Cronache letterarie
   Parte
1 19 | con lui, quasi mi fossi ingenuamente messo al servizio della C’era una volta… fiabe Parte
2 pre | settimane soltanto con essi, ingenuamente, come non credevo potesse Delitto ideale Parte
3 8 | figurato - lo confessava ingenuamente - che il Barbanera indicasse.... Il Drago Novella
4 Pau | paura! – confessava Masino ingenuamente.~ ~Allora il babbo pensò Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 2 | Ma sarà contessadisse ingenuamente Elisa.~ ~— Sciocchina! — Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 3, 8 | credeva davvero possibile, ingenuamente illusa... Se un giorno fosse 7 4, 15 | nascosi. E allora il Vigo, ingenuamente, mi confessò che lo aveva Istinti e peccati Novella
8 Sci | Non so — aveva risposto ingenuamente la signorina. — Campare 9 Col | principio egli si era lasciato ingenuamente sedurre. Flirt contro flirt: Novelle Novella
10 6 | spedizioni le chiamavamo ingenuamente: andare a rubare minnulicchi, 11 12 | sproposito; e il dottore ingenuamente confessava che a capire Nostra gente Novella
12 11 | sproposito; e il dottore ingenuamente confessava che a capire Profumo Parte, Capitolo
13 let | e parecchi altri abbiamo ingenuamente creduto.~ ~Così, quel Patrizio 14 fam, 15 | lasciavano trasparire più ingenuamente la sincera ammirazione; Per l'arte Atto, scena
15 Art, I | Per l'arte~ ~ ~ ~Confesso ingenuamente che non mi ci raccapezzo 16 Tru, III | arriver à ce mot! — disse ingenuamente il deputato.~ ~Pochi giorni Racconti Tomo, Racconto
17 I, 1 | aria della persona - dissi ingenuamente, ma esitando; - l'altra 18 I, 3 | piú volte ad accusarsi, ingenuamente, chiedendo perdono a Dio 19 I, 3 | lo guardava sorridendo, ingenuamente curiosa, che lo interrogava 20 II, 1 | sproposito; e il dottore ingenuamente confessava che a capire 21 II, 1 | accaparrato l'inferno! - gli disse ingenuamente padre Isaia, che portava 22 II, 3 | figurato - lo confessava ingenuamente - che il Barbanera indicasse... 23 III, 1 | rovesciare e meravigliandosi ingenuamente dei tristi resultati di 24 III, 1 | cuore? Chi non ha pensato ingenuamente: «O quel possesso o la morte?» 25 III, 1 | D'Ortes già s'illudeva ingenuamente che non si fosse mai consolato, 26 III, 2 | dote! E a Lelio Giorgi che ingenuamente gli disse: - Ma come?... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
27 SCH, 0, Istit | ringiovanito! — gli disse ingenuamente la Signorina.~ ~— È vero? Serena Atto, scena
28 3, 5 | Vi conosco tutti e due! Ingenuamente strani, quasi il manifestare Tutte le fiabe Sezione, Parte
29 c’e, pre | settimane soltanto con essi, ingenuamente, come non credevo potesse 30 cvf, car | o giovane, le domandava ingenuamente:~ ~- Siete voi la Fortuna?~ ~ Un vampiro Parte
31 vam | dote! E a Lelio Giorgi che ingenuamente gli disse: «Ma come?... Verga e D'Annunzio Sezione
32 I | PER L'ARTE5~ ~Confesso ingenuamente che non mi ci raccapezzo 33 II | né avea ancor mai goduto ingenuamente. Torturato da un Ideale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License