. — Certe sciocchezze
509 Pul | Permettiamogli di continuare — disse timidamente Càrola.~ ~—
510 Pul | Salzani, continui! — ella disse prendendo posto tra la baronessa
511 Pul | Un duello, mi figuro? — disse la contessa.~ ~— Un duello
512 Omb | slancio.~ ~— Senti — le disse. — Noi faremo un nuovo viaggio
513 Omb | E se morissi io? — egli disse.~ ~— Tu no!~ ~— Che discorsi
514 Omb | Ascoltami tranquillamente — ella disse. — Ho pensato a lungo al
515 Omb | mezza voce.~ ~— Senti? — disse Giacomo. — È buon augurio.~ ~ ~—
516 Omb | scontare!~ ~Questa volta lo disse con lo strazio nella voce,
517 Per | della mia protesta e mi disse:~ ~— Tu hai un gran patimento
518 Vil | Io non sono ingegnere — disse — cioè non ho la laurea,
519 Vil | sigaretta, un sigaro? gli disse il cavalier Lozzi. — Venga,
520 Vil | disinteressi di tutto! — egli disse una sera a Maria. — Lo sciocco
521 Sug | musica prediletta! — le disse la signora Milesi.~ ~— Sì,
522 Sug | mattina che la pettinatrice le disse: — I suoi capelli non sono
523 Sug | oro.~ ~— Grazie — ella gli disse, senza stendergli la mano.~ ~—
524 Sci | a nessuno.~ ~— Sa — gli disse, una sera, quel tale che
525 Sci | Ma in questo caso — disse la signora. Tilde — quando
526 Sci | sottomessa.~ ~— Senti gli disse la signora Tilde. — Io non
527 Sci | vergognoso di quell'atto e disse:~ ~— Ricominciamo da capo?
528 Col | Montava in carrozzella. Mi disse: — Sono in ritardo... Un
529 Col | per brevità.~ ~— Infine — disse Jacopini — è un buon giovane,
530 Col | chemise grigio.~ ~— Grazie — disse — non seggo. Ho bisogno
531 Col | scusare; non occorre — gli disse. — La vita ha le sue esigenze.
532 Mor | Quella sera Remigio Chiarenza disse:~ ~— Costui non sapeva di
533 Mor | gravemente malato — egli mi disse. — Mi son sentito morire
534 Mor | su questo tono. Alessio disse poche parole; con la testa
535 Mor | giorni, ci sono luoghi — egli disse — nei quali la vita fermenta,
536 Mor | poco, morire.~ ~— Già, — disse il professore — è come assistere
537 Mor | non sono superstizioso! disse Bianchi — Neppur io — soggiunsi. —
538 Mor | risoluto di ammazzarmi! — mi disse. — Perchè avrei dovuto turbare
539 Mor | uomo serio:~ ~— Sia! Sia! — disse Pagano. — Infine la vera
540 Div | parenti del suo cliente, disse:~ ~— Il mio giovane di studio
541 Div | Toccò un bottone elettrico, disse sottovoce qualcosa al servitore
542 Div | studio, che si presentò disse:~ ~— Potete andare; più
543 Div | interrogazione.~ ~— Senti!... — ella disse.~ ~E i suoi singhiozzi s'
544 Lon | scusi, è un vanitoso — disse la signorina Rioli, attenuando
545 Lon | sul leggìo.~ ~— Fugge? — disse la signora Viola appena
546 Lon | Se mi avesse avvisato! — disse il più anziano dei servitori,
547 Lon | senza essere disturbate» disse il marchese l'ultima volta
548 Mon | davvero un ingenuo — gli disse il banchiere Ciardi, suo
549 Mon | sul punto di andar via, mi disse in discreto italiano, quantunque
550 Mon | incontratolo per via gli disse:~ ~— Sa, signor barone?
551 Mog | Ne avrà forse di più — disse malignamente Carlucci, che
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
552 1 | suono.~ ~«Per conto mio», disse don Aquilante, destandosi
553 1 | Mariangela, la pazza!», disse il marchese. «Ogni notte
554 1 | guaio anche quest'anno!», disse don Aquilante. «Buona notte,
555 2 | Scusate, marchese», disse l'avvocato inoltrandosi
556 2 | Santi era mal consigliato», disse don Aquilante.~ ~«Sono vecchio,
557 2 | Ve l'ho già spiegato», disse don Aquilante. «Nell'operato
558 2 | stringendosi le mani.~ ~«Vedete?», disse don Aquilante. «Il marchese
559 2 | compatirla, poveretta», egli disse tornando indietro. E annunziò: «
560 2 | Zitto, compare Santi!», disse l'avvocato. «Lasciate che
561 3 | aria severa e accento duro, disse:~ ~«Figlia mia, parliamoci
562 3 | che all'improvviso egli mi disse: «Devi prendere marito,
563 3 | mia pazzia, lo so», ella disse allontanando dolcemente
564 3 | ripuliscono essi», gli disse la baronessa mentre egli
565 3 | carità, caro don Silvio!», disse la baronessa accomiatandolo.~ ~ ~ ~
566 4 | di bocca.~ ~«Me ne vado», disse Agrippina Solmo, rassegnandosi. «
567 4 | le pareva e piaceva. Mi disse: «Devi giurare!». Ed io
568 7 | 7-~ ~ ~ ~«Bene! Bene!», disse la baronessa. «Ed ora che
569 7 | pensi, figlio mio?», ella disse teneramente.~ ~E all'inattesa
570 8 | accadde la disgrazia!», disse Titta.~ ~Quel mucchio di
571 8 | Qui, con questo sole?», disse il marchese aprendo lo sportello
572 8 | riuscito a raggiungerlo!», disse il marchese, con accento
573 9 | Lasciate fare a me», disse il marchese, richiudendo
574 9 | al letto.~ ~«Permettete», disse il marchese sbarazzandosi
575 9 | quasi facesse uno sforzo, disse:~ ~«Voglio confessarmi!».
576 9 | di nuovo davanti a Dio», disse con voce lenta.~ ~Il marchese
577 9 | bene!»~ ~«Rifletterò!», disse il marchese con cupa irritazione
578 11 | tenace.~ ~«Secondo voi», disse, «ognuno potrebbe commettere
579 12 | conosci mio nipote», le disse la baronessa.~ ~«Era bambina
580 12 | distanze!»~ ~«Per noi», disse Cristina, «il mondo è racchiuso
581 12 | Perché?»~ ~«Perché è così!», disse Zòsima tristamente.~ ~Dai
582 12 | rauchi scoppi.~ ~«Senti?», disse la baronessa al marchese. «
583 13 | non spiega nulla», egli disse.~ ~«Vostra eccellenza scuserà
584 13 | E... insistette?»~ ~«Disse: «Dio lo renda felice!».
585 13 | Perché non sei entrata?», le disse in risposta al saluto.~ ~«
586 13 | Sto per morire, forse?», disse il marchese con cupa ironia. «
587 16 | con questa tosse?», gli disse l'ingegnere dopo averlo
588 16 | Mi manda Gesù Cristo!», disse don Silvio.~ ~«Quale Gesù
589 16 | quando il cugino Pergola gli disse all'orecchio:~ ~«Dev'essere
590 17 | Vi prendo una mano», disse don Aquilante dopo qualche
591 17 | non so qual sindaco vi disse: «Fate. Avete carta bianca».»~ ~«
592 17 | redigere gratis il contratto», disse il notaio Mazza. «Chi vuol
593 18 | giorno da noi...»~ ~«È vero», disse la signora Mugnos. «Voleva
594 18 | circostanze...»~ ~«Zòsima», disse il marchese, «scommetto
595 19 | che stiamo a guardarle», disse un vecchio contadino; e
596 19 | Forse... anch'io!», disse il marchese.~ ~«Il mondo
597 20 | ma potrei parlare. Non mi disse, ricorda voscenza? meglio
598 20 | dev'essere un paradiso», disse la signora Mugnos.~ ~«Germoglia
599 20 | all'impresa.»~ ~«Grazie!», disse Zòsima sorridendo.~ ~«È
600 20 | tempo d'impedire quell'atto, disse:~ ~«Non ho altro da dirvi,
601 22 | commensali.~ ~«A questa accanto», disse il notaio Mazza, «metteremo
602 22 | Marchese, andiamo adagio!», gli disse don Aquilante. «Non tocca
603 22 | Ricominciamo la farsa?», disse. «Mandatelo al diavolo,
604 22 | Vado e torno subito», disse questi, avvicinandosi senza
605 22 | lagrime, si ricompose e disse al marchese:~ ~«Venite,
606 22 | sembrate neppur voi!», gli disse il marchese, simulando tranquillità.~ ~
607 24 | l'aspetto schiarito, gli disse:~ ~«Voscenza si è rifatto
608 24 | dei bambini, impaziente, disse:~ ~«E allora, babbo, l'Orco
609 24 | trovarsi da solo col cugino, disse:~ ~«Questa volta l'ho vista
610 26 | E... l'ucciso?», disse il marchese...~ ~Ma subito,
611 26 | Che avete, Zòsima?», disse il marchese, levandosi da
612 27 | partito per Margitello», disse il cavalier Pergola entrando
613 27 | Dovreste persuaderlo voi», egli disse, rivolgendosi alla marchesa
614 27 | lo avrà perdonato!», ella disse commossa. «Ma il marchese
615 27 | dormire sola in camera sua. Disse a mamma Grazia:~ ~«Recitiamo
616 28 | impiccarsi con le proprie mani!», disse uno dei garzoni.~ ~«E ora
617 28 | diceva!»~ ~«È il destino», disse gravemente il massaio. «
618 28 | proprie mani! E la gente disse che era stato il castigo
619 28 | altri gli vanno dietro!», disse compare Cola. «Io intanto
620 28 | notte per la carraia?», disse uno dei contadini accendendo
621 28 | poco più...»~ ~«E così?», disse il marchese, vedendo che
622 28 | Andiamo a dormire anche noi!», disse uno dei contadini.~ ~Anche
623 29 | bisogno di niente», egli disse.~ ~«Prendete almeno un torlo
624 29 | questa prova!»~ ~«E poi?», disse Cristina guardando con profonda
625 29 | immaginate dunque?», egli disse con voce che mal nascondeva
626 30 | Tu sei ricco a bastanza», disse al marchese. «Tindaro ha
627 30 | sembrate un'altra persona», le disse il marchese. «Il marchese
628 30 | attendono alla Cappelletta», disse il cavaliere dopo di aver
629 30 | discesa, il cavaliere gli disse:~ ~«Oggi voglio vedervi
630 30 | è incorreggibile», egli disse mentre il cavaliere rideva.~ ~«
631 30 | addormentare il marchese», disse don Aquilante.~ ~Il marchese
632 30 | Chianti, ma più forte», disse il marchese, dopo aver assaggiato.~ ~«
633 30 | Spiriti, o li evoco io!», gli disse in tono severo:~ ~«Cugino,
634 31 | potrà farvi male», egli disse con accento di preghiere,
635 31 | chiamare la mamma», egli disse dopo altra pausa.~ ~«Per
636 31 | lentamente.~ ~«Grazie!», disse lasciandosi ricadere sul
637 31 | Volete aspettarlo?», ella disse.~ ~«Aspetterò per la risposta.
638 31 | velata dal turbamento, gli disse:~ ~«Avete visto il capraio
639 31 | Se vi pregassi...», disse la marchesa quasi balbettando
640 31 | accostarsi.~ ~«Perdonatemi!», gli disse. «Mai più! Mai più!»~ ~«
641 32 | Questa... so che vi piace», disse la marchesa mettendogli
642 33 | Oh!».~ ~«Sempre così!», disse Titta stralunato.~ ~«Sempre
643 34 | dormito a bastanza», le disse Titta rientrando nella camera
644 34 | Vito.»~ ~«Comare», egli disse, esitante, «ora è inutile
645 34 | voscenza? Perché non mi disse mai una parola?... Ah, se
646 34 | Dovete capirlo», le disse, «non potete restare più
Novelle
Novella
647 1 | e, rivolta alla cognata, disse ridendo:~ ~– Due cugini
648 1 | detto di andare te – le disse la mamma.~ ~– Se andavo
649 1 | bambina, per punzecchiarla, le disse:~ ~– Se vuoi ad ogni costo
650 2 | stare i burattini – gli disse la mamma, – e ascoltami
651 2 | al teatrino.~ ~– Tieni! – disse a Diana. – Divértiti! Puoi
652 2 | lasciare la scuola; e glielo disse.~ ~– Se volessi darti a
653 2 | vostro futuro contabile! – disse il signor Mirata, presentando
654 2 | Non è troppo ragazzo? – disse.~ ~– Ha tredici anni, mi
655 2 | scritto.... troppo in fretta – disse per scusarsi – e si legge
656 2 | attentamente, li ripiegò e disse con sprezzo: – Cinque lire!...
657 2 | a casa per la colazione, disse alla mamma:~ ~– Perdonami...
658 2 | cassa forte. – E quando mi disse: Domani vieni un po' più
659 2 | Come ti adatterai? – disse Melina.~ ~– Ci sarebbe stato
660 3 | una volta che il sindaco disse che gli erano state chieste
661 3 | Lavorerò anch'io! – disse Romolo. – Che potrò fare,
662 3 | ne avevano voglia!~ ~E lo disse al padre, a desinare. Il
663 3 | Caro Romolo – egli disse – abbiamo finalmente qualcosa
664 4 | tutto imbrattato di mota. Disse una bugietta:~ ~– Sono sdrucciolato
665 4 | stato io, signor Maestro – disse Montemagno.~ ~– E te ne
666 4 | Impermalito di che?~ ~– Disse che mio padre....~ ~E Nino
667 4 | quegli impeti di gioia, gli disse:~ ~– Dammi il braccio.~ ~
668 4 | oltre.~ ~– Sentite – gli disse – se mi dite dove state
669 4 | appetito. Verso la fine, disse:~ ~– Questa rimanenza di
670 4 | Sarà un'opera di carità – disse la mamma intenerita dalla
671 5 | signorilmente vestito, disse: – Ah questi italiani! Sono
672 5 | scherzo dei tedeschi! – mi disse. – Ma noi gliene abbiamo
673 5 | di sedersi a tavola, gli disse:~ ~– Bravo! Bravo, Cesare!
674 8 | notaio Tirella!~ ~– Andiamo – disse don Stellario. – Se sarete
675 8 | Venti lire, compare, – gli disse in tono di preghiera. –
676 8 | per lo meno dieci lire! – disse Mastro Noce-di-collo, prendendo
677 8 | portate dai mezzadri, ella disse:~ ~– Le riporremo là.~ ~
678 8 | e senza confessore? – le disse un giorno comare Stella,
679 8 | gli fece tanto di corna, e disse:~ ~– Ora ci rimetteremo
680 9 | innanzi serio serio, gli disse:~ ~– Che v'importa se vi
681 9 | Rosa, e non ce n'è più! – disse una volta don Ignazio, fra
682 9 | stato uno sciocco! – gli disse il fratello, che, tornando
683 9 | mulino:~ ~– Senti, – gli disse don Mario; – dovresti andare
684 9 | voluto fare un po' di bene! – disse al fratello, emettendo un
685 10 | Maria, scoppiò a ridere, e disse:~ ~– Che ti hanno dunque
686 10 | my little Sarah, – egli disse vedendo apparire di fondo
687 10 | sera.~ ~– Hai ragione – gli disse. – Noi ti abbiamo fatto
688 10 | a ridere.~ ~– Caso mai – disse Cristina – il cugino le
689 10 | voce turbata suo malgrado, disse:~ ~– E tuo padre che penserà?~ ~–
690 10 | Affrettiamoci a tornare – egli disse con risoluzione improvvisa.
691 12 | espressione terribile.~ ~– Scusi – disse finalmente il dottore; –
692 12 | ho altri malati – egli disse quasi supplichevole...~ ~–
693 12 | è quel povero animale! – disse il dottore pietosamente.~ ~
Nostra gente
Novella
694 1 | tutti e due.~ ~– Su! – gli disse. – L'assoluzione l'avete
695 2 | saluto.~ ~– Sedete – gli disse Vito che impastava pillole
696 2 | in campagna, a Janicoco – disse Vito, arrotolando due pillole
697 2 | pillola di scialappa? – gli disse Vito serio serio. – Volete
698 2 | chiederà conto dopo morte! – disse il canonico che non ne poteva
699 2 | con la frangia, Vito gli disse:~ ~– Mi rallegro, don Peppantonio!
700 2 | terreno sotto i piedi! – gli disse il canonico, che rideva
701 3 | che stracciò a una manica, disse al massaio:~ ~– Di chi è
702 4 | alla Corte.~ ~– Sedete – le disse il Presidente – e fatevi
703 4 | parole.~ ~Più forte – le disse il Procuratore del Re.~ ~
704 4 | E poi, quando il dottore disse chiaro e tondo al Pretore: –
705 4 | fece lui; ma il Pretore gli disse: – Zitto!~ ~– Che raccontò
706 4 | parole della bambina egli disse: – Oh, la bugiarda! – E
707 4 | galera.~ ~– Sedete – le disse il Presidente. – Dite ai
708 4 | lo fece mai capire? Ve lo disse?~ ~– Signori, mi voleva
709 4 | braccia come una bambina, le disse solamente: – Ah, bella figliuola
710 7 | faccio qualche bestialità! –– disse don Domenico che masticava
711 7 | Avete la testa dura! – gli disse comare Angela del saponaio,
712 7 | per altri.~ ~– Allora... – disse Neli.~ ~Ma non continuò,
713 7 | per la mantellina – ella disse a don Domenico, – ma per
714 7 | le proprie, mani.~ ~Non disse altro.~ ~E continuò la solita
715 7 | e col fiato; alla moglie disse soltanto:~ ~– Cercate d'
716 7 | State zitto, – gli disse la poveretta. –Questa volta
717 7 | con voce mezza spenta, gli disse all'orecchio:~ ~– Siete
718 7 | dannerete, scellerato? – ella disse con un fil di voce, alzando
719 7 | grembiule, la chiamò le disse una parola che dovette replicare
720 7 | zi' Decu, che una mattina disse chiaro e tondo che la mula
721 7 | basta il testamento? – gli disse lo zi' Decu, per confortarlo.~ ~
722 8 | A un tratto, la puerpera disse al marito:~ ~– Bada si spegne
723 8 | affacciata alla finestra, disse:~ ~– Accorrete, per carità!
724 8 | la volta di Ciccia, che disse:~ ~– Compare Nino, chi sa
725 8 | il muso, e nell'andar via disse a compare Nino in un orecchio:~ ~–
726 8 | rimettendosi il grembiule, disse:~ ~– Compare Nino, mi dispiace
727 9 | Potevate avvisarmi! – ella disse – Ora dovete adattarvi.~ ~–
728 10 | Cosimo brusco brusco, gli disse:~ ~– Sentite, don Ignazio:
729 10 | pel tuo cappellano! – le disse appena la vide entrare,
730 10 | ismaltire il vino – come gli disse il brigadiere dei carabinieri –
731 10 | boccone.~ ~Mastro Cosimo non disse di no, quantunque un po'
732 10 | mani, per amor della pace, disse a don Cosimo:~ ~– Lasciate
733 11 | espressione teribile.~ ~– Scusi – disse finalmente il dottore; –
734 11 | ho altri malati – egli disse quasi supplichevole...~ ~–
735 11 | è quel povero animale! – disse il dottore pietosamente.~ ~
736 12 | la sonnambula, don Tino disse:~ ~– Dev'essere di venerdì,
737 12 | Siamo stati tante carogne! – disse mastro Neli il giorno dopo,
738 12 | terra, un giorno il barone disse a mastro Neli:~ ~– Trovate
739 13 | di vino nuovo, Janu gli disse:~ ~– Compare, volete sapere
740 13 | santissimo piacere – le disse Janu bruscamente. – Mio
741 13 | C'è il confessore – gli disse una delle vicine accorse
742 13 | Sono in punto di morte! – disse allora il vecchio che parlava
743 13 | andate a ballare? – gli disse, sentendo nella casa accanto
744 13 | Sentiamo: che novità c'è? – disse Filomena.~ ~– C'è... c'è
745 13 | venuto, compare Janu, – disse Pietro. – Si rideva... di...
746 13 | cembalo della zia Maricchia, disse ridendo:~ ~– Quelli lì,
747 13 | questo tempaccio? – gli disse. – Per farvi trascinare
Profumo
Parte, Capitolo
748 fam, 1 | il luogo è bello» egli disse, cercando di congedarsi
749 fam, 1 | andar via dal convento, disse «Io ne uscirò morto». E
750 fam, 1 | di me!...»~ ~«Rientriamo» disse Eugenia.~ ~«Hai paura?»~ ~«
751 fam, 2 | Padreterno, un po' di pioggia» disse Patrizio, celiando. «Non
752 fam, 2 | il viso e sorridendo, mi disse:~ ~««Non sai fare il chiasso
753 fam, 2 | non ti commuovere troppo!» disse Eugenia con durezza gelosa
754 fam, 2 | mai.~ ~«C'è il sindaco» disse.~ ~E prese il braccio di
755 fam, 3 | no, resti al suo posto» disse il sindaco, omaccione alto,
756 fam, 3 | così. Il Sottoprefetto mi disse: «Son qua io per aiutarlo
757 fam, 3 | che cosa è accaduto?» egli disse.~ ~«È accaduto... che tu
758 fam, 3 | E non volevi credermi!» disse senza scomporsi.~ ~«Mamma!»
759 fam, 4 | scuri; lasciamola riposare» disse il dottore, riprendendo
760 fam, 4 | colpevole.~ ~«Mamma!» egli disse, accostandosele a mani giunte. «
761 fam, 4 | farmi capire...»~ ~«No! No!» disse Patrizio, baciandole ripetutamente
762 fam, 4 | il collo.~ ~«Bada!» gli disse. «Io non cedo. Non ho ceduto
763 fam, 5 | signora è stata poco bene» disse il cavaliere.~ ~«Indisposizioncina»
764 fam, 5 | signorine mi scuseranno» disse Patrizio, tornando indietro
765 fam, 5 | mi tratterrò molto» ella disse. «La mia presenza non rallegra.
766 fam, 5 | aggiunse Eugenia.~ ~«Senta» le disse Angelica «se non le dispiace,
767 fam, 5 | con lei, se lo gradisce» disse Benedetta con smorfiettina
768 fam, 5 | Benedetta, nel corridoio, disse a Patrizio:~ ~«Che brava
769 fam, 5 | Io però lo sento poco» disse Eugenia, annusandosi le
770 fam, 5 | lei.~ ~«Sono divertenti» disse Eugenia, appena le tre sorelle
771 fam, 6 | vi turbate senza ragione» disse il dottor Mola. «Qui possiamo
772 fam, 6 | specialista...»~ ~«Ho fede in lei» disse Patrizio, stringendogli
773 fam, 6 | sapere!»~ ~«Coraggio!» gli disse il dottore. «Non c'è da
774 fam, 6 | inattesa notizia.~ ~«Ora» egli disse «dovreste confessarvi con
775 fam, 7 | lei.~ ~«Guardi, guardi!» disse il Padreterno, tirandosi
776 fam, 7 | chiuse l'armadio.~ ~«Scusi» disse. «È vero: quelle teste staccate
777 fam, 7 | Non hai visto?» egli le disse una mattina. «Nella selva
778 fam, 8 | Siamo a questo?» egli disse, sforzandosi di parere allegro. «
779 fam, 8 | niente. È passato!» ella disse. «Ti occorre qualche cosa?»~ ~«
780 fam, 8 | frutti color d'oro, non disse una parola.~ ~Eugenia, che
781 fam, 8 | cattiva fin con le piante!» disse Patrizio. «Che cosa hai?
782 fam, 8 | Eccole; sono tutte qui» disse, indicando, quasi per giustificarsi,
783 fam, 8 | Abbiamo portato da lavorare» disse Giulia.~ ~«Segno che vogliamo
784 fam, 8 | persone mature. È seria lei!» disse Giulia con una spallucciata,
785 fam, 8 | mia compagna di lavoro» disse Patrizio, ridendo.~ ~«Ah,
786 fam, 8 | Altrimenti verrà lei sola» disse Giulia a Eugenia. «È fissato.»~ ~
787 fam, 8 | Così ti vorrei sempre!» le disse Patrizio, prendendola pel
788 fam, 8 | No, non sono cambiata!» disse Eugenia, abbandonando affettuosamente
789 fam, 9 | condurle per le vie traverse» disse il cavaliere a Ruggero,
790 fam, 9 | che sia venuta lei» le disse il cavaliere. «Sono di servizio,
791 fam, 9 | notaressa.»~ ~«Venga, venga qua» disse Giulia, prendendo Eugenia
792 fam, 9 | Eh, c'è posto per tutte!» disse la zia Vita, mettendosi
793 fam, 9 | autorità.»~ ~«Bell'uomo!» disse Patrizio.~ ~«Non l'ho conosciuto.
794 fam, 9 | coi suoi flagellanti!» gli disse Ruggero, che soleva incitarlo.~ ~«
795 fam, 9 | via tutti i parrucconi!» disse Ruggero.~ ~«Spazzate, spazzate
796 fam, 9 | Ruggero sbadiglia dalla noia» disse Giulia a Eugenia. «Avrebbe
797 fam, 9 | Papà è là. Guardi!» disse Giulia a Eugenia. «I carabinieri
798 fam, 9 | Geltrude si sente male?» disse Giulia, vedendo Patrizio,
799 fam, 9 | Non può rimanere qui...» disse Patrizio. «Ed era venuta
800 fam, 10 | Lasciala tranquilla!» gli disse Eugenia quella mattina,
801 fam, 10 | voce cupa.~ ~«Non pianga!» disse Giulia, abbracciandola e
802 fam, 10 | interrompere la sorella, disse: «Eh via! Non muore poi
803 fam, 10 | consolare Patrizio.~ ~E glielo disse con tal accento che quegli
804 fam, 12 | matematiche è assai valente» disse Patrizio. «Lo conosco, di
805 fam, 12 | era bisogno d'invocarlo» disse Patrizio. «Se fa piacere
806 fam, 12 | Intanto non lo fai lavorare!» disse il dottore. E soggiunse,
807 fam, 12 | Quanto alla morte» disse Giulia «il Signore non ha
808 fam, 12 | E... quel tale?» le disse il dottore, chinandosele
809 fam, 12 | toccargli questo tasto!» disse Ruggero che rideva.~ ~ ~ ~
810 fam, 12 | zia Vita e torna subito» disse Giulia a Ruggero.~ ~«A giulebbarmi
811 fam, 12 | no. Uguali.»~ ~«Scusi» disse Ruggero a Eugenia. «Permetta
812 fam, 13 | con noi questa volta!» gli disse Giulia. «Non sarà peccato
813 fam, 13 | di correre, una voglia!» disse a Eugenia. «Venga; mi dia
814 fam, 13 | Vedrà quanti voti!» disse Benedetta. «Se ha grazie
815 fam, 13 | Ebbene, e se fossimo soli?» disse Patrizio.~ ~«Oh, Dio!» rispose
816 fam, 13 | La solita ubbia?» egli disse.~ ~«La solita ubbia? Sei
817 fam, 13 | la voce!»~ ~«È per te!» disse Patrizio, prendendola tutt'
818 fam, 13 | Spiegati; non ti capisco!» disse Eugenia, accigliata per
819 fam, 13 | Ah! Tu piangi?» egli disse, sforzandosi di mostrarsi
820 fam, 14 | affacciandosi alla finestra, disse a Eugenia:~ ~«Abbiamo smarrito
821 fam, 14 | fratello non sia biondo» disse Giulia. «Sembrerebbe un
822 fam, 14 | Ora si tratterrà un pezzo» disse Eugenia, dopo di averlo
823 fam, 14 | di sentire proprio lei» disse Eugenia.~ ~«Ora ci vedremo
824 fam, 14 | Non è più ragazzo» disse Patrizio «e non ha bisogno
825 fam, 14 | camposanto.~ ~«Ah, voscenza!» disse il custode, salutandolo. «
826 fam, 15 | antipatica.~ ~«Tu e lui» disse con stizza a Patrizio «vi
827 fam, 15 | Dovresti mandargliela, zia» disse Giulia, scoppiando a ridere.~ ~«
828 fam, 15 | tanti partiti che hai!» disse Giulia, strizzando il braccio
829 fam, 15 | una di queste grotte» le disse Ruggero. «Sono grandi quanto
830 fam, 15 | rizzato una fornace da gesso» disse Ruggero dal fondo. «Questa
831 fam, 15 | lassù, su la nostra testa» disse la zia Vita, additando il
832 fam, 15 | Pina che ci viene incontro» disse la zia.~ ~Giulia, presa
833 fam, 15 | figliuolo di contadini» disse Angelica.~ ~«Qui si vede
834 fam, 15 | zia; non darle ascolto» disse Benedetta atteggiando gli
835 fam, 16 | Perché anche il figlio?» disse Eugenia, dopo un istante
836 fam, 16 | guardarla.~ ~«Scusa» le disse, levandosi da sedere.~ ~
837 fam, 16 | produrre su Patrizio, gli disse con voce calma:~ ~«Giacché
838 fam, 16 | neppure una parola!» le disse, scherzando.~ ~«Perché dovrei
839 fam, 16 | Lasciamoli accapigliare» disse Ruggero, accostandosi a
840 fam, 16 | dispiacere a suo padre» ella disse lentamente.~ ~Ruggero tornò
841 fam, 17 | vero... Ruggero è di là» disse Giulia, asciugandosi gli
842 fam, 17 | contrario.~ ~«Ecco Ruggero» ella disse, sentendo picchiare all'
843 fam, 17 | quand'ero malata.»~ ~«Senti» disse Giulia, esitante. «Cinquanta
844 fam, 17 | Rubo poche cime di spighe» disse.~ ~«Hanno un odore troppo
845 fam, 18 | Credere è una gran cosa!» disse. «Ma non crede chi vuole.»~ ~«
846 fam, 18 | tante ore seduto là!» egli disse, accennando una grossa pietra
847 fam, 18 | Vostra moglie? Perché?» disse il dottore, coprendosi il
848 fam, 18 | per le mani.~ ~«Via! Via!» disse. «Dovreste tener conto che
849 fam, 18 | proibisco di venir più qui» disse. «Siete troppo esaltato.
850 fam, 19 | aperto.~ ~«Buon giorno» disse Ruggero, entrando in quel
851 fam, 19 | non so che cosa. È vero?» disse Patrizio un po' impacciato.~ ~«
852 fam, 19 | sorridere.~ ~«Ai suoi ordini» disse Ruggero dopo aver sorbito
853 fam, 19 | male vederlo così afflitto» disse allora Eugenia, posandogli
854 fam, 19 | tutto quel che mi ordina» disse Ruggero a bassa voce. «Purché
855 fam, 20 | morta.~ ~«È tranquilla» disse.~ ~«Starà tranquilla un
856 fam, 20 | fanciullo!»~ ~«Bel difetto» disse il dottore sorridendo. «
857 fam, 20 | Vostra madre aveva ragione» disse il dottore.~ ~«Conosceva
858 fam, 20 | guarigione del corpo. E ne disse qualcosa a Patrizio per
859 fam, 21 | Non siete allegro oggi» disse Patrizio.~ ~«Come vuole
Per l'arte
Atto, scena
860 Art, I | eppure, chi sa? Fénélon disse: c'est dommage que Molière
861 Sca, I | dichiarava debitore di tutto, gli disse: se è così, questa sarà
862 Sca, I | sarà l'opera mia più bella, disse, forse senza volerlo, qualcosa
863 Sca, II | Te fuggo com'esule che disse l'addio,~ ~Ma volge la testa
864 Sca, IX | Kira con ricchi doni che disse inviati direttamente da
865 Sca, IX | stuoia, con voce commossa disse:~ ~— Spero che il mio Signore
866 Sca, IX | represse il suo dolore e disse:~ ~— Mio signore, come potrei
867 Sca, IX | spalla.~ ~— Belviso — le disse — l'uccello scacciato dal
868 Sca, IX | a darmi la morte — egli disse, — e mi si annuncia la confisca
869 Sca, IX | Col vostro permesso — disse rivolgendosi ai commissarii —
870 Sca, X | cavò di tasca l'orologio e disse:~ ~— Sono ancora in tempo!
871 Sca, XI | indifferenza. Poi il Macherione disse:~ ~— Non ho mai visto caricare
872 Sca, XII | fresco.~ ~— Mi fa bene — egli disse al Pollak.~ ~Poi si era
873 Tru, I | vedete che sta per morire? Disse infine un carrettiere: e
874 Tru, I | legna ve ne do cinque tarì, disse il carrettiere, il quale
875 Tru, II | Il teatro naturalista? Disse il Sardou facendo una delle
876 Tru, III | pour arriver à ce mot! — disse ingenuamente il deputato.~ ~
877 Tru, IV | li darà.~ ~Giulio Sandeau disse un motto atroce su colei
878 Tru, IV | metà del cognome di lui; disse: Il cuore di quella donna
879 Tru, VI | come? Perché ne sospetta?— disse il Severini. — Perché vi
Il raccontafiabe
Parte
880 pre | altre fiabe antiche. Il Mago disse:~ ~- Ah, sciocco, sciocco!
881 pre | Prese a caso i tre anelli, e disse:~ ~- C'era una volta...~ ~
882 piu | servitori.~ ~- Grazie, Maestà - disse la vecchia.~ ~E andò a rannicchiarsi
883 piu | risposta della vecchia, e disse:~ ~- È stata quella vecchia!~ ~-
884 piu | volare per aria, la Reginotta disse:~ ~- Maestà, giacché la
885 piu | minestra della vecchia, e disse:~ ~- Questo è il suo palazzo.
886 piu | storia di Piuma-d’-oro, disse:~ ~- Vado a cercarla.~ ~-
887 piu | questo fischietto - poi disse. - Se avete bisogno di qualche
888 piu | forza.~ ~- Aspetta un po' - disse il Reuccio.~ ~Cavò di tasca
889 gri | il grillo e ammazzalo - disse l'omo. - Se la notte ventura
890 gri | Dio, che chiedi da noi? - disse la donna.~ ~- Non chiedo
891 gri | Reginotta la prese in ridere e disse al Re:~ ~- Maestà, Grillino
892 gri | cenci.~ ~- Hai sentito? - disse il Re.~ ~- Non hanno saputo
893 gri | larva, col fiato ai denti disse:~ ~- Maestà, vado io! Lasciatemi
894 mam | Vuoi perdere la giornata? - disse quella donnaccia - Tu resta
895 mam | La lupa la riconobbe, e disse alla Mammadraga:~ ~- Volete
896 mam | compagna.~ ~- Tieni qui - disse Caterina.~ ~La lupa stese
897 mam | via, io debbo restar qui - disse Caterina. - Quest'anellino
898 mam | Reuccio, tutto contento, disse al vecchio:~ ~- Ora manca
899 tuo | di gattoni? Insospettito, disse:~ ~- Non me la dài a bere,
900 tuo | concessa.~ ~E colui gli disse quel che nessuno aveva osato
901 tuo | Il contadino Ministro disse un giorno:~ ~- Maestà, perché
902 tuo | di guarire.~ ~- Maestà - disse il Mago. - Il vostro male
903 tuo | schietto.~ ~- Che cosa vuoi? - disse a quell'uomo. - Chiedi e
904 tuo | Senza-lingua! Grazie, mia Regina! - disse il Re col più bel suono
905 tuo | vostro destino voleva così! - disse il Ministro. - Dovevate
906 fat | Fa' la volontà di Dio - le disse la nonna. - Dio ti aiuterà.~ ~
907 fat | era.~ ~- Vo' provar io! - disse la sorella maggiore.~ ~E
908 fat | della sorella maggiore, disse:~ ~- Scucite qui.~ ~Scuciono
909 fat | dev'esser lei.~ ~Il Re non disse di sì né di no. Ma quando
910 tro | trottolina che parla!~ ~Disse il Re al tornitore:~ ~-
911 tro | Andiamo da un Mago - disse il fabbro ferralo. - Chi
912 mas | mastro Acconcia-e-guasta! - disse uno dei Ministri. - Vo'
913 mas | appresso fu peggio. Il Ministro disse:~ ~- Maestà, proviamo a
914 mas | accompagnamento dei figliuoli del Re, disse:~ ~- Maestà, se non volete
915 mas | mastro Acconcia-e-guasta! - disse fra sé.~ ~La Principessa,
916 mas | pochi giorni guarì.~ ~Il Re disse a mastro Acconcia-e-guasta:~ ~-
917 mas | lui alla morte del padre. Disse al fratello: «Andiamo a
918 orc | diventare Re lui. Un giorno gli disse:~ ~- Andiamo a caccia?~ ~
919 orc | ultima volta il sangue, e disse:~ ~- Hai ragione. Buttalo
920 orc | che orrore!~ ~Un giorno disse a sua moglie:~ ~- Porto
921 orc | accostò sorridente e gli disse:~ ~- Ascolta bene. Dei tuoi
922 bam | barche.~ ~Disperato un giorno disse alla moglie:~ ~- Vendiamo
923 bam | e Bambolina.~ ~- Senti - disse la donna-pesce. - Se tu
924 bam | guaio.~ ~Una mattina infatti disse alla moglie:~ ~- Vo' alla
925 bam | Lasciatemi andare - disse la madre che smaniava di
926 bam | mamma fu imbarazzata. Pure disse franca:~ ~- Sì, sì!~ ~Le
927 bar | code.~ ~Il barbiere non disse né ahi né bahi, quasi la
928 bar | non devi nasconderla - disse il Re.~ ~Gli fecero un buco
929 bar | che avete mai fatto? - gli disse un Ministro: - Ora che il
930 bar | Francia. Presuntuoso, superbo, disse:~ ~- Vedrete, Reginotta;
931 bar | coda.~ ~- Non è nulla - disse il Principe. - Me la faccio
932 bar | angustiare. Ripareremo.~ ~Le disse quel che doveva fare e sparì.~ ~
933 gat | Dunque vuol sposarmi lui! - disse la Reginotta. - Qui ci deve
934 gat | cercate.~ ~La Reginotta disse:~ ~- Maestà, vo' andare
935 gat | dai gattino, la Reginotta disse:~ ~- Farò da servo.~ ~La
936 gat | senti morire; e piangendo, disse:~ ~- Sono la figlia del
937 gat | sbalordimento, la Reginotta gli disse:~ ~- Ah, gattino mio, che
938 gat | Era forse la Strega! - disse il Reuccio. - Se torna,
939 mug | stessa sera delle nozze il Re disse a Rota:~ ~- Vieni a vedere
940 mug | sera delle nozze egli le disse:~ ~- Vieni a vedere la tua
941 mug | addosso si sentiva soffocare, disse ai Ministri:~ ~- Scendete
942 mug | vita.~ ~- Ben mi sta! - disse, rivolto al mugnaio. - E
943 ago | un buon ago.~ ~Il vecchio disse:~ ~- Biscotto a chi non
944 ago | cospetto di tutta la corte, le disse:~ ~- Reginotta, ho uno strappo
945 pad | focolare spento e, ridendo, disse al padre:~ ~- Che volete?
946 pad | pietanze di quei contadini, disse ai medici:~ ~- Proviamo
947 pad | ricevuto uno schiaffo.~ ~Disse il padre:~ ~- Andiamo via
948 pad | posò sul focolare spento, e disse al padre:~ ~- Che volete?
949 pad | per davvero.~ ~- Maestà - disse Un Ministro - che cosa vi
950 pad | le pecore laggiù laggiù. Disse: Indovinami prima quest'
951 pad | padellina che ne faremo? - disse il Reuccio.~ ~- Facciasi
952 asi | la vendo.~ ~- Va bene - disse il Re impermalito. - Gli
953 asi | diventava.~ ~- È anche troppo! - disse il Re stizzito. - Va' via!~ ~-
954 asi | Qui c'è un mistero! - disse il Re.~ ~E radunò il Consiglio
955 asi | la pelle.~ ~- Maestà, - disse il gessaio - qui ci vuole
956 asi | offesa. Venne da me e mi disse: Vuoi comprare quest'asino?
957 vec | alla via!~ ~- Apriamo? - disse la moglie.~ ~- Apriamo.~ ~
958 vec | La fanciullezza! - disse la moglie.~ ~- Avremmo tutto
959 vec | Avremmo tutto con essa! - disse il marito.~ ~- Nient'altro? -
Racconti
Tomo, Racconto
960 I, 1 | beccava.~ ~- Creda - ella disse - non son le tortorelle
961 I, 1 | moto colle spalle e poi disse:~ ~«Addio, Emilia! Non ci
962 I, 1 | Ti chiedo una grazia - disse, sforzandosi ad un sorriso: -
963 I, 1 | cancello.~ ~- T'amo! - ella mi disse sottovoce come addio, e
964 I, 1 | chiederle il suo nome - disse guardandomi in volto con
965 I, 1 | dispetto.~ ~- Perdoni - disse con quel suo tono di voce
966 I, 1 | nuovo.~ ~- Signore! - ella disse ubbidendo rassegnata; -
967 I, 1 | lasciamo stare la Dea - disse sorridendo a fior di labbra.~ ~-
968 I, 1 | non dargli retta: ma lui disse e fece tanto! Mi lasciai
969 I, 1 | per farmi del bene, e mi disse che voleva ad ogni costo
970 I, 1 | Siete voi, carina?», mi disse con un accento straniero (
971 I, 1 | non so che parole poi mi disse:~ ~«A che pro queste scenate?
972 I, 1 | lasci!»~ ~«Senti - egli mi disse - far l'onesta è tempo perso.
973 I, 1 | rimase pensosa.~ ~- Oh! - disse dopo un momento - io non
974 I, 1 | mano.~ ~- Oh, scusi! - ella disse; e si trasse indietro e
975 I, 1 | Perdoni la mia curiosità - disse dopo un momento; - il caseggiato
976 I, 1 | Che penserà di me? - disse fermata sullo sportello
977 I, 1 | Ci ho già pensato - disse la fittaiuola; - se voglion
978 I, 1 | smetterà le sue abitudini - mi disse per le scale; - mi farebbe
979 I, 1 | Com'è bello qui! - disse; e tuffò nell'acqua le mani
980 I, 1 | Questi poveri fiori! - disse vedendomi: - perché farli
981 I, 1 | e, arrossendo un po', mi disse:~ ~- È ammalato? -~ ~Non
982 I, 1 | disillusa.~ ~- Infatti - disse, - ora che ci rifletto,
983 I, 1 | esclamai.~ ~- Chi lo sa? - disse. - Forse lei non la giudica
984 I, 1 | Sarebbe assurdo - ella mi disse sorridendo - che ci dovessimo
985 I, 1 | qualche altra visita - ella disse - ...quando si annoierà.
986 I, 1 | profondamente. - Senti - ella disse dopo un pezzo: - è vero
987 I, 1 | e quindi... Eccola!... - disse alzandosi a un tratto dalle
988 I, 1 | Se tu fossi in tempo! - disse l'Augusta con voce commossa
989 I, 1 | volgare:~ ~- Signore! - mi disse - quali che possano essere
990 I, 1 | giorno e la notte seguente? - disse un po' meravigliata.~ ~-
991 I, 1 | Credevo che lei dormisse - disse la signora - e avevo paura
992 I, 1 | molto cara... m'imagino! - disse, pronunziando le parole
993 I, 1 | lo stesso.~ ~- Grazie! - disse la signora tornando a ridere. -
994 I, 1 | Ecco un posto - ella disse - ove abiterei volontieri,
995 I, 1 | felice quella donna! - mi disse. - Darei metà della mia
996 I, 1 | e: - Basta per oggi - mi disse con affettata indifferenza. -
997 I, 1 | A rivederci! - ella disse, arrossendo di scorgersi
998 I, 1 | magnifica pesca! - ella disse, adagiandosi sur un sasso
999 I, 1 | Carlo!... Carlo!... - disse dolcemente, languidamente.~ ~
1000 I, 1 | Fa troppo caldo! - disse.~ ~- Fa troppo caldo! -