IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] volponi 1 volse 21 volsero 8 volta 1618 vôlta 1 voltafaccia 3 voltai 2 | Frequenza [« »] 1700 ad 1691 tutto 1650 bene 1618 volta 1581 erano 1578 vita 1570 essere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze volta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Racconti
Tomo, Racconto
1001 II, 2 | raccontare fandonie ogni volta che metto fuori una delle
1002 II, 2 | strumento, almeno questa volta, s'ingannasse o mentisse.~ ~"
1003 II, 2 | Sono felice».~ ~«È la prima volta che sento dir questo da
1004 II, 2 | Grazie. Io mangio una sola volta al giorno, la sera».~ ~«
1005 II, 2 | arrabbiavo, mi disperavo. Una volta, dopo una gran delusione,
1006 II, 2 | benedizione di Dio. Ogni volta che intraprendevo un'impresa -
1007 II, 2 | Perché ho provato, una sola volta. Oh, non ritenterei per
1008 II, 2 | continuamente e volentieri, ogni volta che mi si presentava l'occasione -
1009 II, 2 | andavo pure io, qualche volta, insistentemente invitato,
1010 II, 3 | impensierita» gli dissi una volta.~ ~«Per cosí poco?» soggiunse
1011 II, 3 | quel giorno in poi, ogni volta che si trovavano insieme,
1012 II, 3 | Si decida una buona volta!» Vogliono prendermi pel
1013 II, 3 | Efisio Chiardi dalla prima volta che gli aveva accennato
1014 II, 3 | di confessare che qualche volta aveva seguito, per settimane,
1015 II, 3 | sciocca paura.~ ~- Un'altra volta. Ora sta' zitto; lasciami
1016 II, 3 | impedirle di chinarsi ogni volta ch'ella tentava di afferrare
1017 II, 3 | impensierirmi per lei. Questa volta certamente il mal di mare
1018 II, 3 | dappertutto, nelle pareti, nella volta, dietro gli usci, nelle
1019 II, 3 | Elvia lo aveva qualche volta graziosamente punzecchiato
1020 II, 3 | osato di dire a voi l'altra volta, merita anche una risposta
1021 II, 3 | era straordinaria.~ ~Ogni volta che suo fratello don Lucio,
1022 II, 3 | ingannare chi lo vedeva la prima volta avanti di sentirlo parlare.
1023 II, 3 | dolci, egli non ardiva, ogni volta che ne trovava uno in tavola,
1024 II, 3 | e s'inteneriva alla sua volta. Ne aveva fin parlato nella
1025 II, 3 | avea domandato alla sua volta:~ ~- Non ti senti proprio
1026 II, 3 | torna alla memoria ogni volta che sento qualche spigliata
1027 II, 3 | volevo riudirli piú di una volta, di seguito, quando andavo
1028 II, 3 | bambini! La cugina, quella volta, tentò di sorridere: ma,
1029 II, 3 | tasti piú sconnessi di una volta, e il pedale guasto e accomodato
1030 II, 3 | chiamata cosí perché ogni volta che si trovava nello studio
1031 II, 3 | nella conversazione ogni volta che veniva a trovarli o
1032 II, 3 | pranzo, cosa che accadeva una volta la settimana, a giorno fisso. (
1033 II, 3 | e questo faceva qualche volta sospettare ch'egli esagerasse
1034 II, 3 | libertà che possiede -.~ ~Una volta mi disse:~ ~- Cattiva giornata
1035 II, 3 | spiriti quantunque, l'unica volta che mi son lasciato indurre
1036 II, 3 | hanno visitate la prima volta.~ ~Il giorno però ch'egli
1037 II, 3 | o tre giorni... Ma ogni volta che mi metto a ripensare
1038 II, 3 | trovano insieme la prima volta... O ella finse di non avermi
1039 II, 3 | sí».~ ~E sorrise. Questa volta portava un abito di colore
1040 II, 3 | attenzione. Perché anche questa volta ella finse di non riconoscermi?
1041 II, 3 | riconoscermi? Perché anche questa volta io secondai la sua finzione?
1042 II, 3 | Kitty!»~ ~Era la prima volta che la chiamavo per nome,
1043 II, 3 | sue due amiche dell'altra volta. Mi passò davanti senza
1044 III, 1 | Catania forse, l'ultima volta che siamo andati colà per
1045 III, 1 | quasi sperdendosi per la volta elevata, coperta di pitture
1046 III, 1 | essere perditrice.~ ~E ogni volta che la zia tornava a parlargliene,
1047 III, 1 | Ne soffro pure io qualche volta...~ ~- Grazie! - rispose
1048 III, 1 | mandò in seminario... E una volta che ebbi l'ardire, prima
1049 III, 1 | grosso, a diciotto anni - una volta che ebbi l'ardire di dirgli
1050 III, 1 | Mi lasci dire. La prima volta che si troverà da solo a
1051 III, 1 | trovata davanti a lei la prima volta e in un momento che doveva
1052 III, 1 | parlare altrimenti. L'ultima volta che è stato qui, però, lo
1053 III, 1 | madre... Parlate almeno una volta, solo per mostrare che non
1054 III, 1 | provato anche io... ogni volta che... Dovrei provarlo anche
1055 III, 1 | Ne ragioneremo un'altra volta - lo interruppe Barulli. -
1056 III, 1 | passerotto ammazzato la prima volta che sei andato a caccia?...
1057 III, 1 | vino veritas» abbia questa volta mentito!~ ~ ~ ~
1058 III, 1 | ha incontrato, almeno una volta in vita sua, la bella ragazza
1059 III, 1 | undici precise. Era la prima volta che mi mescolavo di un affare
1060 III, 1 | appresso, daccapo.~ ~- Questa volta dobbiamo finirla, signor
1061 III, 1 | ruppe don Tano, che questa volta fece il sordo sul serio
1062 III, 1 | Tano, pensando che questa volta non sarebbe stato tanto
1063 III, 1 | voluto che giurassi questa volta, perché - diceva - non era
1064 III, 1 | Guardando per la terza volta l'orologino). Le tre e un
1065 III, 1 | mezzo piú di me. Ma ogni volta che gli dico: «Non puoi
1066 III, 1 | della «Gazzetta». È la prima volta che mi capita, e spero che
1067 III, 1 | udivano parlare la prima volta. Aveva il tono del comando
1068 III, 1 | dava piú requie. Questa volta gli infelici erano un professore
1069 III, 1 | squadrava incontrandole qualche volta per via, al ritorno della
1070 III, 1 | Soffriva per esse, ogni volta che le incontrava, chiuse
1071 III, 1 | facevano ancora pietà!~ ~E ogni volta che le incontrava, vestite
1072 III, 1 | pure per isbaglio... Una volta vuotato, anche a metà, anche
1073 III, 1 | convenite almeno questa volta, che ho ragione, ragionissima
1074 III, 1 | Convenite almeno questa volta che non sono superstizioso
1075 III, 1 | Celeste brontolava qualche volta:~ ~- È malannata per noi
1076 III, 1 | di prima, quantunque ogni volta ch'egli andava in campagna
1077 III, 1 | nel cuore; era la prima volta che mi accadeva di amare
1078 III, 1 | come ho rimpianto qualche volta, e me ne sono consolato
1079 III, 1 | debolezza di perdonare una prima volta...~ ~- Pro bono pacis.~ ~-
1080 III, 1 | una donna è fecondata, una volta per sempre, dal primo che
1081 III, 1 | Ha perdonato una prima volta...? E torni a perdonare!~ ~-
1082 III, 1 | minima occasione. Da quella volta, io non sono piú marito,
1083 III, 1 | perdonato! Perdoni un'altra volta!...» Ma io le perdonerei
1084 III, 1 | sodisfazione, e che qualche volta riusciva utile anche a coloro
1085 III, 1 | sodisfazione, quasi ogni volta, stando cosí a contemplarli,
1086 III, 1 | bambino. Pure egli qualche volta lo conduceva in camera per
1087 III, 1 | piú di mezza dozzina alla volta. Se no, avrebbe egli potuto
1088 III, 1 | trovata là, forse per l'ultima volta. Sorrideva intanto, sorrideva!...
1089 III, 1 | proverbi falliscono qualche volta.~ ~E se vi è parso - concluse
1090 III, 1 | mentalmente le ingenuità di una volta! -~ ~ ~
1091 III, 1 | quasi la vedesse la prima volta in un fortuito incontro;
1092 III, 1 | non parlare tutti a una volta, se gli accadeva d'imbrogliarsi
1093 III, 1 | della mia vita.~ ~L'ultima volta che io le ripetei, insistendo,
1094 III, 1 | tale e parlano tutti a una volta. E uno mi dice: - Lascia
1095 III, 1 | vile!»~ ~Non è la prima volta che un pover'uomo si senta
1096 III, 1 | giunti! - esclamai. - Ogni volta che sento pronunciare la
1097 III, 1 | ripeteva da tre mesi ogni volta che il sindaco non era in
1098 III, 1 | sbarazzeranno tutt'a una volta; non ne commettono poi tanti,
1099 III, 1 | sentirgli replicare ogni volta le stesse cose, con le stesse
1100 III, 1 | paramenti sacri che ogni volta, terminate le funzioni,
1101 III, 1 | faccenda della confessione. Una volta al mese... una volta ogni
1102 III, 1 | Una volta al mese... una volta ogni quindici giorni...
1103 III, 1 | modo, e tutte tre a una volta, peggio del presidente che
1104 III, 1 | piú il «Braccaccio» di una volta con quel nicchio lucente,
1105 III, 1 | regalargli due o tre soldi ogni volta, soggiungendo sotto voce:~ ~-
1106 III, 1 | interrompermi neppure una volta. Ma io non sono cosí stupido
1107 III, 1 | proprio da mesi e mesi, ogni volta che mi incontravo con Emilio
1108 III, 1 | mi faceva ringoiare, ogni volta che ci trovavamo insieme -
1109 III, 1 | permetteva di sfuggire questa volta agli irragionevoli sospetti
1110 III, 1 | gli soleva accadere ogni volta che la rivedeva, specie
1111 III, 1 | bisogno di rivelarle, alla sua volta, quel che egli aveva sofferto
1112 III, 2 | stanchezza. Fu quella la prima volta che un accenno al passato
1113 III, 2 | appresso. «No». Invece quella volta udivo un fioco suono di
1114 III, 2 | mai il fenomeno varia ogni volta, con particolari imprevisti,
1115 III, 2 | farà sorridere alla tua volta, specialmente venendoti
1116 III, 2 | s'interrogavano, alla lor volta, sbalorditi di quel senso
1117 III, 2 | aveva confessato l'altra volta, cioè: che anche la intelligenza
1118 III, 2 | racconterai il resto un'altra volta.~ ~- Delia non rispose -
1119 III, 2 | brividi di terrore ogni volta che la luminosità delle
1120 III, 2 | Non l'amavo piú quanto una volta e mi ostinavo intanto a
1121 III, 3 | secoli... La gente, una volta, campava duecento, quattrocento
1122 III, 3 | doveva morire; giacché una volta o l'altra, con una scusa
1123 III, 3 | la baronessa.~ ~- Questa volta la Bibbia parla chiaro,
1124 III, 3 | per eccezione, una sola volta, finora. Diverrà regola
1125 III, 3 | sostituirlo. Glielo ripetevo ogni volta che tornava a tentarmi.~ ~«
1126 III, 3 | martirio della posa. Ogni volta allora, riprendendo la seduta,
1127 III, 3 | pensieri là avvenuti una volta, e forse la forma esteriore
1128 III, 3 | un Newton, un Galileo, un Volta. Ma sono un povero dilettante
1129 III, 3 | eremita. Questa è la prima volta che comunico a qualcuno
1130 III, 3 | ordinario... E la prima volta credevo di essere in preda
1131 III, 3 | insolito prodigatigli ogni volta che quegli veniva a trovare
1132 III, 3 | l'accompagnasse qualche volta, e solo, al passeggio.~ ~
1133 III, 3 | ordinarie. Ma sappia che ogni volta che io racconto in questo
1134 III, 3 | altrettanto. Gustate una volta, non è possibile rinunziarvi,
1135 III, 3 | resistere colpendo alla sua volta col becco, quantunque il
1136 III, 3 | della roccia... E questa volta fu atteso invano il ritorno
Rassegnazione
Cap.
1137 I | I.~ ~ ~ ~Ogni volta che ricordo mio padre, lo
1138 II | vecchiezza.~ ~Soltanto una volta avevo avuto un lampo di
1139 II | mia indifferenza. Qualche volta essi si arrestavano per
1140 II | fanciullo come loro.~ ~Una volta, accorso dalla mamma per
1141 III | c'è male, mi pare. Questa volta l'ho imbroccata.~ ~Non l'
1142 III | farmi arrabbiare. No; questa volta l'ho imbroccata!~ ~E andava
1143 IV | al tentativo. Pure, una volta, mi lasciai trascinare.~ ~
1144 IV | e stupende. Per la prima volta non mi trovavo più di fronte
1145 V | vedessi allora per la prima volta.~ ~Bello, sano, forte, con
1146 V | bersagliere.~ ~- Un'altra volta, - risposi: - Oggi sono
1147 V | addormentato; ed oggi è la prima volta che lo sveglio e torno a
1148 V | rispose. - Ricordi? Ogni volta che mi confidavi i tuoi
1149 VII | dubbio - soffrivo assai ogni volta che esso, scacciato via,
1150 VII | Le tue parole dell'altra volta mi avevano aperto uno spiraglio
1151 VII | creare una famiglia. Una volta io gli dissi: - Mi dispiace
1152 VII | rispose nemmeno. E un'altra volta mi rispose: - Troverà facilmente;
1153 VIII | Cioè, riescono qualche volta; ma vuol dire che hanno
1154 VIII | prima necessità che era una volta. E del lusso si può far
1155 VIII | farai?~ ~Neppure questa volta gli risposi. Pensavo che
1156 VIII | la zimarra. Ripeteva ogni volta ironicamente:~ ~- La filosofia
1157 VIII | quali circostanze!~ ~Ogni volta che io sognavo, mi piaceva
1158 IX | virilità gli amici, che qualche volta mi avevano espresso brutalmente
1159 X | affacciava al pensiero. Questa volta facevo mie le sdegnose parole
1160 X | sembrava sciocco e qualche volta bestiale.~ ~- Insomma, quale
1161 X | con certezza. Ma questa volta anticipai a posta, e salii
1162 X | gentile figura per la prima volta, ma di riconoscerla, quasi
1163 XI | riafferrato dalla timidezza di una volta. Era certamente una timidezza
1164 XII | Siete stato malato qualche volta?~ ~- Seriamente, mai.~ ~-
1165 XV | calma.... Sarà per un'altra volta. Possiamo attendere. Sii
1166 XV | uccelli di malaugurio. Questa, volta invece io faccio l'ufficio
1167 XV | non accennare neppure una volta alla delusione che mi sconvolgeva
1168 XVI | giorno: Sarà per un'altra volta; possiamo attendere?~ ~-
1169 XVII | senza l'entusiasmo di una volta, quando mi invitava ad ammirare
1170 XVII | e illudere come la prima volta, quando mi era venuta incontro -
1171 XVII | neppure.~ ~- È la prima volta che la ricordi.~ ~- Non
1172 XVIII | rivivere i bei giorni di una volta in questo tuo studio che
1173 XVIII | fratello di lei e Bissi ogni volta che infliggevo ad essi la
1174 XVIII | un suo volume. Alla mia volta, glielo stronco, lo riduco
1175 XVIII | a tante cose; ma qualche volta non servono a niente....
1176 XIX | più esplicito dell'altra, volta.~ ~- La chirurgia non fonda
1177 XX | dei fastidi della prima volta. Non sei contento?~ ~- Sì....
1178 XXI | voluto eliminarlo, almeno una volta, dell'atto supremo della
1179 XXII | inattesi pudori, che qualche volta assumevano, involontariamente,
1180 XXII | della precedente.~ ~Questa volta neppure il cinismo di Grigoni
1181 XXIII | farmi credere, come l'altra volta, che la mia vita si fosse
1182 XXIII | dovuto dubitare qualche volta, e certamente esclamare: -
1183 XXIII | invisibili, la stessa vita di una volta o almeno ritornino di tanto
1184 XXIV | carità.~ ~- Solo, questa volta? Peccato!~ ~- Mia madre, -
1185 XXIV | ingranaggi. Non è la prima volta.... Non me ne parli!~ ~-
1186 XXIV | comune.~ ~Era forse la prima volta che osservavo questo? No.
1187 XXIV | e che questi, alla lor volta, lavoravano per quei pochi
1188 XXVI | Te l'ho accennata l'altra volta; ma allora non avevo nessuna
1189 XXVII | pensi: Verrà presto la mia volta!... Oh, non me ne affliggo.
1190 XXVII | qualcuno.~ ~Glielo dissi quella volta ch'egli venne a passare
1191 XXVII | stesso caso? E, sa? Qualche volta mi sembra che le sue signore
1192 XXVII | punto nero che mi dà qualche volta fin le ansie di un rimorso.
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
1193 SCH, 0, Schi | Però, però un'altra volta....~ ~E un'altra volta Schiaccianoci
1194 SCH, 0, Schi | altra volta....~ ~E un'altra volta Schiaccianoci tornava da
1195 SCH, 0, Schi | babbo e la mamma quella volta, inavvertitamente, avevano
1196 SCH, 0, Schi | poi!... Faremo un po' per volta. È facile che i bambini
1197 SCH, 0, Schi | questo gli accadeva qualche volta) lo scritto che gli stava
1198 SCH, 0, Schi | decorazioni, giacchè anche questa volta, come pel teatrino dei burattini,
1199 SCH, 0, Schi | Ma non la trovava. Una volta, anni addietro, gliene avevano
1200 SCH, 0, Schi | riprese a declamare; ma questa volta facendo a voce le mutazioni
1201 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci!~ ~Questa volta però l'affronto, com'egli
1202 SCH, 0, Schi | di applausi!~ ~E questa volta Schiaccianoci, pur intendendo
1203 SCH, 0, Bugia | osato di aprirla neppure una volta, per paura di essere sorpreso
1204 SCH, 0, Bugia | il padrone~ ~— Un'altra volta non lo farà più! —~ ~Il
1205 SCH, 0, Nonna, I| Adelaide Tocci-Memili, ogni volta che compariva nei salotti
1206 SCH, 0, Nonna, I| contentare tutti e due in una volta.~ ~Quando si era accorta
1207 SCH, 0, Nonna, III| della mia Matilde. —~ ~E una volta che la cognata si lasciò
1208 SCH, 0, Nonna, III| ostentazione. Così qualche volta era riuscita a vincere l'
1209 SCH, 0, Nonna, III| d'infilarteli io questa volta. —~ ~E si mise all' opera.~ ~ ~ ~
1210 SCH, 0, Nonna, IV| Vorrà dire che un'altra volta sarai più guardinga.~ ~—
1211 SCH, 0, Nonna, VI| Sei stata ingiusta una volta! Non dirle: Dovresti continuare
1212 SCH, 0, Nonna, VI| carina mia!~ ~— Un'altra.... volta.... non lo farò.... più!~ ~—
1213 SCH, 0, Nonna, VII| inumidire gli occhi ogni volta che la voce di Ada prendeva
1214 SCH, 0, Nonna, VII| quelle inflessioni, ogni volta che con la testa e con la
1215 SCH, 0, Nonna, VII| appassionatamente. Qualche volta irrompevano nella cameretta
1216 SCH, 0, Nonna, VII| rivelarle la verità. Quella volta i nasini non dissero niente.
1217 SCH, 0, Spaur | presente.~ ~Sì, qualche volta se n'erano giovati, quantunque
1218 SCH, 0, Spaur | Uh! uh! uh! —~ ~Questa volta gli strilli erano stati
1219 SCH, 0, Suon | canino. —~ ~Aveva provato una volta e le era bastato! Se non
1220 SCH, 0, Suon | scoperti, fu tutt'uno!~ ~Quella volta la zia non rise, mentre
1221 SCH, 0, Istit | permetta...! Badi un'altra volta. Non li lasci soli quaggiù;
1222 SCH, 0, Istit | permetta..., badi un'altra volta! — Ed entrò in casa.~ ~Dalla
1223 SCH, 0, Istit | Infatti la cameriera una volta le aveva detto:~ ~— I padroni
1224 SCH, 0, Istit | spessissimo erano tutti a una volta in gastigo, privati di qualche
1225 SCH, 0, Gatt | bella e buona.~ ~Ma quella, volta non accadde così. Flok strisciò
1226 SCH, 0, Gatt | del suo rivale; ma ogni volta che Gino o Berta gliela
1227 SCH, 0, Gugl | fratellino buono! —~ ~E la prima volta si era contentata di stare
1228 SCH, 0, Gugl | strapazzare e gastigare, qualche volta anche manescamente, perchè
1229 SCH, 0, Gugl | se la cosa non va questa volta come tant'altre? Negherò
1230 SCH, 0, Gugl | apparenza, giacchè quella volta l'eroismo del fratellino
1231 SCH, 0, ZiaMa | prima di pranzo.~ ~E, ogni volta, scoppio di gioia dalla
1232 SCH, 0, ZiaMa | No, no, figliuoli; questa volta è impossibile; — ma finiva
1233 SCH, 0, ZiaMa | non era mancata una sola volta.~ ~La signora Lesca, per
1234 SCH, 0, ZiaMa | alla zia Marta una sola volta. Invece egli insistè:~ ~—
1235 SCH, 0, ZiaMa | le loro cattiverie ogni volta che veniva a pranzo da loro;
1236 SCH, 0, Carat | lume degli occhi, come ogni volta che i ragazzi gli urlavano
1237 SCH, 0, Carat | Barini incontratolo una volta uscendo di scuola, gliel'
1238 SCH, 0, Carat | quel giorno in poi, ogni volta che i ragazzi gli urlavano
1239 SCH, 0, Nonno | correva più di loro.~ ~Una volta, di carnevale, Mario terzo, —
1240 SCH, 0, Nonno | aggettivo numerale — una volta dunque, di carnevale, Mario
1241 SCH, 0, Nonno | indimenticabile allegria.~ ~Un'altra volta Elda gli aveva domandato:~ ~—
1242 SCH, 0, Nonno | Ma il nonno quella volta rispose allegramente:~ ~—
Scurpiddu
Capitolo
1243 1 | ragazzi. La sua mamma una volta aveva raccontato alle vicine
1244 3 | Tornava a domandarselo ogni volta che rivedeva il vecchio
1245 3 | dormire bene.~ ~Infatti quella volta recitò non una ma cinque
1246 4 | Spesso erano quattro a una volta che entravano in lizza.
1247 5 | soltanto che sua madre, una volta lo aveva condotto per mano
1248 6 | a lèggere. Basta che una volta gli si dica: - Devi fare
1249 6 | fuori abbaiando tutti a una volta.~ ~Quando però andava a
1250 6 | raccontato di averlo visto una volta il Soldato, al lume di luna,
1251 7 | si erano sciolti. L'altra volta, egli si era divertito a
1252 8 | Scurpiddu, che questa volta non se l'aspettava affatto,
1253 8 | la massaia. - E un'altra volta, quando nella masseria vien
1254 8 | mancava lo spazio, ogni volta che la mula rasentava lo
1255 9 | aratura; parlavano tutti a una volta.~ ~E il Soldato, che voleva
1256 10 | dentro a uno e a due per volta, ridendo pel solletico che
1257 11 | contadino parlava come una volta, quando i maestri di scuola
1258 11 | gliela farei vedere l'ultima volta, - rispose il Soldato, -
1259 11 | contarli... più di cento alla volta.~ ~- Se tu avessi visto
1260 12 | come se n'era andata una volta, ma questa volta per sempre!...
1261 12 | andata una volta, ma questa volta per sempre!... Gli pareva
1262 12 | bizzarre.~ ~Aveva trovato una volta, a fior di terra, anche
1263 14 | lire me le darai un' altra volta.~ ~Scurpiddu si mise a saltare
1264 14 | andare e tornare; e un'altra volta per una testimonianza davanti
1265 15 | viene in Catania la prima volta e non bacia la coda al Leotro,
1266 18 | ringraziarlo.~ ~- E un'altra volta te ne darò altri, in prestito
1267 18 | terremoto avviene, Un'altra volta ti farò vedere altri strumenti,
1268 18 | bene! - aggiungeva ogni volta che le accadeva di sentirlo
1269 18 | nominarlo.~ ~- Ma questa volta, no.~ ~- C'è entrato di
1270 18 | Scurpiddu tornava per l'ultima volta coi tacchini alla masseria.~ ~
Serena
Atto, scena
1271 1, 4 | Sig. a Venanzia. Ma questa volta intervengo io! C'è mancato
1272 1, 8 | lottare. Forse, qualche volta ho sbagliato; nella lotta
1273 1, 8 | che entrai, per la prima volta, in questo pianterreno così
1274 1, 8 | E lei ne ha sorriso ogni volta, incredula, ostinata nella
1275 1, 8 | sua...~ ~Serena. Questa volta ha mostrato un po' di senno
1276 1, 8 | declinerà, cesserà. L'altra volta diceva a mio padre, e non
1277 1, 9 | avuto il piacere un'altra volta...~ ~Dara (Fa un inchino).~ ~
1278 1, 9 | sedendo). Ammiro. Ogni volta che vengo qui, mi accorgo
1279 1, 12 | fumo anche dei sigari. Una volta ho pure tentato di fumare
1280 2, 1 | So che ci hai provato una volta, col pretesto dell'amore
1281 2, 3 | aveva incontrata qualche volta in casa di una famiglia...
1282 2, 6 | il tempo rimedia. Qualche volta però... È il caso di Elena...
1283 2, 6 | possono nuocere qualche volta, involontariamente, e produrre
1284 2, 6 | Padroneggiandosi) È la prima volta che trascendo con la parola.
1285 2, 6 | Addio, signore! (Gli volta le spalle ed esce dall'uscio
1286 3, 1 | si ammazzano. Anch'io una volta — avevo sedici anni — mi
1287 3, 1 | indifferente? Accade qualche volta; il nostro cuore è un mistero.
1288 3, 5 | ripeterei le parole dell'altra volta. Ero anch'io sotto il fascino
1289 3, 6 | scopo?~ ~Elena. Verrà la tua volta — non è mai tardi: amerai.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
1290 c’e | C'ERA UNA VOLTA... FIABE.~ ~ ~ ~
1291 c’e, pre | incominciavo: C'era una volta..., mi davano una gran suggezione.
1292 c’e, spe | di sole.~ ~ ~ ~C'era una volta una fornaia, che aveva una
1293 c’e, spe | ogni cosa.~ ~Il Re, questa volta, rimase stupito. Radunò
1294 c’e, spe | Gli faceva schifo. E una volta le sputò addosso.~ ~Tizzoncino
1295 c’e, ara | Si racconta che c'era una volta un Re, il quale avea dietro
1296 c’e, ara | Cardellino traditore, questa volta non ti giova! - Ma durava
1297 c’e, ara | cardellino non tornò.~ ~Una volta il Re domandò alla Reginotta:~ ~-
1298 c’e, ran | racconta dunque che c'era una volta un povero diavolo, il quale
1299 c’e, ran | tuffò. Uno, due! Ma la terza volta le scappa di mano e casca
1300 c’e, s-o | Senza-orecchie.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che avea una bimba.~ ~
1301 c’e, lup | mannaro.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina che non
1302 c’e, lup | domandò perdono di quella volta che non le aveva fatto l'
1303 c’e, lup | babbo e alla mamma; ed una volta si mise a chiamarli ad alta
1304 c’e, lup | sia concesso, per l'ultima volta.~ ~La notte, la Reginotta
1305 c’e, cec | Cecina.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re, che amava pazzamente
1306 c’e, cec | Re - se ti trovo un'altra volta per la strada, te la farò
1307 c’e, cec | Re potesse passare; e una volta gli architetti dissero che
1308 c’e, alb | che parla.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che credeva d'aver
1309 c’e, alb | Té! Té!~ ~- Questa volta sono morto! - pensò il Re.~ ~-
1310 c’e, ane | anelli.~ ~ ~ ~C'era una volta un sarto, che aveva tre
1311 c’e, ane | di tasca, come la prima volta, tre anelli, uno d'oro,
1312 c’e, vec | vecchina.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re molto giovane, che
1313 c’e, vec | chi le parlerà la prima volta e le farà provare una puntura
1314 c’e, vec | piantato sulla soglia. E questa volta, Maestà, non c'è astuzia
1315 c’e, vec | che voi andavate la prima volta dal ciaba? Vi ricordate
1316 c’e, fon | bellezza.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina, che
1317 c’e, fon | rigovernasse i piatti.~ ~Una volta al Reuccio gli venne la
1318 c’e, fon | sento meglio!~ ~Un'altra volta gli venne voglia d'un pasticcio
1319 c’e, fon | po' in carne.~ ~Un'altra volta finalmente gli venne la
1320 c’e, fon | contraffatta nella persona come una volta.~ ~- Per ritornar bella,
1321 c’e, cav | bronzo.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina, che
1322 c’e, cav | e mandiamola lì. Questa volta l'Uomo selvaggio non avrà
1323 c’e, cav | la manderemo lì. Questa volta l'Uomo selvaggio non avrà
1324 c’e, cav | gli disse il Nano una volta.~ ~- Ah, nanaccio impertinente!~ ~
1325 c’e, cav | sgorbio gli veniva un'altra volta dinanzi!~ ~Ma la Reginotta
1326 c’e, cav | quel che mi deste l'altra volta.~ ~- Che cosa ti diedi?~ ~-
1327 c’e, uov | uovo nero.~ ~ ~ ~C'era una volta una vecchia che campava
1328 c’e, uov | Sporco galletto! Per questa volta passi. Un'altra volta te
1329 c’e, uov | questa volta passi. Un'altra volta te la farò vedere io!~ ~
1330 c’e, uov | Sporco galletto! Per questa volta passi. Un'altra volta te
1331 c’e, uov | questa volta passi. Un'altra volta te la farò vedere io!~ ~
1332 c’e, uov | questo e quello.~ ~Un'altra volta, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì!
1333 c’e, fig | del re.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina, che
1334 c’e, fig | posto dove riposarsi: si volta, e scorge al suo fianco
1335 c’e, fig | Mago: vedrai che questa volta non si farà beffa di te.~ ~
1336 c’e, ser | Serpentina.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina. La Regina
1337 c’e, ser | Lei, sbadatamente, si volta, e si trova tornata al punto
1338 c’e, ser | Ricomincerò.~ ~La seconda volta, più in là di mezza strada,
1339 c’e, ser | Presa dallo spavento, si volta, e si trova di nuovo al
1340 c’e, sol | bucato.~ ~ ~ ~C'era una volta una povera donna rimasta
1341 c’e, sol | tu sarai Re!~ ~ ~ ~E ogni volta che lei gli diceva: tu sarai
1342 c’e, sol | non si chetava. Talché una volta, per prova, tornò a dirgli
1343 c’e, sol | incolse male.~ ~La prima volta che disse:~ ~- Soldino mio,
1344 c’e, tìr | Tìriti, tì.~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che aveva un
1345 c’e, tìr | vicini si rodevano. Una volta quel campicello non lo avrebbero
1346 c’e, tìr | neppure al Re.~ ~ ~ ~Una volta, per caso, passò di lì anche
1347 c’e, tìr | fosse stato.~ ~Il Re, questa volta, era sicuro di aver buono
1348 c’e, tìr | la donzella!~ ~ ~ ~Questa volta però stette bene in guardia,
1349 c’e, tdr | Testa-di-rospo.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina. La Regina
1350 c’e, tdr | stata sua figliuola.~ ~E una volta disse al Re:~ ~- Maestà,
1351 c’e, tdr | un giaciglio!~ ~- Per una volta, potrò provare.~ ~Si acconciò
1352 c’e, top | Topolino.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re, che più non viveva
1353 c’e, top | il regno.~ ~Il Re, ogni volta che gli portavano al palazzo
1354 c’e, top | da mangiare? - disse una volta un contadino, che, invece
1355 c’e, top | rimaneva vinto sempre; e una volta poté salvarsi, scappando
1356 rac | RACCONTAFIABE (Seguito al «C'era una volta...») ~ ~
1357 rac, pre | come rintracciare un'altra volta Cenerentola, Cappuccetto
1358 rac, pre | fiera delle Fate ricorre una volta ogni mille anni; e il capitarvi
1359 rac, pre | e disse:~ ~- C'era una volta...~ ~Ma una volta, quantunque
1360 rac, pre | era una volta...~ ~Ma una volta, quantunque non sapesse
1361 rac, pre | ora ripeté:~ ~- C'era una volta...! C'era una volta...!~ ~
1362 rac, pre | una volta...! C'era una volta...!~ ~Gli usciva di bocca
1363 rac, pre | provare, e dire: C'era una volta!...~ ~Ma non aveva ancora
1364 rac, pre | polvere e:~ ~- C'era una volta!...~ ~Ed ecco un'altra fiaba
1365 rac, pdo | Piuma-d’-oro.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina che avevano
1366 rac, pdo | fatto questa malìa?~ ~Una volta, a tali parole, la Reginotta
1367 rac, pdo | Piuma-d’-oro aveva paura. Una volta gli spruzzi dei cavalloni
1368 rac, gri | Grillino.~ ~ ~ ~C'era una volta due poveri contadini, marito
1369 rac, gri | Trih! Trih!~ ~Colui si volta e corre verso il lato donde
1370 rac, gri | io.~ ~- Ripetilo un'altra volta! - urlò il marito.~ ~- Non
1371 rac, gri | fermarono a un tratto. Questa volta però Grillino non fece a
1372 rac, gri | amor mio!~ ~Grillino questa volta si mise a cantare:~ ~ ~-
1373 rac, mam | Mammadraga.~ ~ ~ ~C'era una volta una bambina, figlia d'un
1374 rac, mam | Soleva dirle così.~ ~Una volta la poverina era stata lasciata
1375 rac, mam | e tornava a fiutare. Una volta la bambina si sentì quel
1376 rac, re | Re Tuono.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che aveva un vocione
1377 rac, re | prima vista. Sbagliato una volta, non si rimedia più. E l'
1378 rac, fat | Fata Fiore.~ ~ ~ ~C'era una volta due sorelle rimaste orfane
1379 rac, fat | averne uno pari.~ ~Questa volta era inutile frugare nel
1380 rac, fat | avendola vista una sola volta. Si mise il fiore all'occhiello,
1381 rac, tro | Trottolina.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio tornitore che
1382 rac, mas | Acconcia-e-guasta.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio falegname, che
1383 rac, mas | Glielo dicevano a posta ogni volta per fargli rispondere così.
1384 rac, mas | Acconcia-e-guasta era stato veduto ogni volta con una cassetta da morto
1385 rac, mas | Acconcia-e-guasta!~ ~- C'era una volta un Re che aveva due figliuoli,
1386 rac, mas | ve la racconterò un'altra volta.~ ~Succhiellino e la Reginotta
1387 rac, fig | dell’orco.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che aveva due figli,
1388 rac, fig | L'Orco leccò un'ultima volta il sangue, e disse:~ ~-
1389 rac, fig | pulita la bocca.~ ~Per quella volta non ci fece caso. Intanto
1390 rac, fig | pulita la bocca.~ ~Questa volta però il Reuccio entrò in
1391 rac, bam | Bambolina.~ ~ ~ ~C'era una volta un pescatore che vivucchiava
1392 rac, bar | barbiere.~ ~ ~ ~C'era una volta un barbiere che faceva la
1393 rac, bar | ridere.~ ~- Cantala un'altra volta.~ ~Il barbiere cominciò
1394 rac, bar | fargliele pagare tutte a una volta.~ ~Uno dei Ministri gli
1395 rac, bar | grazia?~ ~- Per l'ultima volta, vorrei cantare una canzonetta
1396 rac, bar | cavallo subito subito. Questa volta vinceremo.~ ~Gli pareva
1397 rac, gat | di gesso.~ ~ ~ ~C'era una volta un figurinaio che andava
1398 rac, gat | Cammina, cammina, una volta fu sorpresa dalla notte
1399 rac, mug | mugnaio.~ ~ ~ ~C'era una volta un mugnaio che aveva due
1400 rac, ago | L’ago.~ ~ ~ ~C'era una volta un sarto, che campava la
1401 rac, ago | un tratto quali erano una volta, anzi più vivaci e più splendenti.~ ~
1402 rac, pad | padellina.~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che aveva una
1403 rac, pad | Maestà?~ ~- Sempre; ma ogni volta hanno un sapore diverso.~ ~-
1404 rac, pad | fioca rispose per l'ultima volta lentissimamente:~ ~- Non
1405 rac, pad | risonare come quando la prima volta ella vi aveva picchiato
1406 rac, pad | costolette avevano ogni volta un sapore diverso. Ma, purtroppo,
1407 rac, asi | gessaio.~ ~ ~ ~C'era una volta un gessaio che aveva parecchi
1408 rac, asi | guidaleschi qual era una volta. E raglia, raglia, raglia,
1409 rac, vec | vecchietti.~ ~ ~ ~C'era una volta due vecchietti, marito e
1410 rac, vec | abitare la loro casa d'una volta.~ ~Si mettevano al sole
1411 rac, vec | Facciamo come l'altra volta; dividiamo le gocce.~ ~-
1412 cvf, gia | giardiniere.~ ~ ~ ~C'era una volta un giardiniere che aveva
1413 cvf, gia | ascoltare la figlia: questa volta udì bene le parole. La cèchina
1414 cvf, gia | che fioriscono una sola volta all'anno? Non sapeva darsene
1415 cvf, gia | L'aveva veduto un'altra volta? Sì, sì. Non era il bel
1416 cvf, gia | mia?~ ~- È venuto un'altra volta quel tale a beffarmi. Ha
1417 cvf, gia | vecchia signora dell'altra volta, riccamente vestita.~ ~-
1418 cvf, gia | rintronare la casetta. Questa volta la cèchina saltò giù, zitta
1419 cvf, tes | nascosto.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio contadino che
1420 cvf, tes | e di piccone. Per quella volta, bastava l'essersi accertati
1421 cvf, tes | nuovo quei due, ma questa volta travestiti da muratori,
1422 cvf, tes | Come senza testa? Una volta dicevate: ci vuol l'uomo
1423 cvf, tes | parete crollò.~ ~Questa volta essi non ebbero più nessuna
1424 cvf, tes | fino in fondo, dove l'altra volta non erano arrivati. Le pietre
1425 cvf, tes | pesavano, ma non come l'altra volta, da impedir loro di muovere
1426 cvf, tes | e le ho toccate la prima volta.~ ~- E poi sono diventate
1427 cvf, tes | toccherebbe a patire qualche volta anche la fame!~ ~- Non m'
1428 cvf, tes | vecchio e come ripeteva ogni volta che mandavano qualcuno ad
1429 cvf, cin | Cingallegra.~ ~ ~ ~C'era una volta un ramaio vedovo, che aveva
1430 cvf, cin | Pentola e moglie tutto a una volta.~ ~E appena colui era andato
1431 cvf, cin | Pentola e moglie tutto a una volta.~ ~Reginotta, dalla bile,
1432 cvf, cin | bene gli oggetti.~ ~Guarda, volta, rivolta, con stupore del
1433 cvf, cin | ve lo racconterò un'altra volta, se vi piacerà di saperlo.
1434 cvf, com | Formica.~ ~ ~ ~C'era una volta una povera donna che viveva
1435 cvf, com | mattina però tutti a una volta, stirarono le ali, allungarono
1436 cvf, com | portone del palazzo, come una volta.~ ~- Oh la bella ròcca!
1437 cvf, com | Formica.~ ~Dunque... C'era una volta una Reginotta, vanitosa,
1438 cvf, com | Ve lo dirò un'altra volta.~ ~La mattina dopo, comare
1439 cvf, com | ridere col buon umore di una volta, tutt'a un tratto, comare
1440 cvf, pri | Pettirosso.~ ~ ~ ~C'era una volta...~ ~Sì, sì, non ho dimenticato
1441 cvf, pri | Pettirosso.~ ~Dunque c'era una volta un Principe e una Principessa
1442 cvf, pri | una dama sua pari.~ ~Una volta si era incapriccita di una
1443 cvf, pri | No, Principe! Questa volta ho un grande sgomento nel
1444 cvf, pri | rimisero in cammino, ma questa volta a cavallo, e andarono direttamente
1445 cvf, rad | Radichetta.~ ~ ~ ~C'era una volta una povera donna a cui nacque
1446 cvf, rad | bambini malati. Qualche volta però, per gastigare i genitori,
1447 cvf, rad | cinque, sei persone alla volta; due tre buoi a una volta,
1448 cvf, rad | volta; due tre buoi a una volta, e li portava di corsa all'
1449 cvf, rad | preziose. Radichetta questa volta li afferrò a uno a uno,
1450 cvf, rad | bottino, assai più dell'altra volta. Avevano riempito sei sacchi:
1451 cvf, bis | lupinaio.~ ~ ~ ~C'era una volta un pover'uomo, con moglie
1452 cvf, bis | me, lupinaio!~ ~- Uno per volta!~ ~E allora si accòrse che
1453 cvf, bis | monetine d'oro. Anche questa volta le hanno trovate tra i lupini!
1454 cvf, bis | la prova.~ ~Anche questa volta la prova riuscì male. Niente
1455 cvf, bis | vecchio lupinaio. No, questa volta si trattava di soli lupini,
1456 cvf, bis | che ella aveva visto una volta, non ricordava in quale
1457 cvf, sal | Saltacavalla.~ ~ ~ ~C'era una volta due carbonai, marito e moglie,
1458 cvf, sal | eccellenza!~ ~E la prima volta che furono chiamati a Consiglio,
1459 cvf, noz | Primpellino.~ ~ ~ ~C'era una volta due contadini, marito e
1460 cvf, noz | creatura viva.~ ~- Ah! Questa volta non saremo delusi.~ ~E portarono
1461 cvf, noz | accadesse qualche guaio. Una volta la mamma gli disse:~ ~-
1462 cvf, noz | goccia d'acqua.~ ~Un'altra volta, vedendo che il babbo, aggiogati
1463 cvf, nid | draghi.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che era arrivato quasi
1464 cvf, nid | guardava con orgoglio ogni volta che il Reuccio gli presentava
1465 cvf, nid | maniera.~ ~Anche questa volta non mancarono i soliti brontoloni
1466 cvf, car | Carbonella.~ ~ ~ ~C'era una volta una povera donna che aveva
1467 cvf, car | a picchiare per la terza volta. Si udì una voce rauca,
1468 cvf, car | se non che, anche questa volta, col sole, quel colore luccicava
1469 cvf, car | di non aver fatto, questa volta, niente di male.~ ~La tremarella
1470 cvf, car | lontana, se neppure questa volta era accorsa alla chiamata
1471 cvf, car | che vedeva, per la prima volta, mutarsi in oro le macchie
1472 cvf, pan | e cacio.~ ~ ~ ~C'era una volta due poveri bambini che nessuno
1473 cvf, pan | conclusero tutt'e due a una volta.~ ~Il Re tornò verde dalla
1474 cvf, pan | nepa e cioca: anzi ogni volta che le pronunziavano, tutti
1475 con, cia | Cianca.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re pieno di strani capricci.
1476 con, cia | Dovete aver pazienza. Una volta al giorno, non più. Ne prenderete
1477 con, cia | sembianze di vecchia; questa volta, però, l'avrebbe invitata
1478 con, tar | Tartarughino.~ ~ ~ ~C'era una volta un poveraccio che viveva
1479 con, buc | nell’acqua.~ ~ ~ ~C'era una volta un Principe ricco sfondato.
1480 con, buc | lasciato sfuggir di bocca una volta, pochi giorni prima di morire:~ ~-
1481 con, zoc | zoccoletto.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio zoccolaio che
1482 con, zoc | allora allora per la prima volta.~ ~Intanto il Re pensava
1483 con, pen | Pendolino.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che diceva:~ ~- Io
1484 con, pen | manca a diritta, e qualche volta stava fermo.~ ~- Strega
1485 con, ucc | non canta.~ ~ ~ ~C'era una volta un calzolaio ridotto, dalle
1486 con, por | portenti.~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che aveva due
1487 con, pia | parola.~ ~ ~ ~C'era una volta un Principe che aveva una
1488 con, pia | volesse rifarsi tutta in una volta di tanti anni di mutismo.~ ~-
1489 con, vec | vecchina.~ ~ ~ ~C'era una volta una vecchina piena di malanni
1490 con, vec | teste alle pareti, alla volta, come le mosche sui vetri
1491 con, vec | non pensassero, alla lor volta, di fermare la vecchia e
1492 con, vec | Povera vecchia! Le ha dato di volta il cervello!~ ~Ma, pur pensando
1493 con, vec | picchia alla porta la terza volta.~ ~- Finalmente!~ ~Si vide
1494 con, pap | Pappafichi.~ ~ ~ ~C'era una volta un ragazzo che sembrava
1495 con, pap | cinquanta fichi, fin cento alla volta; voi ci mettete i fichi,
1496 con, pap | cinquanta, fin cento alla volta; voi ci mettete i fichi,
1497 con, pap | soldi che formavano qualche volta la sua ricchezza gli sballottavano,
1498 con, pap | rimescolio continuava, ma questa volta il suono era di monete di
1499 con, pap | cinquanta, fin cento alla volta; voi ci mettete i fichi,
1500 con, pap | sarebbe ritornato com'era una volta, non si rallegrò molto della
1501 con, pap | cinquanta, fin cento alla volta; voi ci mettete i fichi,
1502 con, pru | Prudenzio.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che andava sempre
1503 ult, far | Farfallino.~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che dietro
1504 ult, cap | Capriccetto.~ ~ ~ ~C'era una volta due contadini, marito e
1505 ult, cap | fangosa.~ ~Era la prima volta ch'egli dava questo spettacolo.
1506 ult, cap | evitare che sparisse; ma ogni volta, che è che non è, il ragazzo
1507 ult, cap | chi ha il segno.~ ~Ogni volta che il marito raccontava
1508 ult, cap | folata di vento. Questa volta Capriccetto non tornò. Il
1509 ult, cap | sgorgavano dalle labbra ogni volta che egli andava cantando
1510 ult, cag | cagnetta zoppa.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che aveva paura di
1511 ult, cag | Reuccio incoccò per la terza volta l'arco. E anche questa volta
1512 ult, cag | volta l'arco. E anche questa volta la freccia passò, inoffensiva,
1513 ult, ris | di fiori.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio giardiniere che
1514 ult, spl | Splendore.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio mercante che
1515 ult, spl | anche la felicità!~ ~Qualche volta però tornava a lusingarsi.
1516 ult, spl | come impazziti, sotto la volta; rospi saltellavano qua
1517 ult, spl | Splendore sorda e muta come una volta e sciocchina quasi più di
1518 ult, fia | del re.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re, il quale, dopo una
1519 ult, fia | alla vita attiva di una volta.~ ~Gli tenevano compagnia,
1520 ult, fia | sapeva neppur lui.~ ~Ogni volta che i Ministri ne facevano
1521 ult, fia | non posso tornare un'altra volta.~ ~- Tali cose d'importanza
1522 ult, fia | io? Te lo dirò un'altra volta. E, se vuoi, ti porterò
1523 ult, fia | abbagliamenti dell'altra volta, come se quella vecchina
1524 ult, chi | di un re.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re molto giovane che
1525 ult, chi | delle operazioni.~ ~Venne la volta del naso. Appena il nasino,
1526 ult, man | Mangia-a-ufo.~ ~ ~ ~C'era una volta una vedova, non giovane,
1527 ult, man | che stava mangiando in una volta quel che ad essi doveva
1528 ult, man | fosse accorto.~ ~Ma questa volta la vedova non uscì a strillare
1529 ult, man | raccogliere il danaro e qualche volta doveva leticare con questo
1530 ult, man | apparenza della minestra di una volta, ma di un odore, di un sapore,
1531 ult, cod | fatata.~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che aveva cinque
1532 ult, cod | coda era sparita!~ ~E fu la volta del secondo fratello.~ ~-
1533 ult, cod | Pane mio!~ ~E venne la volta di Vino: la coda gli si
1534 ult, cod | segno, concludendo ogni volta:~ ~- Chi fa bene, anche
1535 ult, nev | Fata Neve.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che aveva un unico
1536 ult, nev | addietro deciso che un'altra volta gli si sarebbe attaccato
1537 ult, nev | non gridare anche questa volta: - Maga Nana! Maga Nana!~ ~
1538 ult, nev | addormentò come l'altra volta.~ ~Stiè un pezzo così. Quando
1539 ult, fio | fiorita.~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che aveva una
1540 ult, fio | ammirare, battendo le mani ogni volta che qualcuno dei nemici
1541 ult, fio | sarebbe sentita, come la prima volta, palpare le mani da tante
1542 ult, fio | lo farò sapere un'altra volta...~ ~ ~
1543 ult, luc | Luccioletta.~ ~ ~ ~C'era una volta una bambina orfana di padre
1544 ult, luc | Improvvisamente, per la prima volta, vide errare qua e là piccoli
1545 ult, ros | dei tempi del C'era una volta...~ ~ ~ATTO UNICO~ ~ ~ ~
1546 ult, ros | Ce lo direte un'altra volta. Ah!... Siete il re Dormi?...
1547 ult, ros | Ce lo direte un'altra volta!~ ~IL RE DORMI (destandosi
1548 ult, ros | lo racconterete un'altra volta.~ ~LA REGINA DORMIGLIA (
1549 ult, ros | MINISTRO: Maestà, è la prima volta che la sento nominare! Giacché
1550 ult, m-m | ai tempi del C'era una volta...~ ~ ~PARTE PRIMA~ ~ ~ ~
1551 ult, m-m | ricordarmi...~ ~IL RE: Un'altra volta! Un'altra volta. Ora l'udienza
1552 ult, m-m | Un'altra volta! Un'altra volta. Ora l'udienza è chiusa.~ ~
1553 ult, m-m | la testa; ma anche questa volta il giovane si rizza in piedi,
1554 ult, m-m | Maestà...~ ~IL RE: Un’altra volta? È strano! Dicevo, Eccellenza,
1555 ult, m-m | vi darò. Griderete ogni volta: Viva il Re!~ ~LE DAME:
Un vampiro
Parte
1556 ded | abbiamo ragionato in Roma ogni volta che ho avuto il piacere
1557 vam | stanchezza. Fu quella la prima volta che un accenno al passato
1558 vam | appresso. «No». Invece quella volta udivo un fioco suono di
1559 vam | mai il fenomeno varia ogni volta, con particolari imprevisti,
1560 vam | farà sorridere alla tua volta, specialmente venendoti
1561 vam | s'interrogavano, alla lor volta, sbalorditi di quel senso
1562 vam | aveva confessato l'altra volta, cioè: che anche la intelligenza
1563 inf | racconterai il resto un'altra volta».~ ~«Delia non rispose»
1564 inf | brividi di terrore ogni volta che la luminosità delle
1565 inf | Non l'amavo più quanto una volta e mi ostinavo intanto a
Verga e D'Annunzio
Sezione
1566 I | mormorava ella soltanto qualche volta. – Infatti era proprio un
1567 I | nausea non arrivano da una volta e nella donna e nell'uomo!
1568 I | Il sig. Verga questa volta ha finemente analizzato,
1569 I | spirituale che la prima volta mancava. Sono lettere ingenue,
1570 I | storia, psicologia ad una volta; vero punto di formazione,
1571 I | sembrava falsa e qualche volta era davvero un po' di convenzione,
1572 I | che capitano soltanto una volta e non provano niente per
1573 I | campi pallida e muta ogni volta.~ ~« – Scellerata, le diceva.
1574 I | passavo pel luogo dov'era una volta il pagliaio di lei, fra
1575 I | lo maltrattava alla sua volta, ma gli voleva bene, da
1576 I | come il Berquin faceva una volta della morale in azione,
1577 I | una presa di tabacco. Una volta, col barone stesso, durarono
1578 I | del Verga: Questa, ogni volta che tornava a contarla,
1579 I | ad essere, alla nostra volta, potenti ed originali del
1580 I | l'amico mio, egli questa volta è andato fuor di carreggiata
1581 I | lo stesso e il cagnone si volta e con un ringhio e una stretta
1582 I | Raccontafiabe, seguito al C'era una volta, Giovanni Verga una raccolta
1583 I | inesattezza, lo sproposito qualche volta, passano inavvertiti sotto
1584 I | ridere; tanto piú che questa volta voi vi date l'aria di parlare
1585 I | con una boutate (questa volta il francesismo è proprio
1586 I | scappate dalla penna questa volta. E un'altra volta, prima
1587 I | questa volta. E un'altra volta, prima di lasciarvi tentare,
1588 I | anni di assenza. Questa volta, m'ero sentito un po' straniero
1589 I | lo aveva veduto l'ultima volta: dall'andatura altiera,
1590 I | Parliamo tutti a una volta, non c'intendiamo piú. –
1591 I | sentirgli ripetere, come ogni volta che richiesto m'aveva dettato
1592 I | presso cui s'innalzava una volta la placabilis ara Palici
1593 I | parentela, che sentivo una volta. Sí: la generazione mia
1594 I | esempio, che avvolgeva una volta la donna siciliana nell'
1595 I | garofani e di basilico, una volta ridenti di profili ben noti
1596 I | diverso.~ ~Anche questa volta avevo inteso parlare di
1597 I | spesso ripetuta?~ ~Mafia, una volta non voleva dire in Sicilia
1598 I | contadino siciliano d'una volta che aveva, non lo nego,
1599 I | potremo ragionarne un'altra volta. Se pare che l'abbia risoluto
1600 I | seta, – vidi per la prima volta l'Eletta della mia anima –
1601 I | di russificare alla lor volta i personaggi del romanzo
1602 I | poteva presentare tutt'a una volta la intera serie e non voleva
1603 I | e le fiabe del C'era una volta... e il Raccontafiabe (ho
1604 I | rimpianti. Potranno qualche volta interessare il psicologo,
1605 II | vibrante che non fosse una volta.~ ~Quando ci viene in mente
1606 II | abbracciano, dileguano. Una sola volta egli si ferma pensoso a
1607 II | ritrovare le impressioni d'una volta: ebbe un'illusione momentanea:
1608 II | sicura~ man, sorrise un'altra volta.~ Quindi uscí.~ ~La sua
1609 II | Maria vi venne la prima volta, egli confondeva in un unico
1610 II | alla mèta e ben piú d'una volta è riuscito a toccarla. Guardando
1611 II | benissimo prendere qualche volta il sopravvento e nuocere
1612 II | Angelo Conti per la prima volta nel gabinetto d'un medico
1613 II | il suo vero aspetto una volta sola, ossia nel momento
1614 II | suggestioni, diventa alla sua volta suggestiva. Un personaggio
1615 II | eroica. Ora è venuta la mia volta. Io le debbo il contraccambio.
1616 II | non si produce una sola volta. C'è il fantasma d'un personaggio,
1617 II | esercizio retorico.~ ~Cosí ogni volta che la situazione drammatica
1618 II | significare che un'altra volta, se non vorrà fare a posta