Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 5 | terrazzino, bussole dai grandi cristalli, il salotto tutto addobbato 2 1, 11 | rantolava, rantolava, dai cristalli della finestra entrava il 3 2, 1 | spariva dietro la bussola a cristalli, nella penombra della piazza.~ ~ 4 2, 6 | mano, guardava attraverso i cristalli il cielo bianchiccio, da 5 2, 7 | della via. Da quel lato, i cristalli di alcune finestre luccicavano, 6 3, 1 | violenta come la grandine sui cristalli della finestra, il vento 7 3, 1 | pioggia che sbatteva sui cristalli rompevano a mala pena quel 8 3, 3 | rosea penetrante dai larghi cristalli della finestra; e il cuore 9 3, 7 | mobili, su le pareti, sui cristalli, su le doppie tende, bianche 10 3, 8 | passando davanti l'uscio a cristalli della camera d'Elvira, al 11 3, 12 | asciugò il volto. Aperti i cristalli, aspirò avidamente l'aria Profumo Parte, Capitolo
12 fam, 9 | dorato, guarnita di grandi cristalli, veniva innanzi preceduto 13 fam, 10 | dorata, dietro i larghi cristalli circondati dai fanaletti Per l'arte Atto, scena
14 Sca, IX| scena, e fece scintillare i cristalli della neve come grappoli Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | ironici cachinni dietro i cristalli, al di fuori. Erano le fuggite 16 I, 1 | in brani, indi apersi i cristalli e rimasi a guardare quei 17 I, 1 | sulla poltrona dietro i cristalli della finestra che guarda 18 I, 1 | macchinalmente, a traverso i cristalli, la tinta uniforme della 19 I, 1 | tuttavia nettamente dietro i cristalli, come se le vibrazioni luminose 20 I, 1 | amica l'attendeva dietro i cristalli dell'uscio.~ ~Le scrissi: 21 I, 2 | terrore. Il luccichio dei cristalli degli occhiali, ogni volta 22 I, 3 | penetrato nella camera dai cristalli rimasti aperti, la prima 23 I, 3 | mobili coperti di polvere e i cristalli appannati, schiacciate dalla 24 I, 3 | era spento presto dietro i cristalli della cameretta al secondo 25 I, 3 | del sole che, a traverso i cristalli, accendeva mille allegri 26 I, 3 | Eravamo ancora dietro i cristalli, quando passò quell'accompagnamento 27 I, 3 | la fronte appoggiata ai cristalli, lasciando sgorgare di nascosto 28 I, 3 | donna spiccante in nero sui cristalli della finestra, ai rossicci 29 I, 3 | della giornata, dietro i cristalli, fra le tende bianche, si 30 I, 3 | creaturina, appannava i cristalli col fiato, segnandovi col 31 I, 3 | Piú tardi, dietro quei cristalli sempre chiusi, i vicini 32 II, 1 | speziale, che temeva pei cristalli delle vetrine; e presolo Verga e D'Annunzio Sezione
33 I | attraversava una piccola serra a cristalli, che occupava uno dei lati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License