Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 20 | bianca in viso, con gli occhi spalancati così... Non dovevano dirle Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 7| schiena, gli occhi neri spalancati, intenti alla bella signorina, Cardello Capitolo
3 XI | calore dormivano con gli usci spalancati e con le due finestre della Il Decameroncino Giornata
4 7 | impallidire. Con gli occhi spalancati enormemente e fissi davanti Delitto ideale Parte
5 6 | occhi di vetro enormemente spalancati, nelle cui pupille si riflettevano Il Drago Novella
6 Ari | braccia aperte e gli occhi spalancati.~ ~I bambini non osavano Il mulo di Rosa Parte
7 1 | alcova, guarda con occhi spalancati ora la tavola, ora Rosa Novelle Novella
8 12 | labbra contorte, gli occhi spalancati senza sguardo, il pallore Nostra gente Novella
9 4 | la guardava con gli occhi spalancati e il viso sconvolto, non 10 7 | guardare con tanto d'occhi spalancati lo canzonava:~ ~– Lo Storto 11 10 | !~ ~E gli occhi fissi e spalancati parevano ancora vivi!~ ~ 12 11 | labbra contorte, gli occhi spalancati e senza sguardo, il pallore 13 13 | altro lato, con gli occhi spalancati nel buio; vedeva un brulichio Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 9| anticamera: tutti gli usci spalancati. Parecchi altri invitati, 15 fam, 10| la risposta con gli occhi spalancati su quegli altri occhi che 16 fam, 10| con gli occhi intorbidati, spalancati e fissi nel vuoto, il viso Racconti Tomo, Racconto
17 I, 1| un ginocchio, gli occhi spalancati, immobili sopra di me, le 18 I, 2| della marchesa erano tutti spalancati. In fondo, per terra, vedevasi 19 I, 2| cogli occhi terribilmente spalancati.~ ~- Ahi! ahi! - continuava 20 I, 3| di gente. Dai terrazzini spalancati e dall'alto delle terrazze, 21 II, 1| guardare con tanto d'occhi spalancati, lo canzonava:~ ~- Lo Sciancato 22 II, 1| che la guardava con occhi spalancati e con viso sconvolto, non 23 II, 1| labbra contorte, gli occhi spalancati e senza sguardo, il pallore 24 II, 1| E gli occhi fissi e spalancati parevano ancora vivi!~ ~ ~ ~ 25 II, 1| altro lato con gli occhi spalancati nel buio; vedeva un brulichio 26 II, 2| impallidire. Con gli occhi spalancati enormemente e fissi davanti 27 II, 3| occhi di vetro enormemente spalancati, nelle cui pupille si riflettevano 28 III, 2| svegli, con tanto di occhi spalancati, nelle piú limpide funzioni Rassegnazione Cap.
29 XVII | indietro, con gli occhi spalancati, con le labbra contorte Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 cvf, pri| testine in aria e i beccucci spalancati.~ ~- Ah, figliuolo, figliuolo!~ ~- 31 ult, fia| luccicando, sbattendo sui vetri spalancati.~ ~I Ministri che, approfittando 32 ult, m-m| Apre la bocca; ha gli occhi spalancati come chi attende di vedere Un vampiro Parte
33 vam | svegli, con tanto di occhi spalancati, nelle più limpide funzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License