Cardello
   Capitolo
1 III | entrò.~ ~Alla vista del vecchietto basso, tutto canuto, che 2 V | Cardello esitava. Quel vecchietto col collare e la papalina Il Decameroncino Giornata
3 Int | raccontato, a riprese, quel caro vecchietto del dottor Maggioli che 4 Int | tenacità di memoria del buon vecchietto, quasi piú vegeto a ottantasei Delitto ideale Parte
5 3 | Paolina.~ ~All'ultimo un vecchietto, dopo di essersi consultato Fanciulli allegri Opera, Parte
6 Fan, VI | meglio! — sentenziava un vecchietto. — Per molti monumenti di Novelle Novella
7 3 | C'era, poi, il Nonno, vecchietto pieno di acciacchi, venuto 8 3 | dovresti mai smettere.~ ~Povero vecchietto! Come non ridere a quell' Nostra gente Novella
9 12 | più spesso, insieme con un vecchietto che mastro Neli diceva compagno 10 12 | ripresentò, insieme col solito vecchietto, posata delicatamente per Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 2 | un ombrellone rosso, quel vecchietto un giorno mi aveva fatto 12 fam, 2 | Antonio doveva essere quel vecchietto.~ ~««È vero?» ella replicò.~ ~« 13 fam, 2 | nemmeno il giorno appresso. Il vecchietto passò, curvo, col solito 14 fam, 2 | È stata malata.»~ ~«Il vecchietto da allora in poi, invece 15 fam, 4 | molti punti scabrosi. Quel vecchietto (di semplicità affatto antica, 16 fam, 13 | padrone mio!» rispondeva il vecchietto, tenendo incrociate le braccia 17 fam, 20 | traboccante di gratitudine. Quel vecchietto, risecchito dagli anni, Il raccontafiabe Parte
18 tuo | entrare.~ ~Squadrando quel vecchietto mal vestito, che faceva Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | certamente annoiata con quel vecchietto che pareva aver concentrato 20 I, 1 | Giardini c'era soltanto un vecchietto. Avrei voluto, entrandovi 21 I, 3 | nessun riguardo per me! E il vecchietto imbecille, di tanto in tanto, 22 II, 1 | piú spesso, insieme con un vecchietto che mastro Rocco diceva 23 II, 1 | ripresentò, insieme col solito vecchietto, posata delicatamente per 24 II, 3 | Paolina.~ ~All'ultimo un vecchietto, dopo di essersi consultato Rassegnazione Cap.
25 XXIV | medico condotto di campagna, vecchietto grasso, rubicondo, sempre Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
26 SCH, 0, Nonno | pranzo, il giorno che il vecchietto invitava le cinque famiglie 27 SCH, 0, Nonno | dar ragione.~ ~Quel buon vecchietto si faceva, naturalmente, 28 SCH, 0, Nonno | ma non ridere. —~ ~E il vecchietto diede la lezione così elegantemente, 29 SCH, 0, Nonno | il carrettino.~ ~Il buon vecchietto aveva capito sùbito. Per Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 rac, re | entrare.~ ~Squadrando quel vecchietto mal vestito, che faceva 31 cvf, rad | incontreremo.~ ~Incontrarono un vecchietto curvo sotto un gran fastello 32 ult, man | guardarono in viso, allibiti. Un vecchietto si rizzò da sedere:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License