IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significante 1 significantemente 1 significar 1 significare 33 significargli 2 significarle 1 significarvi 1 | Frequenza [« »] 33 sarete 33 sciancatello 33 scorso 33 significare 33 signorine 33 smettere 33 soffro | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze significare |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | diceva: - Vedremo! - voleva significare che era quasi sicuro del Cronache letterarie Parte
2 6 | essa. Questo, forse, può significare che un'altra volta, se non Delitto ideale Parte
3 9 | comprendere il concetto voluto significare dall'artista, ma che non Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 11 | tutti i giorni. Che poteva significare, se non che tal amore per Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 2 | sbadatamente, la quale vuol significare quel sentimento di pietà, 6 1, 2 | parola si volesse soltanto significare l'alto senso di comprensione 7 1, 3 | Remy de Gourmont dovrebbe significare puramente l'individualismo 8 3, 9 | braccio di case, come a significare una continuazione indefinita 9 5, 22 | tipo allegorico adatto a significare i concetti moderni, il contenuto Istinti e peccati Novella
10 Per | una graziosa maniera da significare che avevate già indovinato 11 Mog | poi! — E pareva volesse significare: A questo provvederò io. — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 2 | Aquilante abbozzò un gesto per significare: «Fate pure con comodo!», 13 8 | soltanto una mossa che voleva significare: se sapeste! e, accettando 14 26 | intendere che mai ella volesse significare con la parola tutto.~ ~Pur Per l'arte Atto, scena
15 Tru, I | parlando di Verga, non può significare qualcosa di personale, una Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | e cosí nuovo che voleva significare mille sentimenti ad una 17 I, 1 | state pronunziate in modo da significare: «Vilissima creatura! Io 18 I, 1 | ingannarmi. -~ ~Non saprei significare che sorta di sentimento 19 I, 3 | leggermente nelle spalle, per significare a quel modo che non dipendeva 20 II, 3 | comprendere il concetto voluto significare dall'artista, ma che non 21 III, 3 | diceva: «Vedremo!» voleva significare che era quasi sicuro del Rassegnazione Cap.
22 VIII | che filosofia potesse pure significare: poesia. Infatti, secondo 23 IX | dicendo: uomo, io intendevo significare l'individuo della specie Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
24 SCH, 0, Bugia | Cacciò fuori la lingua per significare: Ci siamo! e corse in camera 25 SCH, 0, Nonno | questa. Povero nonno! voleva significare ora ringraziamento, ora Scurpiddu Capitolo
26 12 | E l'intonazione voleva significare:~ ~- Rendètemele!~ ~All' Tutte le fiabe Sezione, Parte
27 cvf, pri | e non frittata che vorrà significare?~ ~- Significa, credo, che 28 con, vec | indosso voi! Che poteva significare?~ ~Le vicine si vuotavano Verga e D'Annunzio Sezione
29 I | parlando del Verga, non può significare qualcosa di personale, una 30 I | sbadatamente, la quale vuol significare quel sentimento di pietà, 31 I | parola si volesse soltanto significare l'alto senso di comprensione 32 I | Remy de Gourmont dovrebbe significare puramente l'individualismo 33 II | essa. Questo, forse, può significare che un'altra volta, se non