IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] carusi 6 caruso 10 carvana 2 casa 1789 casacchino 1 casaccia 1 casaccio 43 | Frequenza [« »] 1867 fatto 1860 mano 1820 tu 1789 casa 1788 questa 1788 uno 1764 ti | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze casa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Racconti
Tomo, Racconto
1001 I, 3 | che fretta di trovarsi in casa per abbracciare la bambina!
1002 I, 3 | avvenuto?~ ~Nell'avvicinarsi a casa, però, ecco qualcosa che
1003 I, 3 | pareva di ritrovarsi in casa propria; quasi avesse fatto
1004 I, 3 | da sette anni in quella casa. La sua felicità era nata
1005 I, 3 | questo m'ero allontanato da casa tua!» Perché se lo sentiva
1006 I, 3 | facile. Ma da lí a poco, in casa, ai primi sussulti del seno,
1007 I, 3 | quantunque lontana, riempiva la casa di sé piú che se fosse stata
1008 I, 3 | ribrezzo e di orrore. Poi, in casa, attorno al lettuccio del
1009 I, 3 | non dispiaceva punto; e la casa non gli pareva fredda e
1010 I, 3 | mandarla via? È cresciuta in casa... Mi sono già abituato
1011 I, 3 | pare mill'anni d'averla per casa cosí allegra e chiacchierina!~ ~-
1012 I, 3 | vero? -~ ~A Caltagirone, la casa fredda e vuota, dove il
1013 I, 3 | questi le trascinava in casa, senza ritegno, senza rispetto
1014 I, 3 | letto. Lorenzo, uscito di casa per tempo, rientrava dalle
1015 I, 3 | tornò a sguizzare per la casa, gaia, leggera, quantunque
1016 I, 3 | violenta. L'affaccendarti per casa come fai... -~ ~Concettina,
1017 I, 3 | di lutto si addensò nella casa. Lorenzo, il povero vecchio
1018 I, 3 | del secondo piano della casa accanto, raccolta nella
1019 I, 3 | quando furono vicini a casa tornò a insistere, scherzando:~ ~-
1020 I, 3 | Kümmel o di Chartreuse a casa mia, qui, a due passi...
1021 I, 3 | l'aveva vista rimanere in casa fino a sera tardi; e il
1022 I, 3 | Fuggita con lui dalla casa della zia, andammo a Padova,
1023 I, 3 | davvero!~ ~Eran tornati a casa silenziosi, affrettando
1024 I, 3 | giorni, se la vide venire in casa piú frequentemente, meno
1025 I, 3 | accompagnarti fino al portone di casa -.~ ~Luigia stette un momento
1026 I, 3 | una mattina condusse in casa il dottore; ma la signora
1027 I, 3 | respiro. Voglio morir qui, in casa sua; non potrà scacciarmene
1028 I, 3 | O meglio, andiamo su, in casa.~ ~- No, no, zio! Seguita
1029 I, 3 | avrebbe seguito o preceduto a casa, secondo le circostanze.~ ~
1030 I, 3 | venne né alla stazione, né a casa mia. Mi scrisse lo stesso
1031 I, 3 | accorto da che voi siete in casa mia.~ ~- Se prometteste
1032 I, 3 | meglio per te, per la tua casa, pel nostro nome onorato -.~ ~
1033 I, 3 | padrone non vuol piú in casa e che va a guaire dietro
1034 I, 3 | figliuolo era tornato in casa dei genitori due o tre volte
1035 I, 3 | preparativi, passate in casa dalla mattina alla sera,
1036 I, 3 | punto che Giovanni usciva di casa per un affare importante.~ ~-
1037 I, 3 | passo affrettato le scale di casa, tenendo stretto nel pugno
1038 I, 3 | gastigo!~ ~ ~ ~Su tutta la casa si era aggravato un silenzio
1039 I, 3 | passava e ripassava sotto la casa di lei, lasciando gli occhi
1040 I, 3 | lasciarli piú liberi in casa ed esser libera anche lei,
1041 I, 3 | affari, Enrico passava in casa gran parte delle giornate,
1042 I, 3 | avesse potuto vendere quella casa, o comprarne un'altra!...
1043 I, 3 | davanti il casino, sotto la casa comunale, guardava con occhiate
1044 I, 3 | fatto fra non molto la bella casa dell'arciprete, ancora in
1045 I, 3 | distrarne l'attenzione dalla casa dell'arciprete, che veniva
1046 I, 3 | coltello.~ ~ ~- Ho comprato la casa dell'arciprete, per farti
1047 I, 3 | rispose.~ ~E tornando a casa a braccetto, gli fece prendere
1048 I, 3 | rispondere: - Veniamo dalla casa nuova. Che bellezza!~ ~-
1049 I, 3 | figlio, gli era piombata in casa come una bomba:~ ~- Che?
1050 I, 3 | mangerai sassi, con quella casa! Tuo padre ammassò la roba
1051 I, 3 | giorni ella non riparlò della casa nuova, né di altro. Quando
1052 I, 3 | pazza prodigalità di quella casa, di quei mobili, e d'ogni
1053 I, 3 | fra le nude mura di quella casa che aveva già inghiottito
1054 I, 3 | forza!... Cosí almeno la casa diverrà sua proprietà; sarà
1055 I, 3 | vista della processione in casa altrui. E pensava a pararsi,
1056 I, 3 | centrale di quella bella casa nuova che tutti guardavano
1057 I, 3 | la grande spesa di questa casa per amore di lei; e, all'
1058 I, 3 | stesse a lungo assente da casa.~ ~- Gli affari? Possono
1059 I, 3 | diventato cattivo, e lo stare in casa non dispiaceva con quelle
1060 I, 3 | voglia di sequestrarti in casa.~ ~- Preferirei condurti
1061 I, 3 | dopo, tornando lentamente a casa, Oreste si sentiva nauseato.
1062 I, 3 | Ed egli era andava via di casa tutto contento della sua
1063 I, 3 | il verso di rientrare in casa.~ ~ ~ ~Fasma, riconosciuto
1064 I, 3 | colpevole e la scacciava di casa... Oh!... Oh!... -~ ~La
1065 I, 3 | Sta bene. Ritornerò a casa mia. Non siete degno di
1066 I, 3 | quasi ella partisse di casa al solito, per una visita
1067 I, 3 | indegna, fattasi scacciare di casa dal marito.~ ~- Signora,
1068 I, 3 | metterò piú piede in quella casa! - ella rispose sdegnosamente,
1069 I, 3 | Ed ecco, di faccia, la casa gialla a tre piani e il
1070 I, 3 | della propria vittoria, in casa di suo marito? Non vi era
1071 I, 3 | riporrò piú piede in quella casa -.~ ~E sobbalzò, quasi per
1072 I, 3 | viaggio, non arrivar mai a casa, e correre a quel modo eternamente,
1073 I, 3 | veniva la visione della casa signorile che l'avea accolta
1074 I, 3 | Sciagurata! Vai in casa d'uno scapolo, d'un militare,
1075 I, 3 | mi sarà permesso uscir di casa.~ ~- Affrettatevi - rispose
1076 I, 3 | Sentendolo ritornare a casa, dopo una giornata di servizio
1077 I, 3 | dietro il portone della casa di suo marito, dietro il
1078 I, 3 | Scrivia, dietro l'uscio della casa paterna; a piangere e a
1079 I, 3 | quelle del primo piano della casa i visi attenti e maravigliati
1080 I, 3 | aver potuto attirarsela in casa. Fasciotti la trovò agitata,
1081 I, 3 | cuore soffocato.~ ~- Vo a casa - disse la bambina.~ ~Giustina
1082 I, 3 | Neppure Giulia, ch'è in casa, s'è accorta di nulla -.~ ~
1083 I, 3 | nessun rumore all'uscio di casa né al portone. E trepidante
1084 I, 3 | primo piano della stessa casa dove la famiglia di lei
1085 I, 3 | nella squallidezza della casa che le aveva addormentato
1086 I, 3 | smorto quando tornava a casa dal tribunale e le si sedeva
1087 I, 3 | tempo in qua, stando in casa, egli si chiudeva nella
1088 I, 3 | prima ch'egli uscisse di casa, una malia da tenerla legata.~ ~
1089 I, 3 | morti, lontano, in quella casa di Catanzaro dove la sua
1090 I, 3 | diceva:~ ~- Babbo, torniamo a casa? -~ ~Come avrebbe voluto
1091 I, 3 | destar sospetti.~ ~ ~ ~Nella casa di Palermo la solitudine
1092 I, 3 | trillava a la finestra della casa accanto!... E quel merlo
1093 I, 3 | biancheria sui terrazzini della casa di faccia, lassú, distante;
1094 I, 3 | persona di servizio era in casa. E alla vecchia mendicante,
1095 I, 3 | cantato mai!... -~ ~E, in casa, gli occhi grigi gli si
1096 I, 3 | suo marito rientrasse in casa, ricomparve la vecchia mendicante,
1097 I, 3 | marito non andò fuori di casa - masticando il tossico
1098 I, 3 | signora... starò fuori di casa fino a notte. Se volesse
1099 I, 3 | Cosí montò le scale di casa; e cosí, come fantasma,
1100 I, 3 | di rimettere il piede in casa, in questa casa insozzata
1101 I, 3 | piede in casa, in questa casa insozzata dalla sua infame
1102 I, 3 | fagotto ed esci da questa casa, subito, subito, ruffiana!~ ~-
1103 I, 3 | incontrato per le scale della sua casa, a Catanzaro.~ ~A un tratto
1104 II, 1 | La prenda piuttosto a casa sua, signor canonico.~ ~-
1105 II, 1 | durante la fermatina in casa di lei prima di dir messa,
1106 II, 1 | terminata la funzione.~ ~A casa sua era un via vai di cacciatori
1107 II, 1 | canonicato, che mandate in casa di donna Totò! Chi ne vede
1108 II, 1 | il padrone lo teneva in casa incatenato.~ ~- Né io, né
1109 II, 1 | Corda-al-piede, andò a buttargli in casa una polpetta di stricnina
1110 II, 1 | avere la forza di arrivare a casa.~ ~In verità, le sue visite
1111 II, 1 | Si occupava, là e a casa, fabbricando chioccolii
1112 II, 1 | come nell'altra che aveva a casa, stavano riposti pelli di
1113 II, 1 | lavorava tranquillamente. A casa, sua sorella donna Agnese,
1114 II, 1 | opportuno dirgli:~ ~- Restate in casa, signor canonico... Fate
1115 II, 1 | Domenico, per via della casa. Quel galantuomo te la pagherebbe
1116 II, 1 | Toccandogli il tasto della casa, lo Sciancato diventava
1117 II, 1 | perché era inutile; senza la casa dello Sciancato non si poteva
1118 II, 1 | bellezza!~ ~La sera tornava a casa rifinito; e mangiati quattro
1119 II, 1 | Se però lo fanno per la casa, dite pure ai vostri padroni
1120 II, 1 | il letto, gli spazzò la casa.~ ~- Solo solo, a questa
1121 II, 1 | i giorni se ne tornava a casa ora coll'orgiolino ripieno
1122 II, 1 | testamento, e lascio la casa a voi, comare Angela, ma
1123 II, 1 | d'aver messo un piede in casa di lui. Quel po' di veleno
1124 II, 1 | Giacché dite che in casa vostra c'è posto anche per
1125 II, 1 | che don Domenico ebbe la casa dello Sciancato, e comare
1126 II, 1 | le sessant'onze della casa te le mangerai tu, fino
1127 II, 1 | manovali sul tetto della sua casa; levavano via i tegoli,
1128 II, 1 | per forza gli increduli a casa sua, perché vedessero e
1129 II, 1 | signora faceva cucire in casa dalle ragazze del vicinato;
1130 II, 1 | poco, a rallegrare la loro casa, a consolare i loro cuori.~ ~ ~ ~
1131 II, 1 | in un angolo oscuro della casa, tutto quel monte di biancherietta
1132 II, 1 | Antonia, la vecchia serva di casa, che correva dalle monache
1133 II, 1 | matto, urlò:~ ~- Fuori di casa mia! Fateci un bel crocione! -
1134 II, 1 | alle sette albe, metteva la casa a rumore. Aveva tirato pei
1135 II, 1 | Per compire l'inferno di casa nostra, mancava proprio
1136 II, 1 | nepitella che invadeva la casa le dava nausea; e don Michele
1137 II, 1 | il via vai che c'era in casa pel cimurro della mula,
1138 II, 1 | buona a niente e per ciò la casa è al tracollo! E Cristo,
1139 II, 1 | proprio miracolo, se la casa non subissa dalle fondamenta! -~ ~
1140 II, 1 | vengano a spogliarmi la casa per riprendere la dote,
1141 II, 1 | Quarant'onze di mula!... Ah, in casa mia c'è la maledizione di
1142 II, 1 | delle nozze era scappata di casa, lasciando con tanto di
1143 II, 1 | fatti altrui; e intanto in casa le pioveva ogni grazia di
1144 II, 1 | condotta da Nino nella propria casa, presso le mura, dove non
1145 II, 1 | momenti, col pretesto che in casa loro c'era molto da fare.
1146 II, 1 | loro c'era molto da fare. A casa, seduto su lo scalino dell'
1147 II, 1 | Maddalena, che abitava la casa accanto, prese a canzonarlo:~ ~-
1148 II, 1 | marito, vi manderei fuori di casa col manico della granata,
1149 II, 1 | Nunzia che, appena giunta a casa, cominciò a piagnucolare
1150 II, 1 | leticare.~ ~- Il padrone, in casa mia, sono io! - ripeteva
1151 II, 1 | nessuno.~ ~E rientrava in casa e chiudeva bene l'uscio.
1152 II, 1 | Nino aveva introdotto in casa sua mastro Giovanni che
1153 II, 1 | ferito non gli morisse in casa.~ ~ ~ ~Mastro Simone quella
1154 II, 1 | un uscio, s'era fatto una casa di campagna comoda e sicura,
1155 II, 1 | Ottavio, sotto il portone di casa di costui. Don Tino gesticolava,
1156 II, 1 | bambine tardavano a tornare a casa; mi sentivo su le spine.
1157 II, 1 | Le bambine tornarono a casa coi grembiulini pieni di
1158 II, 1 | al vedere tanta gente in casa, s'era turbato anche lui.~ ~-
1159 II, 1 | quel tramenio trovato in casa... - E poi, quando il dottore
1160 II, 1 | sono una malombra nella casa!» E si strappava i capelli,
1161 II, 1 | diceva! - Di quell'altro, in casa, non ci doveva piú rimanere
1162 II, 1 | modo suo, per la pace della casa!» La povera giovane s'interrompeva
1163 II, 1 | volete da me? Riconducetemi a casa mia! Lasciatemi andare! -
1164 II, 1 | tutta la giornata tappata in casa, che si affacciava ai terrazzini
1165 II, 1 | che egli vide arrivarsi in casa il servitore tante volte
1166 II, 1 | rispose di averlo ricondotto a casa del dottore, da un pezzo.~ ~-
1167 II, 1 | dottore, prima d'entrare in casa, volle visitarlo nella stalla.
1168 II, 1 | doveva scapparsene fuori di casa, se voleva studiare e stare
1169 II, 1 | brontolava - sta fuori di casa tutta la santa giornata,
1170 II, 1 | Dover fare certi servigi di casa, perché colei non aveva
1171 II, 1 | ci manderanno via dalla casa e dalla bottega, e cosí
1172 II, 1 | insieme col brigadiere, in casa del cappellano, a domandargli
1173 II, 1 | bambini, gli ravviavano la casa, gli preparavano il desinare
1174 II, 1 | stava rincantucciato in casa, piagnucolando, lamentandosi,
1175 II, 1 | ora aveva tre mogli in casa, l'una meglio dell'altra;
1176 II, 1 | ravviati i bambini e la casa.~ ~E se Ciccia voleva sprimacciar
1177 II, 1 | sapevano dove stesse di casa il governo d'una famiglia,
1178 II, 1 | quantunque rimanesse sempre in casa, anche dopo che i giorni
1179 II, 1 | com'era solita, e ravviò la casa, sprimacciò il letto, cucinò
1180 II, 1 | sporchi e spettinati; la casa, tutta sossopra; e nel letto
1181 II, 1 | momento si trovava sola in casa di lui, vistolo arrivare
1182 II, 1 | darei!... ~ ~E, tornato a casa, se donna Rosa, sua sorella,
1183 II, 1 | Se non mi volete piú in casa, potrò guadagnarmi il pane,
1184 II, 1 | teneva in capo anche per casa.~ ~- Dio ti salvi, o Maria,
1185 II, 1 | nell'orticino dietro la casa. Curvo, con la tuba in testa
1186 II, 1 | invece, non m'invitate a casa vostra per la vigilia di
1187 II, 1 | tosta, vi presentavate in casa altrui, e dovevano imbandir
1188 II, 1 | meglio che Tegònia resti in casa nostra; almeno, lí, un tozzo
1189 II, 1 | figlio? O debbo mandarvelo a casa con le gambe rotte? -~ ~
1190 II, 1 | Pietro condusse sotto la casa di Tegònia mastro Nunzio
1191 II, 1 | povero Pietro, tornato a casa, dovette rifarsi dalla camicia.
1192 II, 1 | sorella e Tegònia fino a casa, infuriato come un toro,
1193 II, 1 | la notte era scappata di casa con Pietro di mastro Mommo,
1194 II, 1 | cioè di studenti tornati a casa per le vacanze natalizie,
1195 II, 1 | fortuna, ed egli era tornato a casa coi tasconi a cintola insolitamente
1196 II, 1 | tasconi a cintola uscendo di casa, gli pesavano, gli pesavano!~ ~
1197 II, 1 | e non rispose. Giunta a casa, legata l'asina alla mangiatoia
1198 II, 1 | Salara lo vide tornare a casa piú imbroncito. I missionari
1199 II, 1 | Salara che andasse via di casa, per non dare scandalo.
1200 II, 1 | i ladri vi spogliano la casa? -~ ~Don Ilario non ci aveva
1201 II, 1 | niente di lui. Era sparito di casa senza dir motto a nessuno;
1202 II, 1 | Pietro vi sta sempre per casa, da mattina a sera. Sí,
1203 II, 1 | accendermi l'inferno in casa? Perché sposai Filomena
1204 II, 1 | Pietro, da mattina a sera in casa di lui; compare di qua,
1205 II, 1 | inviperita.~ ~- Vi ha cacciato di casa per non darvi la roba. Dovevate
1206 II, 1 | di piedi per fuggire di casa con voi!... Ma c'è Dio lassú;
1207 II, 1 | le scale, quelle scale di casa sua che non aveva piú rifatto
1208 II, 1 | gli disse, sentendo nella casa accanto il bum-bum del cembalo
1209 II, 1 | vasto cortile della sua casa era pieno di gente; ed egli
1210 II, 1 | per la fabbrica della sua casa, e intanto servivano da
1211 II, 1 | riparazioni nella vecchia casa; andava a rizzargli anche
1212 II, 1 | quando il dottore non era in casa. E perciò anche la signora
1213 II, 1 | invece, prima di uscir di casa, egli aveva consultato il
1214 II, 1 | finestre, chiudendosi in casa all'avemmaria, non uscendo
1215 II, 1 | catenaccio alla porta di casa.~ ~Non c'era piú dubbio:
1216 II, 1 | IL TABBÚTU~ ~ ~ ~La casa di don Stellario Blanco
1217 II, 1 | Croce Lopiro, falegname di casa, quando il compare lo chiamava
1218 II, 1 | Stellario si barricava in casa, come se da un momento all'
1219 II, 1 | e faceva un giro per la casa, mezzo vestito, col lume
1220 II, 1 | padroni e svaligiare la casa.~ ~Di tanto in tanto un
1221 II, 1 | una mano nelle faccende di casa. C'era sempre qualcosa da
1222 II, 1 | ascia, e me ne venissi a casa vostra per mangiare e bere
1223 II, 1 | di vino. Lo porterete a casa domani mattina. È per rendervi
1224 II, 1 | croce, vedendo entrare in casa quell'arnese di cui suo
1225 II, 1 | perché aveva fatto portare in casa quel mal augurio.~ ~- Servirà,
1226 II, 1 | quella roba ammassata in casa a prezzo di tante privazioni
1227 II, 1 | mi pare il mal augurio di casa nostra! Gli dava del voi
1228 II, 1 | nel montare le scale di casa, un po' di affanno ai polmoni
1229 II, 1 | disastro!~ ~Appena giunto a casa, dovette mettersi a letto;
1230 II, 1 | rossi, che piovevano in casa da non dare neppure il tempo
1231 II, 1 | né ci fu piú nella sua casa quel via vai di prima, quando
1232 II, 1 | Intanto spazziamo la casa -.~ ~Facevano tutto da sé;
1233 II, 1 | immondizie dietro il muro d'una casa in rovina, ridotta a letamaio
1234 II, 1 | Era la sua fissazione, in casa e fuori. E spesso don Ignazio,
1235 II, 1 | costretto a richiamarlo in casa:~ ~- Sei lo spazzino pubblico
1236 II, 1 | e cerimonioso:~ ~- È in casa il signor cavaliere?~ ~-
1237 II, 1 | poteva dare un passo fuori di casa, che non se lo sentisse
1238 II, 1 | giorno che gli portarono in casa il vestito, tagliato e cucito
1239 II, 1 | andar fuori.~ ~- Starò in casa! - rispose altieramente.
1240 II, 1 | molte stanze vuote della casa crollante. Da anni ed anni
1241 II, 1 | Vendete metà della casa - gli diceva qualche vicino; -
1242 II, 1 | Dobbiamo scacciarli di casa noi? È possibile?~ ~- No,
1243 II, 1 | un solo palmo di quella casa, essi cessassero d'essere
1244 II, 1 | minore. Dopo, erediteranno la casa i parenti lontani, se la
1245 II, 1 | fondo alla strada, la bella casa del Reina, dal portone stranamente
1246 II, 1 | spalla, e s'avviò verso la casa del Reina, rasentando il
1247 II, 1 | addosso! Non c'è piú pace in casa mia. Mio marito è tra le
1248 II, 1 | avevano preso la via della casa di don Saverio, perché quell'
1249 II, 1 | solita processione dalla casa della massaia a quella di
1250 II, 1 | maiale, restando chiuso in casa, poiché non doveva piú dir
1251 II, 1 | Scusate, compare; dove sta di casa padre Benvenuto? -~ ~Fu
1252 II, 1 | assicurasse:~ ~- È l'umido della casa. Questi sono reumi belli
1253 II, 1 | denti, si trascinò fino a casa di padre Benvenuto.~ ~-
1254 II, 2 | eravamo infatti una diecina in casa sua, e tentavamo di mostrarci
1255 II, 2 | un giorno, mi condusse a casa sua.~ ~Non ho mai assistito
1256 II, 2 | a medicare il cliente a casa, piuttosto che nella clinica,
1257 II, 2 | operazione lo aveva trattenuto in casa. Tutt'a un tratto si rammentò
1258 II, 2 | Abitavamo nella stessa casa in due stanze, l'una di
1259 II, 2 | rompe il gran silenzio della casa e mi desta nel meglio del
1260 II, 2 | della via e il numero della casa. Dell'idea che gli era spuntata
1261 II, 2 | E quel giorno tornando a casa, pensavo: «Perché, infine,
1262 II, 2 | al secondo piano della casa dove abitavo, quella coppia
1263 II, 3 | mattina lo vidi apparire in casa mia con un grosso plico
1264 II, 3 | sono scappato via da quella casa, e non vi sono piú ritornato,
1265 II, 3 | frequentano i giovedí di casa Nerucci, senza sentirmi
1266 II, 3 | virtuosa, rara donna di casa, e probabilmente sarebbe,
1267 II, 3 | Sarei adorato in quella casa. I genitori, pur di vedere
1268 II, 3 | lei! -~ ~Bedini uscí di casa Nerucci rallegrandosi che
1269 II, 3 | Non potremo segregarci in casa, chiudere l'uscio di essa
1270 II, 3 | insistente, li aveva confinati in casa. Si erano un po' svagati
1271 II, 3 | persone. Le pareti di quella casa dovevano essere certamente
1272 II, 3 | erbacce, riportandone a casa mazzi, fasci interi. La
1273 II, 3 | ispirava, di sera, tutta la casa, in qualunque stanza essi
1274 II, 3 | attesa. Vecchio amico di casa, egli le accennò sorridendo
1275 II, 3 | le dissi. - Poco fa in casa Olgani abbiamo scherzato
1276 II, 3 | prossimo? Ci rivedremo in casa Olgani. Se me lo permetteste,
1277 II, 3 | soggetto delle nostre risate in casa Olgani mentre un violinista
1278 II, 3 | poco prima.~ ~Tornando a casa e rifacendo la strada fatta
1279 II, 3 | signorine che intervenivano in casa Olgani. Ricordi? Noi chiamavamo
1280 II, 3 | figliuola le sono rimaste in casa; nessuno ha avuto il coraggio
1281 II, 3 | dunque, mi avviavo verso casa Olgani senza che io sapessi
1282 II, 3 | volesse evitarmi. Uscendo di casa Olgani, qualcuno della comitiva
1283 II, 3 | rare e brevi apparizioni in casa Olgani. Tre sere avanti
1284 II, 3 | suo studio nella solitaria casa, in piena campagna, in una
1285 II, 3 | il postino gli recava a casa il grazioso volumetto con
1286 II, 3 | privilegio, permettendomi in casa sua tante e tali capestrerie,
1287 II, 3 | da qualunque punto della casa, curva, strascicando le
1288 II, 3 | dall'università, rividi in casa nostra la spinetta a lei
1289 II, 3 | potrei piú frequentare la casa tua. Che direbbe la gente?»~ ~«
1290 II, 3 | continuare a frequentare la mia casa come hai fatto finora. Sei
1291 II, 3 | per una solita visita, in casa del suo amico. La signora
1292 II, 3 | famiglia, educato fuori di casa, lontano, a Parigi e a Londra -
1293 II, 3 | riflessione.~ ~«Venire domani a casa mia. Io avviserò la evocatrice».~ ~«
1294 II, 3 | che si eran formati una casa con grosse conchiglie, erravano
1295 II, 3 | farvelo sapere, in quella casa, davanti alla persona che
1296 II, 3 | presentazione, in quella casa da lei accennata, io non
1297 II, 3 | conversazione con lei in casa sua, perché non l'avevo
1298 II, 3 | spesso: «Perché non ritorni a casa sua?...»~ ~Dunque c'ero
1299 II, 3 | fingere che nessuno era in casa. Invece ella mi accolse
1300 II, 3 | quella via, in quella nota casa fosse avvenuta qualche cosa
1301 II, 3 | Una donna che usciva dalla casa accanto si fermò a guardarmi
1302 II, 3 | salottino azzurro... Visitai la casa, col pretesto di prenderla
1303 III, 1 | nell'altare privilegiato in casa del marchese di Santacroce.~ ~
1304 III, 1 | 49; e si era chiuso in casa, stupito ogni giorno piú
1305 III, 1 | degne della loro nobilissima casa. I genitori s'ingannano
1306 III, 1 | noia a nessuno in questa casa... Perché mio padre dovrebbe
1307 III, 1 | Bisogna essere allegra in casa mia, cara marchesina! Io
1308 III, 1 | utile; bado agli affari di casa mia, che non sono pochi...
1309 III, 1 | diciotto anni. La vostra casa è peggio di un convento...
1310 III, 1 | batto la via di mezzo. In casa mia si prende il mondo com'
1311 III, 1 | esser vescovo... Vescovo di casa mia, sí... Ho pensato sempre
1312 III, 1 | Dovrà pensarci il maestro di casa o il cuoco - disse la marchesa
1313 III, 1 | Certamente; ma le redini della casa - è tradizionale nella famiglia
1314 III, 1 | buon governo della nostra casa; dico bene? Voi regina,
1315 III, 1 | obbedienza. Nel monastero, in casa, nel confessionale, tutti
1316 III, 1 | specialmente quand'era sola in casa, tutta l'abbondanza dell'
1317 III, 1 | Spesso però restava in casa, a tormentare la baronessa
1318 III, 1 | Mancano funerali in questa casa? - aveva esclamato, ridendo
1319 III, 1 | imbecille!... Comando io in casa mia!... Aprite! -~ ~Gettata
1320 III, 1 | scrisse... Si presentò in casa della signorina... Come
1321 III, 1 | pensato meglio di invitare in casa mia voi altri che siete
1322 III, 1 | rassegnò a vivere chiusa in casa per mesi e mesi, sottoponendo
1323 III, 1 | giorno la mia visita in casa Borrelli; non ho voluto.
1324 III, 1 | Sono dunque andato in casa Borrelli sabato mattina,
1325 III, 1 | e se le faceva portare a casa, certo ormai che nessuno
1326 III, 1 | Forse l'ha dimenticato a casa; io non gliel'ho visto al
1327 III, 1 | dimenticato all'albergo o a casa sua; io non gliel'ho visto
1328 III, 1 | quel giorno, arrivato a casa, don Tano era stato illuminato
1329 III, 1 | sguardo indiscreto nella casa di un semplice individuo
1330 III, 1 | prima di allietare la nostra casa con la procreazione di un
1331 III, 1 | poco a quell'ora, e che in casa non avevano ancora pensato
1332 III, 1 | cretina!~ ~Io tornavo a casa col penultimo numero della «
1333 III, 1 | signor direttore! Tornavo a casa con la fantasia sconvolta,
1334 III, 1 | successo, egli era tornato a casa canterellando, zufolando,
1335 III, 1 | fossero le loro abitudini in casa e in campagna dove si recavano
1336 III, 1 | dispensa ricca di olio, la casa riboccante d'ogni ben di
1337 III, 1 | ogni cosa...! Anche la loro casa in città...~ ~- Benissimo!
1338 III, 1 | Benissimo! Visiteremo anche la casa in città. Questi signori
1339 III, 1 | maledettissimo mattino, uscendo di casa dopo una nottata insonne,
1340 III, 1 | riportare la povera sofferente a casa sua (ma non ne aveva!) o
1341 III, 1 | o portarla all'ospedale, casa di tutti quando si degnano
1342 III, 1 | fa neppur la scaletta di casa tua! E infatti, se quella
1343 III, 1 | lavatosi, pronto ad uscire di casa, picchiasse al mio uscio,
1344 III, 1 | con la sorella, monaca di casa, dopo la morte dei genitori.
1345 III, 1 | a lamentargli miserie in casa da mattina a sera, spesso
1346 III, 1 | beni, calcoli giusti; la casa, da abitarvi fino alla morte.
1347 III, 1 | frequentatori della vostra casa, specialmente delle vostre
1348 III, 1 | e a tutti coloro che in casa vostra avevano occhi per
1349 III, 1 | perdonato! Potrei andar via di casa; ridurmi, come quand'ero
1350 III, 1 | tratta d'un fondo, d'una casa, di un mobile; la moglie
1351 III, 1 | libeccio, egli usciva di casa all'alba e andava alla piazza
1352 III, 1 | tela cruda e in berretto da casa, egli si aggirava per la
1353 III, 1 | da fare? Alle faccende di casa e di campagna pensava il
1354 III, 1 | don Rosario era corso a casa per registrare il fatto,
1355 III, 1 | Come? Ve ne state qui? A casa vostra c'è un incendio!~ ~-
1356 III, 1 | Era vero! Davanti alla sua casa, gran folla; carabinieri
1357 III, 1 | andata in fiamme tutta la casa! - gli diceva suo fratello
1358 III, 1 | sarebbe importato di tutta la casa, purché si fosse salvato
1359 III, 1 | egli tornava da scuola a casa; sapeva l'ora, e indugiava
1360 III, 1 | cosa?»~ ~«Niente. Vieni a casa mia, domani, alle 10. Non
1361 III, 1 | mattina a sera, come in casa sua. E: «Venga qua, guardi,
1362 III, 1 | o che non si trovava in casa quando egli era andato a
1363 III, 1 | fatto dire di non essere in casa per liberarsi dalla noia
1364 III, 1 | comodità delle orfanelle; ma la casa di Dio non poteva rimanere
1365 III, 1 | visto andare attorno di casa in casa chiedendo l'elemosína
1366 III, 1 | andare attorno di casa in casa chiedendo l'elemosína per
1367 III, 1 | sbrigativa e tornarsene a casa.~ ~E mentre il presidente
1368 III, 1 | verrò a farle da serva in casa!~ ~- Sí! Sí! - egli rispose,
1369 III, 1 | Verrò a farle da serva in casa! - Almeno cosí presidente,
1370 III, 1 | era inquilino della stessa casa, uscio a uscio, scapolo
1371 III, 1 | quell'altro la porta di casa!~ ~Io mi atterrisco pensando
1372 III, 1 | Fortunatamente sua moglie non era in casa quando dal fattorino gli
1373 III, 1 | Ungheria, e lei, rimasta in casa dalla madre, viveva ritiratissima.~ ~
1374 III, 1 | nella solitudine di quella casa di campagna dove, all'infuori
1375 III, 2 | distrazione poteva darvi la vostra casa? Dovevate viaggiare, far
1376 III, 2 | dopo egli si presentò a casa mia. Compresi subito l'enormità
1377 III, 2 | ma ho fatto ribenedire la casa, con gran spargimento di
1378 III, 2 | come la benedizione della casa. Questa notte no. Verrò
1379 III, 3 | un continuo tormento. In casa sua, dove prima entrava
1380 III, 3 | a trovar il cavaliere in casa, per qualche affare. Agli
1381 III, 3 | lui. Niente era mutato in casa sua e nei rapporti con quell'
1382 III, 3 | condannato a essere chiuso in una casa di salute, e vi morí, divenuto
1383 III, 3 | gentile autorità di padrona di casa che vuol impedire un eccesso.~ ~-
1384 III, 3 | il magnifico scimmione in casa del professore, che abitava
1385 III, 3 | mi facessero rientrare a casa non meno stanco di prima.
1386 III, 3 | le riunioni e riceveva in casa sua e dava fin pranzi per
1387 III, 3 | assiduo frequentatore della casa e dei pranzi, senza che
1388 III, 3 | trovare il professore in casa o lo accompagnava nelle
1389 III, 3 | professore fosse tornato a casa, la onesta signora avrebbe
1390 III, 3 | visitatore. Ero rientrato in casa portando cinque o sei bellissime
Rassegnazione
Cap.
1391 II | un'ingiuria; e, tornato a casa, avevo subito domandato
1392 III | mandava in osservazione a casa, e rimanevano sul mio tavolino,
1393 III | forza.~ ~Ci riunivamo in casa mia nei giorni di vacanza.
1394 III | domeniche egli arrivava in casa mia con un gran rotolo di
1395 IV | finalmente, lo vedemmo arrivare a casa mia col cappello a larghe
1396 V | neppure con te. E questa casa invidiata, creduta albergo
1397 V | coloro che rimanevano in casa sua, dovevano anch'essi
1398 VII | dava sul giardino della casa vicina. Il sole già dorava
1399 VII | intravedevo le persone di casa, gli inquilini accorsi,
1400 VII | che incombeva su tutta la casa, le insolite occupazioni
1401 VII | sua sparizione in questa casa e nella nostra esistenza.
1402 VIII | due volte la settimana, in casa mia, con la pipa, già ripiena
1403 X | nove, m'avviavo verso la casa del Lenzi, col cuore in
1404 XI | affrettavo il passo verso casa mia. Volevo interporre tra
1405 XI | carrozza che ci riconduceva a casa, mia madre esclamò:~ ~-
1406 XII | un medico.~ ~E, tornato a casa lietissimo del resultato
1407 XII | dopo di aver desinato in casa Lenzi con la più affettuosa
1408 XIV | improvvisa di trovarmi a casa.~ ~- È puerile. Devi perdonarmi;
1409 XV | Ora sai la via della mia casa; troverai sempre la tua
1410 XV | giorno dovetti andar via da casa sua chiamato di urgenza
1411 XVI | era piombata sulla nostra casa, un lutto di anime, di cui
1412 XVII | avevo portato via dalla sua casa il ritratto confidatomi
1413 XVII | riprendere le sue cure della casa dov'ella aveva messo un'
1414 XVIII | amarezza. Pesa dunque su questa casa la fatalità che nessuna
1415 XIX | che circondava la nostra casa. Il sole di quel pomeriggio
1416 XIX | stoffa e della parete della casa investita dal sole.~ ~Arrivato
1417 XIX | desolazione nella nostra casa. In quel momento mi sentivo
1418 XX | nel mio cuore e nella mia casa. Mi sembrava quasi impossibile
1419 XXI | tua buona mamma. La mia casa di scapolo può offrirvi
1420 XXII | Spesso non la trovavo in casa; mi toccava di attenderla
1421 XXIII | indelebilmente alle mura della casa che abbiamo lungamente abitata,
1422 XXIII | nessun angolo di quella casa che pure era stata illuminata
1423 XXIII | assente da ogni angolo della casa, rientrava trionfatrice
1424 XXIII | allorchè, rientrati in casa, le dissi:~ ~- Lasciami
1425 XXIV | padrona assoluta in questa casa, ed io mi stimo felicissimo
1426 XXIV | lavori di riparazione nella casa dei contadini a Villa Fausta.
1427 XXIV | ora, davanti a l'uscio di casa; pettinava una bambina....
1428 XXV | al lavoro sul tetto della casa del colono. Uno di essi
1429 XXV | spaventato, davanti a la casa che bruciava.~ ~Bruciava
1430 XXV | si aggirava attorno a la casa, chiamando per nome il Contardi
1431 XXV | Ed ero accorso dietro la casa. C'era una sola finestra
1432 XXVI | Religione! Costei aveva la casa piena di santi appiccicati
1433 XXVI | era la colonna della mia casa?... - Io non osai d'interromperla.
1434 XXVI | grembiulino.~ ~- Che cosa facevi a casa tua?~ ~- Davo il becchime
1435 XXVII | rallegra oggi la nostra casa. E sono passati appena dieci
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
1436 SCH, 0, Schi | aveva messo sossopra la casa dell'avvocato Marsili, babbo
1437 SCH, 0, Schi | sua signora, e parlava di casa Marsili come di casa sua,
1438 SCH, 0, Schi | di casa Marsili come di casa sua, e dello studio dell'
1439 SCH, 0, Schi | ammonire; e, arrivato a casa, si raccomandava alla signora,
1440 SCH, 0, Schi | giovedì — si presentò in casa dell'avvocato col manoscritto
1441 SCH, 0, Schi | fissazione che nel teatrino di casa Marsili non doveva metterci
1442 SCH, 0, Schi | facendo ripetere i bambini in casa, dopo colazione e dopo desinare,
1443 SCH, 0, Bugia | soggiunse: — È strano; in casa nostra non è mai mancato
1444 SCH, 0, Bugia | pace.~ ~Quella mattina la casa fu sossopra; con la signora
1445 SCH, 0, Nonna, I| appena si moveva per la casa; e mettevano il broncio
1446 SCH, 0, Nonna, I| ischerzo.~ ~Viveva sola, in casa propria, per non destar
1447 SCH, 0, Nonna, I| servitore che è invecchiato in casa mia, e non ho punta fretta
1448 SCH, 0, Nonna, I| renderei incresciosa in casa vostra, dove vivete alla
1449 SCH, 0, Nonna, I| Andava a giorni fissi, in casa del figlio e della figlia.
1450 SCH, 0, Nonna, I| Riuniva le due famiglie in casa sua nelle grandi solennità
1451 SCH, 0, Nonna, I| Tutto vien tardi in casa nostra, ma per compenso
1452 SCH, 0, Nonna, I| avvenimento doloroso di casa sua ella non parlava mai,
1453 SCH, 0, Nonna, I| figliuola mettesse più piede in casa loro. Eppure la povera signora
1454 SCH, 0, Nonna, II| come non aveva mai fatto in casa sua, dove non aveva mai
1455 SCH, 0, Nonna, II| particolari, e tornata a casa, la sera, volle interrogare
1456 SCH, 0, Nonna, II| male, da farsi scacciare di casa?~ ~— Aveva preso marito.~ ~—
1457 SCH, 0, Nonna, II| spinto i nonni a scacciar di casa una loro figlia e non parlarne
1458 SCH, 0, Nonna, II| la nonna si era messa in casa la nipotina orfanella e
1459 SCH, 0, Nonna, III| bambini si trovarono tutti in casa di lei, spinti dalla loro
1460 SCH, 0, Nonna, IV| ripeterono fino al portone di casa.~ ~ ~ ~
1461 SCH, 0, Nonna, V| dopo, vide arrivarsi in casa e in ora insolita la figlia.~ ~—
1462 SCH, 0, Nonna, V| quel che ti pare e piace in casa tua.~ ~— Oh! non venirmi
1463 SCH, 0, Nonna, V| orfanella. Se essa sta in casa mia, ci sta perchè non ha
1464 SCH, 0, Nonna, V| mia, ci sta perchè non ha casa propria e non ha altri che
1465 SCH, 0, Nonna, V| che la presenza di Ada in casa mia vi dà ombra. Sono vecchia
1466 SCH, 0, Nonna, V| mortificata son tornati a casa....! ~— Ti vogliono tanto
1467 SCH, 0, Nonna, VI| maniche del vestitino di casa rimboccate fino ai gomiti,
1468 SCH, 0, Nonna, VI| rimandando sùbito i bambini a casa, più che a loro, intendeva
1469 SCH, 0, Nonna, VII| che per averla accolta in casa, aveva perduta la pace,
1470 SCH, 0, Nonna, VII| senza andare a pranzo in casa dello zio e della zia, sentì
1471 SCH, 0, Nonna, VII| cattivo tempo non esco di casa.~ ~— Ma è stato bel tempo,
1472 SCH, 0, Nonna, VII| Io resterei volentieri in casa, con Giovanna....~ ~— E
1473 SCH, 0, Nonna, VII| resto più volentieri in casa mia. Non si mangia bene
1474 SCH, 0, Nonna, VII| condotto Ada a pranzo in casa dello zio, e Gabriele non
1475 SCH, 0, Nonna, VII| rispose Gina.~ ~E in casa della zia, Riccardo e Lalla
1476 SCH, 0, Nonna, VII| la figlia erano usciti di casa sua per formare due famiglie
1477 SCH, 0, Nonna, VII| morta le fosse tornata in casa sotto quelle sembianze,
1478 SCH, 0, Nonna, VII| attendeva alle faccenduole di casa affidate a lei.~ ~— Ora
1479 SCH, 0, Nonna, VII| seria seria di padroncina di casa, appena arrivavano i cugini:
1480 SCH, 0, Nonna, VII| Non è mai accaduto in casa mia che sparisca qualcosa
1481 SCH, 0, Nonna, VII| venuta di loro nipotini in casa della nonna. E la domenica
1482 SCH, 0, Nonna, VIII| guarnizione di un vestitino da casa che ella voleva regalarle,
1483 SCH, 0, Nonna, VIII| abbandonato di notte la casa per forzarli, con lo scandalo,
1484 SCH, 0, Nonna, VIII| vegliato finchè tutti quelli di casa non si fossero addormentati....~ ~—
1485 SCH, 0, Spaur | a lui; e lo lasciava in casa con la cameriera e il servitore.
1486 SCH, 0, Suon | chiudersi in camera o scappar di casa.~ ~La mamma era indulgente,
1487 SCH, 0, Suon | quasi sempre in braccio per casa e fuori, li lasciava fare
1488 SCH, 0, Suon | siccome il babbo usciva di casa la mattina, e tornava tardi
1489 SCH, 0, Suon | della loro via, sotto la casa dirimpetto e si erano messi
1490 SCH, 0, Suon | povero e la mamma non era in casa. Oltre ad essere studiosi,
1491 SCH, 0, Suon | lo aveva visto tornare a casa.~ ~— Che è stato?~ ~— Niente.
1492 SCH, 0, Suon | ma la mamma non era in casa. La zia Eufemia, prevedendo
1493 SCH, 0, Suon | che la zia era scappata di casa, si erano messi a urlare:~ ~—
1494 SCH, 0, Suon | il loro giro per tutta la casa, principiando dalla cucina
1495 SCH, 0, Suon | mentre la vecchia è fuori di casa..... ~— E se lo sapranno
1496 SCH, 0, Suon | e non avendo trovato in casa le amiche ch'era andata
1497 SCH, 0, Istit | una settimana in quella casa; doveva dar lezioni ai ragazzi
1498 SCH, 0, Istit | Molaro, che rientrava in casa dal cancello del giardinetto;
1499 SCH, 0, Istit | altra volta! — Ed entrò in casa.~ ~Dalla vetrata di faccia
1500 SCH, 0, Istit | tutti i nervi. E poi in casa comandava lui, almeno così
1501 SCH, 0, Istit | evidente, alle persone di casa.~ ~Infatti la cameriera
1502 SCH, 0, Istit | mangiarsi il pane di quella casa a tradimento.~ ~Ne discorse
1503 SCH, 0, Istit | tutto il guaio della loro casa proveniva dalla barba del
1504 SCH, 0, Gatt | minacciati di mandar via di casa gattina e canino.~ ~Furono
1505 SCH, 0, Gatt | anche quando non erano in casa i loro padroncini, mentre
1506 SCH, 0, Elett | E quasi piangeva. — La casa non è di tutti? — soggiunse
1507 SCH, 0, Elett | impedisce di entrarvi? La casa è di tutti.~ ~— Quell'impertinentina! —
1508 SCH, 0, Elett | che Ubaldo non fosse in casa, e avesse dimenticata la
1509 SCH, 0, Gugl | mamma, babbo, zie, amici di casa; ed era precisamente il
1510 SCH, 0, Gugl | mamma. La signora non era in casa e la scatola era stata posata
1511 SCH, 0, Gugl | Alberta a pochi passi di casa loro.~ ~Sonarono. — È lui! —
1512 SCH, 0, Gugl | arrivato.~ ~Tardi tornò in casa Guglielmino. La signorina
1513 SCH, 0, Gugl | cattiveria, se era venuto a casa tardi, dopo il ritorno della
1514 SCH, 0, ZiaMa | la zia Marta arrivava in casa Lesca pochi minuti prima
1515 SCH, 0, ZiaMa | Marta, dopo la rovina di casa sua per le sbagliate speculazioni
1516 SCH, 0, ZiaMa | giorni non era venuta in casa loro.~ ~— Tu sì Lina,...
1517 SCH, 0, Carat | Cercavo di lei; sono stata a casa sua....~ ~— E lei chi è?
1518 SCH, 0, Carat | appiccicato i ragazzi Barini in casa dei quali egli andava tutti
1519 SCH, 0, Carat | signore Sbrigli, era tornato a casa verde dalla rabbia, più
1520 SCH, 0, Carat | Dove l'aveva visto? In casa Barini: sissignore, ora
1521 SCH, 0, Carat | sbagliato uscio? Il numero della casa era esatto: 72. Se lo era
1522 SCH, 0, Carat | delegato, scusandosi, e andò a casa in carrozza, perchè aveva
1523 SCH, 0, Carat | spaccata, vedendoli tornare a casa conciati a quel modo, avevano
1524 SCH, 0, Nonno | quarto però, tornando a casa col carrettino che il nonno
Scurpiddu
Capitolo
1525 1 | Davanti alla porta della casa, la massaia aspettava il
1526 2 | Laggiù, nella terrazza della casa, la massaia sciorinava i
1527 3 | dov'egli distingueva la casa del notaio; e, lontano,
1528 3 | buttato tra l'erba verde, la casa di campagna dov'egli era
1529 3 | povero suo padre, tornato a casa, gli aveva domandato: «Dov'
1530 4 | Un giorno, tornando a casa coi tacchini, aveva portato
1531 5 | lo scalino della porta di casa, tenendogli la testa fra
1532 5 | giorni tornava dai suoi di casa; e poi nelle feste di Natale
1533 5 | nero. Così era uscita di casa quando era andata via pallida
1534 6 | poveretta? A Mineo non avete casa. O che siamo turchi, senza
1535 8 | Davanti a la porta della casa, una ragazzina, figlia del
1536 8 | Lasciatemi vedere: l'avete in casa; - insisteva Scurpiddu,
1537 10 | pulcini furono condotti in casa. La massaia mise un po'
1538 10 | quasi siepe attorno alla casa,~ ~Scurpiddu volle fare
1539 13 | terra presso il canneto di Casa di Mezzo; e lui, seduto
1540 14 | sembrava che la masseria fosse casa sua; in quattro anni se
1541 15 | si passeggia come in casa... Genova? Il porto, un
1542 16 | melogranati e i peri di Casa di Mezzo, verso il canneto,
1543 17 | si comunicasse a tutta la casa. Gli altri versavano acqua
1544 18 | avrebbero voluto starsene a casa loro... E certa canaglia
Serena
Atto, scena
1545 PER | Agnese, cameriera in casa Loreni.~ ~ ~ ~L'azione avviene
1546 1, 1 | piacere di uscire dalla casa di un mio cliente assieme
1547 1, 2 | primo giorno che esce di casa senza fasciatura, torna
1548 1, 7 | detto che il babbo non è in casa?~ ~Agnese. Vuole parlare
1549 1, 8 | cui mio padre è fuori di casa. Ma è meglio fare un male
1550 1, 8 | sul punto di rientrare in casa.~ ~Dara (alzandosi da sedere).
1551 1, 9 | gentile, come la padroncina di casa. Io non amo i pianterreni.
1552 1, 10 | invito perché non sono in casa mia.~ ~Serena. È casa tua
1553 1, 10 | in casa mia.~ ~Serena. È casa tua anche questa.~ ~Sig.
1554 2, 3 | bisogna che io torni presto a casa; ho la mamma a letto con
1555 2, 3 | incontrata qualche volta in casa di una famiglia... Così,
1556 2, 4 | Credevo di trovarla in casa. Tuo padre, dandomi la notizia
1557 2, 6 | padre tornasse così presto a casa.~ ~Serena. Non è tornato.
1558 2, 7 | di più rimettere piede in casa tua.~ ~Loreni. Perché?~ ~
1559 2, 7 | è innamorati! Riguardo a casa mia, pensa che il padrone
1560 2, 8 | amico di non più venire a casa, a casa nostra.~ ~Sig. a
1561 2, 8 | non più venire a casa, a casa nostra.~ ~Sig. a Venanzia.
1562 2, 8 | di non frequentare questa casa. Parla dunque! È disonesto
1563 3, 1 | Agnese). Mio fratello è in casa?~ ~Agnese. Sono venuti a
1564 3, 1 | va a rovescio in questa casa; è inutile che io mi arrabbi!~ ~
1565 3, 1 | che stava di rimpetto a casa nostra, e che mi guardava
1566 3, 4 | che notizia dovrà recare a casa mia!~ ~Valli. Oh! Lei attaccava
1567 3, 8 | Addio, Serena! Corro a casa mia. Mia madre dovrebbe
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
1568 c’e, spe | fornaie si chiudevano in casa e non affacciavano più nemmeno
1569 c’e, spe | figliuola, a starsene tappate in casa con quel po' di caldo?...
1570 c’e, spe | Si sta più fresche in casa.~ ~- O fornaie, guardate
1571 c’e, spe | C'è più bel lume in casa.~ ~Eh, la cosa non era liscia!
1572 c’e, spe | dal Re e gli riferì ogni casa.~ ~Il Re montò sulle furie
1573 c’e, spe | pagnotte e le stiacciate di casa reale, rideva, rideva. Le
1574 c’e, spe | Tizzoncino quel giorno tornò a casa piangendo.~ ~- Che cosa
1575 c’e, spe | Regina?~ ~Tizzoncino tornò a casa piangendo e rammaricandosi.~ ~-
1576 c’e, spe | via, stendeva attorno alla casa una rete incantata, e il
1577 c’e, ran | avea coraggio di tornare a casa, dove gli altri figliuoli
1578 c’e, ran | non ti vedrò più per la casa, non ti vedrò!~ ~Ah, coricino
1579 c’e, ran | stava in lutto.~ ~Intanto in casa di Ranocchino pareva tutti
1580 c’e, ran | la tua fortuna.~ ~Tornò a casa, e trovò una tragedia! Cinque
1581 c’e, lup | andare! Lasciami tornare a casa mia!~ ~- No, no! Dobbiamo
1582 c’e, cec | repugnava; pure, tornato a casa disse alla Cecina:~ ~- Domani
1583 c’e, alb | Era un Orco che tornava a casa coi suoi cento mastini,
1584 c’e, alb | importa.~ ~Lo condusse a casa, prese un barattolo e gli
1585 c’e, alb | braccetto ed entrarono in casa.~ ~- Questa è la scure che
1586 c’e, ane | Il buon uomo, tornato a casa tutto contento, disse alle
1587 c’e, ane | inchino e sparì.~ ~Tornati a casa, la sorella maggiore, pavoneggiandosi,
1588 c’e, ane | inchino e sparì.~ ~Tornata a casa, quella disse alla maggiore:~ ~-
1589 c’e, ane | minore restava sempre in casa, e il padre non faceva altro
1590 c’e, ane | che mi farà scacciar di casa!~ ~Quel povero padre che
1591 c’e, vec | la carrozza di gala.~ ~In casa del ciaba trovarono una
1592 c’e, vec | e lo fece intendente di casa reale.~ ~ ~ ~Re e servitore
1593 c’e, fon | Reuccio, e prese a pigione una casa dirimpetto al palazzo reale.~ ~
1594 c’e, uov | giorno la vecchina tornò a casa senza nulla.~ ~- Ah, gallettina
1595 c’e, uov | soldo di pane, e tornò a casa:~ ~- Ah, gallinetta mia!
1596 c’e, uov | tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~- Ah, gallettina mia!
1597 c’e, uov | tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~- Ah, gallinetta mia!
1598 c’e, fig | Un giorno, vedendo che in casa sua si moriva di fame, disse
1599 c’e, sol | amarezza, e tornarsene a casa zitta zitta.~ ~Intanto nello
1600 c’e, top | gatti, secondo che avesse casa o palazzo. Chi ammazzava
1601 c’e, top | tutti quei gatti per la casa, i quali miagolavano da
1602 rac, pre | sole, davanti l'uscio di casa sua; e spesso pensava a
1603 rac, pre | appena fatto giorno, uscì di casa.~ ~Non era tranquillo però:~ ~-
1604 rac, pdo | Dio vi accompagni fino a casa.~ ~Il Reuccio veramente
1605 rac, gri | un salto sul tetto d'una casa, in cima a un albero, dove
1606 rac, mam | pedate, la cacciò fuori di casa.~ ~Il marito era andato
1607 rac, mam | Lasciamo socchiuso l'uscio di casa. Quando torna, se ne va
1608 rac, mam | vederla comparire.~ ~Torna a casa e infila l'uscio. Il marito
1609 rac, mam | matrigna mi ha scacciata di casa a pugni e a pedate. Vo dove
1610 rac, mam | vecchietta la fece entrare in casa, le diè da mangiare e da
1611 rac, mam | Vieni, vieni: questa è casa tua.~ ~E si leccava le labbra
1612 rac, mam | anellino vi condurrà fino a casa. Anellino aiutaci tu! E
1613 rac, fat | erano state raccolte in casa, non avrebbe voluto che
1614 rac, fat | ricondusse fino alla porta di casa.~ ~La sorella maggiore già
1615 rac, fat | mise in petto. Tornata a casa, lo ripose in un vasetto
1616 rac, fat | verso la facciata della casa loro, come sé cercasse qualche
1617 rac, fat | trovavano niente. Andate in casa delle due sorelle, cerca,
1618 rac, fig | Fatemi vedere tutta la casa, intanto che vostro padre
1619 rac, fig | letto. La cerca per tutta la casa, e non la trova neppure.
1620 rac, fig | letto. La cerca per tutta la casa, e non la trova neppure.
1621 rac, bam | filare davanti l'uscio di casa, la teneva comodamente in
1622 rac, bam | mare e disparve.~ ~Giunto a casa, stava per raccontare alla
1623 rac, bam | telline?~ ~Se ne tornò a casa sconsolato. Aveva perduto
1624 rac, gat | quelle sue cosucce alla casa del Re. Dalla contentezza
1625 rac, gat | viene andiamo a rubare in casa del Re. Ruberemo la corona
1626 rac, pad | nel palazzo reale, tornò a casa col padre, e tutti e due
1627 rac, pad | più vedere su la porta, di casa per via della faccia impiastricciata
1628 rac, pad | Andiamo via di questa casa, anzi di questa città. Chi
1629 rac, pad | fame. Erano come murati in casa e non potevano nemmeno gridare
1630 rac, pad | dietro la porta di quella casa, e che il solo odore delle
1631 rac, pad | dietro la porta di quella casa, e appena l'odore delle
1632 rac, asi | un somaro, portò l'oro a casa sua e ritornò a palazzo.~ ~-
1633 rac, vec | sole davanti la porta di casa, e stavano lì lunghe ore
1634 rac, vec | ci fai qui?~ ~- Io sono a casa mia. E tu chi sei?~ ~- Che
1635 rac, vec | scapaccioni e strilli su in casa; e scapaccioni e strilli
1636 rac, vec | dover star a servizio in casa altrui!~ ~- Nient'altro?~ ~-
1637 rac, vec | tornati ad abitare la loro casa d'una volta.~ ~Si mettevano
1638 cvf, ded | giornate davanti a l'uscio di casa, a godersi il sole, d'inverno,
1639 cvf, gia | aveva dovuto mettersi in casa una vecchia donna, perché
1640 cvf, gia | un bel regalo, tornate a casa vostra; e più amici di prima
1641 cvf, gia | giardiniere, tornando a casa impensierito, si era rammentato
1642 cvf, gia | levarglielo di testa! A casa trovò la figliola che piangeva:~ ~-
1643 cvf, gia | e più rari.~ ~Tornato a casa, il povero padre trovò di
1644 cvf, tes | quando essi uscirono dalla casa della Strega. Non bisognava
1645 cvf, tes | desinare a turno da una casa all'altra. In meno di un
1646 cvf, tes | Veniva trattato bene in ogni casa, vestito, ripulito a spese
1647 cvf, tes | via del tesoro.~ ~In ogni casa, da mattina a sera, non
1648 cvf, tes | lutto, più che se in ogni casa ci fosse un malato gravissimo.
1649 cvf, tes | processione dietro l'uscio della casa dove quel giorno mamma e
1650 cvf, cin | ramaio, che vi spighiscano in casa.~ ~E lui, picchiando più
1651 cvf, cin | malavoglia le faccende di casa.~ ~La sorella, che se ne
1652 cvf, cin | paura che mi spighiscano in casa! - E intendeva particolarmente
1653 cvf, cin | sarete;~ ~Piedini che per casa troppo andate,~ ~Su bei
1654 cvf, cin | ora cantate,~ ~Gioia di casa mia diventerete.~ ~ ~- Cingallegra,
1655 cvf, cin | alla sorella maggiore; la casa era divenuta un sudiciume,
1656 cvf, cin | ordinate; fate come se foste in casa vostra.~ ~- Datemi una bella
1657 cvf, cin | letica col marito!~ ~Tornò a casa sola, mezza pazza dal gran
1658 cvf, com | Volete?». E indicherai la casa di comare Formica. -~ ~-
1659 cvf, com | capi, lo fece entrare in casa, e gli diè tutte le indicazioni
1660 cvf, com | fanno per entrare nella casa di comare Formica. E a un
1661 cvf, com | un canto e le portava in casa; poi tornava fuori, frugava
1662 cvf, com | gioie, e li portava in casa, ripetendo:~ ~- Grazie,
1663 cvf, com | gli oggetti rubati sono in casa sua.~ ~Vanno i birri, e
1664 cvf, com | mie!~ ~- Ci avete gente in casa? Ridono, fanno il chiasso...~ ~-
1665 cvf, pri | ecco tra gli alberi la casa del Mago. Con la facciata
1666 cvf, pri | e dai ragnateli, quella casa ispirava ribrezzo.~ ~La
1667 cvf, pri | appiccare il foco a una casa. Voi avete impedito di nascere
1668 cvf, pri | il castello fosse stato casa loro.~ ~La Principessa ne
1669 cvf, rad | poveretta, quando era sola in casa, e il bambino dormiva in
1670 cvf, rad | sono cattive, e tornò a casa con la lieta speranza che
1671 cvf, rad | si trovava davanti alla casa d'onde uscivano quelle grida: -
1672 cvf, rad | visti sul tetto di quella casa quattro ladri legati come
1673 cvf, rad | impresa, tornato zitto zitto a casa, non era potuto rientrare,
1674 cvf, rad | con la testa la più alta casa del vicinato.~ ~- Che cosa
1675 cvf, rad | stavano per svaligiare una casa. Passava per caso da quelle
1676 cvf, rad | Prima di sera chiudevano in casa i bambini perché sapevano
1677 cvf, rad | ci sarà di troppo in una casa: oro, argento, pietre preziose,
1678 cvf, rad | Picchiò all'uscio di casa sua.~ ~- Mamma, apri; son
1679 cvf, bis | guaio era quando tornava a casa con le bisacce appena dimezzate.
1680 cvf, bis | peggio era quando tornava a casa con le bisacce appena dimezzate
1681 cvf, bis | in meno di un'ora tornò a casa con le bisacce vuote.Il
1682 cvf, bis | gonfie di soldi, tornò a casa per riempire le bisacce.~ ~
1683 cvf, bis | gratitudine, e tornò subito a casa, senza gridare per via: -
1684 cvf, bis | aveva trovate?~ ~Tornò a casa con un pretesto. Rovesciò
1685 cvf, bis | Marito mio, torniamo a casa: mi sento male.~ ~Pretesto
1686 cvf, bis | formare un tesoretto.~ ~A casa, chiuse l'uscio, per cautela,
1687 cvf, noz | E portarono la pianta in casa e la posarono delicatamente
1688 cvf, noz | mezzogiorno, andava per casa come un frugolino, rimestando,
1689 cvf, noz | intanto si allontanava di casa per qualche faccenda. Al
1690 cvf, noz | moglie, e non metterà su casa da sé.~ ~Aveva appena finito
1691 cvf, noz | raccolsero davanti alla casa il gallo e le dodici galline.~ ~
1692 cvf, nid | ne stava rimpiattata in casa, dietro le imposte e dietro
1693 cvf, nid | Accompagnaci fino a casa nostra e sarai ricompensato.~ ~
1694 cvf, car | impegno di rimandargliela in casa tra due giorni, al più tardi.~ ~
1695 cvf, pan | affittato una cameretta in casa di una povera donna, con
1696 cvf, pan | Maestà vada a pregarli fino a casa loro.~ ~Il Re, dal dispetto,
1697 cvf, pan | Andrò a pregarli fino a casa loro!~ ~- E pretendono...~ ~-
1698 con, tar | attendeva davanti alla porta di casa.~ ~- Ahi Saetta! Saetta!
1699 con, zoc | Chi è sciocco, stia a casa sua.~ ~E diè ordine al cocchiere
1700 con, ucc | faccende che occorrevano in casa.~ ~La mattina, di buon'ora,
1701 con, ucc | Ne sa più un matto in casa propria che un savio in
1702 con, ucc | propria che un savio in casa altrui. Lasciatemi lavorare.~ ~
1703 con, ucc | acconciate e le riportava di casa in casa. Chi pagava, chi
1704 con, ucc | le riportava di casa in casa. Chi pagava, chi no:~ ~-
1705 con, ucc | ciaba.~ ~Ora le faccende di casa le faceva tutte lei. Lei
1706 con, pia | dovuto fare appena arrivato a casa. Gli pareva che quella pianta
1707 con, vec | piccola raccolta, tornava a casa (se si poteva dir casa il
1708 con, vec | a casa (se si poteva dir casa il tugurio dove abitava),
1709 con, vec | vecchia rimaneva tappata in casa, perché il giorno avanti
1710 con, vec | altro da fare!~ ~- Tornate a casa?~ ~- Vi lascio libero il
1711 con, vec | soldo. La donna che aveva la casa poco distante dal tugurio
1712 con, vec | era valso di entrare in casa, afferrare la granata e
1713 con, vec | di incontrarla: usciva di casa prima dell'alba, rientrava
1714 con, vec | si trovava su la porta di casa, in attesa, o nella via,
1715 con, vec | una per la pulizia della casa; una per lavarmi e stirare
1716 con, vec | mese e un giorno, chiuse in casa, senza vedere né parenti,
1717 con, vec | Per la pulizia della casa vengo io.~ ~- Io, per lavare
1718 con, vec | Una la pulizia della casa; l'altra mi lava e mi stira
1719 con, vec | un servizio, ripulire la casa, o lavare e stirare, o preparare
1720 con, vec | Costui corse difilato a casa di lei; ma le vicine gli
1721 con, pap | ritornare insolitamente a casa e chiudersi nello stambugio
1722 con, pap | fatto? Non voglio ladri in casa mia! Vattene! Vattene! Non
1723 con, pap | Vattene! Non voglio ladri in casa mia!~ ~Si sentì un più forte
1724 con, pap | davanti all'uscio della casa o della locanda dov'era
1725 con, mil | giorni deliziosi~ ~della mia casa paterna,~ ~sotto l'ombra
1726 ult, far | ragazza credeva di trovare a casa, o nell'orto, Farfallino
1727 ult, cap | po' che ce ne troviamo in casa.~ ~Il po' era un bariletto
1728 ult, cap | bianchissimo, non mai visto in casa sua.~ ~E siccome la mamma
1729 ult, cap | in due salti, fu fuori di casa. La sua apparizione così
1730 ult, cap | di trovarsi ogni giorno a casa sua e tra le persone del
1731 ult, cap | penetrava col figlio nella casa dello Stregone, che Stregone
1732 ult, cag | Maestà? Già abbiamo in casa la cagnetta zoppa! Il Reuccio
1733 ult, cag | nuovamente la zoppetta in casa! Il Gran Mago non si è ingannato!~ ~-
1734 ult, cag | quasi per minaccia, sopra la casa rustica del contadino che
1735 ult, ris | buona fortuna della vostra casa! Non ce la lasciate sfuggire!~ ~
1736 ult, spl | che facevano le persone di casa, o tentando d'imitarle.
1737 ult, spl | alberi dell'orto dietro la casa, e non si saziava di star
1738 ult, spl | cardellini. Ed era per tutta la casa un assordante rumore di
1739 ult, spl | corse, tutto contento, a casa sua. Era vero: Splendore
1740 ult, spl | dietro le nuvole?~ ~- Torna a casa perché ha freddo.~ ~- E
1741 ult, spl | che facevano scappar di casa il povero mercante.~ ~Ormai
1742 ult, spl | comunicavano a tutte le persone di casa, irresistibilmente...~ ~-
1743 ult, spl | comunicava a tutte le persone di casa, irrefrenabilmente:- Iih!
1744 ult, spl | fosse rientrata nella sua casa, e cercava un modo di provare
1745 ult, fia | anche te, Maestà: sei in casa tua. Dunque dicevo?... Oh,
1746 ult, chi | seduta fuori la porta di casa.~ ~Quella giovane aveva
1747 ult, cod | miracolosi, portarsela a casa, e venire, di tratto in
1748 ult, cod | di fresco.~ ~Pane uscì di casa pavoneggiandosi dello strano
1749 ult, cod | richiesti. Pane tornò a casa, seguito da una folla di
1750 ult, cod | che avete.~ ~Vino uscì di casa, pavoneggiandosi anche lui
1751 ult, cod | affrettò a farglielo portare a casa da un garzone.~ ~La gente,
1752 ult, cod | si vergognava di uscir di casa con la coda appiccicata
1753 ult, cod | asini: ragliate!~ ~Tornava a casa come in trionfo, carico
1754 ult, fio | venuto a rallegrare la loro casa.~ ~Qualcuno le aveva detto:~ ~-
1755 ult, fio | potessi!~ ~E rientrava in casa, quasi soffocata dalla bile.~ ~
1756 ult, fio | il desiderio di tornare a casa.~ ~- Che vi manca da me?~ ~-
1757 ult, fio | manca da me?~ ~- Niente. La casa ci chiama...~ ~Il Re, con
1758 ult, fio | Arrivava però in mal punto. In casa non c'era niente da poterli
1759 ult, fio | le spalle, e rientrò in casa, sbatacchiandole l'uscio
1760 ult, luc | e di madre che viveva in casa de' nonni, vecchi ricchissimi
1761 ult, luc | capriccio, diceva - tornò a casa con la morte nel cuore per
1762 ult, ros | ostinato, rispondeva: - In casa mia il Re sono io, soltanto
1763 ult, ros | c.s.): Diceva bene! In casa sua il Re era proprio lui!~ ~
1764 ult, m-m | una vecchina) Servitori di Casa reale~ ~ ~ ~ ~La scena ha
1765 ult, m-m | chi attende di vedere una casa straordinaria.)~ ~IL GRAN
Un vampiro
Parte
1766 vam | distrazione poteva darvi la vostra casa? Dovevate viaggiare, far
1767 vam | dopo egli si presentò a casa mia. Compresi subito l'enormità
1768 vam | ma ho fatto ribenedire la casa, con gran spargimento di
1769 vam | come la benedizione della casa. Questa notte no. Verrò
Verga e D'Annunzio
Sezione
1770 I | Arcura o dai Saracini o dalla Casa di mezzo, o da Sopra la
1771 I | giungevano ad avere il prete in casa ci avevano meglio della
1772 I | braccio e la condusse a casa. Ella si lasciava condurre,
1773 I | Dinanzi al ballatoio della sua casa c'era un gruppo di vicine
1774 I | e corse a rintanarsi in casa.~ ~– Che disgrazia! – dicevano
1775 I | Dessa comandava e reggeva la casa.~ ~«Ma la sua gioventú e
1776 I | fermava tutto quel giorno a casa.~ ~«Venuta la sera, la casa
1777 I | casa.~ ~«Venuta la sera, la casa era gremita di gente: Rosa
1778 I | il vino, ma ritornando a casa, in sul limitare è colpita
1779 I | sembra una stonatura di casa del diavolo; avrete preso
1780 I | si tengono i porci per la casa da certi contadini, e nei
1781 I | vita, della piazza e della casa, mi dovei accapigliare con
1782 I | aveva invitato a salire in casa sua; montando la scala,
1783 I | affacciarmi a un terrazzino di casa mia, e beare l'occhio e
1784 I | una persona di servizio in casa mia, quando Gramigna errava
1785 I | Herelle si sono trovati come a casa loro; il traduttore non
1786 I | Annunzio, per non uscire di casa nostra. Tutti e due hanno
1787 I | sono?~ ~E nell'Interno? Una casa dalle finestre illuminate
1788 II | l'assassinio, nella mia casa. L'ho compiuto con una perfetta
1789 II | col mio segreto nella mia casa, un anno intero, fino ad