Il Decameroncino
   Giornata
1 4 | GIORNATA QUARTA~IL GIORNALE MOBILE~ ~ ~ ~Si parlava delle trasformazioni 2 4 | Fickle Journal», giornale mobile, e che ne spiegava il meccanismo.~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
3 Fan, II | Eugenio e Armando, del mobile. I piccini avevano voluto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 5, 21 | incidendo, quasi sotto la lente mobile, stava il legno da cui la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 7 | ritratto, osservando un vecchio mobile, guardando i cani accovacciati 6 22 | allo scricchiolio di un mobile, guardava sospettosamente 7 27 | un cuore qui?... Sono un mobile.»~ ~«Che aberrazione, figlia Novelle Novella
8 12 | E si precipitò verso un mobile, aprì rapidamente un cassetto Nostra gente Novella
9 11 | E si precipitò verso un mobile, aprì rapidamente un cassetto Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 4 | Commissione per la ricchezza mobile da convocare, un'ispezione 11 fam, 6 | reclamo per la ricchezza mobile. Dico così perché Eugenia 12 fam, 8 | pesante per la ricchezza mobile; lo dicono tutti.»~ ~«Giulia!»~ ~« 13 fam, 11 | mutazione di residenza, mobile prediletto della povera 14 fam, 15 | Pago fondiaria, ricchezza mobile, focatico... Che cosa non Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | correre per quella stesa mobile, gialliccia che s'inoltra 16 I, 2 | colle gomita appoggiate a un mobile, colla testa fra le mani: - 17 I, 2 | levava della roba da un mobile antico incrostato di avorio 18 I, 3 | fondo alla cassetta di un mobile, nell'angolo piú scuro della 19 I, 3 | finestra o accanto a un mobile, bella sempre, ma a testa 20 II, 1 | continuare, si precipitò verso un mobile, ne aprí rapidamente il 21 II, 1 | pezzo forte, La donna è mobile del Rigoletto, strillandola 22 II, 1 | trotto, quasi La donna è mobile gliel'avesse insegnata essa 23 II, 1 | per apprendere La donna è mobile anche lui, per poi andare 24 II, 1 | il maledetto La donna è mobile, cioè sette, otto volte 25 II, 1 | Aveva il suo bel La donna è mobile stavo per dire, in tasca, 26 II, 1 | terzo o quarto La donna è mobile, il misero bottegaio era 27 II, 1 | diavolo, a furia di La donna è mobile! Non voleva piú sentir parlare 28 II, 2 | QUARTA~ ~ ~ ~IL GIORNALE MOBILE~ ~ ~ ~Si parlava delle trasformazioni 29 II, 2 | Fickle Journal», giornale mobile, e che ne spiegava il meccanismo.~ ~ 30 III, 1 | fondo, d'una casa, di un mobile; la moglie è parte di noi, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
31 SCH, 0, Nonna, IV| urtare così sbadatamente un mobile, da non accorgersi di averlo 32 SCH, 0, Spaur | si era nascosto sotto un mobile ed era stato acquattato, 33 SCH, 0, Spaur | acqua con la mano sotto il mobile. Poldo aveva resistito un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License