Cronache letterarie
   Parte
1 1 | intellettuali hanno raggiunto il massimo grado di svolgimento.~ ~ 2 5 | e questo costituisce il massimo loro pregio. Il Meli, invece, 3 19 | scosse:~ ~- Insomma il suo massimo torto è di esser vecchio?~ ~- Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 3 | dare la coscienza di un massimo di energia con un minimo Per l'arte Atto, scena
5 Sca, I| Silverio, in Renata, in Massimo, in Gervasia, in Coupeau, Racconti Tomo, Racconto
6 I, 3 | di riflessi di fuoco; e Massimo le andava lisciando la mano, 7 I, 3 | mi aduli - la interruppe Massimo.~ ~Ed ella gli rispose con 8 I, 3 | Proprio?~ ~- Nessuna! -~ ~Massimo, a quella gelosietta retrospettiva, 9 I, 3 | resurrezione di sensi e di cuore? Massimo rispose serio serio:~ ~- 10 I, 3 | elegante abito grigio; e Massimo l'ammirava, socchiudendo 11 I, 3 | A me invece - disse Massimo - basterebbe potere vivere 12 I, 3 | in fondo alla valigia di Massimo trovò un ritratto di donna, 13 I, 3 | entrò nel salotto dove Massimo leggeva, sdraiato sulla 14 I, 3 | turbamento che la sconvolgeva.~ ~Massimo si era rizzato quasi per 15 I, 3 | pugni sugli occhi, mentre Massimo, cadutole ai piedi, brancicandole 16 I, 3 | forti e calde braccia di Massimo che le susurrava all'orecchio:~ ~- 17 I, 3 | soddisfazione di vedere Massimo cosí carezzevole, amorosamente 18 I, 3 | basta -.~ ~E lasciò che Massimo le divorasse a furia di 19 I, 3 | tratto ella gli disse:~ ~- Massimo, sono gelosa.~ ~- Che assurdità! 20 I, 3 | sentiva spinta a domandare a Massimo:~ ~- E lei?... Anche lei? -~ ~ 21 I, 3 | malumore nelle risposte di Massimo. Ci pensava piú di prima, 22 I, 3 | sembrava venisse a contenderle Massimo e a irriderla; quasi le 23 I, 3 | coppa alla quale colei e Massimo avevano bevuto insieme; 24 I, 3 | mi fai paura, - le disse Massimo una volta.~ ~- Mi par di 25 I, 3 | medesima il proprio trionfo, Massimo provava un indefinibile 26 I, 3 | è di Rebecca! - pensava Massimo.~ ~- La colpa è di lui! - 27 I, 3 | di quel ricordo. - Finché Massimo serba cosí gelosamente il 28 I, 3 | ancora? -~ ~Aspettava che Massimo capisse e spontaneamente 29 I, 3 | ansante:~ ~- Mi vuoi bene? -~ ~Massimo tentò di prenderla per le 30 I, 3 | trascinò verso la valigia. Massimo era impallidito.~ ~- Tu 31 I, 3 | subito tutti e due.~ ~- Massimo!... Non ti ho mai visto 32 I, 3 | ritratto. Dopo alcuni istanti, Massimo - che s'era voltato dall' Verga e D'Annunzio Sezione
33 I | dare la coscienza di un massimo di energia con un minimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License