IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prestigio 6 prestissimo 1 prestiti 3 prestito 33 prestituita 1 presto 309 prestò 2 | Frequenza [« »] 33 posa 33 positiva 33 poveretto 33 prestito 33 primpella 33 prossima 33 raccogliere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze prestito |
Cardello Capitolo
1 III | trasportare seggiole tolte in prestito dai vicini per la grande 2 XII | anche a trovar quattrini in prestito da qualche strozzino.~ ~ ~ ~ Cronache letterarie Parte
3 2 | storia quando le chiede in prestito un soggetto: il resto è 4 3 | Costui andando a chiedere in prestito una mula da un suo compare, 5 6 | creazione che toglie in prestito dalla realtà i particolari 6 15 | Browning, io la tolgo in prestito dal libro della signora Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 1 | gli è bastato togliere in prestito a questo o a quello scrittore 8 3, 10 | giusta. Così egli ha dato in prestito al personaggio certe forme 9 4, 20 | siciliano è rimasto - tolgo in prestito queste parole dalla conclusione Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 10 | per prova, togliendola in prestito dal Comizio agrario provinciale.»~ ~« 11 18 | Catania; il marchese, per un prestito di settantamila lire presso 12 18 | sono qui per conchiudere un prestito di settantamila lire a tale 13 18 | detto che i denari presi in prestito dal Banco di Sicilia, gli 14 22 | delle pratiche di un altro prestito di cui il marchese lo aveva 15 25 | la trebbiatrice tolta in prestito dal Comizio Agrario provinciale, Novelle Novella
16 2 | lavoro che toglierli in prestito!.... E se poi non potessimo 17 2 | restituire il denaro avuto in prestito e ritirare i loro pegni.~ ~ 18 7 | quelle confidenze e del prestito del mulo, quasi bestia e 19 10 | quando, i romanzi ricevuti in prestito da una delle maestre elementari; Nostra gente Novella
20 3 | pregava per ottenere in prestito il bracco o il levriere, 21 5 | quelle confidenze e del prestito del mulo, quasi bestia e 22 6 | dei quattrini che dava in prestito, con ipoteche, a titolati 23 9 | a Pollitrelli. Chiese in prestito l'asina all'amico Macca; Per l'arte Atto, scena
24 Tru, I| un clichè da togliersi in prestito. È qualcosa di così intimamente Racconti Tomo, Racconto
25 I, 3 | fossero anche tolti in prestito dalla cassa di usurai compiacenti - 26 II, 1 | pregava per ottenere in prestito il bracco o il levriere, 27 II, 1 | grato delle confidenze e del prestito del mulo, quasi bestia e Scurpiddu Capitolo
28 14 | testa,~ ~- Se chiedessi in prestito cinque lire allo zi' Girolamo, - 29 18 | volta te ne darò altri, in prestito se vuoi~ ~Un contadino che Verga e D'Annunzio Sezione
30 I | un cliché da togliersi in prestito. È qualcosa di cosí intimamente 31 I | gli è bastato togliere in prestito a questo o a quello scrittore 32 II | personaggio, togliamo in prestito altre sue parole:~ ~«Certo 33 II | creazione che toglie in prestito dalla realtà i particolari