Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 40 | Ricordo: era quasi un pagliaio, bassa, con i muri di pietra C’era una volta… fiabe Parte
2 tìr | mano. Vi era rizzato un pagliaio e viveva , da un anno 3 tìr | contadino esce fuor del pagliaio, e che vede? Uno spettacolo! 4 tìr | contadino esce fuori dal pagliaio, e che vede? Uno spettacolo: 5 tìr | ad appostarsi dietro il pagliaio di quel maledetto contadino 6 tìr | Andarono; e siccome nel pagliaio c'erano parecchie fessure, 7 tìr | , tìriti, , il suo pagliaio, di botto, diventa una reggia.~ ~- 8 tìr | reggia, di botto, ridiventa pagliaio.~ ~- Glieli darò io la pioggia 9 tìr | tìriti, , di botto il pagliaio diventa una reggia; e , 10 tìr | botto la reggia ridivenne pagliaio, ma di aprire non se ne 11 tìr | tìriti, , di botto il pagliaio diventava una reggia; e 12 tìr | dal contadino. Dov'era il pagliaio, vede, con sorpresa, un 13 reg | furono stanchi, veduto un pagliaio abbandonato, andarono a Il Drago Novella
14 Pad | ringhiava accoccolato davanti al pagliaio per impedire che coloro 15 Pad | volevano aspettarlo dentro il pagliaio, per non rifare due volte 16 Pad | alla mandra.~ ~- Dentro il pagliaio no!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè 17 Pad | si trovarono davanti al pagliaio.~ ~Avevan ordito una congiura. Nostra gente Novella
18 12 | massaio Baccannello e il pagliaio di Cudduzzu; e le fiammate Racconti Tomo, Racconto
19 II, 1| massaio Baccannello e il pagliaio di Cudduzzu; e le fiammate Tutte le fiabe Sezione, Parte
20 c’e, tìr| mano. Vi era rizzato un pagliaio e viveva , da un anno 21 c’e, tìr| contadino esce fuor del pagliaio, e che vede? Uno spettacolo! 22 c’e, tìr| contadino esce fuori dal pagliaio, e che vede? Uno spettacolo: 23 c’e, tìr| ad appostarsi dietro il pagliaio di quel maledetto contadino 24 c’e, tìr| Andarono; e siccome nel pagliaio c'erano parecchie fessure, 25 c’e, tìr| , tìriti, , il suo pagliaio, di botto, diventa una reggia.~ ~- 26 c’e, tìr| reggia, di botto, ridiventa pagliaio.~ ~- Glieli darò io la pioggia 27 c’e, tìr| tìriti, , di botto il pagliaio diventa una reggia; e , 28 c’e, tìr| botto la reggia ridivenne pagliaio, ma di aprire non se ne 29 c’e, tìr| tìriti, , di botto il pagliaio diventava una reggia; e 30 c’e, tìr| dal contadino. Dov'era il pagliaio, vede, con sorpresa, un Verga e D'Annunzio Sezione
31 I | luogo dov'era una volta il pagliaio di lei, fra gli ulivi, presso 32 I | vedeva ritta, innanzi il pagliaio, all'ombra dei rami d'un 33 I | superbamente dipinta.~ ~Ora il pagliaio è distrutto, e quell'angolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License