Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 3 | mostrando a tutti. A un poveretto ha dato due lire in elemosina, 2 3 | il droghiere. Allora il poveretto gli disse: "Vengo in quei 3 22 | mandato quattrocento lire!»~ ~«Poveretto! si leva il pane di bocca», 4 32 | rimettersi in salute».~ ~«Poveretto!... Ha lavoro troppo. Qui 5 34 | vino lo vedeva da lontano, poveretto!»~ ~«Per questo, Santi ha Il benefattore Parte, Capitolo
6 Mag, 1 | pure lui.~ ~Quella notte il poveretto non chiuse occhio.~ ~- Ragioniamo! - 7 Mag, 1 | insipida da far nausea, il poveretto si domandava spesso:~ ~- Il Decameroncino Giornata
8 6 | badare agli strilli del poveretto, e disfaceva la fasciatura 9 6 | glielo fasciò, e disse al poveretto che gemeva e piangeva:~ ~« 10 6 | dita del professore, il poveretto trambasciava.~ ~«Dovete Il Drago Novella
11 Pad | frutto, come egli diceva. Il poveretto doveva avere cent’occhi, 12 Pad | stille di limone.~ ~- E il poveretto angustiandosi che il vomitivo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 2 | arrestato Neli Casaccio, poveretto!»~ ~«Che ve n'importa? Badate 14 6 | Cameriere!»~ ~E scoperto il poveretto del cameriere che si affaticava 15 16 | preghi per me!»»~ ~«Ah!... Poveretto!»~ ~Ma, nel suo interno, 16 22 | rivendicare la reputazione del poveretto morto in carcere!...»~ ~« Il mulo di Rosa Parte
17 1 | Ubbriaconaccio! Mastro Paolo, poveretto, ha cinque figli. Fin che Novelle Novella
18 2 | rubi i quattrini? – E il poveretto gli ha strappata di mano 19 11 | Formica.~ ~– Se li merita, poveretto! Bisogna star sempre in Nostra gente Novella
20 3 | due tumoli di frumento. Poveretto! Perisce di fame.~ ~– Dategli 21 7 | avverasse quel che lui, poveretto soleva dire:~ ~– Da queste Racconti Tomo, Racconto
22 II, 2 | badare agli strilli del poveretto, e disfaceva la fasciatura 23 II, 2 | glielo fasciò, e disse al poveretto che gemeva e piangeva:~ ~« 24 II, 2 | dita del professore, il poveretto trambasciava.~ ~«Dovete 25 III, 3 | pure lui.~ ~Quella notte il poveretto non chiuse occhio.~ ~«Ragioniamo! - 26 III, 3 | insipida da far nausea, il poveretto si domandava spesso: «Ci 27 III, 3 | dargli le solite cure. E il poveretto languiva, languiva come Scurpiddu Capitolo
28 3 | sorridendo, massaio Turi.~ ~- Poveretto! Non gliel'hanno insegnato, Serena Atto, scena
29 3, 1| colpa ne avrebbe avuto quel poveretto? Doveva portare il lutto Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 cvf, com | al marito di costei! Il poveretto non ci ha colpa.~ ~- Non 31 cvf, bis | dividerseli fra cinque o sei, il poveretto faceva colmo più dell'ordinario 32 cvf, bis | lupini.~ ~- Ha sbagliato, il poveretto; vado a prenderle io.~ ~ 33 cvf, noz | il lume, marito miol~ ~Il poveretto, dallo sbalordimento, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License