IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] virili 3 virilità 14 virmiceddu 5 virtú 32 virtù 75 virtualità 1 virtuosa 10 | Frequenza [« »] 32 ulive 32 vecchietto 32 veduta 32 virtú 32 voltarsi 31 accidente 31 accorsi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze virtú |
Il Decameroncino Giornata
1 5 | chi ne ha il potere, la virtú di esplicarsi in una forma 2 9 | intorno alla diversa loro virtú suggestiva. A questo proposito Racconti Tomo, Racconto
3 I, 1| maggio; ogni cosa aveva, per virtú di lei, acquistato un sentimento 4 I, 1| avessero avuto la magica virtú di un violentissimo filtro 5 I, 1| belle, una sola possiede la virtú di affascinarci e di sconvolgere 6 I, 1| piú pudiche ritrosie della virtú per irretire gli allocchi?~ ~ 7 I, 2| nessuno lo toccasse, per sola virtú della presenza di lei!...~ ~ ~ 8 I, 2| delle altre attingono la virtú dell'umiltà che le fa venerande.~ ~- 9 II, 1| progenitore moltissime delle belle virtú che ornano la razza, non 10 II, 1| voi m'intendete. Per virtú dello Spirito Santo! Frataccio 11 II, 2| chi ne ha il potere, la virtú di esplicarsi in una forma 12 II, 2| intorno alla diversa loro virtú suggestiva. A questo proposito 13 II, 3| sacrificio perché li stimo virtú inumane; e per ciò non li 14 III, 1| credono difesi, preservati per virtú delle parole del sindaco 15 III, 1| vostra furberia, diventa virtú da potersene inorgoglire) 16 III, 1| Sono dunque modelli di virtú tutte le mogli dei signori 17 III, 1| Ella pensava che la gran virtú del matrimonio insolubile 18 III, 1| racconto? Vorrei avere la virtú imitativa del mio collega 19 III, 1| nostri capi d'ufficio; la virtú imitativa del Torsi che 20 III, 1| consiste appunto in cotesta virtú, diciamo, creativa; nel 21 III, 1| pugnale impetrandosi per virtú di amore, scheggiandosi 22 III, 2| facoltà ha ottenebrato questa virtú primitiva, perdura unicamente 23 III, 3| fiorire con la straordinaria virtú della sua immaginazione 24 III, 3| sospettare della di lei purissima virtú; no, mai! Ma la bella e 25 III, 3| dei pranzi, senza che la virtú della bella e seducente Verga e D'Annunzio Sezione
26 I | rivissuti tre volte per virtú dell'arte, nella novella, 27 I | tale spontaneamente, per virtú della propria natura intellettuale. 28 I | da per loro, per intima virtú propria, quando riescono 29 I | realizzare un'alta idea di virtú e di bellezza~ ~Corbezzoli!~ ~ 30 I | essa? Indovina forse quale virtú vivificante la pervade intimamente, 31 I | novelle contenesse in sé tanta virtú da conquistare l'immortalità.~ ~ 32 I | troppe fatalità di vizii, di virtú, di passioni da poter essere